
curioso come una scimmia, credo sia il mio secondo nome...

questo l'antefatto:
la scorsa settimana nella sala di attesa del medico, ho incontrato un mio vecchio compagno di scuola delle superiori...
dopo il diploma, sporadicamente ci siamo incontrati in zona, ci siamo presi un caffè insieme, abbiamo fatto due chiacchiere e poi ci siamo ri-incontrati dopo un paio d'anni, caffè, due chiacchiere e così via negli ultimi 40 anni...
l'amico ricordandosi dei miei trascorsi giovanili, come modificatore di motorini, mi dice che si è comprato un vecchio caballero 50 degli anni 70, e vuole rimetterlo a posto, se posso andare a vedere perchè non parte e come ripristinargli il motore...
nel suo garage, dopo averci trafficato un'oretta, il motore riprende vita, e per evitare di morire intossicato dal fumo, vado verso l'uscita, ma la mia attenzione viene attirata da un armadio lungo la parete con appesa sulla chiave una maschera da softair...
la scimmia prende il sopravvento, ed apro l'armadio, dentro ci sono diverse armi da softair, carabine e pistole, ma quello che mi attira è una scatolina con scritto DIANA rifle scopes...
la apro e dentro c'è un'ottica corta, ci guardo attraverso e non c'è il reticolo di mira, la esamino meglio, e mi rendo conto che si tratta di un red dot con 3 ingrandimenti...
contattiamo telefonicamente il figlio del mio amico, proprietario dell'armadio e del suo contenuto, e mi presta l'ottica per qualche giorno per provarla...
eccola, piccola recensione estemporanea del giocattolo...
lunga 14 cm
pesa quasi 300 g. con i tappi flip-up
ha l'attacco integrato weaver
il dot è selezionabile in rosso o in verde
la luminosità e regolabile su 5 intensità per ogni colore
le torrette di regolazione, hanno i tappi che si ruotano a mano
sui tappi delle torrette oltre a L ed UP con la relativa freccia, c'è scritto 100 YD
nella parte superiore c'è la ghiera per accendere e scegliere il colore e la luminosità del dot, che è anche la sede della classica batteria a bottone da 3 volt.
monto l'ottica sulla bullpup, e la provo a 15 metri su un cartellino da C10.
i 15 metri con il bersaglio da 3 cm di diametro, sono un po' il limite per i normali red dot da softair, in quanto la moneta nera, viene quasi interamente coperta dal punto luminoso.
mentre con questo 3X, rimane coperta per circa 1/3 della sua superficie.
faccio qualche colpo per dare una regolazione grossolana ad alzo e deriva, poi in scioltezza all'imbracciata tiro sul cartellino... a questo punto voglio provare i canonici 25 metri, cambio i piombini a testa piatta e prendo i domed jsb exact rs, il cartellino da C10 è al sole, per cui metto al massimo la luminosità del dot, e in questa condizione noto la non eccelsa qualità delle lenti, perchè intorno al pallino luminoso, si forma anche un alone di luce, come quando si guarda il sole e c'è foschia...
comunque, regolo l'alzo, mi concentro e sempre all'imbracciata tiro sul cartellino a 25 metri in conclusione,
sono andato a cercare nel web questo red dot, e l'ho trovato in vendita intorno ai 70 euro dai cinesi,
sempre considerando che si tratta comunque di un ottica da softair o da paintball,
che detto francamente per tirare ad una persona a 20 metri il red dot senza ingrandimenti è più che valido,
nelle nostre AC, cambia i luoghi comuni sull'uso del red dot.
l'acquisizione del bersaglio rimane veloce, e si possono ingaggiare con precisione anche bersagli piccoli, la moneta da 3 cm del cartellino a 25 metri si vede e si mira bene,
mentre la possibilità di tenere tutti e due gli occhi aperti, quindi mantenere un campo visivo ampio anche in puntamento, si perde con l'ingrandimento, ed è più naturale tirare con un occhio chiuso, come con le normali ottiche...
comunque per qualche giorno questo red dot 3X rimarrà a mia disposizione e ci farò anche altre prove su bersagli più piccoli...
