
Non è mia intenzione fare una recensione della CZ (Air Arms) 200 S,
carabina arcinota e presente nel mercato da tanti anni, se date un'occhiata nel forum, trovate una marea di informazioni su questa ottima arma ad aria compressa pcp.
giusto per riassumere le sue qualità migliori:
canna di ottima qualità
grilletto regolabile
leggerezza e compattezza
nelle depo, range di utilizzo a potenza costante con il serbatoio carico dai 170 ai 110 bar, senza regolatore di pressione.
costo di acquisto, quasi una entry level
rapporto qualità prezzo, secondo me, uno dei migliori sul mercato.
dopo questa breve disamina, il motivo che mi ha spinto a riprendere questa carabina che avevo già avuto anni addietro, l'ho scritto in questo post
viewtopic.php?p=854516#p854516
quindi questa carabina l'ho presa appositamente per fare la specialità del C10 accademico,
ma per poterci tirare bene, sempre compatibilmente alle mie capacità amatoriali, l'ho sistemata un po' per sentirmela meglio addosso.
il primo miglioramento è stato la sostituzione del suo calciolo fisso, con uno regolabile in altezza, che ha migliorato l'appoggio alla spalla e la postura della testa.
mentre il poggiaguancia regolabile non mi occorre perchè con l'altezza originale del calcio, mi trovo bene in linea con la diottra. il secondo miglioramento, ha riguardato il posizionamento del tunnel di mira, che così come esce dalla casa, è piuttosto vicino alla diottra, per cui la linea di mira è corta ed i piccoli movimenti dell'anello sulla moneta del bersaglio si notano poco, quindi facilmente il raggruppamento dei colpi tende ad allargarsi...
per modificare questa caratteristica, ho contattato il grande amico Fabio "Sniper70", che dopo una lunga e proficua chiacchierata progettuale, si è offerto di prepararmi il nuovo porta tunnel/mirino, per allungare di una decina di cm la linea di mira...
il tutto lavorando con materiali leggeri e resistenti, come il teflon e la fibra di carbonio,
questo il risultato se Fabio ne ha voglia, magari ci aggiungerà qualche immagine delle fasi di lavorazione che sono servite per costruirlo...
dopo aver montato il nuovo pezzo, ed avere allineato il tunnel alla canna ed alla diottra, ho iniziato a tirare per regolare bene la diottra, che essendo cambiata la posizione del mirino, rispetto a prima, aveva bisogno di una nuova taratura, effettuata ai canonici 10 metri, in appoggio anteriore, con delle rosate da 3 tiri su ogni bersaglio, ne sono bastati solo 5 per ottenere la rosata al centro della moneta. soddisfatto della centratura, ho effettuato, sempre in appoggio anteriore un altro paio di rosate, da 10 tiri, sui cartellini da C10. quindi dai risultati sui cartellini, sono molto soddisfatto del miglioramento ottenuto nella precisione,
adesso bisognerà vedere nel tiro all'imbracciata se riuscirò a sfruttare questo miglioramento, ma lo vedrò nei prossimi giorni...
ringrazio Fabio che con la sua grande esperienza e le sue note capacità tecniche, si è prestato ad aiutarmi in questo mio gioco, e qui sotto metto a confronto la CZ 200 S, prima e dopo il trattamento effettuato.