Appena acquistata si presentava così:

Adesso è così:


Al calcio ho dato una finitura ruvida, ho utilizzato una vernice spray caricata a sabbia (presa in un bricocenter) su cui ho poi dato due mani di colore RAL 8000, sempre spray. Al tatto la sensazione è molto gradevole e anche esteticamente mi piace molto.
Ho realizzato un poggia guancia utilizzando un foglio di Kydex, materiale che va lavorato a caldo (si utilizza molto per i foderi dei coltelli o per fondine da pistola):

Il poggia guancia è regolabile in altezza e, leggermente, anche in inclinazione agendo sui due pomelli a vite.
Le viti del ponticello le ho sostituite con, rispettivamente, una con testa a brugola (la più grande) e una con testa Torx:

Il grilletto è quello per Diana Mod. 20, l'ho sostituito all'originale che aveva una corsa decisamente troppo lunga e con impuntamenti. A questo ho poi lucidato i piani di sgancio, utilizzando grasso mischiato a polvere abrasiva finissima e sparando qualche centinaio di colpi.
In volata ho montato un adattatore che, volendo, permette di montare accessori a vite con filetto 1/2-20:

All'astina ho applicato una slitta Picatinny, così da poter montare un bipiede o un laser... per giocare un po'



Il bipiede non è la cosa migliore per una carabina a molla, ma questo ha i piedini in plastica molto dura che, non facendo attrito, gli permettono di rinculare... e comunque m'importa poco, lo spirito di questa carabina è il divertimento

Ho poi montato una slitta Picatinny sulla scina da 11mm, così da poter utilizzare degli attacchi più "tattici" (fa sempre parte del gioco) e dei copri slitta in gomma, sempre sulle tonalità del calcio (anche se dalla foto sembra molto diversa):

Altra cosa che ho fatto è stata quella di allungare il calcio, era un po' corto e rendeva scomoda la carabina imbracciata:

Per il momento il calciolo l'ho realizzato utilizzando MDF, e per fare quello che deve fare va bene, valuterò più avanti l'utilizzo di altri materiali:

Altra piccola modifica è stata la realizzazione della vite di fermo smontaggio della canna, ho utilizzato un bullone che ho tagliato e brunito a caldo:


La sua originale si è spanata al secondo smontaggio

Ho sostituito la guarnizione della culatta, che era in cuoio, con un o-ring tagliato a misura è incollato con colla neoprenica:

Per "sfizio", ho montato una guarnizione per Diana.

Altro miglioramento è stato quello di realizzare due fini rasamenti (due rondelline in materiale plastico) da applicare ai lati del perno di bascula della canna, così da evitarle giochi laterali quando la canna è aperta per il caricamento... i giochi sparivano a canna chiusa, ma mi davano comunque un po' fastidio.
Il risultato finale mi piace, come già detto l'ho intesa come un "gioco" e l'aspetto "tattico" che le ho voluto dare rientra in questa visione. La carabina adesso è diventata un'attrazione per il mio figlioccio, che, con la mia supervisione, si diverte a "sbarattolare".