Ottica storta???

Come montare e settare correttamente sistemi di mira, ed i vari accessori.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: Ottica storta???

#33 Messaggio da Abram »

Al tempo. :wait:
Anzitutto una Nikko Nighteater Platinum sarà anche cinese (come il 90% delle ottiche sotto i 500 €) ma non è per niente economica o scadente. In secondo luogo non è per niente normale che anche sentendo click della "torretta dell'alzo in direzione down" il reticolo non si sposti. Se fosse in direzione "up", ovvero svitando il pistone, verso la fine può capitare che il reticolo si fermi perché la lamina non riesce ad alzare l'erettore, ma avvitando il pistone (direzione down) o l'erettore si abbassa o non avviti più niente.
L'unico caso in cui può capitare una roba del genere è che la molla di contrasto ceda di colpo e l'erettore si abbassi per gravità staccandosi dal pistone. Ma se stai guardando vedi il reticolo saltare e comunque da quel momento l'erettore non si alza più se non rovesci l'ottica.
Questi controlli di centratura, contrariamente a quanto dice Claudio, è giusto farli proprio nelle ottiche economiche, quelle ragionevolmente più soggette a guasti meccanici, proprio per sapere fin dove ci si può spingere nelle regolazioni senza sovraccaricare la meccanica.
Personalmente, se un'ottica non è centrata tra asse meccanico e ottico, e centrarla comporta disassare parecchio in down/left, se è nuova se ne torna immediatamente dal venditore e se non lo è me ne guardo bene dallo storrettare col rischio di trovarmi la lamina che vagabonda nella casamatta. :fubar:
Ennio

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#34 Messaggio da Mauris »

@Abram
L'unico caso in cui può capitare una roba del genere è che la molla di contrasto ceda di colpo e l'erettore si abbassi per gravità staccandosi dal pistone.

È capitata una cosa simile (reticolo in caduta libera) quando ho ruotato la deriva dopo aver ruotato un giro completo, a vuoto, la torretta in direzione down.

Quindi, arrivati a sto punto, qualcosa internamente non è nelle migliori condizioni meccaniche...
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#35 Messaggio da Mauris »

Questo, per avere una idea, è il segno presente nel tubo fra torrette e oculare.
IMG_20240610_094419.jpg
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: Ottica storta???

#36 Messaggio da Abram »

Mauris, non è che fra qualche giorno ci dici che l'hanno usata per giocare alla lippa?
Ennio

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2291
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Ottica storta???

#37 Messaggio da okramg29 »

Mauris Alla faccia, secondo me ma non ne sono sicuro qualcuno ha montato quell'ottica usando qualche spessore e deve aver stretto cosi forte da non solo piegare l'ottica ma come si vede in foto addirittura ammaccandola, dai retta a noi, ora che sei venuto a conoscenza di alcune tecniche di come azzerare meccanicamente un'ottica, ringrazia questa ottica che a suo malgrado ti ha aiutato a imparare cose nuove, chissà quante ne avrà dette al suo ex proprietario tipo..( fermati disgraziato incosciente mi stai uccidendo fermati fermaaattt.. poi morta..) poveraccia e caduta nelle mani di un macellaio dilettante. dirò una preghierina per questa povera ottica.. poi mettila a riposo se lo merita.
Marco.G

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2291
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Ottica storta???

#38 Messaggio da okramg29 »

Ora mi raccomando a te con la nuova ottica, gli anelli vanno stretti ma non a morte, o ti compri un cacciavite dinamometrico, o quando stringi con la chiavetta stringi dalla parte della leva piu piccola perche puoi usare solo le dita per afferrarla e in questo caso se stringi troppo ti farai male tu.
Marco.G

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#39 Messaggio da Mauris »

:bigsmile:...
Perdonatemi :frustata:.
Sto poco a casa e appena metto le mani nell'ottica per capire qualcosa in più cerco anche di aggiornarvi nel miglior modo possibile 🙏
Stamattina ci siam visti con il mio amico che me l'ha regalata... E m'ha detto... Mio figlio ne ha fatto battaglie quest'ottica...
Da questa frase ho capito tutto.... :bigsmile:

L'ottica l'aveva fatta rimontare da un suo amico (e ci credo perché lui non ha molta manualità in queste cose..) perché tendeva a tirare leggermente a sx...

Quindi deduco che: l'ottica sia già nata con qualche problemino interno ed il segno nel tubo credo possa esser nato come una conseguenza del montaggio/allineamento per compensare tale deriva... Infatti tale incavo si trova solo nel lato sx dei tubi... appena appena percettibile davanti molto presente dietro...
Deduzione corretta???
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#40 Messaggio da Mauris »

Opsss okramg non avevo letto i tuoi post perché intento a scrivere.. Questo sopra va posizionato sotto quello di Abram. 👍


Allora si credo di esser arrivato alla stessa conclusione....

Si okramg mi è servito come scuola..... Figurati che la nuova lente che anche lui ha comprato per il suo fucile la vuole montata da me... 😂😂😂😂😂😂

Metterò ben custodite nel mio povero cervello tutte le info e dritte datemi da tutti voi. Questo è sicuro.. :handshake: 🫂
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#41 Messaggio da Mauris »

Quello che non capisco è il perché metter degli spessori nell'anello quando, senza far nessun danno, poteva metterli nel/nei denti degli attacchi...
Anche perché il suo fucile, un cal. 223 di cui non ricordo marca e modello, non ha un rinculo esagerato.
comunque ormai terrò l'ottica come monoculare così mando in pensione il mio vecchio 8x (circa) mezzo autocostruito con una lente recuperata da una fotocopiatrice.. 😅😂😂😂
IMG_20240610_163913.jpg
Non è il massimo a vederlo.... Ma funziona😉
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2291
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Ottica storta???

#42 Messaggio da okramg29 »

ricorda sempre, quando si monta un'ottica su una carabina assicurarsi che questa sia azzerata meccanicamente, dopo averla montata se ci vogliono pochi clik nel brandaggio allora va tutto bene, se ce ne vogliono tanti allora si riporta l'ottica a zero e si comincia a controllare slitta e attacchi aiutandosi se lo si ha con un collimatore per aver visibili i cambiamenti, caso mai invertendo la posizione e scambiando le teste degli anelli se per caso sono state scambiate, o come hai fatto tu provare con altri attacchi, se la situazione non cambia controllare mm x mm la scina o la slitta, o caso mai si ha una seconda ottica provare a vedere se il problema persiste, se persiste al 99.99% vi e qualcosa che non va sulla slitta o canna, ma ripeto se sono solo 10-maproprio max 20 clik diciamo si e nella norma, se la situazione e grave e si e sicuri che non è l'ottica o il sistema di mira si va da un armiere esperto o si spedisce l'arma in fabbrica.

P:S a volte si può spessorare la ganascia dell'attacco ma solo sul lato fisso della ganascia e se sono veramente pochissimi decimi se si puo dipende dal lato che tira si girano gli attacchi, ma se e tanto il dissesto se gli anelli non sono sullo stesso asse andando a stringere l'ottica si può piegare o segnare, ecco perché servono gli attrezzi giusti.
i piu esperti montano gli attacchi e lavorano negli anelli usando un tubo di acciaio con pasta abrasiva tipo quella usata per smerigliare le valvole delle testate. dando la giusta inclinazione, ma sono casi rari e solo se non si può intervenire sulla slitta perché ricavata direttamente sull'arma, in altri casi viene smontata la slitta e riposizionata ad arte.
Marco.G

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#43 Messaggio da Mauris »

Grazie sempre okramg,
Già mi sto attrezzando per avere un po' tutta l'artiglieria necessaria per il montaggio.
Vedremo appena arriverà la nuova come sarà e se riuscirò a far un lavoro degno di nota.
🙏🤞💪🤙🤜🤛
Spero arrivi in tempi celeri... Non vedo l'ora di metter su le mani e provarla...
Nel frattempo mi costruisco un tiro al bersaglio automatico di cui ho già tutto il necessario per farlo😉.
Vi terrò aggiornati su entrambi 💪
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: Ottica storta???

#44 Messaggio da Abram »

Mauris ha scritto: lun 10 giu 2024, 15:03...Quindi deduco che: l'ottica sia già nata con qualche problemino interno ed il segno nel tubo credo possa esser nato come una conseguenza del montaggio/allineamento per compensare tale deriva... Infatti tale incavo si trova solo nel lato sx dei tubi... appena appena percettibile davanti molto presente dietro...Deduzione corretta???
Mah! Non si può escludere che ci sia chi tenta di aggiustare l'orologio a martellate sull'incudine. Solo mi chiedo che attacchi abbia usato per schiacciare il tubo lateralmente, perché con i soliti attacchi a semianelli inferiore/superiore bisogna essere in gamba. :rolleyes:
Ennio

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#45 Messaggio da Mauris »

Appena arrivata 👍
T-eagle 5-20x50 sfir
T-eagle 5-20x50 sfir
Per il prezzo pagato sembra fatta bene, ben rifinita e l'immagine sembra buona ed ha un bel reticolo 👍👍
È arrivata corredata di tappi coprilente, astina per la ghiera degli ingrandimenti, paraluce, chiavetta per le torrette, anelli eh... 🤔 ma... la batteria?? 😂😂😂 Vabbè.......
Non mi resta che verificare il funzionamento dell'illuminazione del reticolo, l'azzeramento e metterla su per bene nella hw.
Vi terrò aggiornati. 🤞👋👋
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2291
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Ottica storta???

#46 Messaggio da okramg29 »

Wee ciao steno conosco la marca e devo dire che forse forse quella fabbrica sforna la stessa ottica ma con marchi diversi, hai preso quella con un bel reticolo e se non mi sbaglio ha la bolla della livella interna, ora non resta che montarla e provarla. sei sicuro che non porta la batteria, a volte ce la linguetta di plastica da togliere.
Marco.G

Avatar utente
Mauris
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 587
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 18:23
1
Località: Racalmuto
Le mie Armi: HW 30-s 4.5
Età: 44

Re: Ottica storta???

#47 Messaggio da Mauris »

Purtroppo no okramg, non c'era nessuna batteria dentro e ho pure faticato a trovare la batteria qui dove abito..
Si si ha la bolla dentro ed il reticolo è molto bello veramente...

Ieri sera e stamattina l'ho analizzata per bene... La lente ha mostrato i suoi limiti...
La ghiera del parallasse ha un leggero gioco e dai 12/13x inizia a peccare di nitidezza.
A 20x se non hai l'occhio puntato dritto per dritto al millimetro l'immagine inizia a sfocare... comunque per il prezzo e per l'utilizzo credo che andrà + che bene...
Appena avrò un paio di ore libere monterò e testerò il tutto.
Maurì..... si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti...
Immagine

okramg29
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 2291
Iscritto il: mar 9 gen 2018, 12:20
7
Località: minturno
Le mie Armi: hatsan Bt65 sb 7,5j cal22
diana F38
diana LP8magnum
beretta umarex 4,5
Età: 65

Re: Ottica storta???

#48 Messaggio da okramg29 »

spiace Mauris,sono andato sul sito a vedere le caratteristiche, non ho trovato i dati tipo (Exit Pupil 8.0-3.3mm ) evidentemente e meno di 2mm per questo al max ingrandimento si fa fatica, io non acquisto mai se non ho tutte le caratteristiche che cerco, a parte il costo se non sei convinto puoi restituirla se e scritto reso gratuito.
Marco.G

Torna a “Montaggio e Taratura Ottiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti