Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

Pallini e performance.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:

dopo 2 anni e mezzo che uso regolarmente la KRAL PUNCHER BREAKER, quindi ad occhio e croce ci ho tirato oltre 10.000 piombini, senza mai pulire la canna, ho voluto ri-provare un po' di pallini, per vedere se nel tempo la carabina ha cambiato gusti...
:wait:
dalle prime prove che feci dopo avere ottimizzato l'arma, avevo scritto che la canna digeriva di tutto o quasi...
:nod:
quindi oggi l'ho messa in appoggio anteriore ed ho fatto velocemente qualche rosata, utilizzando piombini a testa piatta, piombini a cupola (domed), e piombini a punta che non mi hanno mai funzionato con nessuna canna, e visto che c'ero anche gli slugs...
:whink:

la prova è stata effettuata a 15 metri, con una singola rosata da 5 tiri per pallino, utilizzando il caricatore monocolpo per evitare deformazioni dei piombini di lega morbida.
non mi aspettavo dei monofori da 5 mm, la carabina non è strutturalmente adatta per farli, infatti come riscontro ho utilizzato una monetina da 1 centesimo.

ecco la prova
piombini KPB.jpg
quindi quall'è il pallino migliore per questa bullpup turca...
:rolleyes:
non lo so, la KPB non fa differenze tra peso, forma o materiale dei pallini...
anche con i silverpoint, i geco superpoint e i predator, che giacevano inutilizzati da anni nel cassetto, ha fatto dei raggruppamenti discreti...
:huh:
quindi questo conferma la mia impressione primaria, sulla bontà della carabina, e sul fatto che se in Turchia un cacciatore dovesse finire i piombini, potrebbe continuare a cacciare usando bacche di ginepro, chicchi di pepe o sassolini...
:laugh: :laugh: :laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

ChristianM
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 99
Iscritto il: mar 24 mar 2020, 16:14
5
Località: Verona
Le mie Armi: Hw 977
BSA buccaneer 4,5
Kral puncher breaker 4,5
Stoeger rx20 tac
Gamo deltafox
Gamo hpa storm
Età: 35

Re: Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

#2 Messaggio da ChristianM »

Bel test ! Per informazione, Io la uso anche con gli excite spike(a punta) e, nonostante non abbia molta esperienza nel gestire la carabina in appoggio, i raggruppamenti sono ottimi, quindi posso confermare quanto detto da cercla sulla bontà della carabina, e son molto soddisfatto dell'acquisto fatto più di un anno fa ! :cheers:

paolo++
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 572
Iscritto il: mer 31 mar 2021, 20:19
4
Località: Sant'Egidio alla vibrata
Età: 72

Re: Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

#3 Messaggio da paolo++ »

Ciao Claudio, quando vedo i tuoi cartellini provo quasi sempre un po' di invidia, di quella buona si intende, questa carabina non la conosco (per la verità ne conosco poche) ma i risultati parlano da soli. Con questo attrezzo, usando piombini vari si possono ottenere ottimi risultati. Parecchi mesi fa con la mia AA410, provando 4-5 tipi di piombini match, i soliti jsb s100, H&N finale match, RWS r10 riuscii ad ottenere dei risultati molto buoni ma in doppio appoggio, solo per trovare il piombino migliore possibile per la carabina, naturalmente non ci riuscii perché le prestazioni erano equivalenti. Adesso uso ancora gli stessi con qualche piccola variante, ma non trovo differenze prestazionali. Mi fu detto che ero fuori strada (non da te) perché "ogni canna vuole il suo piombino ecc. ecc." Il tuo risultato, secondo me, conferma che se hai una buona carabina, a meno che non si parli di olimpiadi o simili, con piombini diversi, i risultati possono essere di ottimo livello, tiratore permettendo. Questo, vedendo anche altri tiratori bravi (tipo sniper70) ecc. dimostra che (ogni canna vuole........ecc.ecc.) è solo una teoria giusta fino ad un certo punto e solo per determinate carabine, perché la dimostrazione è sui risultati che hai pubblicato, un saluto, Paolo.

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

#4 Messaggio da cercla »

Paolo,
non è proprio così...
la scelta del pallino va effettuata in ragione del grado di precisione che si vuole ottenere ed è strettamente legato alle caratteristiche costruttive dell'arma...

le rosate ottenute a 15 metri in questa prova con la KPB, hanno un diametro maggiore di quelle ottenibili con altre pcp di tipo classico, come la tua AA 400, o la HW100, o la CZ200 o la buccaneer ecc...
se poi si va sulle carabine di grado match, la rosata sarà ancora più stretta...

per darti un'idea dimensionale della precisione delle pcp, utilizzando il calibro 4,5 ed il pallino migliore per ogni canna, tirando in doppio appoggio, avremo mediamente questi risultati sui 10 metri con 5 tiri...

carabina match diametro rosata 5 mm
carabina sporter di fascia medio alta, diametro rosata 6-7 mm
carabina sporter di fascia medio bassa, diametro rosata 8-9 mm

questi standard si ottengono con il pallino più adatto alla canna, che non è detto sia uno solo, ad esempio con la mia buccaneer, i piombini di grado match funzionano tutti, mentre scendendo di caratteristiche del piombino, i geco vanno molto meglio degli altri...

il risultato della KPB, non è la norma, ma è un'anomalia rispetto alle altre pcp, perchè la sua canna digerisce praticamente di tutto...
poi se andiamo a misurare le rosate che ho ottenuto in appoggio anteriore,
tra un pallino e l'altro c'è un po' di differenza, ma considerando che a 15 metri le rosate vanno dagli 8 ai 10 mm di diametro, e che questa carabina è costruita per l'uso venatorio all'imbracciata, e non per fare le mouches in BR...
la devo considerare un'ottima arma, con un'ottima canna, almeno nella sua categoria...
anche perchè io la uso quasi esclusivamente all'imbracciata, ed il mio errore da tiratore, è sicuramente maggiore dei 2 mm di differenza che sono emersi dalle rosate in questa prova...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5734
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
7
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: Kral Puncher Breaker, qual'è il pallino migliore?

#5 Messaggio da Pak58 »

ciao
a suffragio e a conferma di quanto scritto da Claudio, la mia personale esperienza nelle prove con le mie springer (solo appoggio anteriore a 20mt), ho notato che con alcune diverse carabine, si possono ottenere buoni risultati anche con pallini diversi tra loro, sia nella grammatura che nel calibro mantenendo però, la medesima forma e nel caso specifico, domed.
Ad esempio:
-Walther LGU Varmint pallino ottimale JSB Heavy e pallino secondario H&N Baracuda FT;
-Walther LGU Master Pro pallino primario sempre JSB Heavy pallino secondario H&N Field Target Trophy;
-Diana Panther F31 pallino primario QYS Domed e pallino secondario JSB Exact.
Le differenze tra le rosate tra un pallino primario e secondario, sono nell'ordine del 1mm massimo 1,5mm.
Un saluto

Torna a “Piombini & Co.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite