Tortino di Finocchi e Patate
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 19:33
Voglio presentarvi una quasi mia ricetta
Quasi perchè, la base non è mia, io ho aggiunto la farcitura e il sistema di cottura (più mediterraneo
)
si tratta di una Ricetta molto appetitosa, non grassa, di facile digestione.
come potete immaginare, alcuni passaggi sono essenziali, mentre per la farcitura, potete variare in base ai propri gusti
Bene, ora iniziamo con la spesa
Ingredienti: (per 4 porzioni)
3 Finocchi (medie dimensioni)
2 Patate (medie dimensioni) circa 400 gr.
2 Uova
Formaggio (grattugiato)
Sale; Pepe;
q.b. Pangrattato
Olio EVO (per ungere e condire)
Mortadella 50/100 gr. (o altro salume, a proprio gusto)
Mozzarella 100/200 gr. (o altro formaggio tenero, a proprio gusto)
Ora, rimbocchiamoci le maniche e passiamo alla preparazione
Innanzitutto mondare i finocchi eliminando la barbetta, le parti più dure.
Tagliarli a fettine non troppo sottili (4/5mm)
Sciacquarle sotto acqua corrente in modo da eliminare impurità varie facendo attenzione a non sfaldarle. Prendere un tegame (anche lo stesso da infornare) e disporre a raggiera le fette di finocchi.
Versare a coprire d’acqua, un filo di olio e sale, mettete il tegame sul fornello. Far cuocere fino a quando i finocchi a fette non risultano cotti ma non sfatti. Lasciateli intiepidire.
Nel frattempo pelate le patate, sciacquarle bene sotto acqua corrente, tamponarle con panno carta e tagliatele a fette sottile. In una ciotola, sbattere le uova con il pizzico di sale, pepe e parte del formaggio grattugiato. Prendere una pirofila (o la stessa in cui avete cotto i finocchi) unta di olio.
Disponete a raggiera le fette di finocchi alternandole alle fette di patate.
(assicuratevi che sul fondo del tegame ci sia uno strato di acqua, per aiutare la cottura delle patate) Alla fine aggiungete un filo di olio e una spolverata di formaggio Ora interrompo qui la ricetta (fine primo tempo
)
Riprendo tra due minuti
Quasi perchè, la base non è mia, io ho aggiunto la farcitura e il sistema di cottura (più mediterraneo

si tratta di una Ricetta molto appetitosa, non grassa, di facile digestione.
come potete immaginare, alcuni passaggi sono essenziali, mentre per la farcitura, potete variare in base ai propri gusti
Bene, ora iniziamo con la spesa

Ingredienti: (per 4 porzioni)
3 Finocchi (medie dimensioni)
2 Patate (medie dimensioni) circa 400 gr.
2 Uova
Formaggio (grattugiato)
Sale; Pepe;
q.b. Pangrattato
Olio EVO (per ungere e condire)
Mortadella 50/100 gr. (o altro salume, a proprio gusto)
Mozzarella 100/200 gr. (o altro formaggio tenero, a proprio gusto)
Ora, rimbocchiamoci le maniche e passiamo alla preparazione
Innanzitutto mondare i finocchi eliminando la barbetta, le parti più dure.
Tagliarli a fettine non troppo sottili (4/5mm)
Sciacquarle sotto acqua corrente in modo da eliminare impurità varie facendo attenzione a non sfaldarle. Prendere un tegame (anche lo stesso da infornare) e disporre a raggiera le fette di finocchi.
Versare a coprire d’acqua, un filo di olio e sale, mettete il tegame sul fornello. Far cuocere fino a quando i finocchi a fette non risultano cotti ma non sfatti. Lasciateli intiepidire.
Nel frattempo pelate le patate, sciacquarle bene sotto acqua corrente, tamponarle con panno carta e tagliatele a fette sottile. In una ciotola, sbattere le uova con il pizzico di sale, pepe e parte del formaggio grattugiato. Prendere una pirofila (o la stessa in cui avete cotto i finocchi) unta di olio.
Disponete a raggiera le fette di finocchi alternandole alle fette di patate.
(assicuratevi che sul fondo del tegame ci sia uno strato di acqua, per aiutare la cottura delle patate) Alla fine aggiungete un filo di olio e una spolverata di formaggio Ora interrompo qui la ricetta (fine primo tempo

Riprendo tra due minuti
