
Non sono un amante delle gamo, anche se ne ho avute alcune, ed ho anche messo le mani su diversi modelli, ma erano tutte springer...
le PCP della casa, finora non le ho neanche considerate, perchè sono semplicemente i cloni della mia bsa buccaneer con un “vestitino” diverso...

ma qualche giorno fa, nel forum si è parlato del modello ARROW, che è stato omologato dal BNP, ed è in vendita a prezzo speciale, e dai 320 euro del primo listino, è stata portata ai 270 attuali.
Mi sono chiesto il motivo di questo ribasso su una PCP nuova nel mercato, ed ho saputo, che in questo periodo stanno bancando diverse carabine cinesi, di quelle che si trovano già in altre nazioni europee, con prezzi variabili dai 200 ai 300 euro, e penso che la GAMO, voglia vendere il suo prodotto di fascia bassa, prima che l'offerta in questo settore aumenti...
la scheda tecnico/commerciale di questa gamo, dice chiaramente che la carabina è stata progettata e costruita in Spagna, cosa che dovrebbe garantire una maggiore qualità dell'arma rispetto a quelle prodotte in oriente...
comunque a parte questi discorsi, io sono curioso, e passando in armeria ho ordinato la arrow, che mi hanno consegnato dopo solo tre giorni lavorativi...
quindi dopo aver controllato velocemente che tutto funzionasse, mi sono portato a casa il pacchetto... la carabina viene consegnata nella solita scatola di cartone, che contiene anche un caricatore da 10 colpi ed un generico libretto di istruzioni in dieci lingue sull'uso delle PCP la arrow ad un primo impatto, si fa notare per la linea molto accattivante, con la sua canna intubata ed il serbatoio che rimane quasi nascosto dall'astina, sembra una carabina a fuoco di grosso calibro, ma si nota anche che il materiale di cui è fatta, è tutto polimero, ed anche se sembra di buona qualità, ricorda molto le armi di plastica da soft air...
imbracciando la carabina, si nota il peso abbastanza limitato, alla bilancia 2,7 Kg, ed il bilanciamento buono, almeno a carabina nuda, mettendo la mano sotto l'astina vicino al ponticello del grilletto, l'arma rimane in equilibrio, senza sbilanciarsi in avanti o indietro...
esaminando la ARROW dalla volata andando verso il calciolo, si nota che
la canna finisce con un rigonfiamento che dovrebbe fungere da silenziatore, e che porta il mirino con fibra ottica, ingabbiato nel solito tunnel di protezione... l'astina rastremata verso la volata, ha le parti laterali rugose per migliorare il grip della mano, e lascia intravvedere solo il manometro del serbatoio dell'aria,
non è dotata di slitta aggiuntiva per montare un bipiede o altro, mentre sopra alla canna, c'è la classica tacca di mira regolabile gamo con gli inserti luminosi tru-glo. subito prima di arrivare al grilletto, nella canna c'è la sede per inserire il caricatore, mentre sotto l'astina c'è una zona vuota dove è posizionato un attacco rapido tipo foster maschio, a cui collegare la frusta dell'aria compressa per ricaricare il serbatoio, il grilletto protetto da un ponticello in polimero integrato nell'astina, è di plastica, come la levetta della sicura manuale, posizionata davanti alla lama del grilletto stesso, l'impugnatura a pistola della carabina, è abbastanza grande ed ambidestra, nella zona dove poggiano le dita, è sagomata per avere un buon grip, nella zona della culatta, che impugnando la carabina rimane sopra al pollice, c'è la leva che tirandola indietro, arma la massa battente, e libera il caricatore, poi riportata alla posizione iniziale, spinge in canna il piombino, pronto per sparare tra la culatta e la sede del caricatore, nella parte superiore, c'è una scina in polimero, da 11 mm, abbastanza lunga per posizionarci agevolmente un'ottica,
la pala del calcio, dotata di un calciolo in gomma sintetica, sembra molto solida ed anche battendoci su, non suona vuota, come altre calciature in polimero... il caricatore a dieci colpi, è di tipo rotante con la molla interna, fatto sulla logica di quello della bsa buccaneer o della gamo coyote, ma ha una forma un po' diversa, ed è completamente in plastica, inoltre la parte rotante no è perfettamente allineata al guscio esterno, per cui, per inserire il primo piombino va leggermente ruotato, ma poi quando è nella carabina, sembra funzionare bene. Il manometro è lo stesso montato sugli altri modelli pcp gamo, con la zona verde tra i 100 ed i 235 bar, pressione massima di carico del serbatoio. sul lato destro della carabina sono stampate la matricola, il CN e gli altri simboli che individuano l'arma come "di libera vendita" Dopo una pulita veloce della canna, ho provato qualche tiro per vedere come esce dalla fabbrica, con pallini da 0,5 g. mi ha dato una velocità media di 140 m/s, per una potenza di circa 5 joule,
la levetta di armamento, si prende bene tra pollice ed indice, il movimento è abbastanza fluido e probabilmente migliorerà con il rodaggio, ed è utilizzabile in modo naturale, sia con la mano destra che con la sinistra, quindi se escludiamo l'inserimento e l'estrazione del caricatore, che è sul lato sinistro della carabina, per tutto il resto, l'arma è perfettamente ambidestra...
il gruppo scatto è il solito gamo, regolabile nella corsa, ma facilmente migliorabile.
nei prossimi giorni farò qualche prova di tiro per capire il grado di precisione della arrow uscita dalla scatola, e vedrò se si può ottimizzare...
poi trarrò le mie prime conclusioni, su questo nuovo giocattolo plasticoso...
