Diana 52 diametro TP/codolo-pistone/prestazioni_reazioni

Spazio dedicato alle Armi a molla e/o Gas Ram

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Diana 52 diametro TP/codolo-pistone/prestazioni_reazioni

#1 Messaggio da pongoblu »

Pongo un quesito.
Ho smontato una Diana 52 e una Diana 48/52 full entrambi naturalmente.
Mi sembravano uguali in tutto e per tutto, ma ecco cosa ho notato.
PB120032_1.JPG
La D di DX ha un foro leggermente più piccolo della D di SX, non sono riuscito ancora a misurare la differenza, ma presumo pochi decimi.Più in la la misurererò e darò le misure.
Ecco il quesito
Quali sono le differenze in termini di prestazioni e reazioni?
Voi dovendo scegliere quale preferireste?
:happy:

new edit
Con l'aiuto di due punte di trapano posso approssimativamente dare il range delle misure
La DX tra 4 e 3,5 mm
La SX 4 mm

Avatar utente
carabinabrowning
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 4830
Iscritto il: lun 2 mag 2011, 16:19
13
Località: Castelluccio Valmaggiore
Età: 60

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#2 Messaggio da carabinabrowning »

Quello di sx, perchè essendo più grande spinge con più forza l'aria immagazzinata e quindi più potenza a disposizione.

Browning Battue Prima 30.06
Browning MK3 Hunter Fluted 30.06
Browning MK3 Eclipse 30.06
Browning MK3 ATACS 30.06
CZ 550 Lux 30.06
Browning twentyweight cal.12
Browning B 25 Game Gun cal. 12
Marlin XT VR cal. 22
Beretta 390 Silver Mallard cal. 12
Baikal MP 153 Syntex cal. 12
Renato Gamba cal. 12
Bernardelli S. Uberto cal.12
Franchi Alcione cal. 12
Diana 460 Mag. 5,5
HW 45. 4,5

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#3 Messaggio da pongoblu »

carabinabrowning ha scritto:Quello di sx, perchè essendo più grande spinge con più forza l'aria immagazzinata e quindi più potenza a disposizione.
La butto li: però il pistone raggiunge il fondo con più violenza, se il pallino non è uscito, nel frattempo dalla canna, ne risente in termini di precisione.... o mi sbaglio :worried:

deafman
Supporter
Supporter
Messaggi: 2609
Iscritto il: gio 11 feb 2010, 19:03
15
Età: 72

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#4 Messaggio da deafman »

quello più grande, libera meglio l'energia
tirasassi full
ImmagineImmagine

jacoponevini
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 54
Iscritto il: ven 9 set 2011, 10:23
13
Età: 45

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#5 Messaggio da jacoponevini »

Anche secondo me il foro più grande libera maglio l'energia della molla, ma si deve considerare anche che l'aria che esce dal pistone poi deve anche uscire dalla canna e deve anche spingere fuori il proiettile, e se questa risulta troppo compressa nella canna a causa delle lunghezza o sezione della stessa, potrebbe inficiare sulla precisione del colpo. Senza contare il possibile disturbo dato dal "colpo" di pistone a fine corsa.
Diana mod.2
HW50S

bartolomeo
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1704
Iscritto il: dom 27 dic 2009, 10:12
15
Località: Isola del liri
Le mie Armi: Diana f21 custom ft-

- fwb p70 ft 16 j-diana52 full- hatsan at 44 4,5 30j- hammerly ar 20 7,5 ft. Bsa hornet 7,5 - beretta cal24 monocanna.
Età: 68

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#6 Messaggio da bartolomeo »

E' una domanda da 1milione di dollari ,nel senso che su 2 piedi è possibile rispondere solo in modo approssimativo perche le variabili in gioco sono molte -
Per rispondere esattamente bisogna fare dei calcoli poi continuare con prove e prove prima del verdetto certo, credo che carlo 5 confermerà comunque in linea di massima la tp più chiusa da meno reazioni-

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58109
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#7 Messaggio da nicola »

per la serie, "non si finisce mai di farsi del male"
da poco ho acquistato un'altra Diana 460 Magnum, ma Depo
per curiosità sulle Depo e per cimentarmi in un Tuning personale (se ci riesco)
bene, dopo averla smontata, ho notato che tutto il macchinario era perfettamente uguale alla Full, mentre il foro della TP è molto, ma molto più piccolo della Full, oltre la molla più sottile
quindi devo dedurre, che il foro sia in relazione alla potenza che potrebbe sviluppare la molla e pistone, se avessi un foro più grande e la molla Depo, penso che avrei un puffff, senza una compressione d'aria appropriata
al contrario un foro piccolo con una molla potente, avrei un eccesso di compressione dell'aria ma con minimo sfogo e quindi energia al piombino
infatti le potenze dichiarate fra la D 52 e la D 48 sono diverse, a favore della prima
bisognerebbe a questo punto controllare le molle originali se hanno le stesse caratteristiche
forse avrò detto un sacco di c@@@@te, ma le differenze restano
:friends:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#8 Messaggio da pongoblu »

nicola ha scritto:....
al contrario un foro piccolo con una molla potente, avrei un eccesso di compressione dell'aria ma con minimo sfogo e quindi energia al piombino
Cioe? :blush:
nicola ha scritto: infatti le potenze dichiarate fra la D 52 e la D 48 sono diverse, a favore della prima
:friends:
Non ho capito la D52 è più potente della D48? :worried:
Mi hai messo curiosità della D48/52 cosa viene dichiarato?
:sweating: non ti arrabbiare :sweating:


ps ancora non vi ho detto a quale carabina corrispondono le misure dei fori dei cilindri :laugh:

bartolomeo
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1704
Iscritto il: dom 27 dic 2009, 10:12
15
Località: Isola del liri
Le mie Armi: Diana f21 custom ft-

- fwb p70 ft 16 j-diana52 full- hatsan at 44 4,5 30j- hammerly ar 20 7,5 ft. Bsa hornet 7,5 - beretta cal24 monocanna.
Età: 68

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#9 Messaggio da bartolomeo »

pongoblu ha scritto:
nicola ha scritto:....
al contrario un foro piccolo con una molla potente, avrei un eccesso di compressione dell'aria ma con minimo sfogo e quindi energia al piombino
Cioe? :blush:
nicola ha scritto: infatti le potenze dichiarate fra la D 52 e la D 48 sono diverse, a favore della prima
:friends:
Non ho capito la D52 è più potente della D48? :worried:
Mi hai messo curiosità della D48/52 cosa viene dichiarato?
:sweating: non ti arrabbiare :sweating:


ps ancora non vi ho detto a quale carabina corrispondono le misure dei fori dei cilindri :laugh:

Mi pare di ricordare che la potenza loro dicono v0 ,parlo di full ,x i 2 modelli sia la stessa, la differenza del foro della tp sec me dipende dall'anno di fabbricaz o dal lotto del cilindro pistone , io al particolare della diversità dei fori della tp tra 48 e 52 sempre full non avevo fatto caso perchè appunto non ne ho mai smontato 2 mod insieme e quindi non mi èstato possibile fare il confronto ,comunque so che la meccanica è identica mentre ci sono state evoluzioni ,materiali in polimero al posto del cuoio e molle di acciaio diverso nel corso degli anni-

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22588
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#10 Messaggio da Carlo5 »

I fori delle transfer port sono un cosa un po particolare:
I fori di dimensioni maggiori permettono un passaggio di aria più consistente ma meno pressione...
I fori di dimensioni più piccole permettono un passaggio di aria minore ma con più pressione...
Parlando di springer e volendo ottenere le massime prestazioni possibili:
Secondo il mio personale parere tutto va rapportato alla quantità di aria compressa che si ha a disposizione per ottenere la massima pressione corrispondente al massimo passaggio d'aria possibile...
Detto questo e parlo di depotenziate nella fattispecie la mia diana F45 riducendo la transfer port da mm3 a mm2,5 ho ottenuto una sostanziale diminuzione di reazioni, in questo caso si è ottenuto un cuscino d'aria maggiore e con conseguenti diminuzioni le reazioni dell'arma...

P.S: i carichi subalari di molti velivoli da caccia per eiettare i suddetti carichi in volo, hanno due stantuffi uno anteriore ed uno posteriore, azionati da due cartucce che esplodono in camere separate e sono collegate agli stantuffi tramite orifizi, le nostre transfer port per capirci,
gli orifizi delle due cartucce sono di differente diametro e lo stantuffo munito dell'orifizio più piccolo produce una forza più istantanea il tutto per permettere un distacco dal velivolo in modo parallelo e senza ruotare evitando cosi che possa colpire il velivolo stesso...
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Marcos
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 180
Iscritto il: lun 15 ago 2011, 9:56
13
Località: Massa-Carrara
Età: 48

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#11 Messaggio da Marcos »

La D48/52 oltre al TP e la molla ha anche il pistone piu lungo.
Secondo me un foro troppo piccolo crea anche un cuscino d'aria all'interno del pistone non riuscendo a far uscure subito tutta l'aria, credo con effetti controproducenti è come se il pistone rallentasse molto prima del fine corsa per poi spingere il restante dell'aria fuori molto piu lentamente

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#12 Messaggio da pongoblu »

Marcos ha scritto:La D48/52 oltre al TP e la molla ha anche il pistone piu lungo.
Le ho ancora smontate sul banco e mi hai fatto venire curiosità, quindi le ho misurate
viewtopic.php?f=6&t=8385&p=112466#p112466" onclick="window.open(this.href);return false;
Strano :rolleyes:

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58109
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#13 Messaggio da nicola »

Andrea, parlavo di carabine di qualche anno fa, oggi sono due gemelle con calcio diverso
e la D52 era un pò più potente della D48,
credo che stai parlando anche tu di carabine datate ?
poi se quello di cui sono venuto a conoscenza è una emerita c......ta, meglio così, oggi posso smentirmi e apprendere notizie più precise e reali
un saluto
:friends:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#14 Messaggio da pongoblu »

nicola ha scritto:Andrea, parlavo di carabine di qualche anno fa, oggi sono due gemelle con calcio diverso
e la D52 era un pò più potente della D48,
credo che stai parlando anche tu di carabine datate ?
poi se quello di cui sono venuto a conoscenza è una emerita c......ta, meglio così, oggi posso smentirmi e apprendere notizie più precise e reali
un saluto
:friends:
Visto quello ciò che viene detto sopra non mi è chiaro... bho :rolleyes:
La TP della D52 è più piccola della D48/52.

Avatar utente
gamosasa66
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2908
Iscritto il: mar 29 set 2009, 16:30
15
Località: REGGIO CALABRIA
Le mie Armi: HW77K (VENDUTA)
GAMO CFX F ottimizzata (VENDUTA)... 4X32 KALMIZAR
GAMO P23 co2 ( VENDUTA )
QB 78 co2 (VENDUTA )
S&W 568 4'' revolver co2 ( VENDUTA )
ULTIMO ARRIVO-HW977T......( venduta )
DIANA F 460 CAL .22..... NIKKO AOE HD 4X32 [color=#FF0000](MA MI PIACE UN SACCO CON LE SUE MIRE)[/color]
PCP HATSAN BT 65 CAL. 22 TASCO 6-24X50
Età: 58

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#15 Messaggio da gamosasa66 »

ma scusa andrea, forse mi è sfuggito; non le hai smontate tutte e due???....non dirmi che hai confuso i cilindri!!!!..........questa discussione mi incuriosisce, ho letto molto sulle tp e le differenze di diamentro e quello che ho capito che non è detto che piu grande da piu potenza, se è di quello che parliamo;...sulle depo è assicurato che il diametro ottimale è 3,2mm e piu grande addirittura da un calo di potenza!!!
SAVERIO DI REGGIO CAL.

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5821
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: Relazione diametro TP/prestazioni_reazioni

#16 Messaggio da pongoblu »

gamosasa66 ha scritto:ma scusa andrea, forse mi è sfuggito; non le hai smontate tutte e due???
Si, presso l'armeria della mia zona.
Là ho lasciato solo i fusti per ovvi motivi.
gamosasa66 ha scritto:....non dirmi che hai confuso i cilindri!!!!..........
Ho con me tutte e due le meccaniche (in due contenitori distinti) per una ripulita e messa a punto e se posso fare confusione con i pezzi di sicuro non con i pistoni e i cilindri in quanto il cilindro della D52 ha un segno a spirale dentro la TP (lo facevo notare all'inizio del topic con delle foto ancor prima di smontare la D48/52 che non ha il segno).
gamosasa66 ha scritto:questa discussione mi incuriosisce, ho letto molto sulle tp e le differenze di diamentro e quello che ho capito che non è detto che piu grande da piu potenza, se è di quello che parliamo;...sulle depo è assicurato che il diametro ottimale è 3,2mm e piu grande addirittura da un calo di potenza!!!
Anche a me incuriosisce, spero di avere chiarezza..... potrei acquistarne una delle due (prezzo permettendo) e non voglio sbagliare modello. :happy:
Ma il tempo stringe ... i ricambi li ho già viewtopic.php?f=6&t=8385&p=112556#p112556" onclick="window.open(this.href);return false;.
:sweating:

Torna a “Springer / Gas Ram”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti