
quando ho preso la Kral NP01, dotata di filettatura ½ UNF sulla canna, per fare poco “casino” ho usato il moderatore di suono della Kral Puncher Breaker, che è un clone anche nel prezzo, dell'ottimo moderatore Weihrauch.
ma dato che ne volevo uno da lasciare fisso sulla pistola senza fare continuamente il passaggio da un'arma all'altra, ho fatto qualche ricerca in rete...
incuriosito dai moderatori a basso costo, ottenuti dai filtri per solvente cinesi, di cui si è parlato varie volte nel forum, sono andato sul “tubo” a vedere qualche filmato, e mi è piaciuto quello con il corpo interno monoblocco, che sulle pistole a fuoco sembra funzionare bene...
ho fatto l'ordine, e mi è arrivato questo.
si tratta di un tubo di alluminio, in cui si inserisce un anima sempre di alluminio, che si blocca con un tappo in fondo.
Tramite un tubicino, il solvente da separare dalle impurità, viene immesso sul fondo del filtro, e poi risalendo, i passaggi interni, lo puliscono separando eventuali scorie o acqua, che verranno scaricate togliendo il tappo.
Insieme al filtro c'è anche un anello che sostituisce il tappo, per bloccare l'anima del filtro nel tubo, lasciando un foro con diametro 12 mm, che permette il passaggio di un proiettile anche di grosso calibro, quindi di usarlo direttamente come silenziatore per armi da fuoco...
infatti in qualche sito orientale, è proposto direttamente come silenziatore, ad un prezzo triplo rispetto al filtro.
in pratica vendono il filtro senza dichiararlo accessorio per armi, ma te lo fanno capire chiaramente, perciò si può acquistare liberamente e nessuno dice niente, se poi non lo usi come filtro, il problema è tuo, il venditore è in regola...
comunque non avendo solventi da filtrare, l'ho montato su una pcp depo,
VI RICORDO CHE IN ITALIA E' VIETATO USARE I MODERATORI DI SUONO CON LE AC DI POTENZA SUPERIORE AI 7,5 JOULE
Provando a fare qualche tiro, non sono rimasto soddisfatto dalla scarsa diminuzione del rumore, ma me lo aspettavo, perchè il foro di uscita è molto grande, e usandolo così com'è, con le AC funziona solo da contrappeso di volata...
quindi ho preso il tappo, e l'ho forato al centro, iniziando con una punta da 5,5 mm.
Alla prova di sparo, l'attenuazione del rumore era ottima, ma la rosata sul bersaglio era larga.
Continuando ad allargare il foro a passi di 0,5 mm alla volta, e ad ogni nuova alesatura, riprovando la rosata, sono arrivato ad essere soddisfatto con il foro da 7,5 mm di diametro, che è anche la misura del foro di uscita nel moderatore kral.
Questo l'anello in dotazione ed il tappo che ho forato.
il tappo montato sul filtro pronto per l'uso
a questo punto con la bullpup, ho provato qualche rosata di confronto tra il moderatore Kral originale e il filtro. le rosate sono sovrapponibili, mentre il rumore è un po' diverso, quello del moderatore Kral è più cupo, mentre quello del filtro ha una nota più metallica, anche se il volume del suono percepito è simile, cambia solo la tonalità...
quindi ho fatto un'ulteriore prova con il filtro, ed i pallini a testa tonda, qualche tiro a 20 metri, sui soliti anellini da 6 mm di diametro.
il risultato è buono, la precisione dell'arma con il moderatore originale o con il filtro non cambia, le differenze sono solo estetiche e di tonalità del suono...
ecco i due moderatori a confronto con le relative misure e pesi... che altro dire...
i moderatori di suono per le AC, nelle italiche armerie, costano intorno ai 100 euro, mentre i filtri per solvente nei siti cinesi costano circa 13 euro consegnati in 50 giorni, mentre su amazon lo stesso articolo costa 23 euro con consegna immediata...

certo per chi vuole far vedere la marca del produttore importante sul moderatore, il filtro cinese non va bene...
per chi invece come me non si formalizza, e se capita, tira anche in ciabatte e canottiera, con gli 80 euro risparmiati, ci può andare ln pizzeria con la famiglia...
