
Versatile perchè a parte il riso, i vari ingredienti possono essere sostituiti a piacere,
quella che vi mostro è un mia versione che ritengo molto gustosa
è un piatto da gustare caldo, non bollente, meglio tiepido, anche freddo non perde di gusto,
anzi, ideale per gite, scampagnate, mare o montagna.
ora vi elenco gli ingredienti: (per 4 porzioni)
200 gr. Riso ( Brillato quello giallo che tiene la cottura)
2 zucchine medie
2 uova
150 gr. Mortadella
150 gr. Mozzarella
50 gr. Scamorza
50 gr. proscitto della Foresta Nera (affumicato) o Speck
Grana grattuggiato un paio di cucchiai colmi
Pangrattato Q.B.
Olio EVO, Sale Q.B.
passiamo alla preparazione
(Attenzione, i componenti cotti del Tortino andranno mescolati freddi)
Ho l'abitudione di mettere a mollo il riso la sera prima, perchè ?
semplice, posso eliminare una buona parte di amido, e una parte di Nichel,
la mattina dopo lo risciacquo un paio di volte e lo faccio lessare in abbondante acqua, sale Q.B. le zucchine, vanno tagliate a fette per lungo e poi ridotte a cubettini
vanno messe in padella con un pò di olio e rosolate per liminare la parte acquosa dandogli un delicato sapore, sale Q.B. la mortadella (una fetta spessa circa 4 mm.) viene ridotta a cubetti la mozzarella subirà lo stesso trattamento con la scamorza anche il prosciutto o lo speck, andrà tagliuzzato in una coppa comincio a mescolare gli ingredienti, parto con una metà di tutti gli ingredienti, per mescolarli più facilmente
ci aggiungo un uovo e un cucchiaio di grana un primo filo di olio e continuo così fino ad esaurire tutti gli ingredienti e l'altro uovo
devo ottenere un impasto non duro, ma ben amalgamato, nel caso qualche cucchiaio di acqua aiuta
correggo di sale (occorre assaggiare l'impasto) attenzione, meglio che risulti un pò sciapo, la cottura lo correggerà il preparato, fatto di prima mattina, lo copro con velina e lo lascio in frigo a riposare fino ad un'ora prima del pasto
giuta l'ora, prendo un tegame in ceramica, lo spennello di olio di oliva e lo cospargo di pangrattato
(servirà come antiaderente) a questo punto comincio a versare il composto,
vi consiglio di metterlo con un grosso cucchiaio, in maniera che, non si stenda trascinando il pangrattato sui bordi completate livellando il tutto ora ricoprite il tutto con uno strato di pangrattato, rifinendo con fili di olio ok ci siamo
in forno a 180° per 30 minuti
se non ancora dorato, ancora qualche minuto di Grill
ecco a voi il risultato non vi resta che farlo intiepidire, anche per poterlo sporzionare
eccolo servito a tavola Buon Appetito
Noi essendo in due
questo lo mettiamo in frigo per Giovedi sera o venerdi a pranzo ?
