hw 40 migliorie

Vietato trattare argomenti di potenziamento delle armi 7,5 joule!

Moderatore: Carlo5

Regole del forum
E' assolutamente fatto divieto di richiedere informazioni atte a manomettere/alterare la potenza delle armi di “modesta capacità offensiva” (potenza inferiore e/o pari a 7,5 Joule).
Vi ricordiamo che ogni messaggio reca sufficienti informazioni (ora, data, indirizzo ip, ecc) da permettere il tracciamento dell'utente da parte delle preposte autorità.
Preme sottolineare che la manomissione/trasformazione di un'arma di modesta capacità offensiva in arma full power (> 7.5 J) è considerato reato penale.
Messaggio
Autore
sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

hw 40 migliorie

#1 Messaggio da sampei »

Salve, anche se inizialmente ero contrario in questi giorni per passare il tempo ho messo mano alla mia hw40 per vedere se potevo renderla un po più "brillante" Da prove con cronografo i jsb rs da 0,475 originariamente uscivano intorno ai 113-115ms poi dopo alcuni lavoretti fatti dopo aver spulciato nel forum (spessorato fondo cilindro, spessorato or transfert port e incamiciato precamera) sono riuscito a far aumentare la velocita del solito pallino di circa 10 ms intorno ai 123-125 ms. Secondo voi ci può essere acora margine oppure sono arrivato al suo limite?
Allegati
hw 40 4.5 29dic 131816.jpg

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#2 Messaggio da sampei »

questo il grafico

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#3 Messaggio da sampei »

Ci riprovo
Allegati
2. immagine
2. immagine

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58311
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#4 Messaggio da nicola »

Se ci mostri anche le foto, con descrizione, dei lavori effettuati
arricchiresti questo Post, rendendolo un valido supporto, per chi volesse cimentarsi in varie migliorie della HW 40
:cheers:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

agopanto
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 75
Iscritto il: mer 5 feb 2020, 15:07
5
Località: Roma
Le mie Armi: CP99
CP88 Competition
HW40
Età: 69

Re: hw 40 migliorie

#5 Messaggio da agopanto »

Quoto Nicola e ti chiederei in particolare di illustrare come incamiciare la precamera, grazie
Armando

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#6 Messaggio da sampei »

Purtroppo non ho fatto foto, ma siccome non ho trovato troppe difficoltà a fare il lavoro, vorrei riprovare a sostituire proprio l' incamiciatura con una pellicola un po' più spessa per vedere cosa succede e questa volta facendo le foto.

Avatar utente
kabuto
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 2509
Iscritto il: ven 19 nov 2010, 23:01
14
Località: Viterbo
Età: 52

Re: hw 40 migliorie

#7 Messaggio da kabuto »

sampei ha scritto:Secondo voi ci può essere acora margine oppure sono arrivato al suo limite?
difficile fare di meglio.
il limite è nella quantità di aria che comprimi, che non si può aumentare,
se non con modifiche strutturali.
ridurre le perdite aiuta.
spessorare (quindi ridurre) la precamera, fa aumentare la pressione iniziale,
e può dare una spintarella in più, ma solo entro certi limiti.

...in oltre,
ridurre la precamera fa aumentare la pressione iniziale,
ma rende il caricamento più duro, stressa di più la meccanica e fa aumentare le perdite.

i pregi della HW40 sono altri,
non la potenza.
Cristiano

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#8 Messaggio da sampei »

Stamani ho provato a diminuire lo spessore messo dentro al fondo del cilindro da 3-10 di mm a 2-10 di mm e la velocità è calata drasticamente
Allegati
questo il grafico con jsb rs da 0,475
questo il grafico con jsb rs da 0,475

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#9 Messaggio da sampei »

Non convinto ho rimontato lo spessore da 3 decimi per vedere quello che succedeva e la velocità e i joule sono aumentati visibilmente
Allegati
spessore fondo cilindro da 3- decimi di mm..png

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#10 Messaggio da sampei »

Oggi ho voluto provare la mia hw40 dopo i lavori fatti per renderla un po' più "allegra" alla distanza di 10 mt in appoggio su rotolo di stracci e con punto rosso e senza modificare la taratura. Come pellet ho usato i soliti jsb rs e i Gamo match che mi hanno sorpreso e le rosate sono di 10 tiri cadauna.
Allegati
20210106_144404-1.jpg

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#11 Messaggio da sampei »

questa con i jsb rs da 0475

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#12 Messaggio da sampei »

riprovo
Allegati
jsb rs
jsb rs

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: hw 40 migliorie

#13 Messaggio da pippocz »

Bel risultato !!!
Maurizio

Avatar utente
alberto.demo
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 864
Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
4
Località: somma lombardo
Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon ; Weihrauch HW50
Età: 58

Re: hw 40 migliorie

#14 Messaggio da alberto.demo »

Buon giorno. Sono Alberto, un nuovo iscritto e da poco posseggo la hw 40. Seguendo le indicazioni del forum, ho messo mano alla mia. Prima cosa ho provveduto a smontare il pistone e a creare una sede per un altro oring.....ma mi sono chiesto: se due sono meglio di uno, tre non sono meglio di due? E allora ne ho fatta un'altra. Ho spessorato la canna in volata con un foglio di plastica da 2 decimi ricavato da un blister. Per ridurre il volume della camera non ho fatto la camiciatura ( l'ho fatta ma l'ho tolta) ma ho sostituito il cilindretto in ottone della valvola con uno lungo il doppio circa e sostituito la molla con una più corta. Sostituito oring della valvola. Dopo questi interventi e dando due/tre semi pompate veloci prima della pompata finale sono arrivato ad una velocità di 139 m/s con pallini excite 0,48 grammi. La velocità è cambiata anche in base all'utilizzo del tipo di grasso che viene messo sul pistone. Attualmente ho messo della vasellina, sembra che va molto bene. Appena riesco a capire come si mettono le foto le pubblico. Buona giornata

sampei
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 980
Iscritto il: gio 26 gen 2017, 7:25
8
Località: orbetello grosseto
Le mie Armi: Weihrauch hw977 full 4,5 kit c5
Diana 52 full kit c5 cal 4.5
Kalibrgun crichet full 6.35
Hw 40 4.5
Anschutz 1907 22lr
Walther uit special 22lr
Cz 455 varmint 22lr
Beretta olimpia 22lr
Sako 75 Cal 222 remington
Beretta cal 7.65
Età: 66

Re: hw 40 migliorie

#15 Messaggio da sampei »

Sarebbe interessante vedere il lavoro al cilindretto di ottone e tutto il resto con foto. Quelle velocità sono alte, e come precisione è cambiato qualcosa?

Avatar utente
alberto.demo
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 864
Iscritto il: mar 15 set 2020, 12:51
4
Località: somma lombardo
Le mie Armi: hw 40; cp 99; norica dragon ; Weihrauch HW50
Età: 58

Re: hw 40 migliorie

#16 Messaggio da alberto.demo »

La valvola è composta , partendo dall'alto: molla, rondella in ottone, oring, dado di chiusura. Io ho tolto la rondella e l'ho sostituita con un cilindretto in ottone alto circa 8 mm, stesso diametro esterno e interno ( non ricordo la misura esatta, dovrei smontarla per misurare ma visto che funziona bene vorrei evitare di toccarla) . Comunque la misura è indicativa, quello che conta è la misura totale tra molla e cilindro.La molla va accorciata, io l'ho cambiata con una più corta in modo da tenere l'originale se poi non funziona, altrimenti quando monti la valvola la molla va a pacco e la valvola non scorre. Sulla potenza bisogna capire quante semi pompate dare per avere una costante sulla velocità. Comunque più di tanto non fa; 5 o 10 pompate non cambia. Come precisione sembra uguale, tenuto conto che ho a disposizione 7 metri di tiro. Come ho detto prima devo capire come inserire le foto. Mi farebbe molto piacere condividere con voi i miei lavori. Buona Domenica

Torna a “Tuning Master”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti