caduta pellet

Spazio riservato ai vostri migliori punteggi avuti nell'arte del Tiro a Segno.

Moderatore: Carlo5

Rispondi
Messaggio
Autore
TomTom61
Spara feltrini
Spara feltrini
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 10:16
2
Località: torino
Età: 63

caduta pellet

#1 Messaggio da TomTom61 »

Azzerando a 50 metri e tirando con una Hatsan BT65 .22 mediamente a 100 metri che caduta di traiettoria mi devo aspettare?

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 977
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: caduta pellet

#2 Messaggio da sampei »

Dipende se la carabina ha un regolatore di pressione in modo che possa avere una certa regolarità sulla velocità del pellet in uscita e dipende dal peso del pellet che non hai indicato. Io quando voglio fare una tabella balistica esatta questo sia nelle armi da fuoco oppure ad aria azzero la carabina alla distanza che ritengo opportuna per esempio 50 MT tirando su un pannello verticale di cartone serie di 5 tiri e ripeto l operazione spostandomi fino alla distanza max misurando la caduta del pallino. Uso fare così perché secondo me è esente da errori macroscopici.

edo15
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 505
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2023, 9:10
2
Località: vercelli
Età: 65

Re: caduta pellet

#3 Messaggio da edo15 »

:yes: :yes:
è un poco una menata :bigsmile: però è quella che faccio da sempre e mi trovo benissimo.
Ovvio che sei vincolato a un tipo di proiettile / peso con cui fai la prova, se cambi.....cammini di nuovo :bigsmile:

edo 15
si vis pacem...

francesco

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: caduta pellet

#4 Messaggio da okramg29 »

ciao ho quasi tutti i dati per poterti dare approssimativamente il dato che cerchi, ma senza sapere la velocità alla V ed il pallino usato nessuno potrà darti una risposta che si avvicini alla realtà, ma usando un simulatore se inserisci bene tutti i dati richiesti ti avvicini di molto.
Comunque approsimativamente il calo e al'incirca di 45cm con carabina azzerata a 50m e con 49-50j di potenza.
Il simulatore si avvicina moltissimo alla realtà ma se non vai sul campo e fai un po di tiri non avrai dati esatti.
Diciamo che quello che tu hai chiesto e più per decidere in caso di azzeramento a 100m l'esatta inclinazione da dare all'ottica per non usare tutti o quasi i clik e per far lavorare al meglio l'ottica.
come saprai se usi tutti i clik del meccanismo di taratura dell'ottica si corre il rischio di mettere fuori uso l'ottica o che ad ogni tiro si sposta la posizione del reticolo per via che "balla" il tubo erettore all'interno di essa.
Marco.G

Avatar utente
WHO
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 19:15
11
Località: Genova
Le mie Armi: Weihrauch
HW77k -
HW50S-
HW35-
HW30S-

Carabina BSF 35 -
Carabina Brema 35-

Weihrauch HW45-
FAS ap 604-
Età: 57

Re: caduta pellet

#5 Messaggio da WHO »

Ciao
Anni fa feci in moto totalmente inconsapevole l'errore di usare tutti i click.. e purtroppo misi KO l'ottica..
Era molto vecchia e di suo non era molto performante..
Ma all'epoca ero un ragazzino.. ed era anche l,'unica che avevo..
WalterImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: caduta pellet

#6 Messaggio da okramg29 »

sera WHO non e solo questione di Ottica vecchia nuova o non proprio il buona, e che e proprio non bisogna abusare dei clik perchè anche un'ottica nuova può essere messa ko per lo stesso errore. Forse se lo avresti saputo ora quell'ottica non andava ko, comunque vero l'esperienza insegna e lo sbaglio insegna di piu.
ora ritorniamo nel tema e aspettiamo chiarimenti, potrebbe essere solo una domanda legata alla curiosità oppure proprio per sapere se ha i clik necessari per arrivare a 100m perche la carabina ci arriva alla grande a 100m
Marco.G

TomTom61
Spara feltrini
Spara feltrini
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 10:16
2
Località: torino
Età: 63

Re: caduta pellet

#7 Messaggio da TomTom61 »

okramg29 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 14:42 ciao ho quasi tutti i dati per poterti dare approssimativamente il dato che cerchi, ma senza sapere la velocità alla V ed il pallino usato nessuno potrà darti una risposta che si avvicini alla realtà, ma usando un simulatore se inserisci bene tutti i dati richiesti ti avvicini di molto.
Comunque approsimativamente il calo e al'incirca di 45cm con carabina azzerata a 50m e con 49-50j di potenza.
Il simulatore si avvicina moltissimo alla realtà ma se non vai sul campo e fai un po di tiri non avrai dati esatti.
Diciamo che quello che tu hai chiesto e più per decidere in caso di azzeramento a 100m l'esatta inclinazione da dare all'ottica per non usare tutti o quasi i clik e per far lavorare al meglio l'ottica.
come saprai se usi tutti i clik del meccanismo di taratura dell'ottica si corre il rischio di mettere fuori uso l'ottica o che ad ogni tiro si sposta la posizione del reticolo per via che "balla" il tubo erettore all'interno di essa.
arma : hatsan BT65 .22 senza regolatore
pallino: EXACT Jumbo diabolo 1,030grammi
azzeramento : 50 metri
100 metri: caduta ?

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: caduta pellet

#8 Messaggio da okramg29 »

ciao Tom se non e montato il regolatore vi e troppo sbalzo velcitario e quel pallino e troppo leggero per la hatsan sempre se stiamo parlando di full, comunque quel pallino se e full dovrebbe viaggiare intorno ai 300-340Ms e dovresti avere un calo intorno ai 35cm max 40cm
Marco.G

Avatar utente
WHO
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 19:15
11
Località: Genova
Le mie Armi: Weihrauch
HW77k -
HW50S-
HW35-
HW30S-

Carabina BSF 35 -
Carabina Brema 35-

Weihrauch HW45-
FAS ap 604-
Età: 57

Re: caduta pellet

#9 Messaggio da WHO »

Non so se per la Hatsan BT65 .22full sia troppo leggero ma fosse depo e troppo pesante.un pallino da g. 1.030
WalterImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
sp57
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 19:14
15
Località: CIRIE' (TO)

Re: caduta pellet

#10 Messaggio da sp57 »

Se parla di 100 m. ho dei dubbi che di tratti di <7,5 j.
Oscar Benvenuti
Tutto quello che scrivo è IMHO
:whew: Io non odio persona al mondo, ma vi sono cert'uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: caduta pellet

#11 Messaggio da okramg29 »

who la mia e depo e spara proprio i 1,030g velocita 120Ms e a 20m con 10 colpi fa rosate da 1cm a 10 e in monoforo, ho provato quelli da 0,84 e 0,86g ma non mi sono trovato bene, mentre sulle full dei miei amici quel pallino e preciso con velocità di 296-300Ms oltre se ne va a spasso, sempre considerando a 50m rosata da 10 colpi in 1 euro. la sua e una full, e quando e con serbatoio al max 200bar la valvola non si apre nemmeno se il precarico e al max ma poi ci sono problemi di rottura al castelletto in una zona specifica,
diventa micidiale cioè da il max della potenza tra i 150-120bar qui esprime tutto il suo potenziale, fa viaggiare i jsb heavey a 320Ms, quindi essendo i suoi piu leggeri lascio immaginare.
Marco.G

CALIBRO57
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2015, 13:19
9
Località: Perugia
Età: 68
Contatta:

Re: caduta pellet

#12 Messaggio da CALIBRO57 »

okramg29 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 14:42 ciao ho quasi tutti i dati per poterti dare approssimativamente il dato che cerchi, ma senza sapere la velocità alla V ed il pallino usato nessuno potrà darti una risposta che si avvicini alla realtà, ma usando un simulatore se inserisci bene tutti i dati richiesti ti avvicini di molto.
Comunque approsimativamente il calo e al'incirca di 45cm con carabina azzerata a 50m e con 49-50j di potenza.
Il simulatore si avvicina moltissimo alla realtà ma se non vai sul campo e fai un po di tiri non avrai dati esatti.
Diciamo che quello che tu hai chiesto e più per decidere in caso di azzeramento a 100m l'esatta inclinazione da dare all'ottica per non usare tutti o quasi i clik e per far lavorare al meglio l'ottica.
come saprai se usi tutti i clik del meccanismo di taratura dell'ottica si corre il rischio di mettere fuori uso l'ottica o che ad ogni tiro si sposta la posizione del reticolo per via che "balla" il tubo erettore all'interno di essa.
Scusa, ma come fai a scrivere questi dati se non sai se la carabina è una depotenziata o una full power? :huh:

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13662
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
15
Località: Asola

Re: caduta pellet

#13 Messaggio da Abram »

TomTom61 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 18:29 arma : hatsan BT65 .22 senza regolatore
pallino: EXACT Jumbo diabolo 1,030grammi
azzeramento : 50 metri
100 metri: caduta ?
1) Parto dal concetto che per avere valori "logici" si tratti di una BT65 full.
2) Immagino anche che ti sfugga che senza sapere l'energia della carabina è impossibile determinare la caduta del pallino.
3) Avere il regolatore serve per poter avere quella determinata energia durante tutto l'arco pressorio utile, in caso contrario l'energia varierà (anche sensibilmente) rendendo molto aleatorio l'eventuale calcolo.

Detto questo prendiamo come energia alla bocca quella dichiarata da Hatsan, vale a dirsi 61 joule. Da ciò deriva che il pallino Exact jumbo da 1,03 g e cb di 0,031 viaggia a 344 m/s, velocità demenziale per avere un tiro ragionevolmente preciso.
Con questi dati il drop LoD è di 69 cm a 100 metri mentre con azzeramento a 50 m. e altezza ottica di 5 cm (altra ipotesi) la caduta rispetto al punto mirato è di 37 cm. (ovvio, visto che 50 m è la metà di 100. Quindi: 37+37-5=69 :laugh: )
Bene, e adesso che te ne fai di questi numeri del lotto? :grin: :grin:

Se non vuoi abbassare la potenza, almeno usa un pallino da 25 grani (1,645 g). Abbasserai la velocità a 270-275 m/s rientrando sotto la soglia di destabilizzazione del pallino. La caduta, sempre con azzeramento a 50 m, passerà a 45-50 cm a 100 m ma almeno non dovrai tirare a un elefante per fare centro.
Ennio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: caduta pellet

#14 Messaggio da okramg29 »

ho cercato di capire se è una full o depo, con una depo che senso avrebbe chiederlo, non ci ho mai tirato a 100m con una depo e anche se lo volessi fare un test mi servirebbe un bersaglio enorme per capire dove cade il pallino visto che il simulatore mi da circa 400cm di caduta, e ovvio che se uno chiede una cosa del genere deve possedere una full e quei dati cha abbiamo dato servono solo a capire quale grado di inclinazione serve per montare l'ottica caso mai voglia azzerarla a 100m o a capire se si hanno i clik necessari per l'alzo, ma comunque saranno dati che serviranno come riferimento visto che credo sia un appassionato ancora agli inizi del cammino.
Anche se lui avesse tutti i dati della sua carabina (potenza-pallino-altezza ottica-inclinazione ottica) senza andare sul campo rimangono solamente numeri di riferimento. Potrà montare anche l'ottica e azzerarla +- per quella distanza certamente non potrà fare centro ma tirando su un foglio A4 lo prenderà sicuramente e di li si incomincia la taratura vera e propria. Solo un test di tiro sul campo restituisce una visione chiara della situazione.
Marco.G

Avatar utente
WHO
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 19:15
11
Località: Genova
Le mie Armi: Weihrauch
HW77k -
HW50S-
HW35-
HW30S-

Carabina BSF 35 -
Carabina Brema 35-

Weihrauch HW45-
FAS ap 604-
Età: 57

Re: caduta pellet

#15 Messaggio da WHO »

okramg29 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 19:20 who la mia e depo e spara proprio i 1,030g velocita 120Ms e a 20m con 10 colpi fa rosate da 1cm a 10 e in monoforo, ho provato quelli da 0,84 e 0,86g ma non mi sono trovato bene,
Io ho provato Exact Moster da o.87 sulle mie springer depo con mire metalliche e ai 20/30 metri la caduta era eccessiva..
Con Exact Diabolo 0.54 ho trovato il giusto equilibrio
WalterImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

TomTom61
Spara feltrini
Spara feltrini
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 10:16
2
Località: torino
Età: 63

Re: caduta pellet

#16 Messaggio da TomTom61 »

la mia è una full

Rispondi

Torna a “Cartellini & Rosate”