solo per DEPO... moderatore di suono economico

La cassetta degli Attrezzi e tutto l'occorrente per intervenire sulle nostre Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

solo per DEPO... moderatore di suono economico

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:
quando ho preso la Kral NP01, dotata di filettatura ½ UNF sulla canna, per fare poco “casino” ho usato il moderatore di suono della Kral Puncher Breaker, che è un clone anche nel prezzo, dell'ottimo moderatore Weihrauch.
ma dato che ne volevo uno da lasciare fisso sulla pistola senza fare continuamente il passaggio da un'arma all'altra, ho fatto qualche ricerca in rete...

incuriosito dai moderatori a basso costo, ottenuti dai filtri per solvente cinesi, di cui si è parlato varie volte nel forum, sono andato sul “tubo” a vedere qualche filmato, e mi è piaciuto quello con il corpo interno monoblocco, che sulle pistole a fuoco sembra funzionare bene...
ho fatto l'ordine, e mi è arrivato questo.
1.jpg
1.jpg (12.25 KiB) Visto 1208 volte
si tratta di un tubo di alluminio, in cui si inserisce un anima sempre di alluminio, che si blocca con un tappo in fondo.
Tramite un tubicino, il solvente da separare dalle impurità, viene immesso sul fondo del filtro, e poi risalendo, i passaggi interni, lo puliscono separando eventuali scorie o acqua, che verranno scaricate togliendo il tappo.

Insieme al filtro c'è anche un anello che sostituisce il tappo, per bloccare l'anima del filtro nel tubo, lasciando un foro con diametro 12 mm, che permette il passaggio di un proiettile anche di grosso calibro, quindi di usarlo direttamente come silenziatore per armi da fuoco...
2.jpg
2.jpg (272.3 KiB) Visto 1208 volte
infatti in qualche sito orientale, è proposto direttamente come silenziatore, ad un prezzo triplo rispetto al filtro.
in pratica vendono il filtro senza dichiararlo accessorio per armi, ma te lo fanno capire chiaramente, perciò si può acquistare liberamente e nessuno dice niente, se poi non lo usi come filtro, il problema è tuo, il venditore è in regola...

comunque non avendo solventi da filtrare, l'ho montato su una pcp depo,

VI RICORDO CHE IN ITALIA E' VIETATO USARE I MODERATORI DI SUONO CON LE AC DI POTENZA SUPERIORE AI 7,5 JOULE

Provando a fare qualche tiro, non sono rimasto soddisfatto dalla scarsa diminuzione del rumore, ma me lo aspettavo, perchè il foro di uscita è molto grande, e usandolo così com'è, con le AC funziona solo da contrappeso di volata...

quindi ho preso il tappo, e l'ho forato al centro, iniziando con una punta da 5,5 mm.
Alla prova di sparo, l'attenuazione del rumore era ottima, ma la rosata sul bersaglio era larga.
Continuando ad allargare il foro a passi di 0,5 mm alla volta, e ad ogni nuova alesatura, riprovando la rosata, sono arrivato ad essere soddisfatto con il foro da 7,5 mm di diametro, che è anche la misura del foro di uscita nel moderatore kral.
Questo l'anello in dotazione ed il tappo che ho forato.
3.jpg
il tappo montato sul filtro pronto per l'uso
4.jpg
4.jpg (264.39 KiB) Visto 1208 volte
a questo punto con la bullpup, ho provato qualche rosata di confronto tra il moderatore Kral originale e il filtro.
5.jpeg
le rosate sono sovrapponibili, mentre il rumore è un po' diverso, quello del moderatore Kral è più cupo, mentre quello del filtro ha una nota più metallica, anche se il volume del suono percepito è simile, cambia solo la tonalità...

quindi ho fatto un'ulteriore prova con il filtro, ed i pallini a testa tonda, qualche tiro a 20 metri, sui soliti anellini da 6 mm di diametro.
6.jpg
il risultato è buono, la precisione dell'arma con il moderatore originale o con il filtro non cambia, le differenze sono solo estetiche e di tonalità del suono...
ecco i due moderatori a confronto con le relative misure e pesi...
7.jpg
che altro dire...
i moderatori di suono per le AC, nelle italiche armerie, costano intorno ai 100 euro, mentre i filtri per solvente nei siti cinesi costano circa 13 euro consegnati in 50 giorni, mentre su amazon lo stesso articolo costa 23 euro con consegna immediata...
:rolleyes:
certo per chi vuole far vedere la marca del produttore importante sul moderatore, il filtro cinese non va bene...
per chi invece come me non si formalizza, e se capita, tira anche in ciabatte e canottiera, con gli 80 euro risparmiati, ci può andare ln pizzeria con la famiglia...
:cool:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#2 Messaggio da pippocz »

Grazie Claudio, ottima segnalazione ben documentata .... :happy: :happy: :happy:
Maurizio

Avatar utente
Misso
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 109
Iscritto il: lun 1 apr 2019, 14:39
6
Località: Parma
Le mie Armi: Diana F21 Panther, Zoraki HP1-2, ...
Età: 62

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#3 Messaggio da Misso »

Mi sono avventurato anch'io in queste sperimentazioni con i filtri per solventi. Il problema più grosso l'ho riscontrato con la filettatura del filtro che ho trovato e che non coincide con il passo ½ UNF (stesso diametro ma filetti più fitti). Purtroppo non ho un tornio a disposizione e così tentando di rifilettare ½ UNF con il giramaschi a mano, ho ottentuto una filettatura leggermente storta che causava il mancato allineamento del filtro con la canna e deviava i pellet. Per salvare "capra e cavoli" e non buttare tutto, ho svasato un po' la filettatura storta ed ho aggiunto al filtro un tronchetto in ottone ½ UNF maschio/femmina usando della bicomponenete epossidica. Per garantire la corretta l'assialità del tutto, prima di incollare ho inserito un lungo tondino di alluminio nella canna dell'arma, ho infilato tronchetto e filtro nel tondino, ho avvitato il tronchetto alla volata e poi dopo averlo coperto di epossidica, gli ho avvitato (lasco) il filtro. Ho tenuto il tutto in verticale fino alla completa maturazione dell'adesivo e... voilà!, problema risolto.
Alla prova pratica devo dire che fa onestamente il suo lavoro di moderatore, con un suono un po' più cupo di quello del moderatore "a bigodini" che usavo prima.
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#4 Messaggio da cercla »

1o con un po' di ricerca tra i vari venditori, il filtro l'ho trovato già con la filettatura UNF, che chiamano 1/2-20

questi articoli con l'attacco da 1/2 pollice hanno due standar di filettatura UNF e UNEF,
1/2 UNF ha 20 filetti per pollice
1/2 UNEF ha 28 filetti per pollice

la ri-filettatura dai 28 ai 20 filetti, a mano, si riesce a fare facilmente senza deviare l'asse del foro, basta usare la vite filettante al rovescio, cioè invece di metterla sul giramaschi, la blocchi in posizione verticale nella morsa, poi dato che per i primi 3 o 4 giri si avvita senza problemi, la stringi leggermente, e piano piano fai ruotare il filtro e il lavoro viene bene...

comunque con la boccola maschio/femmina hai rimediato brillantemente...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

ginio47
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2903
Iscritto il: gio 30 ago 2012, 22:25
12
Località: Settimo Vittone TO
Le mie Armi: ex: Rohm Shooter 200, CZ 200 T, Benjamin Marauder, AA S410 4,5, Cometa Lynx V10 MKII 4,5, Air Magnum Umarex 850, Kalibrgun Cricket 5,5, Kalibrgun Cricket 4,5
Età: 66

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#5 Messaggio da ginio47 »

Secondo me... il non grosso miglioramento a livello sonoro.. è dovuto al fatto che i fori del corpo interno monoblocco sono sicuramente anche loro da 12mm. ed è risaputo che l'ottimale è avere i fori dei distanziali interni e del foro di uscita anteriore il più vicino possibile al diametro del pallino. Quindi... rimpicciolire il foro del tappo anteriore ha poco effetto! Rimango inoltre convinto (da molteplici esperimenti e prove fatte) che il modello weirauch con tre bigodini e feltro esterno sia la miglior soluzione come risultati attenuazione rumore. In alternativa... cercherei un modello di "filtro carburante" :grin: ..con i coni o distanziali interni da forare e non un monoblocco , in modo da fare come ha fatto cercla..ovvero forare e aumentare il diametro del foro man mano fino ad ottenere il miglior risultato.
tipo qualche cosa del genere...

https://it.aliexpress.com/item/33049819 ... %2522%257D
Virginio

Avatar utente
Calien
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 696
Iscritto il: sab 16 mag 2020, 13:59
5
Località: Montauban/Arda
Le mie Armi: GAMO Shadow IGT 4.5 - Diana 4-16x44AO

GAMO Coyote 5.5 - Nightstar 4-16x44SF

Umarex Perfecta Mod. 32 4.5 - BlauOptik 4x32AO

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#6 Messaggio da Calien »

cercla ha scritto: gio 15 lug 2021, 8:21 ...le differenze sono solo estetiche e di tonalità del suono...
Ho anche io un silenziatore del genere e, per evitare di avere il suono metallico, ho inserito un foglio di materiale simile alla lana attorno al corpo centrale. Ho anche sostituito il cilindro esterno in metallo con uno di cartone rigido (così, oltre a ridursi ulteriormente il tono metallico, non può essere considerato adatto all'utilizzo con armi da fuoco), il tubo di cartone è leggermente più largo di quello originale, così la "lana" ci sta comoda.

Avatar utente
Calien
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 696
Iscritto il: sab 16 mag 2020, 13:59
5
Località: Montauban/Arda
Le mie Armi: GAMO Shadow IGT 4.5 - Diana 4-16x44AO

GAMO Coyote 5.5 - Nightstar 4-16x44SF

Umarex Perfecta Mod. 32 4.5 - BlauOptik 4x32AO

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#7 Messaggio da Calien »

Misso ha scritto: gio 15 lug 2021, 14:48 ...Il problema più grosso l'ho riscontrato con la filettatura del filtro che ho trovato e che non coincide con il passo ½ UNF (stesso diametro ma filetti più fitti).
La cosa più semplice è acquistare (sempre su Ali) l'adattatore da 5/8-24 a 1/2-20 (costa 2/3 euro)... ovviamente avendo cura di acquistare il filtro con filettatura 5/8-24 (che è pure quella maggiormente reperibile nel sito cinese). Comunque si trovano senza problemi già con filetatura 1/2-20, anche se magari c'è meno scelta.

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#8 Messaggio da cercla »

Virginio
nella conformazione attuale con il tappo forato, la riduzione del rumore è buona,
ma penso che possa migliorare ancora aumentando i volumi liberi all'interno del tubo, riducendo gli spessori del monoblocco, perchè le sollecitazioni che si possono avere da una AC depo, rispetto alle pressioni generate da una cartuccia, sono niente...

Calien
ho pensato anch'io di eliminare la nota metallica con l'inserimento tra tubo e monoblocco di un feltro o di altro materiale isolante, però vorrei farlo rimpiccolendo il diametro del componente interno, e mantenere il suo tubo di alluminio...

quando mi riprenderà la voglia, mi divertirò con una fresina flessibile...
per ora funziona, per cui lo uso...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#9 Messaggio da Abram »

Fossi in te lo lascerei com'é senza smontarlo più a meno che...... Se consideri che l'allineamento non lo fa tanto la filettatura quanto la battuta, con le Kral ti è già andata di lusso che è allineato perché, con canna da 14 mm di diametro, di battuta ne hai ben poca. Non per niente sia il moderatore che il flip Kral hanno la prima sezione del raccordo forata a 14 mm per 7-15 mm di profondità e dopo parte il filetto 1/2 UNF. Nel tappo del filtro c'é sufficiente profondità per ottenere la cava cilindrica che garantisca ripetitività di allineamento? Se c'é credo sia il caso di crearla e non ci pensi più.
Ciao.
Ennio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#10 Messaggio da cercla »

Ennio
no purtroppo la parte filettata è corta, non posso sacrificarne una parte per ottenere la cava.
comunque l'ho tolto e rimontato più volte sulla canna, sia per provare quando ho alesato il foro sul tappo, che per confrontarlo con il moderatore kral, e si è sempre riallineato bene...

magari potrei fare una bussola lunga 15 mm e con il foro da 14 mm.
che dovrei infilare sulla canna prima di rimontare il moderatore, e poi incollarlo al tappo per ottenere una cava prima della filettatura
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#11 Messaggio da Abram »

Si, quella della bussola è una buona soluzione. Se poi l'esterno lo fai conico avrai anche una raccordatura esteticamente filante.
Ciao.
Ennio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#12 Messaggio da cercla »

:cheers:
come dicono da me "ariecchime"...

:rolleyes:
dato che ognuno di noi ha la scimmia sulle spalle che vuole qualcosa,
lo ammetto, anche la mia vuole sempre qualcosa, e per accontentarla, nella vita ho cambiato tante motociclette, hobby e armi AC,
non tanto per il piacere di possederle, ma per il gusto di provarle e se ci riuscivo di portarle al loro limite...
ma per evitare di ammucchiare troppe cose, mi sono sempre dato dei limiti precisi, ad esempio potevo avere in garage al massimo 3 moto, quindi le vendevo e le rimpiazzavo continuamente...
anche con le AC mi sono imposto un limite, 5 pezzi, e nonostante questo in pochi anni ho comprato, trafficato, e sparato con più di 30 tra carabine e pistole...
:whew:
da questo ho dedotto che la mia scimmia sia semplicemente curiosa...
infatti, dopo avere fatto il silenziatore dal filtro monoblocco, mi ha detto,
"ma quello con i conetti come funzionerà?"
:doh:
ho dovuto farlo, sul sito cinese ho speso altri 8 euro, ed ho acquistato un altro filtro per solvente, quello che all'interno ha una serie di coni che vanno uno dentro l'altro.
:smile:
passato un mese abbondante mi è arrivata questa cosa
sil1.jpg
sinceramente ho i miei dubbi che così com'è possa funzionare da filtro per solventi...
ma l'effetto dei segmenti conici come riduttori dell'onda sonora dovrebbe funzionare...

visto che sia il tappo che i coni hanno al centro una piccola cavità che si può usare come guida per forarli, prendo il trapano e direttamente con la punta da 4 mm, buco il tappo ed i 7 coni,
poi considerando che tra i coni e il tubo c'è un minimo di gioco, aleso i fori con la punta da 6,5 mm, che mi dovrebbe garantire il passaggio senza interferenze del pallino cal. 4,5 mm.

questi sono i pezzi appena forati prima di rifinirli togliendogli le bave di alluminio
sil2.jpg
rifiniti i pezzi, ho iniziato a fare varie prove per capire in quale verso e sequenza con il tubo interno avrei ottenuto il silenziamento migliore, e sono arrivato a scegliere questa sequenza
sil3.jpg
soddisfatto della riduzione del suono ho fatto la classica prova di rosata con la kral puncher breaker, con buoni risultati
sil5.jpeg
qui di seguito il confronto delle misure del silenziatore da filtro monoblocco, con quello a coni
sil4.jpg
in conclusione, questo a coni è un moderatore più piccolo e leggero degli altri, e funziona bene.
per le sue dimensioni e leggerezza, penso si adatti bene alle pistole...
il tutto ottenuto con un costo di circa 8 euro e un'oretta di lavoro...
:cheers:

:wait:
però adesso mi sorge un grosso problema,
dispongo di 4 silenziatori e di sole 3 armi su cui montarli...
:huh:
tu stai a vedere che adesso la scimmia vuole un'altra pcp...
:laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
corrado62
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 3082
Iscritto il: ven 17 set 2010, 15:02
14
Località: Verona
Le mie Armi: fwb P70 + hakko 10-50x56 - j + feinwerkbau 300 + konus diablo 6-24x50 - steyr lg110 challenger b.r. 16j + falcon T35 - steyr lg110 5.5 40j + veawer t36 - anschutz 8002 b.r. + falcon t50+ - anschutz super air 2002 alu + leupold VXIII 6.5-20x40 efr - edgun matador r5m 6.35 + sightron 10-50x60 - anschutz 54 match .22 + leupold VXII 6-18×40 - hw 98 5.5 depo + weaver v4-16x40 - walther LGU master pro 4.5 + leupold VXII 6.6-20x40 efr - air arms tx200 depo + konus 8.5-32-52 - air arms prosport 4.5 21j + delta optic striker 5-50x56 dls3 -steyr lp5 - hw 40 - rws sig 225 target - hammerli sp20 cal.22
Età: 63

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#13 Messaggio da corrado62 »

E come riduzione del rumore,rispetto all'ottimo Wheirauch, com'è?
Ciao Corrado
P.s.ho il Wheirauch,quello a coni(2) e anche uno con il classico filtro dell'olio all'interno
Corrado
Le mie ex: Anschutz super air 2001 - Anschutz 2025 21j - HW 977 full - Steyr LG100 24j
Archi bowtech commander-mathews conquest 2-xpedition perfect
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#14 Messaggio da cercla »

la riduzione del rumore è buona, direi che è simile a quella del weihrauch con il feltro. e non ha la nota metallica di quello ricavato dal filtro monoblocco.
tirando con la kral bullpup, in pratica si sente solo il rumore della MB, che è vicina all'orecchio, per cui se fa un leggero rumore metallico per un possibile scuotimento dei conetti, non l'ho sentito...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Abram
Supporter
Supporter
Messaggi: 13881
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 11:12
15
Località: Asola

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#15 Messaggio da Abram »

Per evitare qualsiasi sbattimento dei coni basta compensare l'eventuale gioco con un oring o una rondella di fibra dalla parte del tappo terminale.
Ciao.
Ennio

Avatar utente
Uri
Supporter
Supporter
Messaggi: 3265
Iscritto il: lun 9 gen 2017, 22:45
8
Località: Settimo torinese
Le mie Armi: Weihrauch hw977
Diana XR200
Età: 53

Re: solo per DEPO... moderatore di suono economico

#16 Messaggio da Uri »

Ciao Claudio :hi:
Se vuoi provare ad attutire di più, prova a mettere al posto del cilindretto interno una molla con filtro in poliestere tipo quelli delle cappe, oppure una molla completa al posto dei coni...la molla dell'hw30 depo entra perfetta nel tappo e dentro ai coni con giusto lo spazio per mettere il filtro attorno
20210822_143458.jpg
Per quanto riguarda il "solo per depo" non credo che basti :rolleyes: ne avevamo parlato tempo fa, ma in italia non è proibito usarlo, ma più che altro importarlo o crearlo...quindi data la compatibilità del passo 1/2 28 con armi a fuoco e non so se ce ne sono con 1/2 20 :rolleyes: mah, se fosse, forse è per quello che si possono vendere quelli per aria compressa :rolleyes: ...comunque, meglio se il silenziamento sia dato da un diaframma all'uscita...cioè dato che l'onda sonora trova li la sua ultima ostruzione, sarebbe meglio lasciare un foro d'uscita maggiore che vanifichi la riflessione, applicando poi un diaframma di materiale che non resisterebbe ad armi a fuoco...io sto provando con cartoncino dei bersagli e con foro fatto dal passaggio dei pellet si ottiene un attenuazione maggiore
:cheers:
Allegati
20210822_144530.jpg
20210822_144334.jpg
20210822_144007.jpg
20210822_143936.jpg
Uri

Immagine

Torna a “Attrezzature Materiali Prodotti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti