Partiamo con circa 1Kg di coscia di cinghiale tagliata a dadi di circa 3x3cm;
2 belle cipolle grosse tagliate a fette;
Paprika dolce;
Alloro, bacche di ginepro, cumino, olio burro, scorza di limone, 1 bicchiere di vino.
-Prendere le cipolle affettate e mettetele nella casseruola con 2 cucchiai di olio e un pezzetto di burro.
-Quando sono belle dorate toglietele e mettetele a parte.
-Nella stessa padella con il fondo delle cipolle mettete la carne e fatela rosolare.
-Una volta rosolata la carne su tutti i lati, rimettete le cipolle e aggiungete, le bacche di ginepro, un po di cumino in polvere, 2 cucchiai abbondanti di paprika dolce ed il bicchiere di vino.
-A questo punto coprite e lasciate andare a fuoco molto basso per circa 3 ore o, fino a quando la carne non diventa tenera (dipende dal
tipo di carne), ogni tanto controllate che non si asciughi.
-A questo punto scaldate in un padellino una noce di burro, 2 foglie di alloro e la scorza di mezzo limone, e dopo 2 minuti aggiungetelo
alla carne.
-Lasciate cuocere ancora per 10 minuti e poi servite accompagnato da Polenta oppure patate bollite, rosti di patate, o nokedli.
Alcuni preparano la carne marinata dal giorno prima, con vino, cipolla, carota sedano e chiodi di garofano, per togliere il sapore di selvatico, io sinceramente preferisco sentirlo e non lo faccio.
