Reximex RPA
Moderatore: Carlo5
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven 23 dic 2022, 13:07
- 2
- Località: Ascoli piceno
- Età: 50
Re: Reximex RPA
per me per essere a 20 mt con una depo ed all'aperto, è un ottimo cartellino, complimenti.
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer 8 ago 2012, 11:10
- 12
- Località: Vigone (TO)
- Le mie Armi: Weihrauch HW 100T
Reximex RP
Stoeger XM1 Bullpup
Weihrauch Hw40
Umarex CP99
Umarex Beretta 92fs nikel
Umarex Glock17 gen5 pellets
Umarex PPK/S
Umarex Colt.45 Peacemaker antique pellets - Età: 53
Re: Reximex RPA
oggi ho voluto azzardare, 30 metri in appoggio anteriore.... precario!! (in ginocchio su schienale di una sedia)
durante alcuni tiri e fra un cartellino ed un'altro ho provato a correggere semplicemente con la griglia dell'ottica
l'appoggio
durante alcuni tiri e fra un cartellino ed un'altro ho provato a correggere semplicemente con la griglia dell'ottica
l'appoggio
- kabuto
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2465
- Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
- 14
- Località: Viterbo
- Età: 51
Re: Reximex RPA
ciao,
complimenti, ottime rosate.
si nota comunque una certa dispersione orizzontale,
c'era vento?
probabilmente, potresti fare anche meglio.
complimenti, ottime rosate.
si nota comunque una certa dispersione orizzontale,
c'era vento?
probabilmente, potresti fare anche meglio.
Cristiano
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer 8 ago 2012, 11:10
- 12
- Località: Vigone (TO)
- Le mie Armi: Weihrauch HW 100T
Reximex RP
Stoeger XM1 Bullpup
Weihrauch Hw40
Umarex CP99
Umarex Beretta 92fs nikel
Umarex Glock17 gen5 pellets
Umarex PPK/S
Umarex Colt.45 Peacemaker antique pellets - Età: 53
Re: Reximex RPA
Un po di arietta ed un po di tiratore tremolante
comunque sono prove buttate li per vedere le capacita della pistola e devo dire che lei e precisa, io lo devo diventare!....ma mi diverto un casino con questa pistola
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar 8 set 2015, 20:41
- 9
- Località: crema (cr)
- Età: 65
Re: Reximex RPA
Dopo aver letto i vostri script mi sono documentato,cercata,trovata e ritirata ieri pomeriggio sul lago d'iseo....provata oggi in officina da me,pistola da applauso,oltre diverse carabine ho una hw 40 e fino a poco tempo fa una Morini elettronica,ripeto..da applauso, qualità -prezzo eccellenti
- kabuto
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2465
- Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
- 14
- Località: Viterbo
- Età: 51
Re: Reximex RPA
ciao,
è una pistola molto divertente.
ha i suoi difetti, mire metalliche, scatto duretto,
ma ti conquista con la sua precisione e regolarità,
...e l'estetica, che non guasta.
è una pistola molto divertente.
ha i suoi difetti, mire metalliche, scatto duretto,
ma ti conquista con la sua precisione e regolarità,
...e l'estetica, che non guasta.
Cristiano
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 28 ago 2012, 19:23
- 12
- Località: milano
- Età: 56
Re: Reximex RPA
Ciao a tutti, io uso la RPA (allestimento WOOD) per allenamento ai 25 metri da ormai un paio di mesi, chiaro che ho dovuto un pochino stravolgerne mire, in quanto le originali lasciano a desiderare, lo scatto ammorbidito in prima fase perchè troppo duro, ed un nuovo copricanna a favore di un minor peso generale e leggermente più bilanciato. Altre modifiche che posso consigliare, o ritengo "necessarie"
, la lucidatura della massa battente, la sostituzione della molla di ritorno del grilletto (la sola a contatto con la leva del grilletto e non la secondaria che ne determina la forza di sgancio) ed una buona "sbavatura" e lubrificata delle parti interne dedicate allo scatto ed allo sgancio della massa, oltre alla sostituzione della vite di corsa della prima fase (quella sotto al grilletto, metterne una leggermente piu lunga).
Il grano di ritenuta del tappo-vite della massa battente è praticamente inutile, basta una "sporcata" di frenafiletti debole, sul tappo-vite stesso...ma leggera miraccomando
Come tacche di mira utilizzate sono di una datata carabina Diana, con aggiunta di supporto autostampato in 3D e montato sull'elsa dell'impugnatura, il copricanna anch'esso stampato in 3D più basso dell'origina ed in linea con il corpo della meccanica, nel ridisegnarlo ho eliminato la picatinny da 11, inutile per il mio stile di tiro, molto più leggero e bilanciato e senza filettatura per compensatore e con scasso per il mirino originale anche quest'ultimo rispampato in 3D. Sia tacca che mirino dotati di fibra ottica (LPA).

Il grano di ritenuta del tappo-vite della massa battente è praticamente inutile, basta una "sporcata" di frenafiletti debole, sul tappo-vite stesso...ma leggera miraccomando

Come tacche di mira utilizzate sono di una datata carabina Diana, con aggiunta di supporto autostampato in 3D e montato sull'elsa dell'impugnatura, il copricanna anch'esso stampato in 3D più basso dell'origina ed in linea con il corpo della meccanica, nel ridisegnarlo ho eliminato la picatinny da 11, inutile per il mio stile di tiro, molto più leggero e bilanciato e senza filettatura per compensatore e con scasso per il mirino originale anche quest'ultimo rispampato in 3D. Sia tacca che mirino dotati di fibra ottica (LPA).
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 28 ago 2012, 19:23
- 12
- Località: milano
- Età: 56
Re: Reximex RPA
Detto ed appena fatti, 25 metri, con vento laterale 47°(fronte bersaglio) da 25Km/h (Rimini), i bersagli sono gli standard 14x14 ed i piombi JSB Match Jumbo Diabolo da 15,89 gr.
Pressione bombola aria circa da 250 a 210 ....non posso esser più preciso perchè il manometro del giocattoliono è poco preciso
Pressione bombola aria circa da 250 a 210 ....non posso esser più preciso perchè il manometro del giocattoliono è poco preciso
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mer 15 lug 2015, 17:41
- 9
- Località: cremona
- Le mie Armi: KALIBRGUNS CRICKET TACTICAL CARBON REXIMEX RP
- Età: 51
Re: Reximex RPA
Salve io possiedo una REXIMEX RP e devo dire che avendo avuto diverse pistole quali hw40 e faas 6004 che costano dai 250 per la hw 40 ai 500 per la fas 6004 devo dire che per quello che costa (550) la pistola / carabina è un buon compromesso in quanto per essere pcp e multicolpo e davvero piacevole tenerla in mano e in quanto a fattezza e precisione mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Per quanto riguarda i difetti vorrei precisare che ne ho trovati anche in armi più costose e blasonate
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mer 15 lug 2015, 17:41
- 9
- Località: cremona
- Le mie Armi: KALIBRGUNS CRICKET TACTICAL CARBON REXIMEX RP
- Età: 51
Re: Reximex RPA
Chiedo scusa ma qualcuno mi ha risposto ma non riesco a visualizzare email richiedo aiuto in quanto quando ricarico la mia pistola REXIMEX RP la bombola pian piano si svuota e il manometro si appanna
questa Tua richiesta è stata già spostata nella Sezione "Smontaggio & Manutenzione" con titolo -Problemi Reximex RP- completo degli interventi da parte di altri iscritti
ti è stato inviato anche un MP (messaggio privato) che trovi nella tua posta
questa Tua richiesta è stata già spostata nella Sezione "Smontaggio & Manutenzione" con titolo -Problemi Reximex RP- completo degli interventi da parte di altri iscritti
ti è stato inviato anche un MP (messaggio privato) che trovi nella tua posta
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 20 mar 2020, 13:18
- 5
- Località: Modena
- Età: 51
Re: Reximex RPA
Buongiorno a tutti,
mi è arrivata la RP (presa usata in buone condizioni), a me piace tantissimo sparare con le mire metalliche, ma quelle originali sono veramente carenti; al momento sono molto indeciso se comprare
un red dot (mai provato in vita mia) o un'ottica compatta, ma il consiglio che vi chiedo non è tanto quale dei due sistemi sia più adatto per tirare a 15-20m, ma: avete comprato una valigetta nuova per
riporla con l'ottica/red dot montati? Preferirei non modificare la spugna della valigetta originale, poi non so nemmeno se sia sufficientemente grande per contenere un'ottica.
Grazie
mi è arrivata la RP (presa usata in buone condizioni), a me piace tantissimo sparare con le mire metalliche, ma quelle originali sono veramente carenti; al momento sono molto indeciso se comprare
un red dot (mai provato in vita mia) o un'ottica compatta, ma il consiglio che vi chiedo non è tanto quale dei due sistemi sia più adatto per tirare a 15-20m, ma: avete comprato una valigetta nuova per
riporla con l'ottica/red dot montati? Preferirei non modificare la spugna della valigetta originale, poi non so nemmeno se sia sufficientemente grande per contenere un'ottica.
Grazie
-
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer 8 ago 2012, 11:10
- 12
- Località: Vigone (TO)
- Le mie Armi: Weihrauch HW 100T
Reximex RP
Stoeger XM1 Bullpup
Weihrauch Hw40
Umarex CP99
Umarex Beretta 92fs nikel
Umarex Glock17 gen5 pellets
Umarex PPK/S
Umarex Colt.45 Peacemaker antique pellets - Età: 53
Re: Reximex RPA
Ciao,se modifichi la spugna nella borsa originale ci sta anche con l'ottica (la mia e una hawke 4-12*40 lungh.34cm) e ci ho anche fatto stare il silenziatore...sono ancora alla ricerca di una borsa che mi consenta di lasciarla con silenziatore montato...
-
- Esperto di relube
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven 20 mar 2020, 13:18
- 5
- Località: Modena
- Età: 51
Re: Reximex RPA
Vorrei non modificare la borsa Reximex originale, mi è stato suggerito una valigetta con chiusura che si trova al Brico, andrò a vedere
Comunque senza moderatore di suono è quasi impossibile usarla
Comunque senza moderatore di suono è quasi impossibile usarla
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer 6 apr 2022, 17:07
- 2
- Località: Islas Canarias + Grosseto
- Età: 56
Re: Reximex RPA
Potete darmi qualche dettaglio sul silenziatore che vedo in foto?
Intanto e' con filetto 1/2 UNF?
Grazie
Intanto e' con filetto 1/2 UNF?
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti