ciao Ennio, intanto ti mando un saluto caloroso visto il caldo che sta facendo dalle mie parti, hai perfettamente ragione e piu facile spastare l'attacco avanti, ma avevo capito che il Ragazzo aveva almeno le braccia lunghe, ma poi ho aggiunto se ero io non la montavo in quel modo, primo perché e facile "pizzicare la campana stringendo l'anello, secondo visto che vi era spazio anteriore esteticamente a me non piace montarla in quel modo, comunque ti ho risposto solo per salutarti.Abram ha scritto: dom 30 giu 2024, 17:23 Marco, il bullseye è praticamente all'inizio della scina, per spostare l'ottica in avanti basta avanzarlo.![]()
Non è codificato che le torrette debbano essere in mezzeria tra gli anelli.
Ottica storta???
Moderatore: Carlo5
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Ottica storta???
Marco.G
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 539
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: Ottica storta???
Si okramg, era il lavoro che dovevo far oggi.
Avevo portato con me il rest e anche un bench rest homemade per l'azzeramento e prova... Prova da fare post pranzo ...ma con l'arrivo di mio nipote di 2 anni e il risveglio di mia figlia di 4 anni (che ho sempre alle costole) ho dovuto lasciar perdere tutto e subito.... Sicurezza prima di tutto...
Pazienza farò il tutto la prossima volta...
comunque son 178cm e per come son conformato la 30s è un pelo piccola....con i circa 6/7 cm in più del nuovo calciolo l'ho trovata da subito più comoda...
Avevo portato con me il rest e anche un bench rest homemade per l'azzeramento e prova... Prova da fare post pranzo ...ma con l'arrivo di mio nipote di 2 anni e il risveglio di mia figlia di 4 anni (che ho sempre alle costole) ho dovuto lasciar perdere tutto e subito.... Sicurezza prima di tutto...
Pazienza farò il tutto la prossima volta...
comunque son 178cm e per come son conformato la 30s è un pelo piccola....con i circa 6/7 cm in più del nuovo calciolo l'ho trovata da subito più comoda...
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

Re: Ottica storta???
Occhio all'appoggio quando si lavora con le springer. La carabina deve essere libera di muoversi senza troppo attrito altrimenti alza il tiro.
Ennio
-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Ottica storta???
ha però, sei già "Nonno" a parte la piccola di 4 anni, veramente complimenti se riesci a trovare il tempo per il tuo hobby, attendiamo i risultati buon "lavoro"
Marco.G
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 539
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: Ottica storta???
Non bruciamo le tappe....
Prima vorrei portare i miei figli all'altare, dopo diventare nonno
e considerata la loro età (8 e 4) ho ancora qualche anno di tempo prima che succeda...
L'opzione zio è la più consona, considerata la mia età.. ed il livello di spiombatore professionista..
Nel bench homemade ho previsto a possibilità di tiro in appoggio non bloccato
In più oggi è arrivato pure il bore quindi potrò procedere alla taratura in maniera corretta e tranquilla. Manca il tempo per prendere il tutto e metterci le mani su.
Vedremo...


e considerata la loro età (8 e 4) ho ancora qualche anno di tempo prima che succeda...

L'opzione zio è la più consona, considerata la mia età.. ed il livello di spiombatore professionista..




Nel bench homemade ho previsto a possibilità di tiro in appoggio non bloccato

Vedremo...
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 539
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: Ottica storta???
Oggi 2° round di prove...
Adesso si che si comincia a ragionare.... 10 metri, 15 colpi in appoggio anteriore, diaboli excite econ II..
I vostri consigli sono stati molto utili come sempre..
Adesso si che si comincia a ragionare.... 10 metri, 15 colpi in appoggio anteriore, diaboli excite econ II..

I vostri consigli sono stati molto utili come sempre..

Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 539
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: Ottica storta???
5 colpi a 25 metri per verificare l'asse verticale.. 


Il 3° colpo è quello più in alto nel bersaglio. Il 5° colpo è quello al centro
Devo alleggerire il grilletto.. Sto capendo che è un po' troppo duro...
Le prossime prove le dedicherò alla regolazione del grilletto..
Il 3° colpo è quello più in alto nel bersaglio. Il 5° colpo è quello al centro

Le prossime prove le dedicherò alla regolazione del grilletto..
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

-
- Esperto di tuning
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
- 7
- Località: minturno
- Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5 - Età: 65
Re: Ottica storta???
Giorno Mauris, senza dare opinione sulla rosata perché e in atto la taratura ottica e grilletto che a volte influisce piu dell'ottica, quello che posso scrivere in base a cio che noto nella foto esposta e che la carabina spara dritta sulla verticale quindi sei promosso, finalmente penso che il tuo sorriso sia andato da orecchio ad orecchio dalla soddisfazione di aver risolto, ora non ti resta che fare le ultime regolazioni e vedere come si comporta con la ripetibilità dei colpi e la rosata che riesci a fare.
Marco.G
- Mauris
- Tiratore match
- Messaggi: 539
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
- 1
- Località: Racalmuto
- Le mie Armi: HW 30-s 4.5
- Età: 44
Re: Ottica storta???
Giorno Marco.
Si ieri è stato un bel pomeriggio istruttivo e divertente.
Ho capito anche che il parallasse dell'ottica è regolato a circa 15 metri (non a 10 come indicato nelle specifiche) comunque riesce ad andar bene anche a 10. Tirare 15 colpi in meno di 2cm è comunque un buon punto di partenza.
Ora, come detto sopra, vorrei alleggerire e ridurre un pelo il 2° tempo.
Già ho salvato alcuni Link di articoli per la regolazione dello scatto.
Credo di aver capito come agire senza pregiudicare la sicurezza.
Pomeriggio, se non ci sono sorprese, passo all'azione.
Azzero il tutto a 20mt, regolo un po' il grilletto e poi mi segno i riferimenti dei moa del reticolo a 10, 15, 25 e 30mt in modo che posso tirare senza storrettare. Fra qualche paio di settimane prima prova a 100 e 300mt con 223 e 308
(rigorosamente seguito e controllato dal mio caro amico che è molto serio competente in meteria).
La hw, poi, mi sembrerà una carabina nerf...

Si ieri è stato un bel pomeriggio istruttivo e divertente.
Ho capito anche che il parallasse dell'ottica è regolato a circa 15 metri (non a 10 come indicato nelle specifiche) comunque riesce ad andar bene anche a 10. Tirare 15 colpi in meno di 2cm è comunque un buon punto di partenza.
Ora, come detto sopra, vorrei alleggerire e ridurre un pelo il 2° tempo.
Già ho salvato alcuni Link di articoli per la regolazione dello scatto.
Credo di aver capito come agire senza pregiudicare la sicurezza.
Pomeriggio, se non ci sono sorprese, passo all'azione.
Azzero il tutto a 20mt, regolo un po' il grilletto e poi mi segno i riferimenti dei moa del reticolo a 10, 15, 25 e 30mt in modo che posso tirare senza storrettare. Fra qualche paio di settimane prima prova a 100 e 300mt con 223 e 308
La hw, poi, mi sembrerà una carabina nerf...


Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...

-
- Tiratore scelto
- Messaggi: 616
- Iscritto il: lun 1 giu 2015, 12:19
- 9
- Località: Perugia
- Età: 67
Re: Ottica storta???
Buongiorno, apro questo post per chiedere un parere tecnico, soprattutto a chi possiede un'ottica digitale con calcolatore balistico, ma chiunque abbia idee al riguardo, ovviamente può intervenire.
Tutti sappiamo che in una ottica tradizionale a rifrazione, è bene che l'asse ottico sia coincidente con quello meccanico.
Sappiamo anche come accertare questa condizione, ed eventualmente come correggerla nel caso non fosse soddisfatta,
(metodo dello specchio o dei prismi)
Ma in una digitale, dotata anche di calcolatore balistico, nel caso che il reticolo centrato di default dal costruttore, comportasse una deriva del POI, come intervenire? Con un supporto regolabile in deriva, o affidarsi solo alla capacità del calcolatore balistico?
Sarei curioso di sapere i vostri pareri.
Grazie
Tutti sappiamo che in una ottica tradizionale a rifrazione, è bene che l'asse ottico sia coincidente con quello meccanico.
Sappiamo anche come accertare questa condizione, ed eventualmente come correggerla nel caso non fosse soddisfatta,
(metodo dello specchio o dei prismi)
Ma in una digitale, dotata anche di calcolatore balistico, nel caso che il reticolo centrato di default dal costruttore, comportasse una deriva del POI, come intervenire? Con un supporto regolabile in deriva, o affidarsi solo alla capacità del calcolatore balistico?
Sarei curioso di sapere i vostri pareri.
Grazie
-
- Tiratore scelto
- Messaggi: 616
- Iscritto il: lun 1 giu 2015, 12:19
- 9
- Località: Perugia
- Età: 67
Re: Ottica storta???
Chiedo scusa, ho sbagliato ad accodarmi a questo argomento, avrei dovuto aprirne uno nuovo, chiedo ai moderatori di spostarmelo se possibile.
Grazie.
Grazie.
Re: Ottica storta???
Premesso che non so niente di ottiche digitali, mi sembra strano che il produttore dell'ottica non abbia previsto casi di disassamento in deriva.
Per quanto ne so io il calcolatore balistico, sull'asse orizzontale, corregge il puntamento solo in presenza di vento laterale o moti intrinsechi al proiettile. Forse anche alla forza di Coriolis per i tiri a lunga distanza. Se l'ottica non è allineata all'asse di canna il calcolatore mica può saperlo.
Perciò, in mancanza di sistema per dirglielo (un regolatore meccanico o elettronico della deriva) si dovrà necessariamente ricorrere a un sistema di allineamento esterno all'ottica.
Per quanto ne so io il calcolatore balistico, sull'asse orizzontale, corregge il puntamento solo in presenza di vento laterale o moti intrinsechi al proiettile. Forse anche alla forza di Coriolis per i tiri a lunga distanza. Se l'ottica non è allineata all'asse di canna il calcolatore mica può saperlo.
Perciò, in mancanza di sistema per dirglielo (un regolatore meccanico o elettronico della deriva) si dovrà necessariamente ricorrere a un sistema di allineamento esterno all'ottica.
Ennio
-
- Tiratore scelto
- Messaggi: 616
- Iscritto il: lun 1 giu 2015, 12:19
- 9
- Località: Perugia
- Età: 67
Re: Ottica storta???
E' quello che penso anche io, ma ho ricevuto, da diversi commercianti di queste tipologie di ottiche, le risposte più disparate.
Ma anche da chi le ha in uso non ho "cavato un ragno dal buco", come si suol dire dalle mie parti.
Io rimango del tuo stesso parere, e visto che ne possiedo una (Arken Zulus) che non ho ancora configurato con i dati della mia carabina, seguirò questa mia convinzione.
A meno di pareri diversi conprovati.
Ma anche da chi le ha in uso non ho "cavato un ragno dal buco", come si suol dire dalle mie parti.
Io rimango del tuo stesso parere, e visto che ne possiedo una (Arken Zulus) che non ho ancora configurato con i dati della mia carabina, seguirò questa mia convinzione.
A meno di pareri diversi conprovati.
Re: Ottica storta???
Ma deve esserci un sistema per azzerare l'ottica una volta montata.
Facciamo un esempio sull'altro asse.
Nell'allineamento di default immagino che il costruttore parta dal concetto che una volta montata sull'arma debba esserci parallelismo tra l'asse ottico e la canna. Se questo non c'é come fa il calcolatore a calcolare la parabola? Puoi dargli tutti i parametri che vuoi, potenza, peso del proiettile, CB, distanza tra i due assi e quant'altro, ma se manca il parallelismo nemmeno El Capitan o Leonardo dotati di Intelligenza Artificiale riescono a calcolarti il POI.

Facciamo un esempio sull'altro asse.
Nell'allineamento di default immagino che il costruttore parta dal concetto che una volta montata sull'arma debba esserci parallelismo tra l'asse ottico e la canna. Se questo non c'é come fa il calcolatore a calcolare la parabola? Puoi dargli tutti i parametri che vuoi, potenza, peso del proiettile, CB, distanza tra i due assi e quant'altro, ma se manca il parallelismo nemmeno El Capitan o Leonardo dotati di Intelligenza Artificiale riescono a calcolarti il POI.
Ennio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti