voglio mostrarvi un companatico molto-molto gustoso,
non difficile da preparare, solo un pò di buona volontà.
Melanzana condita a crudo
procuratevi una o più melanzane, io scelgo quelle tonde color violetto chiaro, con qualche sbavatura di bianco,
sono molto dolci e gustose,
assicuratevi che siano dure, compatte, in maniera che contengano pochi semi,
(questa volta sono stato poco fortunato

servono due contenitori (meglio se di vetro) di differente diametro che messi uno nell'altro formino una pressa
(pistone - cilindro) (come vi mostrerò in seguito)
occorrono, sale, vino bianco secco, capperini (meglio quelli in barattolo sotto liquido di governo) origano, aglio, olio di oliva
in un bicchiere mettete circa 150/200 cc di olio e due spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà (la dose è per una media melanzana)
(noi preferiamo quello bianco, delicato, ma potete usare quello che più vi aggrada) in maniera che si insaporisca.
cominciamo a sbucciare la/e melanzane, dopo di che fatela in due e cominciate ad affettarla, molto sottile,
a mano libera (come sono uso fare) o con la mandolina cominciamo a disporle le fette, nel contenitore più grande, in maniera uniforme, e su ogni strato faremo una spolveratina di sale fino,
quando avremo esaurito le fette, posizioneremo su di queste l'altro contenitore, come fosse un pistone,
io adopero come peso 5 piombi da chilo della mia cintura da sub (ben avvolti a protezione degli alimenti) nel giro di qualche minuto, inizierete a vedere formarsi un liquido torbido,
togliete il pistone e colate il liquido, eliminatelo facendo attenzione a non scomporre la massa di fettine,
rimettete il pistone ed attendete la prossima colatura, risvuotate e ripetete, finchè vedrete che non esce più liquido.
a questo punto siete a metà dell'opera, togliete il pistone, non serve più.
ora versate il vino bianco in una coppettina (100 cc. per volta, antispreco)
prendete un gruppetto di fettine e immergetele nel vino, dovrete staccarle una per volta, si sono compresse,
sciacquatele nel vino, toglierete le tracce di acqua residua e l'eccesso di sale,
man mano che le avrete lavate, disponetele nel recipiente che più vi aggrada, ottimi quelli di vetro con coperchio, per frigorifero.
ogni volta che avrete creato uno strato, aggiungete un filo dell'olio con aglio (senza gli spicchi) un pizzico di origano e qualche capperino,
continuate ad aggiungere gli strati condendoli ogni volta.
fino al completo esaurimento delle fette a questo punto, frenate la voglia di assaggiarle, coprite il contenitore e mettetelo in frigo,
su un semplice ripiano, dovete aspettare almeno 24 ore prima di iniziare il banchetto.

vi assicuro che non rinuncerete più a questo companatico, su fette di pane, nel panino,
ci mettete anche qualche fetta di formaggio fresco, morbido, provola, o anche salumi, fettine di pomodoro, ecc...
sarete voi stessi a decidere come meglio utilizzarli,
per una cena leggera, a volte la sera non sappiamo cosa poter mettere sotto i denti,
questo companatico è un vero stuzzichino
inutile dirvi che meglio una forchetta, da usare appositamente per prelevare le fette, senza contaminarle con alimenti o altro,
in questa maniera, ammesso che durino


buon appetito
