Sezione dedicata alle armi da fuoco tradizionali ed alla ricarica. Chiediamo a tutti di leggere con **molta attenzione** il regolamento della sezione, grazie.
cercata per molto tempo e avuta in regalo in quanto era messa malissimo.
smontata tutta e restaurata completamente verniciato il contrappeso e ribrunita tutta; per essere una pistola con tanti anni sulle spalle ( anno 75 ) è un vero gioiellino
gil1912 ha scritto: domenica 18 ottobre 2015, 14:13
E' una .22 fantastica, anch'io ne ho una, bella, senza difetti,
e che mi fa divertire moltissimo in poligono a 25 metri.
Complimenti, anche io dopo una caccia spietata l'ho trovata sola soletta in un'armeria, nera con manico nero (purtroppo) ma visto il prezzo e la voglia di possederla ed anche per un po' di paura di non trovarla il giorno dopo, mi sono tuffato a pesce, e' una 1976 nessun graffio, un po di manutenzione ed un po' d'imprecazione per smontare il carrello che praticamente era incastrato al castello per la lunga inattivita' e la scarsa manutenzione ma ora e mia e non ci penso neanche a rivenderla...a proposito, come e' stato risolto lo sbloccaggio del carrello? Solo la mia mi ha dato questo problemino (poi risolto)? Ciao
...Ciao, non ho mai avuto problemi con il carrello della 76, è sempre stata usata in poligono e non ha mai avuto periodi di inattività con manutenzione e pulizia fatte con regolarità. Ancora oggi vado ogni tanto a fare qualche pomeriggio di tiri ma non più come prima, del resto l'età comincia a farsi sentire. Tientela stretta ti farà divertire la grande "vecchia 76"
Ciao e grazie della risposta, intendevo dire lo smontaggio completo dell'arma e cioe' praticamente dividere il gruppo carrello-otturatore dal fusto dell'arma, io ci sono riuscito ma non senza le dovute difficolta', una volta sbloccato il tutto per agevolare poi il futuro rimontaggio ho dovuto limare un pochino le slitte per far entrare agevolmente il gruppo, riguardo il carrello nessun problema, quello va benissimo. Ovviamente la pistola me la terro strettamente e gelosamente conservata nella sua valigetta in attesa dei prossimi tiri al poligono. Ciao