CZ - Air Arms 200 T o S, perdita aria dal manometro

Tutto ciò che si deve sapere sul corretto smontaggio e sulla manutenzione delle Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

CZ - Air Arms 200 T o S, perdita aria dal manometro

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:

questo argomento è stato sicuramente trattato da qualche parte nel forum,
ma visto che mi ci sono confrontato direttamente e che la CZ 200 è una carabina PCP
praticamente immortale, in vendita da molti anni senza variazioni,
descrivo la mia esperienza, che potrebbe tornare utile ad altri utenti.
:wait:
premesso che ho da poco acquistato la CZ 200 S marchiata Air Arms, carabina di 5 anni, usata poco, ma tenuta ferma nel suo fodero, con il serbatoio dell'aria carico a pressione alta.

dopo avere regolato la velocità del pallino per restare intorno ai 6 joule di potenza, la userò per tirare in C10 accademico, ed avere ricaricato il serbatoio 4 volte, improvvisamente la lancetta del manometro, senza usare la carabina, è scesa in pochi minuti da 180 a 100 bar.

ho tolto il serbatoio, ricaricato e messo in acqua, ho visto che perdeva aria dal lato del manometro, che è inserito nel tappo del serbatoio...
serbatoio 1.jpg
serbatoio 1.jpg (280.32 KiB) Visto 121 volte
poco male, si tratta di sostituire l'o-ring tra serbatoio e manometro, lavoro che una volta svuotato il serbatoio richiede 10 minuti...
invece no...
:huh:
per svitare il tappo del serbatoio, anche quello che contiene la valvola di sparo dall'altra parte del tubo, serve una chiave apposita, perchè i due tappi in ottone, sono rotondi, ed hanno solo due piccoli incavi cilindrici contrapposti...
quindi o si usano dei pappagalli tipo idraulico, con la quasi certezza di rovinare sia il tappo che il serbatoio, o si usa una chiave apposita...
serbatoio 2.jpg
faccio una ricerca nel web, e telefono a qualche amico del forum che ha la CZ 200, e spiegandogli il problema vengo a sapere che di fabbrica il tappo è bloccato con un frena filetti, per cui molto ostico da muovere, e per svitarlo, si dovrebbe costruire una chiave apposita.
poi da uno degli amici, pratico di flange per tubazioni, mi arriva un messaggio con indicata una chiave che dovrebbe funzionarmi, e la ordino subito.
serbatoio 3.jpg
una volta in possesso della chiave, svuoto completamente il serbatoio agendo sulla valvola di sparo, vado da un amico che ha una morsa bella grande, ed utilizzando come materiale protettivo del serbatoio e contemporaneamente come grippante per non farlo ruotare, delle strisce di gomma dura spesse 3 mm,
blocco il serbatoio in morsa e con un tubo infilato sull'impugnatura della chiave, per aumentarne la lunghezza della leva, riesco a sbloccare il tappo, che una volta sbloccato si svita tranquillamente a mano.
dalla parte interna del tappo, con una chiave a brugola svito il manometro e li separo
serbatoio 4.jpg
serbatoio 4.jpg (12.74 KiB) Visto 121 volte
tolgo quello che pensavo fosse un o-ring dalla sua sede, ed invece è una guarnizione piatta di un materiale fibroso
serbatoio 5.jpeg
serbatoio 5.jpeg (293.76 KiB) Visto 121 volte
quella guarnizione non so dove prenderla, quindi cerco un o-ring di gomma dura della misura giusta, lo ungo con del grasso siliconico, lo appoggio nella sede del tappo, e rimonto il manometro, poi dopo avere controllato che non sia rovinato, ungo anche l'o-ring che sta in fondo alla filettatura del tappo e richiudo il serbatoio.
sia il manometro nel tappo, che il tappo nel serbatoio, li stringo senza forzarli troppo, tenendoli bloccati con la mano.
:whew:
quindi carico il serbatoio a 190 bar, per usare come riferimento l'inizio della zona rossa nella scala del manometro, e lo metto in un cassetto.
dopo 2 giorni lo riprendo e il manometro segna...
serbatoio 6.jpeg
OK
ha funzionato tutto, riavvito il serbatoio alla carabina e ricomincio ad usarla
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
sniper70
Supporter
Supporter
Messaggi: 8561
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 10:34
15
Località: Taranto/Candela (FG)- ITALY
Età: 55

Re: CZ - Air Arms 200 T o S, perdita aria dal manometro

#2 Messaggio da sniper70 »

bravo hai fatto un ottimo lavoro e hai scambiato informazioni utili a tutti

un grande abbraccio

Fabio :cheers: :handshake:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
Il mio laboratorio
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a squadre
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a squadre
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-2017-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a squadre
BRONZO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2022-25 METRI - CAT. "L.V. AIR" a squadre
Record Italiano cat. Open- 494/500-18X

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: CZ - Air Arms 200 T o S, perdita aria dal manometro

#3 Messaggio da pippocz »

Ottimo ... non ho quella carabina ma così ho imparato qualcosa ... si sa mai !!!
Maurizio

Torna a “Smontaggio & Manutenzione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti