Manutenzione serbatoio Air arms
Moderatore: Carlo5
- kabuto
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
- 14
- Località: Viterbo
- Età: 52
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
l'ho scritto sopra e lo ripeto,
(specialmente se si ricarica in casa con pompe e compressorini)
l'unica operazione da fare, per restare in sicurezza,
è aprire il serbatoio e controllare che non ci sia ruggine o umidità.
oltretutto, operazione abbastanza semplice da eseguire, sulla S400.
La Domino rilascia un certificato del collaudo?
aggiorna la data di validità sul serbatoio?
gli unici serbatoi che vengono sostituiti, sono quelli delle match che fanno gare,
perché, per accedervi, è richiesto un serbatoio in corso di validità.
...anche se,
io, ho di recente revisionato tre serbatoi Steyr di circa 20 anni (!),
l'interno del tubo era lucido a specchio.
cambiati gli o-rings, sono indistinguibili dal nuovo.
(specialmente se si ricarica in casa con pompe e compressorini)
l'unica operazione da fare, per restare in sicurezza,
è aprire il serbatoio e controllare che non ci sia ruggine o umidità.
oltretutto, operazione abbastanza semplice da eseguire, sulla S400.
La Domino rilascia un certificato del collaudo?
aggiorna la data di validità sul serbatoio?
gli unici serbatoi che vengono sostituiti, sono quelli delle match che fanno gare,
perché, per accedervi, è richiesto un serbatoio in corso di validità.
...anche se,
io, ho di recente revisionato tre serbatoi Steyr di circa 20 anni (!),
l'interno del tubo era lucido a specchio.
cambiati gli o-rings, sono indistinguibili dal nuovo.
Cristiano
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Se vuoi fare un bel lavoro devi aprirlo tutto così accedi alle valvole (ma se funzionano lasciale stare) e puoi pulire il tubo togliendo l'antivibrante (se c'é) e passando lo straccio da una parte all'altra. Ma anche Se carichi con la bombola e in pratica non c'é niente da pulire, o hai un buon endoscopio, ed allora sviti il tappo della valvola di caricamento e lo controlli da lì dopo aver sfilato l'antivibrante (se c'é), oppure non c'é altro sistema che aprirlo tutto in modo da guardare l'interno contro luce. E' l'unico modo per vedere ad occhio eventuali punti di ruggine latente.
Ciao.
Ciao.
Ennio
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Grazie dei consigli mi sa che nel WE lo faccio, non ho bombola quindi è possibile che un po’ di sporco ci sia, poi pensavo di passarci all’interno della cera per auto che dovrebbe proteggere la superficie interna dalla ruggine o in alternativa passare del ptfe secco che lubrifica ma sopratutto penso protegga la superficie senza però apporto di materiale untuoso che spostandosi potrebbe danneggiare la valvola. Infine grasso al silicone per le filettature e oring prima di rimontarlo.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
-
- Tiratore match
- Messaggi: 576
- Iscritto il: lun 6 feb 2017, 17:58
- 8
- Località: Milano
- Le mie Armi: HW45
HW750
AA Alfa PCP Pistol
HW50S
HW100
AA S400
AA S510 Xtra FAC
AA TX200
Artemis CR600W - Età: 58
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
All'interno del serbatoio non metter mai lubrificanti organici (cera) o oli/grassi combustibili.
L'aria in alta pressione, specialmente in fase di carica con bombola con possibile colpo di pressione, potrebbero incendiarsi e sarebbe molto pericoloso.
Si dice che il solo grasso siliconico sia idoneo, ma informati comunque bene
L'aria in alta pressione, specialmente in fase di carica con bombola con possibile colpo di pressione, potrebbero incendiarsi e sarebbe molto pericoloso.
Si dice che il solo grasso siliconico sia idoneo, ma informati comunque bene
-
- Tiratore match
- Messaggi: 576
- Iscritto il: lun 6 feb 2017, 17:58
- 8
- Località: Milano
- Le mie Armi: HW45
HW750
AA Alfa PCP Pistol
HW50S
HW100
AA S400
AA S510 Xtra FAC
AA TX200
Artemis CR600W - Età: 58
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Attenzione anche a far asciugare bene il WD40, o altro solvente che userai per pulire, prima di ogni altra cosa.
Suggerisco di procurarti le or di ricambio (sui siti inglesi principali di ricambi AC li trovi a costo ragionevole; hanno anche siti su ebay) e di sostituirle
Per aprire il serbatoio lato valvola di ricarica, ti servirà un apposito attrezzo; te lo puoi fare oppure lo acquisti sul web con le or
Io me lo sono fatto cosi' (usando come perni il gambo di una punta da trapano da 3mm)
Suggerisco di procurarti le or di ricambio (sui siti inglesi principali di ricambi AC li trovi a costo ragionevole; hanno anche siti su ebay) e di sostituirle
Per aprire il serbatoio lato valvola di ricarica, ti servirà un apposito attrezzo; te lo puoi fare oppure lo acquisti sul web con le or
Io me lo sono fatto cosi' (usando come perni il gambo di una punta da trapano da 3mm)
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
@ Abram
purtroppo non sono riuscito a trovare la fattura di Domino , penso che la troverò quando non la cerco più, ad ogni modo sono certo che ( se la memoria non mi inganna ) era indicato : revisione completa con sostituzione di guarnizioni, della AA 400 XTRA mat....
francesco
purtroppo non sono riuscito a trovare la fattura di Domino , penso che la troverò quando non la cerco più, ad ogni modo sono certo che ( se la memoria non mi inganna ) era indicato : revisione completa con sostituzione di guarnizioni, della AA 400 XTRA mat....
francesco
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Si, ma revisione completa non vuol dir niente e tanto meno la sostituzione degli oring. Quella la posso fare anch'io o Paolo. Altro paio di maniche è quello che fa un centro autorizzato mandando il serbatoio in pressione di collaudo in vasca per tot tempo e incidendo la data del collaudo.
Se può interessare per aggiungere ualche dubbio in più
https://www.uniweldsrl.it/revisioni.htm
Se può interessare per aggiungere ualche dubbio in più

Ennio
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Grazie dei consigli. Se serve un attrezzo particolare come quello che hai riportato, me lo faccio con tornio. Così mi diverto ancora di più. Gli oring li ho già tutti e probabilmente cambierò esclusivamente quelli che incontro, non vado certo a toccare altre parti che al momento funzionano. Grasso al silicone sugli oring e filettature. Interno una bella pulita con wd40 che poi evapora e comunque sempre poi ben asciugato.
Quello che mi scoccia è svuotare il serbatoio … o sparando o mollando un po’ il manometro che spero però poi non perda al nuovo serraggio.
Quello che mi scoccia è svuotare il serbatoio … o sparando o mollando un po’ il manometro che spero però poi non perda al nuovo serraggio.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 12 gen 2022, 12:27
- 3
- Località: Trento
- Le mie Armi: Air Arms S410 xtra fac 4.5mm
FX Panthera 5.5mm
Browning Buck Mark 5.5mm - Età: 55
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Be se si tratta solo di sostituire il serbatoio con 50 sterline compri il serbatoio nuovo e sei fuori da qualsiasi pensiero, io per quanto mi riguarda porterò la carabina in Armeria dove l'ho comperata e gli faccio fare una bella revisione tanto da stare tranquillifranz56 ha scritto: ven 21 gen 2022, 22:15 Ad ogni modo cortesemente fatemi sapere il vostro parere, soprattutto se la mia arma è conforme alle normative attuali, in quanto proprio in questi giorni la cederò ad un amico e non vorrei dare un'arma che potrebbe dare problemi di sicurezza.
grazie![]()
francesco
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Occhio a mollare il serbatoio, che se esce dalla sede l'oring 6x1 tra cilindro e blocchetto è facile che la pressione lo strappi e se non hai il ricambio è difficile trovarlo se non da Domino ma a prezzi da usura.temolo58 ha scritto: sab 22 gen 2022, 14:34Quello che mi scoccia è svuotare il serbatoio … o sparando o mollando un po’ il manometro che spero però poi non perda al nuovo serraggio.
Ciao.
Ennio
-
- Tiratore match
- Messaggi: 585
- Iscritto il: mar 6 mar 2018, 21:49
- 7
- Località: Selegas (CA)
- Le mie Armi: Air Arms S400 Classic 4,5 mm <7,5J
Air Arms TX 200 MK III 4,5 mm <7,5J
Wehirauch 50S 4,5 mm <7,5J
Wehirauch 977 synt 4,5 mm <7,5 J
Aselkon LS1 Emperador 4,5 mm <7,5J
Nikko Stirling Airking 6-18x44 ir mil dot
Vortex Crossfire II 6-24x50 AO DEAD-HOLD BDC
Hawke Vantage 2-7x32 AO MD
Vector Sentinel X 10-40x50
Vector Sentinel 6-24x50 SFP
Ex Diana 46 4,5 mm <7,5J - Età: 59
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Un consiglio: quando il castello è assemblato, se sviti il serbatoio, inevitabilmente si riga. Io ho sbagliato la prima volta. Adesso smonto il castello e poi svito il serbatoio.
Alberto
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Scusate, leggasi: il manometro.Abram ha scritto: sab 22 gen 2022, 17:44Occhio a mollare il serbatoio, che se esce dalla sede l'oring 6x1 tra cilindro e blocchetto....temolo58 ha scritto: sab 22 gen 2022, 14:34Quello che mi scoccia è svuotare il serbatoio … o sparando o mollando un po’ il manometro che spero però poi non perda al nuovo serraggio.
Ciao.
Ennio
- temolo58
- Supporter
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: lun 28 feb 2011, 18:05
- 14
- Località: Milano città sud
- Le mie Armi: Hatsan 100 depo accurattizzata + BSA Sweet 17 3-12x40 side focus - Nikko Stirling Nighteater 8-32x44- disoccupata[b] - HW977 depo+XDoptic 10-40x50 y Reticle [/b] - HW 30S + Vector Sentinel 4-16x50 - Beretta CO2 Umarex. Air Arms S400 depo Classic con Discovery 4-16x 44SF
- Età: 66
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Ok manometro, ora mi è più chiaro visto che poi parlavi di pressione … e di oring 6*1.
Consiglio accettato, grazie Alberto! Rigare il serbatoio mi avrebbe fatto non poco arrabbiare. Mi rompe un po’ smontare anche tutto il castello ma piuttosto che danneggiare il serbatoio.
Per la S400 ho visto che basta una semplice chiave e non uno strumento particolare come quello in foto.
Grazie a tutti.
Consiglio accettato, grazie Alberto! Rigare il serbatoio mi avrebbe fatto non poco arrabbiare. Mi rompe un po’ smontare anche tutto il castello ma piuttosto che danneggiare il serbatoio.
Per la S400 ho visto che basta una semplice chiave e non uno strumento particolare come quello in foto.
Grazie a tutti.
________________________________________________________
Ciao
Paolo




Ciao
Paolo
-
- Smanettone
- Messaggi: 193
- Iscritto il: dom 7 apr 2024, 21:58
- 1
- Località: Albano Laziale
- Le mie Armi: smith & wesson Cal. 9
Benelli Montefeltro cal. 12
AA S400 SL XTRA FAC 5.5 - Età: 51
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Riapro la discussione , perché sono un rompiscatole testardo, e precisino mia moglie prima o poi mi lascia, siccome il serbatoio non si svitava, ho cominciato a togliere pezzi, ho tolto il castello il pezzo sopra, canna armamento, ho provato a svitare ma niente da fare, allora sono andato avanti ed ho smontato il gruppo scatto, ma niente da fare, alla fine sono rimasto solo io e il serbatoio, ma sembra non demordere, non si lascia svitare, forse l’hanno incollato !
Riuscirò nell’impresa ?
Riuscirò nell’impresa ?

- Fofi74
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1557
- Iscritto il: gio 11 giu 2020, 22:08
- 5
- Località: ALESSANDRIA
- Le mie Armi: -Weihrauch hw 30s-(kit b)-
-Weihrauch hw 50s-(kit b)-
-Weihrauch hw 977-(kit c5)-
-Weihrauch hw 40-
-Air Arms s410 f-
-Air Arms s400 f-
-Air Arms tx200-
-Morini 162 mi-
-Diana chaser in carabina-
-Diana bandit black-
-ottiche-
Vector sentinel x
Vector sentinel 2° gen
Vector marksman - Età: 50
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Io ho fatto così... ho inserito un bullone lungo passo m6 nel foro fissaggio calcio...da usare come leva per aiutarmi a fare leva e forza..messo guanto in lattice per tenere serbatoio con altra mano (per fare più presa).. per il pezzo superiore lato ricarica ti devi costruire un accessorio con bulloni m3 da inserire nei due fori che vedi...oppure guarda il video illustrativo altaros per installare regolare..vi sono suggerimenti moooolto utili....saluti
Weihrauch hw 30s e hw 50s e hw 977 e hw 40
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200
Morini 162mi
Diana chaser in carabina (in vendita)
Diana bandit black
Weihrauch 50s (in vendita)
TORNEO AIRGUNSITALY
Anno 22/23 B 3°
Anno 23/24 P10 2°
Anno 24/25 A 2° - B 1° - C10A 2° - C10B 2° - P10 3°
ALFONSO
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200
Morini 162mi
Diana chaser in carabina (in vendita)
Diana bandit black
Weihrauch 50s (in vendita)
TORNEO AIRGUNSITALY
Anno 22/23 B 3°
Anno 23/24 P10 2°
Anno 24/25 A 2° - B 1° - C10A 2° - C10B 2° - P10 3°
ALFONSO
-
- Smanettone
- Messaggi: 193
- Iscritto il: dom 7 apr 2024, 21:58
- 1
- Località: Albano Laziale
- Le mie Armi: smith & wesson Cal. 9
Benelli Montefeltro cal. 12
AA S400 SL XTRA FAC 5.5 - Età: 51
Re: Manutenzione serbatoio Air arms
Grazie Alfonso !!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti