Pagina 2 di 2
Re: Tortino di Riso
Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 22:15
da adry

sono un veggente

Re: Tortino di Riso
Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 22:17
da adry
Nicola ,qual' è il piatto tipico del tuo paese ?
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 13:28
da nicola
quando arrivi all'ingresso di Noci, trovi i cartelli che indicano ............"Rinomata Enogastronomia "....
Il mio paese è rinomato per la gastronomia,
ma un piatto tipico non esiste,
o meglio, i piatti tipici della cucina della Murgia Sud Barese,
dalla tradizione: molte verdure, nei vari abbinamenti con pasta, legumi, carne e pesce
nelle nostre case, i giorni festivi troverai spesso e volentieri,
un ragù misto di carne, con cui condirai un piatto di orecchiette (fatte in casa) (oppure pasta al forno (condita col ragù)
per secondo la carne del ragù, poi se c'è tempo e spazio, un assaggio di carne alla brace, anche questa potrà essere un misto (spesso è agnello)
al centro del tavolo, dall'inizio alla fine del pranzo, non mancherà mai un vassoio con verdure crude (il cacciagiù) finocchi, cicoria puntarelle o catalogna, i nostri cocomeri (tipo cetrioli), rapanelli, foglie di rucola,
servono per pulire la bocca e poter gustare le varie pietanze senza allappatura

Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 15:59
da adry
A ok un po come la cucina siciliana .a siracusa sono l 1 pasta al forno con mortadella ,uovo,tritato ...e pennette con ciliegino di pachino e melanzane. Poi per il resto molte verdure ..,Cicoria, asparagi ,e amarelli selvatici ( verdura a foglia lunga e riccia ) poi usiamo fare i cavati arrotolati con la forchetta ( pasta fresca ) .ma purtroppo la nostra cucina regionale va a perdersi sopratutto nelle città...........la gente non cucina proprio ...comprano tutto già surgelato per causa lavoro .
Caro Nicola....si stanno perdendo le nostre tradizioni. Il sindaco ha vietato lo stretto food ...solo panieri al coperto ....non si trova più la vera tradizione come il sanguinaccio ,le budella ripiene ,la milza, le frattaglie fritte .
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 19:22
da nicola
circa i sottoprodotti della macellazione, causa mucca pazza e altre gravi infezioni, per una gran parte dei prodotti nè stata vietata la vendita e la consumazione, ad esclusione della lingua di bue,
vedi la testine di vitello, o il cervello, (ricordo che da piccolo mia madre lo preparava fritto con la pastella

)
mentre per il maiale, è solo per una forma di igiene, e accesso ai macelli
avevo circa 5-6 anni, ore 7-7,30 di mattina, mano nella mano con mio nonno, si partiva dalla casa dei nonni e ci si recava al mattatoio comunale (dalla parte opposta del paese

)
mio nonno aveva già prenotato dal suo macellaio di fiducia la fornitura del sangue di maiale
giunti sul posto, tirava fuori dalla borsa di paglia per la spesa, il bottiglione da 2 litri e lo passava all'addetto,
si aspettava una mezzoretta circa, tra strilli e scalpitii di animali, dopo di che il macellaio ci consegnava il bottiglione pieno di sangue.
A passo lesto si tornava a casa, per portarlo da mia nonna, ancora caldo
lei aveva tutta una sua procedura per preparare il sanguinaccio, aromi e segreti vari
per noi nipoti cominciava la settimana di pacchia con leccornie dolci (e nutrienti)
provate a presentarlo oggi ai ragazzini di ora (come minimo svengono

)
nella nostra gastronomia tradizionale, è buona norma adoperare prodotti di stagione,
ora termina la stagione delle Cime di Rapa, già da fine mese inizia quella delle fave fresche e della cicoria a bacchetta
piatto tipico fave e cicoria
poi ancora ortaggi come le zucchine, poi melanzane con le varie parmigiane
e così via
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 20:04
da adry
Tutta roba buona ,adoro le zucchine soffritte . In genere tutte le verdure ...e ortaggi....se come farcitura sulle impanate al forno preferisco spinaci e bietole . Come carni : fegato,milza,polmone ,carne di cavallo e frattaglie fritte . Ma devo sempre ordinarli 1 settimana prima ...al banco il mio macellaio non li ha .
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 20:15
da nicola
domani ti/vi mostro una specialità dei nostri macellai
gnummeredd (gomitolini) di agnello li devo cucinare alla griglia
(tanto il medico mi ha aumentato il dosaggio anti acidourico

)
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 20:20
da adry
Penso che con l' acido urico ,si devono ridurre carni rosse ..giusto Nicola?
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 20:21
da adry
Alla fine puoi assaggiare con moderazione un po di tutto .
Re: Tortino di Riso
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 20:33
da nicola
carni rosse, frattaglie, frutti di mare, tutte cose buone

Re: Tortino di Riso
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 12:06
da nicola
anche se fuori tema, mostro i nostri gnummeredd
(gomitolini di coratella, retina e budellino di agnello)
Potete paragonarli a mini marretti
vengono cucinati prevalentemente alla brace
oppure nelle nostre macellerie allo spiedo, nel forno a carbone (furnidd)
o in casa, soffritti con cipolla, vino bianco, anche con l'aggiunta di qualche pomodorino appeso (quello invernale)
la tradizione racconta
si macellava il martedì e, gioco forza, le prime parti da consumare erano le frattaglie
percui mercoledi e venerdi, nelle nostre macellerie si mettevano in funzione i Furnidd
[piccoli forni di pietra, alimentati a carbone, dove si cuoce la carne allo spiedo, rigorosamente tenuto in verticale e non sul fuoco)
la gente ordinava un pò di gnummeridd e salsiccia, anche carne di agnello, [ora ci cuociono anche parti di pollo, bombette, involtini di vitello ripieni e quanto altro]
e la sera, all'ora stabilita, andava a ritirare l'arrosto (rigorosamente da sfornare al momento)
noi ragazzi a volte decivamo di aprire
"una pratica"
si ordinava un
X quantitativo di questa roba e, all'ora stabilita, ci si presentava con un panino a persona, che aprivamo (da qui la
pratica 
) e il macellaio ci inseriva la dose spettante
una birretta e si passava la serata
gli antisignani del McDonald

Re: Tortino di Riso
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 20:41
da adry

Mamma mia che delizia
Re: Tortino di Riso
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 22:04
da g14mp1

Nicola ambasciatore della cultura pugliese !!!
Re: Tortino di Riso
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 22:24
da adry

Sono un amante del buon cibo tradizionale regionale
La cucina povera fatta con i resti del giorno prima .....mi piacerebbe iniziare da lì...ma mia moglie è gelosa delle sue pentole ....ne ho bruciata una ...e mi ha dato la diffida a vita
Re: Tortino di Riso
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 12:08
da nicola
adry ahahah
se vuoi che la tua Signora ti riaccetti in cucina, devi fare la trafila,
ovvero, comincia a lavarle le pentole, poi vedrai che passo-passo arriverai ai fornelli
Giampi, sono stato sempre curioso di tutto, compreso capire il perchè delle cose, spesso divento anche un rompic.........
sono convinto, sia giusto che la tecnologia soppianti il passato, ma non sono daccordo su dimenticarlo e accantonarlo definitivamente
poi sappiamo che, l'esasperazione dei cambiamenti, senza attendere che, chi ne deve usufruire si evolvi e adatti, fà più danni che bene
se la tradizione culinaria è giunta sino a noi, vuol dire che non ha ucciso nessuno

Re: Tortino di Riso
Inviato: lunedì 18 aprile 2022, 20:11
da adry
Parole sagge Nicola. La cucina deve evolversi assieme all essere umano ,per questo amo quella territoriale , è cultura .