Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

Spazio riservato ai vostri migliori punteggi avuti nell'arte del Tiro a Segno.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#17 Messaggio da okramg29 »

ciao, capisco, il simulatore della strelok l'ho anche io ma da quando uso chairgun che è tutto altro mondo non l'ho più usato, chiaramente stiamo solo ipotizzando e quindi stiamo facendo girare le rotelle del cervello a vuoto, il sospetto almeno io l'ho, anche essendo arma nuova non e detto che stia effettivamente a 61j, pensa a qualcuno dava 70j, se ci fai con 60 bar a disposizione 20 tiri vuol dire che stai consumando 3 bar a tiro e qui che non mi trovo, quasi tutte le hatsan cronografate, o che mi hanno poi mandato dati la media di una full come scritto e sui 4-5bar a tiro, con regolatore con potenze di 55-56 bar i consumi sono precisi a 5bar x tiro. quindi io misurerei la velocita alla V, ma ritorniamo al tema principale, la decisione di montare il regolatore e controllare che quello che ti hanno mandato abbia le misure giuste, dalle misure che tu hai postato tempo indietro sembra quello giusto, quindi e da controllare se entra e se non entra nel cilindro della hatsan prendere le misure con calibro.
Certo Ennio e impossibile che una hatsan eroghi la stessa potenza da dove si parte si parte senza che vi sia montato un regolatore, si vede dagli appunti postati, al max ci fai 2 tre tiri, e non è la sola carabina che ha quegli sbalzi senza regolatore.
Marco.G

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13662
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
15
Località: Asola

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#18 Messaggio da Abram »

Certo che non è la sola, e il ragionamento vale per tutte. Se non ho una costanza pressoria (chiamala velocitaria o energetica o come ti pare), che senso ha fare una proiezione delle corrispondenze tra distanza e riferimenti del reticolo?
Ennio

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#19 Messaggio da Mistel44 »

Si vero, però la relativa precisione non dovtebbe essere indice di grandi sbalzi pressori ...comunque il regolatore va inserito con lo spray al silicone piuttosto che altri lubrificanti e quindi ci riproverò e vedremo che succede

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#20 Messaggio da okramg29 »

allora la relativa precisione come giustamente Ennio in una sua risposta ci ha dato e che la so per esperienza sul campo e che quando specialmente il classico pallino con la gonna se si superano certe velocità cominciano a spiralare, e non per forza bisogna arrivare a superare i 340Ms, per la hatsan full e dunque quasi impossibile che un pallino leggero come il JSB heavey di soli 1,175g possa viaggiare a 320Ms mantenendo la precisione, e specialmente se i tiri non sono costanti, e noto infatti che questo pallino rimane preciso fino a velocita tra i 280 e i 290 siamo anche piu larghi e diciamo 300Ms ma che rimanga preciso con velocità piu alte qui fa nascere tutti i miei dubbi sulla potenza effettiva della tua, sia perché e precisa sia perchè la caduta e troppa, può darsi che mi sbaglio , per carità le eccezioni ci possono essere, e come dice Ennio senza sapere l'energia alla v della tua hatsan stiamo solo sognando. E d'altronde senza cronografare la velocità e quindi avere chiaro le impostazioni da scegliere da impostare al regolatore, sia per poi attestare che funzioni e per ultimo che non ci siano anomalie nel corretto funzionamento della carabina.
Marco.G

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#21 Messaggio da Mistel44 »

In settimans ordineró un cronografo, il Magneto Speed che ho non funzionava bene e l'ho mandato indietro in garanzia... ! Così vi saprò dire

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13662
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
15
Località: Asola

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#22 Messaggio da Abram »

Mistel44 ha scritto: sabato 22 giugno 2024, 16:24Si vero, però la relativa precisione non dovtebbe essere indice di grandi sbalzi pressori ...
Non dovrebbe...in quei 30 bar della rosata di riferimento, ma cosa puoi dire della V0 a 200 bar e la V0 a 120? Per avere un'idea dovresti fare una rosata di una ventina di tiri in modo da coprire tutto il range. Considerando che lo fanno tutte le pcp non regolate, e tanto più una pcp affamata d'aria, la curva pressoria deve esserci e in presenza di variazioni velocitarie nessun calcolatore balistico, per ovvi motivi, può produrre una simulazione.
Ennio

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#23 Messaggio da Mistel44 »

Ah certo ...io le rosate le uniformo a quei 4/6 tiri , ma chiaramente da quando la carabina è carica a quando è quasi scarica a 100 bar le differenze ci sono

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#24 Messaggio da okramg29 »

Giorno Mistel44 buona domenica, dai e solo curiosità nell'attesa che i dati vengano postati, nell'attesa puoi sempre decidere se vuoi montare il regolatore e provare a vedere se è della misura esatta, poi mi sorge spontaneo farti una domanda: cosa preferisci a livello di qualità dei tiri, fare 20-30 tiri tutti concentrati a secondo come è impostato il regolatore (40-48j ) o fare rosate discrete su una trentina di tiri partendo dai 200bar e tra questi solo 6-max 8 tiri vanno a segno di cui solo qualcuno ha potenza = o superiore ai 60j ? perché scordati di avere una potenza di 60j uguale su una decina di colpi. Con il regolatore piu di 8-10 tiri regolati a questa potenza non se ne possono fare specialmente con un serbatoio di 250CC, 50 bar a disposizione diviso 5bar min a tiro= 10 tiri regolati, non a caso le carabine piu potenti hanno serbatoio da 500cc con pressione di esercizio tra i 250-300bar, a parte una meccanica diversa e poche perdite di aria nell'atto dello sparo.
Marco.G

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#25 Messaggio da Mistel44 »

Io preferirei montare l'Altaros a 45 Joule x avere più colpi di autonomia ad una maggiore precisione e velocità più uniformi ... i 60 joule li potrei ottenere sempre montando un altro serbatoio senza regolatore.

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#26 Messaggio da Mistel44 »

Questa rosata a 30 metri é di un Hatsan come la mia con gli JSB Heavy 18,13 , a sinistra regolata, a dx non. Trovate sotto la foto il sito dove trovare il test su You tube. Se confrontate le due rosate, si passa da 320 m/s a 275...
Allegati
20240623_183309.jpg

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#27 Messaggio da okramg29 »

sera Mistel44, vorrei chiarire un punto dove sospetto hai un po' di confusione, montando il regolatore non aumenta il numero di colpi che puoi sparare ma aumentano quelli regolati, approssimativamente impostando la potenza intorno ai 45j con la BT65 si possono fare dai 23-24 tiri se ben regolato il precarico, ecco perché ti ho fatto quella specifica domanda su cosa preferisci a livello di qualità..
Marco.G

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13662
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
15
Località: Asola

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#28 Messaggio da Abram »

Io non sarei così categorico, Marco. Dire "montando il regolatore non aumenta il numero di colpi che puoi sparare ma aumentano quelli regolati" non significa nulla se non aggiungi tutti gli altri parametri in gioco.
Vuoi un esempio? Dimmi quanti colpi spara una BT65, con precarico regolato né bene né male, dopo aver installato un regolatore regolato a 70 bar.
Scommettiamo che sono più di quelli sparabili senza regolatore? :shocked:
Ennio

Mistel44
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 maggio 2024, 14:31
Località: Perugia
Età: 57

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#29 Messaggio da Mistel44 »

Si, probabilmente non sono proprio ferrato su questo mondo, ho più esperienza nel tiro a segno con arma da fuoco...

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#30 Messaggio da okramg29 »

Giorno Ennio e sicuro quello che tu dici, comunque non potrei risponderti visto che io non ho la carabina tarata a 70 bar, una depo è diversa in alcuni passaggi dell'aria, la massa battente non e proprio uguale come nemmeno e uguale il cilindro, e comunque si possono fare con una carica piena oltre 80 tiri regolati dipende come tu dici da tanti fattori, almeno sulla mia e cosi ho smesso di contare i colpi. ma qui si parla di Full, dove io ho raccolto tanti dati, sia su questo sito raccogliendo informazioni sia almeno su 10 bt full di cui due sul campo, potrei comunque dirti come si comporta sia a livello di consumo sia a livello di potenza cambiando solamente il pallino senza toccare ne il precarico ne la pressione impostata, e su quale tacca impostare il regolatore, quindi se affermo una cosa almeno sulla bt65 sono sicuro al 99%, una full regolata a 45j e dipende con quale pallino. diciamo regolando con JSB heavey se è tarato per dare 45j parlando di un'ottima taratura del precarico si possono fare dai 24 al max ma proprio max se non ci sono perdite di aria 26-30 tiri non uno di più, e aggiungo con questa stessa taratura se proverà a sparare con baracuda match 1,37g noterà che la potenza effettiva e di 47-48j, la foto dei dati postata e quella di una carabina di un nostro amico con cui ho scambiato qualche dato, presa qui su questo sito per compararla con una carabina full accuratizzata facendo la scoperta che poi ti scrissi e che monta regolatore Altaros, e come potete vedere con i vostri occhi i dati a sx sono quello che realmente si può sparare nella media, i dati al centro sono di una carabina a cui sono stati fatti degli accorgimenti, l'abbiamo addirittura portata alla stessa pressione e i risultati non sono cambiati, dava comunque 47j e i tiri sempre una trentina, mi rimane solo da chiedere al nostro amico a quale temperatura si trovava quando ha fatto il test.
ora non voglio andare fuori tema ho solo risposto e non per entrare in disaccordo con Ennio che lo ritengo come il mio Maestro perché tanto mi ha insegnato tirandomi le orecchie, e che ho dati veritieri confrontati con decine di carabine, si può dire che conosco meglio il comportamento della full che della depo, anche perché al poligono io vado insieme ad amici con le full e la mia carabina rimane appesa al chiodo. Posso affermare con certezza che la media dei tiri e proprio quella nella stringa a sx della foto anche se credo che la regolazione non sia proprio regolare, i dati al centro diciamo sono l'eccezione che ci si può arrivare con un buon lavoro.
Allegati
Prova crono BT65.jpg
Marco.G

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13662
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
15
Località: Asola

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#31 Messaggio da Abram »

Scusa Marco, ma non hai capito quello che voglio dire. Di sicuro io non ho capito un accidente della tabella ma lasciamo perdere.
Il discorso dei 70 bar era per esagerare perché per avere un equivalente energia saresti incasinato mica da ridere con una BT65 full non regolata.
Facciamo allora un esempio teorico, ma che credo sia valido anche per la BT65, con lo scopo di ottenere circa 45 joule di energia disponibile.
Senza regolatore: Se sotto i 125 bar l'energia cala quello sarà il limite inferiore del range. Da quanti bar potrò avere la stessa energia? Di solito la potenza comincia a stabilizzarsi a 20-30 bar in meno della pressione max del serbatoio. Quindi, nella BT65, diciamo 175 bar. Significa che avrò 50 bar utili ossia 10 tiri abbastanza regolari.
Con regolatore: Visto che la pressione minima utile è 125 bar avremo a disposizione 200-125= 75 bar ossia teorici 15 tiri regolari. Teorici perché 1 tiro scarso me lo toglie il volume del regolatore inserito nel serbatoio. Quindi 14.
E' chiaro che se consideri, quando non regolata, il range pressorio cominciando dal max del serbatoio il discorso non funziona più, ma allora non si può più parlare di tiri regolari.
In ogni caso con il regolatore i colpi utili sono più di quelli "abbastanza regolari" ottenibili senza regolatore. Quanti siano dipende dalla pressione di regolazione, dal volume del serbatoio e da quello del regolatore quando inserito nel serbatoio, dalle modifiche di regolazione delle molle ecc.
Ennio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2206
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Hatsan BT 65 cal 22, regolatore e caricamento

#32 Messaggio da okramg29 »

Ciao Ennio forse abbiamo parlato della stessa cosa ma in forma differente, ed infatti se si regola il regolatore tra i 140-150 bar i tiri regolati sono max 11-15, per quanto riguarda la tabella che e stata presa dal sito stesso e poi io ho aggiunto i dati centrali, non sono altro che tiri della bt65 partendo dai 200bar fino ai 110bar del nostro amico, mentre quella regolata seguendo le mie indicazioni parte dai 125bar e si ferma a 120bar e anche avendo meno bar a disposizione comunque ha piu potenza e fa 29tiri totali. la normalità e comunque circa 24 impostando il regolatore tra i 120-125bar e regolando bene precarico . chiaramente ce chi conta tutti i tiri che si possono fare con la bt65 senza regolatore ma se ci avete fatto caso sui primi appunti postati di una carabina senza regolatore, partendo dai 200ba fino ad arrivare all'ultimo colpo che segna ancora 305Ms sono esattamente 27 e ci troviamo intorno ai 120bar poi comincia a calare rapidamente colpo dopo colpo. All'ingegnere dell'altaros chiesi come potevo risparmiare aria con il regolatore e la risposta fù di aumentare di una tacca la pressione scelta e regolare bene il precarico, tipo, scelgo 120bar imposto 125bar regolo con il precarico fino alla potenza max che mi può dare, esempio da 52j e faccio scendere la potenza togliendo precarico a 47j sempre cronografando e trovando i tiri con poca differenza tra di loro, con questa regolazione partendo dai 200bar dopo 10 tiri il manometro della hatsan segna +- 170bar e questo dato e tratto su 10 carabine tutte tarate a 125bar, consumo medio e di circa 3-3,2bar x tiro.
Marco.G

Rispondi

Torna a “Cartellini & Rosate”