Problema deriva

Come montare e settare correttamente sistemi di mira, ed i vari accessori.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
salvo89x
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 3 dic 2010, 16:58
14
Località: Catania
Le mie Armi: Weihrauch hw30s Nikko 6x40AO su SM AOP55
Weihrauch hw977 C5 Nikko Gold Crown 4-12x42
Norica Quick
Età: 36

Problema deriva

#1 Messaggio da salvo89x »

Ciao a tutti, essendo un po libero in questo periodo ho portato la mia fida 30s in campagna, in modo da avere una distanza di tiro maggiore dei canonici 17 metri di casa mia... la carabina azzerata a 17 metri tira di 30cm a sinistra rispetto al punto mirato (40metri circa)... se azzero a quella distanza a 17 metri ho uno scostamento di 6cm...
Uso una nikko 4-12x40 gold crown(rubata alla 977).

Avatar utente
rustyilselvaggio
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 19
Iscritto il: ven 29 mar 2013, 19:20
12
Località: mantova
Le mie Armi: weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
norica GOLIATH 88
barnett quad 400
norconia p1
collezione archi storici e coltelli
Età: 47

Re: Problema deriva

#2 Messaggio da rustyilselvaggio »

hai tarato la croce dell ottica a bolla puntando un filo a piombo? :sweating:
puo' essere un problema di canting se non hai una bolla sull ottica imbracciando il fucile non hai mai la stessa inclinazione .,,,
ti consiglio questo http://www.airgunz.altervista.org/Tecnica/Canting_1.php" onclick="window.open(this.href);return false;
weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
barnett quad 400
norica GOLIATH 88
norconia P1
collezione archi storici e coltelli

salvo89x
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 3 dic 2010, 16:58
14
Località: Catania
Le mie Armi: Weihrauch hw30s Nikko 6x40AO su SM AOP55
Weihrauch hw977 C5 Nikko Gold Crown 4-12x42
Norica Quick
Età: 36

Re: Problema deriva

#3 Messaggio da salvo89x »

Fatto, avevo pensato anche io all'effetto di Cant. Secondo me l'ottica é non in asse con la canna ma non so come verificare se il problema é questo

Avatar utente
rustyilselvaggio
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 19
Iscritto il: ven 29 mar 2013, 19:20
12
Località: mantova
Le mie Armi: weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
norica GOLIATH 88
barnett quad 400
norconia p1
collezione archi storici e coltelli
Età: 47

Re: Problema deriva

#4 Messaggio da rustyilselvaggio »

mi sembra strano che ci sia cosi' tanto scarto.... :shocked:
hai provato a vedere qualti click ti restano x arrivare a fine corsa??
puoi provare a rifare tutto invertendo gli attacchi se sono 2 pezzi,ma la tua ottica se non sbaglio dispone di attacco monopezzo....
o spessorando con del bioadesivo cercando di mettere piu'o meno il centro reticolo con meta' clik ,...piu' omeno..
.meno scarto hai piu' e' precisa
se si ripropone l ottica si puo' essere danneggiata. :angry:
weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
barnett quad 400
norica GOLIATH 88
norconia P1
collezione archi storici e coltelli

salvo89x
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 3 dic 2010, 16:58
14
Località: Catania
Le mie Armi: Weihrauch hw30s Nikko 6x40AO su SM AOP55
Weihrauch hw977 C5 Nikko Gold Crown 4-12x42
Norica Quick
Età: 36

Re: Problema deriva

#5 Messaggio da salvo89x »

Allora:
17m torretta deriva quasi al centro.
40m un giro e 1/4 verso destra.

La torretta dell'alzo la lascio invariata (ho ancora 4 giri di escursione) compensando in hold-over.

L'attacco é monopezzo ma sulla 977 non ho avuto nessun problema.

Avatar utente
rustyilselvaggio
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 19
Iscritto il: ven 29 mar 2013, 19:20
12
Località: mantova
Le mie Armi: weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
norica GOLIATH 88
barnett quad 400
norconia p1
collezione archi storici e coltelli
Età: 47

Re: Problema deriva

#6 Messaggio da rustyilselvaggio »

mmmmm
io con la 30 avevo messo a bolla il calcio,diciamo dove c'ela sicura,poi filo a piombo 20 metri circa,rerticolo messo a bolla poi bolla sull ottica.

a 50 m mi dava errore di 4-6 cm sempre a sinistra rispetto al bersaglio.giravo tornavo a 18m e bam spostato a destra...
allora ho rifatto tutto mettendo la bolla sulla canna.. (dove stavano le mire metalliche con le rotelle per intenderci ) bloccato la carabina perche' mi restava davanti la bolla... e rifatto tutte le operazioni
ho risolto almeno fino a 50 metri .oltre x esigenze di spazio non ho mai provato
io ho attacchi monopezzo bassi e ottica konus senza corr parallasse
weihrauch hw 30
umarex-beretta m92f
diana p 8 magnum
gamo viper skeet
barnett quad 400
norica GOLIATH 88
norconia P1
collezione archi storici e coltelli

Avatar utente
Kent Brokman
Supporter
Supporter
Messaggi: 1619
Iscritto il: gio 8 ott 2009, 18:11
15
Località: Genova
Le mie Armi: Air Arms TX200 depo
Weihrauch HW 30S depo
Mercury 25 SC Tactical
--- col botto ---
Ruger GP100 cal. .357 Magnum
Colt MkIV Series 70 cal. .45 ACP
Glock 17 Gen4 cal. 9x21
STI Spartan cal. 45 ACP
Colt Combat Elite cal .45 ACP
Età: 58

Re: Problema deriva

#7 Messaggio da Kent Brokman »

salvo89x ha scritto:Fatto, avevo pensato anche io all'effetto di Cant. Secondo me l'ottica é non in asse con la canna ma non so come verificare se il problema é questo
rustyilselvaggio ha scritto:mmmmm
io con la 30 avevo messo a bolla il calcio,diciamo dove c'ela sicura,poi filo a piombo 20 metri circa,rerticolo messo a bolla poi bolla sull ottica.

a 50 m mi dava errore di 4-6 cm sempre a sinistra rispetto al bersaglio.giravo tornavo a 18m e bam spostato a destra...
allora ho rifatto tutto mettendo la bolla sulla canna.. (dove stavano le mire metalliche con le rotelle per intenderci ) bloccato la carabina perche' mi restava davanti la bolla... e rifatto tutte le operazioni
ho risolto almeno fino a 50 metri .oltre x esigenze di spazio non ho mai provato
io ho attacchi monopezzo bassi e ottica konus senza corr parallasse
La canna è tonda, come si fa a metterla in bolla? O meglio, è sempre in bolla. Ci avete mai pensato?
Se leggi l'articolo, consiglio di mettere in bolla sugli attacchi, per avere il minore errore.
In ogni caso mettere in bolla usando la parte piatta dove c'é la tacca di mira è un'ottima idea. Meglio che sul calcio
Ricordo che Ennio (Abram) mi aveva consigliato di mettere in bolla sulla canna piegata, e quello è ancora meglio.

Bhe, direi che adesso hai 3 idee per mettere in bolla l'ottica.
Alessandro
Airgunz.it

Immagine Immagine Immagine Immagine

Weihrauch HW 30S - Air Arms TX200 - Mercury Air 25 Super Charger Tactical
Colt Combat Elite .45 ACP - Colt 1911 Government Series 70 .45 ACP - Glock 17 9x21 - Ruger GP100 .357 Magnum - STI Spartan .45 ACP

salvo89x
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 3 dic 2010, 16:58
14
Località: Catania
Le mie Armi: Weihrauch hw30s Nikko 6x40AO su SM AOP55
Weihrauch hw977 C5 Nikko Gold Crown 4-12x42
Norica Quick
Età: 36

Re: Problema deriva

#8 Messaggio da salvo89x »

Ciao Alessandro, intendeva il blocchetto della bascula, quando togli il gruppo di mira resta piano... quello é il metodo che ho usato pure io in quanto la calciatura purtroppo non é un riferimento sicuro.

salvo89x
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 3 dic 2010, 16:58
14
Località: Catania
Le mie Armi: Weihrauch hw30s Nikko 6x40AO su SM AOP55
Weihrauch hw977 C5 Nikko Gold Crown 4-12x42
Norica Quick
Età: 36

Re: Problema deriva

#9 Messaggio da salvo89x »

Ho trovato il problema, come sospettavo ho la scina storta...

Torna a “Montaggio e Taratura Ottiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti