PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

Spazio dedicato alle Armi Pre Charged Pneumatic & Pre Charged Air

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#1 Messaggio da Gabruele »

Buongiorno a tutti, è da tempo che ragiono sulla mia prima pcp e credo di aver finalmente trovato il comune denominatore che è sempre incluso quando valuto una carabina: un' ottima riserva di aria fornita da un serbatoio a bottiglia nella fascia tra gli 800 ed i 1000€! (per avere più aria e quindi più colpi costanti possibili nel caso in questa fascia di prezzo non sia presente un regolatore)

Escludo quindi subito le più famose PCP "fuori fascia" citate su questo forum con questa caratteristica tipo le varie FX, Daystate, Brocock, AT Uragan/Vulcan, Kalibrgun Cricket tactical, RTI Arms

e mi butto sulla situazione italiana della fascia “economica” fra 800€ ed i 1000€ con tale caratteristica (sono aperto ad aggiunte e proposte) queste sono quelle che ho individuato finora:

-Cometa Lynx V10
-Hatsan Novastar
-Remirex Throne Gen 2
-Aselkon MX9
-Rti Arms
(la più modesta) Priest 2 (non la Prophet eh, grande scelta di nomi praticamente identici per generare confusione)
-Kral Arms Puncher Jumbo Wood

Per quanto riguarda la scelta del budget da spendere ne parlavo anche con amici completamente estranei all’argomento:
normalmente per come sono fatto mi verrebbe da buttarmi sul medio gamma dal consolidato rapporto qualità/prezzo, per citarne una dico l’ottima (presumo) RTI Arms P-3 performance che ha tutte le regolazioni del caso, plenum da 70cc, canne collaudate proprietarie o LW che sul sito Dimar Armi sta al buonissimo prezzo di 1640€ (devo ancora capire come facciano a farla pagare meno dell’importatore/distributore, di solito la trovo ad almeno 200€ in più).

Ma diciamo che per me, considerare quella cifra per la sola carabina, non sono proprio bruscolini e dato che loro mi conoscono bene e di cose che ho pagato profumatamente e che poi non sfrutto a dovere ne ho già alcune, preferirei a questo giro buttarmi sul più economico e diciamo stare quindi nel limite dei circa 1000€ per la sola carabina.

Certo se voi mi dite quello che hai pensato non ha senso perché si passa dalla fascia 650€ con le ottime Bsa Buccaneer o Stoeger XM1 a 1200€ e a doverci aggiungere 150€ per un buon regolatore che ti fa arrivare praticamente a 1400€ per fare un altro salto di qualità, a quel punto dovrei riconsiderare il tutto perché la fascia dei 1640€ che ho citato prima inizia a farsi pericolosamente vicina..

Ricapitolando in soldoni:

caratteristiche: serbatoio a bottiglia, full, calibro 5.5mm (.22), canna lunga il giusto in modo tale da sfruttare bene il consumo di aria , silenziosa nei limiti, regolatore se possibile (esterno?) , un plenum di dimensioni adatte (?), sotto ai 1000€.

utilizzo: con le distanze è inutile che stia a raccontarmela, la maggior parte del suo utilizzo sarà per cartellini da rosate spero decenti e plinking a 50 metri, di più al momento non ho modo e maniera, ma RARAMENTE mi piacerebbe provare anche ad insidiare i 100 metri.

Scusate per il messaggione e la retorica piuttosto abbondante, non ho sicuramente il dono della sintesi e grazie già a chi vorrà aiutarmi.

:friends:
Gabriele

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2514
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#2 Messaggio da kabuto »

ciao,

se la trovi a meno di 1000 euro (ma ne dubito),
la Priest è un'ottima opzione, 60j e canna di qualità.

ho un debole per la Novastar, (ma devi aggiungere un regolatore),
non so che precamera abbia, ma eroga più di 50j e pare gradisca gli slugs.

non conosco la Lynx, ma sulla carta sembra tutto ok.

le altre, a mio parere, sono un gradino sotto.
Cristiano

DamianoT
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 9 nov 2022, 8:19
2
Località: Maggia - Svizzera
Età: 50

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#3 Messaggio da DamianoT »

ciao Gabruele, da un paio di anni ho una aselkon rx6 (mi sembra che si chiamava Ravello) in 5.5 full (50-60 J credo). Pagata 500 franchi CH (circa 500 euro). Ci ho sparato un centinaio di colpi in stand di tiro privato. Fa un baccano infernale :cry: , senza silenziatore penso che anche la rx9 sia simile.
Senza silenziatore (vietato in Svizzera ma penso anche in italia sulle full) all'interno di una proprietà privata, chiusa, invalicabile, ecc... é praticamente inutilizzabile.
Altrimenti non é poi così male per il prezzo. Sarebbe stato bello averla col regolatore e .. col compressore! io carico a mano e... é tosta!! :sweating:
saluti
d.

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#4 Messaggio da Gabruele »

Niente nel frattempo sono passati una decina di giorni che mi hanno completamente modificato le idee iniziali tanto da rendere vano il post che avevo aperto e me ne scuso.

Avevo trovato, presumo col senno di poi un'occasione, a 1260€ una RTI Arms P3 performance usata da un ragazzo che non ne era pienamente soddisfatto e voleva venderla, alla fine però a quanto pare non era convinto nemmeno di venderla e come risultato ho solo perso una settimana di tempo a stargli dietro.

A questo punto però nella mia testa mi ero già fatto un sacco di idee, essendo convinto di acquistare quel modello di carabina ed ora sono propenso come dicevo a "tagliare la testa al toro" puntando in alto ed ad acquistarla nuova.

Vengo al dunque che in sintesi è dove sarebbe più indicato acquistare questa carabina? e come funzionano i prezzi in Italia, mi spiego meglio:

Io sono della provincia di Ravenna, mettiamo caso che questo venerdì io porti casualmente :bigsmile: la ragazza sul Lago di Garda a pochi kilometri da Redolfi (importatore o distributore italiano, non ho capito la differenza) avrebbe senso (considerando una questione di convenienza/assistenza/distanza) acquistarla direttamente da loro tagliando un intermediario?
o la differenza di prezzo sarebbe talmente poca cosa per cui è sempre meglio rivolgersi all'armeria della propria zona? (che non conosco in quanto mia prima carabina, ci ho fatto un salto venerdì ma non l'hanno mai avuta e dovrebbero procurarsela con acconto ecc ecc)

Poiché come tutti per farmi un idea dei prezzi ho aperto Google ed ho trovato questa carabina ai prezzi più disparati che vanno dai 1640€ della Dimar di Arezzo ai 1850€ di Arco e Frecce di Milano, ma sono tutte armerie e quindi rivenditori.. mi pare impossibile che dal distributore io possa pagarla in qualche modo di più del prezzo più basso trovato da un armeria che rivende..

Grazie in anticipo a chi vorrà dire la Sua. :cheers:
Gabriele

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2514
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#5 Messaggio da kabuto »

ciao,
di Redolfi parlano tutti bene,
se riesci, passaci di persona.

tieni comunque presente, che, solitamente,
gli importatori non fanno grossi sconti sul prezzo di listino,
proprio per non fare concorrenza alle armerie loro clienti (distributori).
Cristiano

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#6 Messaggio da Gabruele »

Buon pomeriggio a tutti!
Avevo piacere di aggiornarvi sulla situazione dato che è cambiato quasi tutto dal primo messaggio ed alla fine il ragazzo di cui parlavo nel messaggio sopra si è deciso a vendermela, quindi son andato a provarla da completo neofita ed alla fine titubante ma ingolosito l'ho presa!
Gli ho dato 1260€ per la P3 Performance, la slitta arca da sotto, 2 extra plenum che pare non fossero inclusi e gli slug presenti in foto, purtroppo non è sceso a meno col prezzo.
Vi allego foto della bestiola.
IMG_7451.jpg
IMG_7450.jpg
Avrei un paio di domande:
IMG_7486.jpg
IMG_7487.jpg
1) è normale che si sia così tanto consumato dove scorre la manetta d'armamento in quell'incavo dell'alluminio?
questa è la cosa che mi preoccupa decisamente di più.

IMG_7452.jpg
2) questi da manuale sono i settaggi del grilletto, a me sembrano decisamente estremi tutti spostati da una parte mi consigliate di metterli un po' più al centro per riportare la carabina ad un impostazione di fabbrica più neutra? o di non toccare nulla fino a che non ne capirò qualcosa di grilletti?

IMG_7457.jpg
3) dovrei fargli qualche manutenzione leggera non troppo complicata prima di iniziare a sparare? tipo un oliata da qualche parte, dove si è mangiato il metallo nello slot della manetta di armamento ad esempio ed una bella pulizia dai residui dei piombini nella zona di caricamento?


Grazie a tutti, ora non rimane che aspettar che arrivi il compressore (e capire che attacco mi serva oltre alla frusta con filtro che arriva) e scegliere un ottica che vada bene fra i 25 ed i 50 metri, ed iniziare a provare!
Gabriele

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15613
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#7 Messaggio da Sonosardo »

Buon pomeriggio e complimenti per l'acquisto, veramente una bella bestiola ( spero non si offenda :laugh: ). Hai chiesto perché l'ha venduta? Oppure, quanti colpi ha sparato? Ha notato qualche anomalia nel mentre che l'aveva lui? :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#8 Messaggio da Gabruele »

Il perché me l’abbia venduta è forse la parte più strana da comprendere dell'intera faccenda, francamente io sono un completo neofita quindi non so dove finisse la verità ed iniziasse a parlare da venditore…
Praticamente lui sosteneva che il 4,5mm essendo in circolo da ora oramai più di trent’anni fosse nettamente superiore per quanto riguarda la disciplina del bench rest e che il 5,5mm sia decisamente più indietro come sviluppo.
Ora il fatto è che lui, a detta sua, era stato ingolosito dall’essere uno dei primi in Italia nell’avere una carabina che out of the box fosse già pronta per tirare gli slug a 50m raggiungendo punteggi di 250, mentre lui affermava che anche acquistando gli slug consigliati da RTI (gli ZAN) non sia riuscito ad andare oltre i 230 (sempre considerando le sue capacità, allego anche cartello che mi mandò) mentre affermava che con i pellet fosse decisamente più precisa ed insidiasse i 250 punti senza problemi.

Sulla quantità di colpi sparati, lui affermava di esser andato in poligono al max 6/7 volte dopo averla acquistata ( :angel: ), quindi direi pochi..

Credo di aver detto tutto, problemi gliene ho chiesto conto ma non me ne ha segnalati mentre a me pare piuttosto evidente che la manetta di armamento sfreghi vistosamente.. :wondering:
Gabriele

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#9 Messaggio da Gabruele »

Immagine WhatsApp 2024-05-01 ore 18.25.35_8dc9d0de.jpg
l'ho detto poi mi sono completamente dimenticato di postarlo, questo è il cartello che aveva ottenuto con gli Zan a 50 metri direi..
Gabriele

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2514
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#10 Messaggio da kabuto »

...a parte il fatto che nessuna carabina fa il punteggio da sola,
250 a 50m, poi...
:rolleyes:
quello strusciare non mi sembra normale.
se non si fa vivo qualche possessore di Prophet,
io contatterei Redolfi.

...non è che si è allentata la vite dello snodo del manettino?
Cristiano

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#11 Messaggio da Gabruele »

Allora dopo aver controllato la cosa più facile e cioè che la vite sotto lo snodo non fosse allentata e di conseguenza segnasse il metallo ho chiesto sia ad RTI Arms che a Redolfi, allego entrambe le risposte (confesso di non aver compreso del tutto quella di Redolfi).

RTI Arms:
"The movement from the video is normal, if the screw is not untightened or protruding out, I would say some oil would help to not rub so hard. Could it be that you are cocking it using only bottom half of the handle so there is a bit more tension on the two parts when cocking?"

Trad: Il gioco della manetta dal video è normale, se la vite non è allentata o sporge, direi che un po' d'olio aiuterebbe a non sfregare troppo. Potrebbe essere che lo stai armando utilizzando solo la metà inferiore della maniglia, quindi c'è un po' più di carico sulla parte sottostante che porta a sfregare la manetta dentro all'incavo del telaio durante l'armamento?

Redolfi:
"noto subito una cosa abbastanza importante: assenza di lubrificazione sul leveraggio e sulla leva che scorre all'interno del frame anteriore e posteriore. Purtroppo il segno grigio che vede, è un residuo misto di lubrificante e piombo che si deposita sul leveraggio laterale e di conseguenza se accumulato eccessivamente leviga e grippa lo scorrimento delle leve. Consiglio uno smontaggio generale del leveraggio con relativa lubrificazione ( non con olio per armi, bensì con un leggero strato di grasso al silicone ) e di continuare comunque a tenere lubrificato e pulito sempre il sistema.
Per quanto riguarda i "giochi" diciamo che l'unica soluzione sarebbe periodicamente rimpiazzare il mini transfer tra il manettino e il main rod."
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

A me personalmente quel segno grigio non sembra un accumulo di materiale ma una vera e propria indentazione data dallo sfregamento della manetta, che poi ci sia stato un accumulo di materiale tale da depositarsi su un leveraggio della manetta d'armamento e da levigare quel punto mi sembra quanto meno strano, ne servirebbe davvero un tot e quanto piombo potrà mai svolazzare in giro con un arma ad aria compressa?

Il leveraggio poi io non lo so smontare per nulla, sul sito di RTI ARMS c'è solo un esploso delle parti e su Youtube non ho reperito video sullo smontaggio della P3 al massimo della Prophet 2, al massimo dall'esterno potrei darci un po' d'aria per togliere la polvere di piombo e poi una leggera lubrificata di olio al silicone.
E sulla sostituzione del mini transfer ( ?? immagino sia una parte della leva d'armamento che trasferisce il moto allo stelo che scorre fino al retro della carabina) per diminuire i giochi... in una carabina acquistata nuova a metà ottobre 2023 (7 mesi di vita) che quest'inverno ha sparato poco o nulla mi sembra davvero eccessivo che possa aver acquistato un gioco tale da doverla già sostituire.
Gabriele

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13932
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#12 Messaggio da Abram »

Beh, che nella cava ci sia stato sfregamento mi sembra evidente. Può anche darsi che la vite fosse allentata/sporgente e che il precedente proprietario se ne sia accorto quando il danno era fatto. Se adesso la vite è ben serrata e non sporge io pitturerei la zona con un semplice pennarello indelebile nero per vedere se dopo un pò si segna ancora o no.
Quanto alla lubrificazione....cosa dice il manuale?
Ennio

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2514
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#13 Messaggio da kabuto »

concordo con Ennio.

...oltretutto,
avresti dovuto contestare il difetto prima dell'acquisto,
se il graffio deriva da un uso improprio o da incuria, la garanzia non lo copre.
Cristiano

Avatar utente
Gabruele
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 13 mar 2023, 16:49
2
Località: Lugo
Età: 32

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#14 Messaggio da Gabruele »

Abram ha scritto: ven 17 mag 2024, 21:03 Se adesso la vite è ben serrata e non sporge io pitturerei la zona con un semplice pennarello indelebile nero per vedere se dopo un pò si segna ancora o no.
Quanto alla lubrificazione....cosa dice il manuale?
Si infatti credo proprio che procederò così, pitturerò con un pennarello indelebile nero la zona interessata e poi lubrificherò, per vedere se sfrega ancora e quindi fa riapparire il problema.

Cosa dice il manuale sulla lubrificazione? Definirlo manuale è un complimentone, sono giusto 2 facciate di foglio A4, comunque dice di mettere qualche goccia di olio ogni tanto dove scorre la manetta d'armamento.
Lo allego.
P3 - User manual.pdf
(192.12 KiB) Scaricato 123 volte
Gabriele

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13932
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#15 Messaggio da Abram »

Grazie, Gabriele. Mi chiedevo infatti perché Redolfi consigliasse un ingrassaggio (e per giunta con grasso siliconico in una zona dove non c'é nessuna delle situazioni per le quali si consiglia quel prodotto) mentre il produttore si limita a consigliare una normale oliatura.
Concordo con te sul "complimentone", tanto più che mi piacerebbe sapere cosa s'intende con "machining oil". Per quel che ne so io è l'olio per le lavorazioni delle macchine utensili, alias olio da taglio, alias olio emulsionabile. Cosa c'entra qui.....
Ennio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8773
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: PCP full, Cal.5,5 con serbatoio a bottiglia sotto 1000€

#16 Messaggio da cercla »

:rolleyes:
il "machining oil" e' un termine che viene usato dagli anglofoni insieme ad un termine specificante, tipo "cutter" (olio da taglio)...
senza il secondo termine, diventa come il nostro generico olio lubrificante (di che cosa?)...
in pratica nel manuale ti consigliano di usare un olio generico, che puo' andare da quello bianco tipo SINGER, all'olio ad alta viscosita' per il cambio dei motori auto...
quindi, o il costruttore ha le idee confuse, oppure la lubrificazione in quel punto non serve...
:laugh: :laugh: :laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Torna a “PCP / PCA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti