
Anzitutto una Nikko Nighteater Platinum sarà anche cinese (come il 90% delle ottiche sotto i 500 €) ma non è per niente economica o scadente. In secondo luogo non è per niente normale che anche sentendo click della "torretta dell'alzo in direzione down" il reticolo non si sposti. Se fosse in direzione "up", ovvero svitando il pistone, verso la fine può capitare che il reticolo si fermi perché la lamina non riesce ad alzare l'erettore, ma avvitando il pistone (direzione down) o l'erettore si abbassa o non avviti più niente.
L'unico caso in cui può capitare una roba del genere è che la molla di contrasto ceda di colpo e l'erettore si abbassi per gravità staccandosi dal pistone. Ma se stai guardando vedi il reticolo saltare e comunque da quel momento l'erettore non si alza più se non rovesci l'ottica.
Questi controlli di centratura, contrariamente a quanto dice Claudio, è giusto farli proprio nelle ottiche economiche, quelle ragionevolmente più soggette a guasti meccanici, proprio per sapere fin dove ci si può spingere nelle regolazioni senza sovraccaricare la meccanica.
Personalmente, se un'ottica non è centrata tra asse meccanico e ottico, e centrarla comporta disassare parecchio in down/left, se è nuova se ne torna immediatamente dal venditore e se non lo è me ne guardo bene dallo storrettare col rischio di trovarmi la lamina che vagabonda nella casamatta.
