
Dopo aver letto dalla buona prestazione dei piombini LUMAN nella prova effettuata da Sniper70, con le carabine PCP hammerli AR20 e HW100, mi sono chiesto se questi pallini avrebbero dato gli stessi risultati su delle carabine PCP di fascia inferiore o su delle springer...
La curiosità mi è venuta perché quando con la walther ho provato dei pallini scarsi, comunque pur non avendo le performance dei JSB S100, non prendevo le mouche, ma sul barilotto ci arrivavo comunque, poi provandoli su una springer, le cose cambiavano e invece di ottenere delle rosate, mi ritrovavo sul cartellino, delle sventagliate di buchi senza logica...
E' vero che queste prove le avevo fatte solo con piombini a testa piatta, che rispetto a quelli a testa tonda, sono meno stabili, ma ormai la curiosità c'era e me la sono voluta togliere...
Contatto Carlo (eallorayes) che gentilmente mi fornisce i due modelli di LUMAN di peso inferiore, e li ho messi a confronto con quelli che reputo i migliori per le carabine della prova.
AIR ARMS TX200 con i JSB EXACT da 0,547 g
WEIHRAUCH HW30 con i JSB EXACT da 0,547 g
BSA BUCCANEER SE con gli HN FIELD TARGET TROPHY da 0,56 g
i pallini LUMAN testati sono
i CLASSIC LIGHT da 0,56 g
i FIELD TARGET da 0,55 g
per la prova ho preparato un cartellino dove per ogni carabina/pallino faccio una rosata da 10 tiri su una croce da 30 x 30 mm, e altri 10 tiri su singoli bersagli da 4 mm.
Di fianco a questo cartellino, ne metto un altro dove per ogni cambio di pallino calibro l'ottica.
La prova viene effettuata con il bersaglio posto a 18 metri (distanza massima attualmente disponibile), e la carabina in appoggio sul rest anteriore
RISULTATI DELLE PROVE
la TX200, non si è praticamente accorta del cambio dei piombini, e sia le rosate, che i tiri singoli, hanno dato risultati quasi sovrapponibili.
La HW30 con i LUMAN, rispetto ai JSB allarga le rosate, e nel tiro singolo perde di precisione, vanno leggermente meglio i CLASSIC, ma comunque anche con i FIELD TARGET, la rosata da 10 colpi a 18 metri rimane delle dimensioni di una moneta da 1 centesimo.
La BUCCANEER gradisce abbastanza questi pallini, con ottime rosate, mentre nel tiro singolo, sono leggermente meno precisi, ma parliamo di piccoli spostamenti dal bersaglio, rispetto ai ben più costosi HN.
Da segnalare che con la BSA, i CLASSC LIGHT, che sono i più corti tra i piombini provati, quando si inseriscono nel caricatore, non oltrepassano agevolmente con la testa l' oring che deve trattenerli in posizione, e bisogna spingerli bene dentro il foro, altrimenti lo spingi pallino non riesce ad incamerarli correttamente nella canna, quindi si deve fare attenzione a mandarlo bene dentro la sede del caricatore, fatto ciò funzionano normalmente...
CONCLUSIONI
Alla fine di tutta questa prova, devo confermare quanto già scritto da Sniper70, i piombini LUMAN, nei due modelli che ho provato, sono validi, e se non si deve proprio cercare la mouche, si possono usare con soddisfazione, e con un notevole risparmio....
sempre che la canna della nostra carabina sia d'accordo...
