Ciao a tutti,
oltre all'indecisione per la carabina AC (che non ho ancora scelto..) ho deciso di aumentare la confusione dei pensieri del neofita valutando l'acquisto di un'arma (corta).
In questo periodo sto andando al poligono più o meno settimanalmente e ho provato qualche 22 e diverse 9x21 oltre che la carabina.
Per quanto mi piaccia la carabina (che trovo rilassante e che comprerò presto) trovo molto più difficile fare centro con la pistola e vorrei dotarmi di un mio attrezzo personale per concentrarmi sul risultato.
Non ho le idee chiare però su che tipo scegliere: mi piace il tiro mirato, al momento non mi interessano le varie declinazioni del tiro "dinamico".
Stavo pensando a qualcosa tipo la Beretta 76 o 87, la bernardelli 69, una delle Buckmark, Ruger o qualcosa di simile (possibilmente usata da non spendere troppo...) in 22 per mantenere i costi bassi, ma mi sono accorto che in tutte le specialità della pistola si usano attrezzi molto specialistici ( tipo le varie FAS o Benelli)
Comprando una pistola "general purpose" rimarrei relegato al solo tiro informale? Ci sono delle "categorie" per confrontarsi con altri, magari in qualche garetta ?Per le armi lunghe vedo che sul sito UITS ci sono competizioni per carabine più o meno "normali", per la pistola non esiste niente del genere?
Non vorrei fare un investimento per poi rischiare di "annoiarmi" perchè posso solo tirare da solo sempre allo stesso bersaglio...
Ogni consiglio è ben accetto!
consigli per gli acquisti (prima arma corta)
Moderatore: Carlo5
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 10 giu 2024, 21:37
- Località: Gorla
- Età: 42
- Fofi74
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: gio 11 giu 2020, 22:08
- 4
- Località: ALESSANDRIA
- Le mie Armi: -Weihrauch hw 30s-(kit b)-
-Weihrauch hw 50s-(kit b)-
-Weihrauch hw 977-(kit c5)-
-Weihrauch hw 40-
-Air Arms s410 f-
-Air Arms s400 f-
-Air Arms tx200-
-Feinwerkbau 800 basic-
-Morini 162 mi-
-Diana chaser in carabina-
-Diana bandit black-
-ottiche-
Vector sentinel x
Vector sentinel 2° gen
Vector marksman - Età: 50
Re: consigli per gli acquisti (prima arma corta)
Con la pistola puoi considerare il p10 aria compressa 10 mt..dove puoi allenarti anche a casa..spazio permettendo..e o in 22 pistola libera 25 e o 50 mt.....tutte le pistole da competizione costano...
Weihrauch hw 30s e hw 50s e hw 977 e hw 40
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200 (sotto i ferri )
Morini 162mi
Diana chaser in carabina
Diana bandit black
Feinwerkbau 800 basic (sotto i ferri - ci siamo quasi)
Anno 22/23 cat. B 3°
Anno 23/24 cat. P10 2°
ALFONSO
Air Arms s400 e s410
Air Arms tx200 (sotto i ferri )
Morini 162mi
Diana chaser in carabina
Diana bandit black
Feinwerkbau 800 basic (sotto i ferri - ci siamo quasi)
Anno 22/23 cat. B 3°
Anno 23/24 cat. P10 2°
ALFONSO
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 10 giu 2024, 21:37
- Località: Gorla
- Età: 42
Re: consigli per gli acquisti (prima arma corta)
Ma tutte le .22 vanno bene per Pistola Libera?
- cercla
- Moderatore Globale
- Messaggi: 8595
- Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
- 11
- Località: roma
- Età: 64
Re: consigli per gli acquisti (prima arma corta)
non ho capito cosa stai chiedendo...
le pistole cal 4,5 mm ad aria compressa o Co2, le puoi acquistare, detenere ed usare senza problemi, perche' sono tutte o quasi tutte di libera vendita con potenza <7.5 j
mentre per il classico calibro 22 o superiore, devi avere il porto d'armi, perche' sono armi da fuoco e puoi usarle solo in luoghi deputati al loro uso...
esistono anche pistole AC in calibro 5.5 (22),
ma non credo siano utilizzate per le gare di tiro...
le pistole cal 4,5 mm ad aria compressa o Co2, le puoi acquistare, detenere ed usare senza problemi, perche' sono tutte o quasi tutte di libera vendita con potenza <7.5 j
mentre per il classico calibro 22 o superiore, devi avere il porto d'armi, perche' sono armi da fuoco e puoi usarle solo in luoghi deputati al loro uso...
esistono anche pistole AC in calibro 5.5 (22),
ma non credo siano utilizzate per le gare di tiro...
che ce voi fa'... so' fatto così!
Claudio
TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A
il mio laboratorio
Claudio
TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A
il mio laboratorio
-
- Spara feltrini
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 10 giu 2024, 21:37
- Località: Gorla
- Età: 42
Re: consigli per gli acquisti (prima arma corta)
In effetti la mia richiesta è confusa perchè sono confuse le idee che ho io
Ho il PdA e vorrei prendere un'arma da fuoco da usare al TSN (oltre a una carabina AC per tutt'altro utilizzo, ma questo è oggetto di un altro post che ho fatto).
Chiedevo consigli su quale tipologia di pistola comprare (magari in .22) perchè mi piacerebbero i modelli che ho indicato ma ho visto che per le varie specialità tiro a pistola vengono usate pistole sportive "propriamente dette" e non una classica.
Volevo evitare, una volta presa confidenza e volendo confrontarmi con altri, di dover comprare un'altra pistola perchè la mia Beretta76 non è adatta ed è fuori dai regolamenti delle varie specialità.

Ho il PdA e vorrei prendere un'arma da fuoco da usare al TSN (oltre a una carabina AC per tutt'altro utilizzo, ma questo è oggetto di un altro post che ho fatto).
Chiedevo consigli su quale tipologia di pistola comprare (magari in .22) perchè mi piacerebbero i modelli che ho indicato ma ho visto che per le varie specialità tiro a pistola vengono usate pistole sportive "propriamente dette" e non una classica.
Volevo evitare, una volta presa confidenza e volendo confrontarmi con altri, di dover comprare un'altra pistola perchè la mia Beretta76 non è adatta ed è fuori dai regolamenti delle varie specialità.
Re: consigli per gli acquisti (prima arma corta)
Pratico da poco P10 per il momento solo allenamento una volta a settimana al poligono,dove mi insegnano.Ho preso una k12 nuova,mediamente faccio 300/400 pellets a settimana,in garage, mi affascina la libera 50 metri,ma 7,5 euro per 50 colpi,ma se fai una sessione di allenamento ne spari almeno 100 di colpi,il minimo sindacale o meglio una sessione di allenamento solo al poligono dove vado fà 7euro per 1.30 h.+15 euro di pallottole .22+qualche litro di benzina.Questo per almeno 3 volte a settimana,il minimo sindacale.Troppo per un penzzzionato come sono!per l'arma libera 50 mt. fai una ricerca,ce ne sono anche di usate,a quanto ho capito quello che conta è l'impugnatura che sarebbe meglio essere personalizzata.Dove vado a noleggio non ne hanno,tutti usano armi proprie sui 50 mt. libera.Da qualche anno non è più considerato olimpico,dunque in decadenza,ma le gare nazionali ci sono ancora.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti