
negli anni, mi e' capitato di tirare con le carabine AC springer, europee, americane e cinesi,
mentre le pcp cinesi fino a qualche mese fa non le conoscevo.
Poi ho provato la diana stormrider, e non mi ha convinto per niente, quindi mi sono disinteressato delle cinesate, anche se rivestite dai brand piu' famosi...
Nel frattempo sul mercato la stoeger, ha iniziato a vendere la pcp xm1 bullpup, ad un prezzo simile a quelle turche, ed ho pensato che per essere armi made in cina fossero troppo costose...

Pero' leggendo nel forum, le impressioni degli acquirenti di queste pcp, qualche dubbio mi e' venuto, fino a quando qualche giorno fa, un mio conoscente mi ha chiamato dicendomi che si era appena comprato la xm1 bullpup, e che non capiva come funziona il caricatore...
Allora ho parlato con un amico del forum, che mi ha spiegato l'arcano, e sono andato dal mio conoscente per spiegargli come usare la carabina, ma soprattutto per vederla, toccarla e provarla...
Mi e' piaciuta, sembra bella solida ed adattabile al tiratore...
Insomma me la sono comprata anche io...

Il bello di non essere stato uno dei primi a comprarla, come era successo con le kral puncher breaker, la np01 e la gamo arrow, e' che nel forum ci sono gia' diversi argomenti che ne parlano, quindi sapevo quali sono i primi lavori per sistemarla...

appena arrivata la mia XM1 bullpup cal. 4,5 depo,
ho aperto il tubo silenziatore, controllato che i deflettori fossero montati bene, tolto l'oring che dovrebbe tenerli fermi, ed inserito una rondella in teflon, tra l'ultimo deflettore e lo spaziatore che viene serrato dal tappo di volata, cosi' in quella zona non si muovera' niente.
Ho pulito la canna, ho montato la mia ottica da imbracciata, una 4x32 compact su un rialzo da 1 pollice, ho montato l'impugnatura anteriore, ed ho sostituito il poggia guancia con quello alto ed il guscio dell'impugnatura posteriore con quello piu' grande, e per finire ho inserito gli spessori che indietreggiano il calciolo...
E sono pronto per iniziare a tirare...

Inizio con un passaggio al cronografo, una ventina di tiri con il manometro del serbatoio che segna circa 170 bar.
con i piombini geco a testa piatta da 0.48 g mi da una velocita' abbastanza stabile, tra i 132 ed i 134 m/s, ma anche un paio di tiri a 129 m/s, come se la precamera di sparo non si fosse riempita bene...
Comunque siamo sui 4 joule, come mi aspettavo...
Il caricamento del colpo in canna e l'armamento della massa battente, sono un po' ruvidi,
mentre il movimento del grilletto, anche se si deve ancora rodare, si sente nitidamente sotto al polpastrello, e lo sgancio e' discreto...
A questo punto, prova di tiro, taratura dell'ottica e c'e' un po' di vento, e con i 4 joule di potenza non posso tirare oltre i 15 metri, per cui metto un cartellino a quella distanza, tiro in appoggio anteriore sfruttando come rest l'impugnatura davanti e faccio 4 rosate da 5 o 6 colpi, strana cosa il caricatore da 11 piombini...

Va bene, vista la poca velocita' del pallino, ed il vento, il risultato non mi sembra male...
A questo punto, mentre continuero' a rodarla, provero' anche a migliorarne le prestazioni, non si sa mai, potrei anche ricredermi sulle AC cinesine...
