Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Moderatore: Carlo5
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Ciao, visto che sono al mio primo post saluto tutti gli appartenenti al Forum. Ho preso una Hatsan BT65 cal 22 e vorrei chiedervi alcuni consigli.
Intanto sparo senza regolatore ma con air stripper (con cono quasi tutto tirato indietro) ottenendo i seguenti risultati in termini di rosate con JSB Jumbo Heavy 18,13 , 6 colpi (escludendo l'immancabile singolo fliyer.)
25 metri = 1 cm
50 metri = 2,3 cm
70 metri = 4,2 cm
Questo con una bava di vento su 2 rest, se aumenta il vento chiaramente si peggiora...
1) Vale la pena montare un regolatore per migliorare la precisione e l'autonomia? Ho preso un Altaros ma è leggermente troppo largo (26,3 mm) e non entra nel cilindro.
Avete consigli oltre a rimandarlo indietro ? Se lo monterò,
come faró a monitorare il caricamento del cilindro ? Devo montare un manometro sulla bombola dell aria compressa?
2) in alternativa al regolatore, vale la pena provare a ridurre la potenza scendendo da 61 a 45 Joule , seguendo le istruzioni online ? Questo migliorerebbe l'autonomia , forse un po la precisione ma spero non troppo la caduta dei pallini ai 70 metri, visto che uso il reticolo balistico 550 della Konus e ttovo comodo che l'ultima tacca arriva giusto a quella distanza.
Attendo vostre
Grazie in anticipo
Intanto sparo senza regolatore ma con air stripper (con cono quasi tutto tirato indietro) ottenendo i seguenti risultati in termini di rosate con JSB Jumbo Heavy 18,13 , 6 colpi (escludendo l'immancabile singolo fliyer.)
25 metri = 1 cm
50 metri = 2,3 cm
70 metri = 4,2 cm
Questo con una bava di vento su 2 rest, se aumenta il vento chiaramente si peggiora...
1) Vale la pena montare un regolatore per migliorare la precisione e l'autonomia? Ho preso un Altaros ma è leggermente troppo largo (26,3 mm) e non entra nel cilindro.
Avete consigli oltre a rimandarlo indietro ? Se lo monterò,
come faró a monitorare il caricamento del cilindro ? Devo montare un manometro sulla bombola dell aria compressa?
2) in alternativa al regolatore, vale la pena provare a ridurre la potenza scendendo da 61 a 45 Joule , seguendo le istruzioni online ? Questo migliorerebbe l'autonomia , forse un po la precisione ma spero non troppo la caduta dei pallini ai 70 metri, visto che uso il reticolo balistico 550 della Konus e ttovo comodo che l'ultima tacca arriva giusto a quella distanza.
Attendo vostre
Grazie in anticipo
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
ciao e benvenuto Mistel44 se vale la pena montare il regolatore? non posso darti una risposta precisa visto le rosate che fa la tua carabina, la maggior parte fa rosate a 50m di oltre 5cm, ma posso dirti che se monti il regolatore i tiri di solito si stringono e i fliyer praticamente almeno su quelle dei miei amici non ce ne sono, dico amici perché io ho una depo che ho portato al max della precisione ma al poligono vado insieme ai miei amici che hanno le full che hanno accuratizzato con i miei consigli quindi conosco bene anche il comportamento delle full. La tua carabina da come ne parli e molto precisa ma non bastano solo le rosate per capire se è precisa e quanti colpi può sparare con precisione, cosi come non si sa ne la velocità ne a quale pressione vi è un calo del Poi, di solito senza regolatore si arriva fino ai 100bar in quanto il serbatoio della hatsan non ha una precamera e i tiri non sono tutti costanti, tutte le migliori carabine montano di serie il regolatore e un motivo ci sarà no?
per quanto riguarda il montaggio del regolatore, se hai dato all'altaros la data scritta sul serbatoio difficilmente si sbagliano, anche perché mi hai fatto venire un dubbio: ma da quale parte lo stai inserendo? se lo inserisci dalla parte del manometro stai tranquillo che non entra, devi montarlo dalla parte della valvola di sparo, per essere sicuri che entra togli l'oring posto sul fianco della campana e prova a vedere se entra, ma senza forzare, se non entra contatta Altaros e spiega il problema, non fare come un mio amico che ha usato carta vetrata rovinando il regolatore e ha dovuto ordinarne un'altro.
P.S conosco come ti ho bene il comportamento della full, e mi sembra strano che tu debba usare l'ultimo riferimento del reticolo, a meno che tu abbia azzerato l'arma tra i 20-50m e tiri a 70m usando il max degli ingrandimenti visto che l'ottica ha il reticolo sul secondo piano focale.
per quanto riguarda il montaggio del regolatore, se hai dato all'altaros la data scritta sul serbatoio difficilmente si sbagliano, anche perché mi hai fatto venire un dubbio: ma da quale parte lo stai inserendo? se lo inserisci dalla parte del manometro stai tranquillo che non entra, devi montarlo dalla parte della valvola di sparo, per essere sicuri che entra togli l'oring posto sul fianco della campana e prova a vedere se entra, ma senza forzare, se non entra contatta Altaros e spiega il problema, non fare come un mio amico che ha usato carta vetrata rovinando il regolatore e ha dovuto ordinarne un'altro.
P.S conosco come ti ho bene il comportamento della full, e mi sembra strano che tu debba usare l'ultimo riferimento del reticolo, a meno che tu abbia azzerato l'arma tra i 20-50m e tiri a 70m usando il max degli ingrandimenti visto che l'ottica ha il reticolo sul secondo piano focale.
Marco.G
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Grazie della risposta... dunque credo che la discreta precisione derivi dall air stripper intanto....secondariamente ho provato ad inserire il regolatore dalla parte giusta, svitando la valvola, ma ora riproverò togliendo anche l'O ring ... la carabina è stata tarata con la Konus 4-16x 50 a 16 ingrandimenti a 50 metri, ma a 25 il punto di impatto è simile, solo poco più basso, questo solo per l'air stripper altrimenti cambia tutto. Con quel reticolo alistico Konus secondo me sfrutto l' ultima tacca agli 80 metri... casomai potrei provare a scendere a 12 ingrandimenti. Che ne pensi di abbassare la potenza dell'arma come ti dicevo ?
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Giorno Mistel44, la risposta sull'abbassamento dell velocità della hatsan in termini di precisione e potenza varia a secondo della marca e peso del pallino, potrei farti un elenco completo di quello che usiamo noi ma come saprai ogni canna digerisce alcuni tipi di pallini meglio di altre comunque eccoti la risposta sotto forma di dati:
prima di tutto la hatsan sparando baracuda match cal5,52-5,51 velocità alla V tra i 270-268Ms 50j arriva a 150m insieme ai slug 21grani velocità 260-265Ms con rosate di circa 15cm calo del Poi se ricordo bene di 1,70cm, ci abbiamo provato solo una volta e sparato un solo caricatore, siamo interessati al momento ai 100m e la situazione e questa:
sempre con potenza tra i 48-50j perché dipende dalla temperatura, tutte le carabine degli amici sono tarate con regolatore Altaros a 125-126bar questo per scambiarci dati in caso di anomalie tipo calo della potenza, se uno vuole meno potenza regola il precarico e si scende a circa 45-46j. A 100m con leggero vento rosate tra i 3-3,5cm senza vento si scende intorno ai 26-28mm parliamo di rosate realizzate con 10 tiri su rest in doppio appoggio. Ovviamente questo risultato non su tutte le carabine, dipende da tanti fattori in primis allenamento e concentrazione del tiratore e regolazione del gruppo scatto.
prima di tutto la hatsan sparando baracuda match cal5,52-5,51 velocità alla V tra i 270-268Ms 50j arriva a 150m insieme ai slug 21grani velocità 260-265Ms con rosate di circa 15cm calo del Poi se ricordo bene di 1,70cm, ci abbiamo provato solo una volta e sparato un solo caricatore, siamo interessati al momento ai 100m e la situazione e questa:
sempre con potenza tra i 48-50j perché dipende dalla temperatura, tutte le carabine degli amici sono tarate con regolatore Altaros a 125-126bar questo per scambiarci dati in caso di anomalie tipo calo della potenza, se uno vuole meno potenza regola il precarico e si scende a circa 45-46j. A 100m con leggero vento rosate tra i 3-3,5cm senza vento si scende intorno ai 26-28mm parliamo di rosate realizzate con 10 tiri su rest in doppio appoggio. Ovviamente questo risultato non su tutte le carabine, dipende da tanti fattori in primis allenamento e concentrazione del tiratore e regolazione del gruppo scatto.
Marco.G
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
P.S per capire se la tua carabina spara bene servirebbe sapere tirando 10 colpi a 50m senza trip-air la grandezza della rosata. a volte lo strip-air copre i difetti della corona o elimina parte delle turbolenze dell'aria, molti di noi hanno risultati migliori senza lo strip-air o e talmente impercettibile la differenza da ritenerlo inutile. ovviamente nessuna di queste carabine ha potenza superiore ai 50j tirando baracuda match 1,37g e 48j con JSB heavey, e su alcune è stata pulita meglio la corona (volata)
Marco.G
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Se regolassi la potenza, scendendo di 2 giri la vite esagonale da 6 mm , rimarrebbe comunque il problema della costanza della velocità che solo col regolatore si può migliorare. 10 tiri a 100 metri rosate di 3 cm sono un risultato eccellente, ma io ho sempre 1 fliyer, dovuto probabilmente alla mancanza di regolatore. Proverò senza air stripper ... gli slug da 21 grani che marca?
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Giorno Mistel44, hai perfettamente ragione riguardo il precarico, quando non è montato il regolatore non è praticabile portare il precarico a livelli più bassi in quanto poi partendo dai 200bar del serbatoio la massa battente non ha sufficiente forza per aprire la valvola, che quasi sicuramente nemmeno ora accade, in più ho notato su una carabina di appena due anni che senza regolatore la molla della M.B la brugola che regola il precarico se prendi un calibro e avvitata ad una profondità che va tra i 19-21mm e questo fa si che la molla si snervi accorciandosi, mentre con il regolatore la molla e regolata ad una profondità che va tra i 14mm ai 12mm e si snerva molto di meno, a parte la carabina piu precisa fa si che il caricamento dello spingi pallino sia più leggero e fluido, oltre ad una piccola modifica per alleggerire l'arretramento del bolt action.
comunque vero tutto quello che scriviamo ma per la regolazione o il controllo della costanza della velocita occorre un cronografo, non occorre per forza uno costoso io ho entrambi e posso dirti che quello economico cinese che si monta sulla canna e provato su depo e full ha uno scarto confrontato con il crony master di 3-max5ms in meno, ma che comunque rileva se ci sono scarti di velocità ed è quello che servirebbe a te visto che ancora non hai fornito dati sulla velocità del pallino , se vorrai montare il regolatore per controllare che e tutto ok è indispensabile. 1 fliyer al momento non ci farei caso perché potrebbe essere qualsiasi cosa, a 100m basta anche uno strappo sul grilletto che non so se e ancora nell'impostazione di fabbrica cioè a circa 1kg di peso dato dal fatto che e una carabina nata per la caccia e un grilletto troppo sensibile è pericoloso, senza aggiungere altro ti voglio avvisare, la regolazione del grilletto della hatsan può sembrare cosa facile ma in realtà non l'ho è perchè a parte la pericolosità potrebbe rendere inefficiente la sicura automatica che interviene nel caso di arretramento del bolt action ci scappasse di mano di non far partire un colpo cosi come nel caso di un urto.
comunque vero tutto quello che scriviamo ma per la regolazione o il controllo della costanza della velocita occorre un cronografo, non occorre per forza uno costoso io ho entrambi e posso dirti che quello economico cinese che si monta sulla canna e provato su depo e full ha uno scarto confrontato con il crony master di 3-max5ms in meno, ma che comunque rileva se ci sono scarti di velocità ed è quello che servirebbe a te visto che ancora non hai fornito dati sulla velocità del pallino , se vorrai montare il regolatore per controllare che e tutto ok è indispensabile. 1 fliyer al momento non ci farei caso perché potrebbe essere qualsiasi cosa, a 100m basta anche uno strappo sul grilletto che non so se e ancora nell'impostazione di fabbrica cioè a circa 1kg di peso dato dal fatto che e una carabina nata per la caccia e un grilletto troppo sensibile è pericoloso, senza aggiungere altro ti voglio avvisare, la regolazione del grilletto della hatsan può sembrare cosa facile ma in realtà non l'ho è perchè a parte la pericolosità potrebbe rendere inefficiente la sicura automatica che interviene nel caso di arretramento del bolt action ci scappasse di mano di non far partire un colpo cosi come nel caso di un urto.
Marco.G
- Abram
- Supporter
- Messaggi: 13662
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
- 15
- Località: Asola
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Vale la pena, specialmente in una carabina nata con potenze assurde per il tiro di precisione.Mistel44 ha scritto: martedì 18 giugno 2024, 21:01...1) Vale la pena montare un regolatore per migliorare la precisione e l'autonomia? Ho preso un Altaros ma è leggermente troppo largo (26,3 mm) e non entra nel cilindro.
Avete consigli oltre a rimandarlo indietro ? Se lo monterò, come faró a monitorare il caricamento del cilindro ? Devo montare un manometro sulla bombola dell aria compressa?
2) in alternativa al regolatore, vale la pena provare a ridurre la potenza scendendo da 61 a 45 Joule , seguendo le istruzioni online ? Questo migliorerebbe l'autonomia , forse un po la precisione ma spero non troppo la caduta dei pallini ai 70 metri, visto che uso il reticolo balistico 550 della Konus e trovo comodo che l'ultima tacca arriva giusto a quella distanza...
Quanto alla pressione del serbatoio la leggerai ancora come prima dato che il regolatore sarà appoggiato al corpo della main valve.
Devo però rilevare un'incongruenza:
Da quanto mi pare di aver capito, stai attualmente usando pallini JSB Jumbo Heavy da 1,175 g e 61 joule. Questo significa una velocità del pallino di 323 m/s, vale a dirsi in piena zona transonica che per i diabolo significa andare dove vogliono. Eppure le rosate sono di tutto rispetto.
Facendo una simulazione con i dati e un reticolo mil dot, non conoscendo il reticolo Konus, ipotizzando 5 cm d'interasse tra ottica e canna, salta fuori questo: che sia adatta abbastanza al tuo caso. Non capisco però la preoccupazione per la distanza: nessuno ti dice di azzerare a 50 metri. Se tu, nelle stesse condizioni, azzerassi a 75 metri, avresti i 25 metri sul primo dot in alto e i 104 metri sull'ultimo dot in basso.
Ennio
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
ciao Ennio, anche a me e venuto un dubbio e tramite simulatore impostando la velocità e peso del pallino a 330Ms mi da questo risultato, non e che voglio aprire chissà quale discorso e solo semplice curiosità visto che dichiara che tira con la BT65 full senza regolatore a 70m e usa se ho capito bene la penultima o ultima tacca, noi abbiamo due carabine che montano la hawke siderwinder che con il reticolo si somigliano alla sua, ma sono tarate a circa 48j e per andare a tirare sui 100m e solo ad ingrandimento 24x si deve usare l'ultima tacca, altrimenti fino ai 16x usiamo il terzo stadio del reticolo sempre sparando jsb heavey, ma se imposto quella potenza con il simulatore della hawke il risultato e quello che si vede nella foto postata, la curiosità che vorrei togliermi e questa: siamo sicuri che pur avendo la BT65 full stia effettivamente alla potenza dichiarata? siccome non abbiamo ne foto ne dati io ho soprasseduto anche perchè la domanda è, conviene o no montarlo, io che uso il cronografo ed ho usato anche per cronografare le carabine full dei miei amici so per certo che la potenza maggiore la hatsan full la da quando la pressione del serbatoio e tra i 140-130bar con velocità dei JSB heavei tra i 317-320Ms e anche quando scendevano sotto i 120bar davano ancora 312ms solo se si regola il precarico mandando la brugola ad una profondità di 21mm si raggiungono i 340Ms ma sempre tra i 140-120bar, da quello che lui ha dichiarato almeno il mio dubbio e che la carabina diciamo e precisa perché non sta dando il max, ripeto e semplice curiosità viste le tante carabine dei miei amici che pur usando lo strip-air non hanno dato i risultati da lui dichiarati, e ci sono le prove postate che già a 50m le rosate sono di almeno 15cm.
e per portale a tirare di precisione si e dovuto lavorare sulla corona-canna- regolazione gruppo scatto-massa battente. la sua praticamente sarebbe la prima carabina uscita dalla fabbrica che spara diciamo decente, dobbiamo arrivare solo a due conclusioni: o la Hatsan ha fatto degli aggiornamenti sulla carabina, tipo migliorando la lavorazione della canna perchè e li che pecca di più, oppure la sua carabina pure essendo full non è tarata per esprimere i 61j. Ma ripeto e solo curiosità, se e full non ci sono dubbi che può dare anche di piu di 61j anche se la precisione va a farsi benedire.
e per portale a tirare di precisione si e dovuto lavorare sulla corona-canna- regolazione gruppo scatto-massa battente. la sua praticamente sarebbe la prima carabina uscita dalla fabbrica che spara diciamo decente, dobbiamo arrivare solo a due conclusioni: o la Hatsan ha fatto degli aggiornamenti sulla carabina, tipo migliorando la lavorazione della canna perchè e li che pecca di più, oppure la sua carabina pure essendo full non è tarata per esprimere i 61j. Ma ripeto e solo curiosità, se e full non ci sono dubbi che può dare anche di piu di 61j anche se la precisione va a farsi benedire.
Marco.G
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Eccovi le rosate... su quella sulla tavola in legno a 50 metri avevo usato un air stripper particolare ma nella foto non vedete il flier in basso. Nelle altre ho usato l'air stripper Hatsan regolato quasi tutto indietro. Ho sparato (con un po di vento talvolta) sempre tra 160 e 100 bar.. il mio Konus è un 12 X e a 70 metri il POI è l'ultima tacca piccola in basso (come nel disegnino in basso a dx dell ultima rosata.) Segnalo comportamento un po anomalo in quanto con air stripper (se mi ricordo bene) , non ho differenze notevoli tra POI tra 25 e 50 metri. Per i 100 metri proverò col reticolo balistico e i 10 ingrandimenti. Chissà se funziona il cronografo Magneto Speed da carabina ...
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Alcune rettifiche.... il mio Konus é un 16x , la carabina non è stata modificata rispetto a come uscita dalla fabbrica e purtroppo non conosco accuratizzatori che lo possono fare nella zona Perugia / Arezzo (magari se me li suggerite voi ).... Ho appreso qualche info sulle Hatsan sui siti come questo e su Youtube (Unrelated Activities)...
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Alcune rettifiche.... il mio Konus é un 16x , la carabina non è stata modificata rispetto a come uscita dalla fabbrica e purtroppo non conosco accuratizzatori di aria compressa che possono sistemarmi il regolatore ed altro nella zona Perugia / Arezzo (magari se me li suggerite voi ).... Ho appreso qualche info sulle Hatsan sui siti come questo e su Youtube (Unrelated Activities)...
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
giorno foto interessanti, tralasciando 1 fliyer perché non fa testo per le tante cause che potrebbero provocarlo, rosate molto interessanti non perchè siano abbastanza concentrate ma proprio perché è un hatsan ed a oggi e la prima ve vedo tirare così, per quanto riguarda il poi tra i 25-50m penso sia del tutto naturale visto che se ancora non sappiamo la velocità alla V ma penso siamo come minimo tra a 310 quindi e in quella zona che il pallino mantiene una traiettoria tesa, come dato per te: le hatsan dei miei amici sono tutte azzerate a 20m questo perchè si ha una traiettoria tesa tra i 16m fino ai 40-42m e la torretta per alzo si gira solo in un verso in modo da riportarle poi sul punto di azzeramento. Dall'ultima foto che hai esposto segnalando il punto di riferimento sul reticolo e li che mi fa nascere il dubbio, e l'unico modo per levarcelo e: fornire i dati sui metri di azzeramento, tirare un paio di colpi con ingrandimento a zero, e un paio a 16x per verificare il riferimento sul reticolo, noto comunque che nessun pallino si trova sul centro quindi devo presumere che l'azzeramento non è sui 50m, il consiglio è, azzerare prima l'arma a 50m e poi tirare come consigliato sui 70m o 100m, nella foto del reticolo che ti ho esposto mostra teoricamente il comportamento della tua full ma a 24x e proprio invece il punto di impatto troppo basso sulla tua 16x a farmi nascere dubbi sulla potenza in gioco. Chiaro tutto questo che ci stiamo scrivendo non centra nulla sul montaggio del regolatore, altra domanda che forse può aiutarci a capire è il consumo di aria, quanti colpi tiri partendo da 160 a 100bar? di solito una full consuma circa 4-5 bar a tiro quindi se divido 60bar:4=15 tiri, ammettiamo che ne riesci a fare anche 17, ma se ne fai di più fa nascere dubbi sulla potenza effettiva. Aspetto con curiosità altri dati, poi se riesco a trovare degli appunti su una full prima di montare il regolatore li posto.
Marco.G
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
posto i risultati di una prova su hatsan full senza regolatore e con la brugola del precarico ad una profondità di 14mm li dove il caricamento risulta +- piu leggero pallino jsb heavey, come si può notare vi è un solo tiro con la velocità piu alta e potenza da 59j, e solamente 9-10 tiri in tutto con velocità superiori ai 305ms, il consumo di aria e di circa 3,2bar a tiro da considerate che il precarico normalmente la brugola si trova ad una profondità tra i 18-21mm quindi più consumo di aria tiri piu veloci ma minori di quantità.
tengo a precisare che questa carabina con questa regolazione faceva rosate a 50m superiori ai 15cm provato tutti i migliori pallini anche quelli più pesanti e alla fine ci sono voluti anche dopo aver montato il regolatore parecchi controlli e miglioramenti. ora questa carabina tanto amata dal suo padrone fa rosate a 100m di appena 3cm.
tengo a precisare che questa carabina con questa regolazione faceva rosate a 50m superiori ai 15cm provato tutti i migliori pallini anche quelli più pesanti e alla fine ci sono voluti anche dopo aver montato il regolatore parecchi controlli e miglioramenti. ora questa carabina tanto amata dal suo padrone fa rosate a 100m di appena 3cm.
Marco.G
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
- Località: Perugia
- Età: 57
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Io tiro circa 20 colpi da 160 a 100... In effetti Ho provato con Strelok a simulare i punti di impatto dell'ottica ... non c'è verso di fare tornare il POI come da disegnino che avevo fatto sopra se non inserendo velocità del pallino molto basse...peraltro io non ho toccato l'arma dalla sua configurazione originale
- Abram
- Supporter
- Messaggi: 13662
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
- 15
- Località: Asola
Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento
Se guardi le foto lo vedi. 25 o 30 bar per 6 tiri salvo ai 50 dove sono 50 bar ma per 8 tiri (mi pare).okramg29 ha scritto: sabato 22 giugno 2024, 9:20... altra domanda che forse può aiutarci a capire è il consumo di aria, quanti colpi tiri partendo da 160 a 100bar? di solito una full consuma circa 4-5 bar a tiro...
Ad ogni modo è inutile fare paragoni con altre carabine o tarature di ottiche che sono diverse comunque e ancor più se mancanti di regolazione della pressione, mentre si devono evitare, per serietà, uscite estemporanee tipo "tirare un paio di colpi con ingrandimento a zero". Trovamela una variabile 0-X.

Potete garantire che quella carabina eroga la stessa potenza da 200 a 100 bar? Se no, cosa stiamo a parlare, del sesso degli angeli? Un riferimento sul reticolo sarà sempre occasionale.
Ennio