Pagina 1 di 2

Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 11:00
da gunny61
Con pazienza l'ho cercata, finalmente adesso è qui :clap: e vi posso mostrare il nuovo acquisto.
E' così bella da guardare che sembra da esposizione

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 14:13
da gil1912
E' una .22 fantastica, anch'io ne ho una, bella, senza difetti,
e che mi fa divertire moltissimo in poligono a 25 metri.

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 14:47
da enricobertellini
Complimenti!!!! :cheers:
:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 15:51
da zanesi fabio
:complimenti: bella pistola :yes:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 16:18
da diabolick
Che cartucce utilizzate? Io ho una beretta 87 target

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 17:09
da centerfire
Tienila con molta cura, pulita ed oliata a modino, è una delle ultime pistole "vere" prima dell'avvento dei polimeri e delle produzioni a basso costo!
Come armiere della Sezione di Firenze me ne sono passate moltissime fra le mani ed ho mantenuto nella sezione storica dell'armeria la serie quasi completa dei modelli 70.
Sono robuste e molto precise, cominciano a cedere solo dopo molte centinaia di migliaia di colpi ma se eviti il sudore delle mani e l'accumulo delle fecce per un normale utilizzatore è quasi eterna!
Ottimo acquisto! :complimenti:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 18:22
da nickmanofredda
è molto bella ! ne ho una anche io e la trovo molto equilibrata :happy:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 19:16
da ettolo
Bella, ci ho fatto la prova di maneggio armi per il PDA

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:30
da rav
Questa è la mia......mi affascina tanto che talvolta mi sembra peccato pure ad usarla

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:42
da Simo Hayha
Molto bella, ho avuto il piacere di utilizzarla in poligono, ma è stata una pessima esperienza, era ridotta davvero male a causa della loro manutenzione pari a 0, inceppava continuamente, però quei pochi colpi che sono riuscito a sparare con decenza li ha mandati tutti a segno ! Complimenti per le vostre 76 tenute davvero bene ! :yes:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 18:08
da gunny61
rav ha scritto:Questa è la mia......mi affascina tanto che talvolta mi sembra peccato pure ad usarla
hai ragione Rav, sarà il fascino delle guancette sagomate in legno che la rendono tanto diversa
la tua è completa di scatola e accessori, spettacolo! :cheers:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 22:47
da LUCIO
Gunny è una pistola veramente bella :complimenti:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 12:40
da mauser67
:complimenti: molto belle :yes: :yes: :yes:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 19:51
da gil1912
...aggiungo anche la mia :whink:
sono 26 anni che la uso :yes:

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 15:19
da nickmanofredda
gli armaioli dicono che è troppo diffusa per avere un valore collezionistico....anche la mia avrà più o meno quell'età ....

Re: Beretta 76 cl.22

Inviato: domenica 8 novembre 2015, 9:25
da gunny61
nickmanofredda ha scritto:gli armaioli dicono che è troppo diffusa per avere un valore collezionistico....anche la mia avrà più o meno quell'età ....
Concordo, la mia ricerca puntava ad un oggetto che mi piaceva ma sopratutto da usare
se avesse avuto un valore da collezione avrei certamente cercato altro.
E' un bel oggetto da guardare e sulla linea, in mano a chi sa tirare, dice ancora la sua