GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

Le Vostre Recensioni sulle Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#1 Messaggio da cercla »

GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo
:cheers:
Non sono un amante delle gamo, anche se ne ho avute alcune, ed ho anche messo le mani su diversi modelli, ma erano tutte springer...
le PCP della casa, finora non le ho neanche considerate, perchè sono semplicemente i cloni della mia bsa buccaneer con un “vestitino” diverso...
:wait:
ma qualche giorno fa, nel forum si è parlato del modello ARROW, che è stato omologato dal BNP, ed è in vendita a prezzo speciale, e dai 320 euro del primo listino, è stata portata ai 270 attuali.
Mi sono chiesto il motivo di questo ribasso su una PCP nuova nel mercato, ed ho saputo, che in questo periodo stanno bancando diverse carabine cinesi, di quelle che si trovano già in altre nazioni europee, con prezzi variabili dai 200 ai 300 euro, e penso che la GAMO, voglia vendere il suo prodotto di fascia bassa, prima che l'offerta in questo settore aumenti...

la scheda tecnico/commerciale di questa gamo, dice chiaramente che la carabina è stata progettata e costruita in Spagna, cosa che dovrebbe garantire una maggiore qualità dell'arma rispetto a quelle prodotte in oriente...

comunque a parte questi discorsi, io sono curioso, e passando in armeria ho ordinato la arrow, che mi hanno consegnato dopo solo tre giorni lavorativi...
quindi dopo aver controllato velocemente che tutto funzionasse, mi sono portato a casa il pacchetto...
01 imballo.jpg
la carabina viene consegnata nella solita scatola di cartone, che contiene anche un caricatore da 10 colpi ed un generico libretto di istruzioni in dieci lingue sull'uso delle PCP
02 imballo.jpg
la arrow ad un primo impatto, si fa notare per la linea molto accattivante, con la sua canna intubata ed il serbatoio che rimane quasi nascosto dall'astina, sembra una carabina a fuoco di grosso calibro, ma si nota anche che il materiale di cui è fatta, è tutto polimero, ed anche se sembra di buona qualità, ricorda molto le armi di plastica da soft air...

imbracciando la carabina, si nota il peso abbastanza limitato, alla bilancia 2,7 Kg, ed il bilanciamento buono, almeno a carabina nuda, mettendo la mano sotto l'astina vicino al ponticello del grilletto, l'arma rimane in equilibrio, senza sbilanciarsi in avanti o indietro...

esaminando la ARROW dalla volata andando verso il calciolo, si nota che
la canna finisce con un rigonfiamento che dovrebbe fungere da silenziatore, e che porta il mirino con fibra ottica, ingabbiato nel solito tunnel di protezione...
03 canna.jpg
l'astina rastremata verso la volata, ha le parti laterali rugose per migliorare il grip della mano, e lascia intravvedere solo il manometro del serbatoio dell'aria,
non è dotata di slitta aggiuntiva per montare un bipiede o altro, mentre sopra alla canna, c'è la classica tacca di mira regolabile gamo con gli inserti luminosi tru-glo.
04 astina.jpg
subito prima di arrivare al grilletto, nella canna c'è la sede per inserire il caricatore,
05 grilletto.jpg
mentre sotto l'astina c'è una zona vuota dove è posizionato un attacco rapido tipo foster maschio, a cui collegare la frusta dell'aria compressa per ricaricare il serbatoio,
12 foster serbatoio.jpg
12 foster serbatoio.jpg (275.01 KiB) Visto 1818 volte
il grilletto protetto da un ponticello in polimero integrato nell'astina, è di plastica, come la levetta della sicura manuale, posizionata davanti alla lama del grilletto stesso,
11 azione.jpg
l'impugnatura a pistola della carabina, è abbastanza grande ed ambidestra, nella zona dove poggiano le dita, è sagomata per avere un buon grip,
06 pistola.jpg
nella zona della culatta, che impugnando la carabina rimane sopra al pollice, c'è la leva che tirandola indietro, arma la massa battente, e libera il caricatore, poi riportata alla posizione iniziale, spinge in canna il piombino, pronto per sparare
08 caricamento chiuso.jpg
09 caricamento aperto.jpg
tra la culatta e la sede del caricatore, nella parte superiore, c'è una scina in polimero, da 11 mm, abbastanza lunga per posizionarci agevolmente un'ottica,
la pala del calcio, dotata di un calciolo in gomma sintetica, sembra molto solida ed anche battendoci su, non suona vuota, come altre calciature in polimero...
07 calcio.jpg
il caricatore a dieci colpi, è di tipo rotante con la molla interna, fatto sulla logica di quello della bsa buccaneer o della gamo coyote, ma ha una forma un po' diversa, ed è completamente in plastica, inoltre la parte rotante no è perfettamente allineata al guscio esterno, per cui, per inserire il primo piombino va leggermente ruotato, ma poi quando è nella carabina, sembra funzionare bene.
13 caricatore.jpg
13 caricatore.jpg (273.93 KiB) Visto 1818 volte
Il manometro è lo stesso montato sugli altri modelli pcp gamo, con la zona verde tra i 100 ed i 235 bar, pressione massima di carico del serbatoio.
10 vista anteriore.jpg
sul lato destro della carabina sono stampate la matricola, il CN e gli altri simboli che individuano l'arma come "di libera vendita"
14 punzoni 1.jpg
Dopo una pulita veloce della canna, ho provato qualche tiro per vedere come esce dalla fabbrica, con pallini da 0,5 g. mi ha dato una velocità media di 140 m/s, per una potenza di circa 5 joule,

la levetta di armamento, si prende bene tra pollice ed indice, il movimento è abbastanza fluido e probabilmente migliorerà con il rodaggio, ed è utilizzabile in modo naturale, sia con la mano destra che con la sinistra, quindi se escludiamo l'inserimento e l'estrazione del caricatore, che è sul lato sinistro della carabina, per tutto il resto, l'arma è perfettamente ambidestra...

il gruppo scatto è il solito gamo, regolabile nella corsa, ma facilmente migliorabile.

nei prossimi giorni farò qualche prova di tiro per capire il grado di precisione della arrow uscita dalla scatola, e vedrò se si può ottimizzare...
poi trarrò le mie prime conclusioni, su questo nuovo giocattolo plasticoso...

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15552
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#2 Messaggio da Sonosardo »

Buongiorno Claudio, complimenti per il nuovo acquisto e per la descrizione molto dettagliata. Certo, il prezzo è molto accattivante e se lo hanno ribassato così, penso che in molti la vorranno acquistare. Aspettiamo di vedere qualche cartellino, anche se io penso che sia molto precisa poi, col giusto pallino e la perizia del tiratore, penso che il tutto si risolverà in un ottimo affare :complimenti: :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
Ronnie James
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2253
Iscritto il: lun 11 ott 2021, 17:30
3
Località: Torino
Le mie Armi: Stoeger xm1. Hatsan AT- 44s -10 . HW50S Tutte depo.
Età: 58

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#3 Messaggio da Ronnie James »

Ciao. :cheers: Costa la metà della mia AT44-S10...
Dalla recensione ( bravo) sembra un buon compromesso costo/ qualità. Ma 5 joule non sono un po' pochi? :rolleyes:
Giuseppe
Stoeger xm1. Hatsan AT 44-10 . HW50S tutte depo

Avatar utente
IZ4DZC
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 184
Iscritto il: mar 3 mag 2022, 23:12
3
Località: Ferrara
Le mie Armi: Matchguns MGH1 Hybrid;
Pardini PGP75 (cal.22)
Matchguns MG5 (cal. 22)
Hammerli AR 500 Firefox depo
Gamo ARROW 4,5 depo
Diana Stormrider 5,5 full
Età: 65

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#4 Messaggio da IZ4DZC »

Molto bene, giusto mezzora fa' mi ha chiamato l'armeria per dirmi che la mia è arrivata, la ritirerò venerdì prossimo mentre gli porto la mia Matchguns per inviarla alla fabbrica per risolvere un problemino all'elettronica, l'armeria è gestita da una persona competente e disponibile però è aperta solo ven.-sab. e dom.
Domanda, con la carabina è fornita anche la frusta per la ricarica?
Appena possibile posterò anch'io le mie impressioni e magari qualche cartellino, nei filmati che si trovano in rete la versione depo è un po' trascurata ma se si comporta come le full direi che è buona, ovviamente su distanze diverse.
Vedremo....

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#5 Messaggio da cercla »

:cheers:
Giuseppe, 5 joule è la potenza media che ho trovato in molte pcp, gamo, bsa, kral ecc...
le vendono con questa potenza per essere sicuri di rientrare nel limite dei 7,5 joule,
ma per portarle al limite di legge, bastano poche semplici operazioni...
:wait:
comunque controlla la tua at44, perchè anche le atsan escono dalla scatola con potenza intorno ai 5 joule...


IZ4DZC
la frusta non è compresa,
nella scatola trovi solo la carabina ed il caricatore,
però l'attacco rapido foster maschio, che trovi sotto l'astina, è lo stesso che si monta sugli inserti delle altre pcp per avere la frusta che ti permette di gonfiare tutti i serbatoi,
logicamente il terminale della frusta deve avere un attacco rapido foster femmina...

se vuoi, quando prenderai la arrow, puoi postare le tue impressioni e prove in questo stesso post, così la recensione diventerà più ampia per chi volesse informarsi sull'arma, e avere due o più punti di vista, aiuta molto...
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
g14mp1
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 8982
Iscritto il: gio 31 ott 2019, 18:03
5
Località: Lecce
Le mie Armi: Depo:
Air Arms 410S Classic
Norconia QB78D
Norconia B88f
Zoraki Hp 01-2
Umarex Beretta 92FS
Età: 60

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#6 Messaggio da g14mp1 »

Seguo con interesse 👍🏻
Saluti Giampi

ferdinando20000
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 638
Iscritto il: dom 9 mag 2021, 12:00
4
Località: Madeira
Età: 68

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#7 Messaggio da ferdinando20000 »

Buon pomeriggio,

Due erano le cose che mi avevano trattenuto dal comprarla,una erano le lamentele sulla difficolta' ad infilare le dita nel buco per inserire il foster,e' davvero cosi' scomodo?La seconda era l'impressione che l'attacco per l'ottica fosse di plastica,e' vero?Per il resto,anche se la canna non e' una BSA,io trovo che le canne delle carabine Gamo non siano affatto male...

Avatar utente
IZ4DZC
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 184
Iscritto il: mar 3 mag 2022, 23:12
3
Località: Ferrara
Le mie Armi: Matchguns MGH1 Hybrid;
Pardini PGP75 (cal.22)
Matchguns MG5 (cal. 22)
Hammerli AR 500 Firefox depo
Gamo ARROW 4,5 depo
Diana Stormrider 5,5 full
Età: 65

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#8 Messaggio da IZ4DZC »

Ok, grazie dell'info, procurare la frusta non sarà un problema, quando sarà il momento aggiungerò volentieri le mie impressioni a questo post, più siamo a commentare più nozioni si apprendono.
Per Ferdinando: l'attacco per l'ottica è in polimero, ma come spiegavano in un filmato non dovrebbe essere un problema perché nelle PCP non è sottoposta a sforzi come nelle springer quindi non c'è necessità di stringere allo spasimo gli attacchi, ma quando avrò in mano l'arma riferirò le mie impressioni a riguardo.

Avatar utente
Giovannigamo95
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer 25 ago 2021, 19:33
3
Località: Avigliano [PZ]
Le mie Armi: -Weihrauch hw50s cal 4,5 depo
-Umarex perfecta 32 cal 4,5 depo
-Weihrauch hw40
-Crosman Vigilante co2
-Bruni new police 9mm a salve
Tutte con mire di serie 😄
Età: 29

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#9 Messaggio da Giovannigamo95 »

Auguri per l’acquisto Claudio, secondo me interesserà a molti questa carabina, per il prezzo che ha secondo me farà gola a tutti. Per i 5 joule bastano e avanzano se sono costanti secondo me.
Giovanni

Avatar utente
Ronnie James
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2253
Iscritto il: lun 11 ott 2021, 17:30
3
Località: Torino
Le mie Armi: Stoeger xm1. Hatsan AT- 44s -10 . HW50S Tutte depo.
Età: 58

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#10 Messaggio da Ronnie James »

:cheers: @giovannigamo ciao bastano fino a un certo punto. Con la HW50s o anche la vecchia Diana f21 ( che ho distrutto mettendoci le mani :laugh: ) per divertirmi tiro anche a 50mt. E i 2 joule in più si sentono eccome. Infatti la hatsan ( che finché non ho il cronografo non posso toccare ) alla lattina ai 50mt le fa un baffo.
Giuseppe
Stoeger xm1. Hatsan AT 44-10 . HW50S tutte depo

Avatar utente
Giovannigamo95
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer 25 ago 2021, 19:33
3
Località: Avigliano [PZ]
Le mie Armi: -Weihrauch hw50s cal 4,5 depo
-Umarex perfecta 32 cal 4,5 depo
-Weihrauch hw40
-Crosman Vigilante co2
-Bruni new police 9mm a salve
Tutte con mire di serie 😄
Età: 29

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#11 Messaggio da Giovannigamo95 »

Per come la vedo io per fare il tiro di precisione non servono tutti questi joule, a 50 metri non credo che con una depo riesci a fare bei cartellini, nemmeno con 7,5 joule. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità
Giovanni

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#12 Messaggio da cercla »

ferdinando20000 ha scritto: sab 8 lug 2023, 14:58 Due erano le cose che mi avevano trattenuto dal comprarla,una erano le lamentele sulla difficolta' ad infilare le dita nel buco per inserire il foster,e' davvero cosi' scomodo?La seconda era l'impressione che l'attacco per l'ottica fosse di plastica,e' vero?
la scina per l'ottica è in polimero, come tutto il resto della carabina, ma sembra di buona consistenza,
come ha scritto IZ4DZC, le pcp hanno ben pochi scuotimenti, quindi non dovrebbero esserci problemi,
magari si può montare l'ottica con un attacco monopezzo, che avendo la ganascia unica per tutta la lunghezza, ripartisce la forza su una parte ampia della scina e quindi non la rovina...

per l'inserimento del foster di ricarica, non ci sono difficoltà, perche si infila a pressione e si blocca da solo, poi per toglierlo, c'è abbastanza spazio per infilare le dita e tirare indietro la ghiera che sgancia l'attacco.

ho fatto 2 foto per fartelo vedere, e considera che la mia mano è bella grande...
in questa le dita sono vicino ai bordi dello spazio dove è inserito il foster, e la frusta è connessa
foster 1.jpg
in questa, le dita sono sulla ghiera del foster femmina, e tirandola indietro, l'attacco viene via senza problemi
foster 2.jpg
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

ferdinando20000
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 638
Iscritto il: dom 9 mag 2021, 12:00
4
Località: Madeira
Età: 68

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#13 Messaggio da ferdinando20000 »

Buongiorno,

Si',forse era un'idea montarci un rialzo,uno di quei profilini in alluminio sottili,come vengono ancora gia' montati sulle carabine Gamo, alti mezzo cm e lunghi 15,5 cm :
IMG_20230709_090321.jpg
Cosi' puoi fare esperimenti senza danneggiare nulla.Ma come precisione come ti sembra?

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#14 Messaggio da cercla »

:cheers:

oggi ho provato a montare una piccola ottica 4x32 compact, ed ho dovuto usare un attacco monopezzo disassato, perchè altrimenti l'oculare rimaneva troppo avanti e la posizione per mirare era scomoda.
la scina mi sembra che tenda a divergere verso l'alto rispetto alla direzione della canna, perchè per tararla a 10 metri, ho dovuto recuperare molto alzo dalla torretta, ma la pressione nel serbatoio era intorno ai 110 bar, quindi dovrò riprovare con la pressione almeno a 160...

ho provato a fare un paio di rosate da 5 tiri a 20 metri con la carabina in appoggio anteriore, e tutto sommato non mi sembrano male, considerando che la arrow l'ho usata come esce dalla scatola, senza regolare neanche il grilletto, e i 4 ingrandimenti dell'ottica, sono pochi per vedere bene il bersaglio a questa distanza...
16 prova tiro.jpg
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Ronnie James
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2253
Iscritto il: lun 11 ott 2021, 17:30
3
Località: Torino
Le mie Armi: Stoeger xm1. Hatsan AT- 44s -10 . HW50S Tutte depo.
Età: 58

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#15 Messaggio da Ronnie James »

Va bene, altroché
Giuseppe
Stoeger xm1. Hatsan AT 44-10 . HW50S tutte depo

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: GAMO ARROW PCP - Cal.4,5 mm – depo

#16 Messaggio da cercla »

:cheers:

sono andato a riguardare il video dove la arrow viene provata, dovrebbe essere in versione full con 20-25 joule, ed il rumore dello sparo si sente appena, per diventare molto più forte quando tira a vuoto, senza piombino in canna...

mentre la mia con solo 5 joule, quando sparo, si sente bene, come se non fosse silenziata, e la differenza di rumore con il tiro a vuoto è minima, cambia solo la tonalità, che diventa leggermente più cupa tirando con il piombino in canna...

:huh:
la gamo sulla scheda della carabina scrive:
"La tecnologia Whisper Fusion di Gamo incorpora un doppio moderatore del suono integrato. Il pellet viaggia attraverso due diverse camere, comprimendosi e prevenendo l'espansione del rumore"

WHISPER in italiano significa SUSSURRO
:rolleyes:
ma se gli spagnoli sussurrano in questo modo...
mi sa che quando ruttano, buttano giù le porte...
:hahaha:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Torna a “Recensioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti