pallini, peso nominale e peso medio reale

Pallini e performance.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

pallini, peso nominale e peso medio reale

#1 Messaggio da cercla »

:cheers: quando leggo il peso dei piombini dichiarato sulla scatolina, e poi provo a pesare qualche singolo pallino, lo scostamento del peso che rilevo, rispetto a quello nominale, mi lascia abbastanza perplesso...
cosi mi è venuto in mente che forse il peso nominale è riferito ad un peso mediato, quindi ho voluto testare qualche scatolina e vedere se è così...
non avendo tutte scatoline intonse, ho pesato per ogni tipo 50 piombinì, cioè il 10% di ogni confezione, percentuale che ha un buon valore statistico, e poi dividendo il peso ottenuto per 50, ho trovato quello che posso considerare il peso medio, e nella tabella l'ho comparato con il peso nominale dichiarato dal costruttore, ed ho calcolato la differenza reale e percentuale.
considerando che in questo tipo di lavorazioni, pressatura a freddo, lo scostamento (+ o -) del 2%, è la normalità direi che a parte qualche pallino, non si vedono grosse anomalie......
piombini confronto peso.jpg
probabilmente questi dati variano a secondo del lotto di produzione, ma è comunque interessante vedere
che la maggior parte delle differenze tra peso nominale e peso medio misurato, rimane nell'ordine dei millesimi di grammo...

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5734
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
7
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#2 Messaggio da Pak58 »

ciao Claudio,
è un caso che non trovo gamo....hai considerato il gotha dei costruttori di pallini, ovviamente quelli di maggior consumo, nel senso di media/alto livello.
Lo scostamento maggiore, se ho letto bene, li ha la Luman che sono ancora poco conosciuti.
Al fine della balistica, l'argomento ha il suo interesse e perché.
Un saluto

Avatar utente
corrado62
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 3082
Iscritto il: ven 17 set 2010, 15:02
14
Località: Verona
Le mie Armi: fwb P70 + hakko 10-50x56 - j + feinwerkbau 300 + konus diablo 6-24x50 - steyr lg110 challenger b.r. 16j + falcon T35 - steyr lg110 5.5 40j + veawer t36 - anschutz 8002 b.r. + falcon t50+ - anschutz super air 2002 alu + leupold VXIII 6.5-20x40 efr - edgun matador r5m 6.35 + sightron 10-50x60 - anschutz 54 match .22 + leupold VXII 6-18×40 - hw 98 5.5 depo + weaver v4-16x40 - walther LGU master pro 4.5 + leupold VXII 6.6-20x40 efr - air arms tx200 depo + konus 8.5-32-52 - air arms prosport 4.5 21j + delta optic striker 5-50x56 dls3 -steyr lp5 - hw 40 - rws sig 225 target - hammerli sp20 cal.22
Età: 63

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#3 Messaggio da corrado62 »

I più precisi sembrano essere i silver point,che è tutto dire.
Sulle mie carabine raggruppano come un calibro 12 :grin:
Corrado
Le mie ex: Anschutz super air 2001 - Anschutz 2025 21j - HW 977 full - Steyr LG100 24j
Archi bowtech commander-mathews conquest 2-xpedition perfect
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#4 Messaggio da cercla »

hn silverpoint.jpg
hn silverpoint.jpg (2.53 KiB) Visto 230 volte
Corrado, penso che i silverpoint raggruppano come coriandoli con tutte le carabine...
potrebbero essere utili per giustiziare qualche barattoletto nel raggio dei 10 metri.
ma a distanze maggiori, con la loro spettacolare aerodinamicità :laugh:
è già tanto fare una rosata da canna liscia cal. 12...
:hahaha:

:wait:
Giancarlo, come piombini, negli anni ho provato praticamente di tutto, fra cui anche i diversi tipi di gamo...
ma sul cartellino non mi hanno mai soddisfatto, e quindi non li ho più considerati...
:rolleyes:
pensa che i bsa elite, fino a che erano prodotti dalla HN andavano benissimo,
con la buccaneer a 25 metri nel BR rosavano dentro l'anello del 9...
ma da quando la GAMO ha acquisito la BSA, ed ha riempito le scatoline degli elite con i pallini della loro produzione, alla stessa distanza, è difficile rimanere dentro l'anello scuro...

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Pak58
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 5734
Iscritto il: mar 22 mag 2018, 11:43
7
Località: PESCHIERA DEL GARDA
Le mie Armi: carabine in 4.5 depo attuali:
AA: TX 200;
Walther: LGV Challenger - LGU Master Pro - LGU Varmint
Diana: Phanter 31 Profesional - Mauser K98;
Weihrauch: 77K - 950 Lux Bignami - 977T SYN/STL.
In passato:
BSA: XL Tactical;
Gamo: Shadow e Viper Skett;
Stoeger: X20;
Wheihrauch: 77 e 977T SYN;
Walther: LGV Competiton,
Diana: 460 Magnum e 340 N-TEC Premium
Pistole attuali:
Weihrauch: 40 PCA;
Umarex: Whalter CP88 e CP99 - Colt Gov 1911 Dark Ops - Beretta M92FS;
Hammerli: P26.
Età: 67

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#5 Messaggio da Pak58 »

ciao Claudio,
come non darti ragione. Ho voluto provare i BSA e quindi li ho pure anche cercati, ma non sapevo (non mi ero posto la domanda) che erano finiti in mano a Gamo....denaro e tempo perso.
Vabè buttiamo il tutto nel bagaglio dell'esperienza, che non guasta mai.
Un saluto

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#6 Messaggio da ER-GROSSO »

Diciamo che fortunatamente ho preso i BSA Fury, penso, prima della loro sostituzione, perché con i BSA Fury 4.5mm 0.53g con la BSA Buccaneer SE Depo mi sono trovato alla grande, idem con i BSA Fury 5.5mm 1.2g, acquistati per sbaglio, nel senso che avevo letto 1.02g e non 1.20g, ho dovuto alzare tutto ma sulla Artemis P10 anche loro hanno dimostrato un ottimo rapporto qualità prezzo. Ora uso per il cal. 22 i JSB Jumbo RS 5.52mm 0.870g ed ho ancora 10 scatole di BSA Fury 5.5mm l, ma.non riesco ad usarli perché troppo pesanti per la RTI Arms Prophet Depo o meno prestanti per la canna LW Long Range di cui é dotata, presumo più questa motivazione.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: pallini, peso nominale e peso medio reale

#7 Messaggio da cercla »

Pak58 ha scritto: gio 25 mar 2021, 11:58 ciao Claudio,
come non darti ragione. Ho voluto provare i BSA e quindi li ho pure anche cercati, ma non sapevo (non mi ero posto la domanda) che erano finiti in mano a Gamo....denaro e tempo perso.
Vabè buttiamo il tutto nel bagaglio dell'esperienza, che non guasta mai.
Un saluto
:wait:
caro Giancarlo, il bagaglio delle esperienze è importante, e spesso costa tempo e denaro...
tre anni fa, quando stavo cercando un pallino domed per la buccaneer, ed i classici jsb non mi funzionavano come ero abituato con altre carabine, mi è stato consigliato di usare gli HN FTT (field target trophy), ne acquistai una scatola per provarli e andavano bene, ma quando volevo fare un acquisto più grande, ho saputo che gli ultimi lotti prodotti avevano dei problemi, quindi ho acquistato un'altra scatolina ed effettivamente i piombini FTT non funzionavano più...
allora sono andato su pesi inferiori, ed ho acquistato diversi tipi di domed, tra cui i BSA ELITE, che hanno funzionato bene fino all'arrivo della GAMO...
ma sono rimasto deluso dagli HN sniper light, di cui gli utilizzatori parlavano bene...
belli da vedere, con la testa che è una mezza sfera, ma sovracalibrati, difficoltosi da inserire nella canna, e danno risultati molto scarsi, magari fanno parte di un lotto sbagliato, ma comunque costano 10 euro, come quelli buoni...
tra l'altro, la HN li consiglia per le pistole a CO2, ma nelle pistole con 4 joule di potenza, restavano incastrati dentro la canna...
:huh:
adesso che mi sono tornati in mano per pesarli, e visto che il peso medio discosta solo di un centesimo di grammo dal peso dichiarato, mi è venuto il dubbio che il problema fosse della canna buccaneer, e non del piombino...
:rolleyes:
quindi oggi li ho riprovati con la krak puncher breaker, la cui canna digerisce praticamente tutto, ed ho rifatto qualche rosata...
10 metri con bipiede anteriore, rosate da 5 tiri su bersagli da circa 8 mm di diametro.
per le prime 3 rosate, ho dato un po' di alzo all'ottica, poi l'ho riazzerata ed ho fatto altre 3 rosate...
considerando che ho tirato con una pcp, i risultati sono pessimi...
a questo punto ho caricato gli economici hn excite hammer, ed ho fatto un paio di rosate da 7 tiri...
tutto un altro risultato...
kral 210326.jpeg
eppure questi hn sniper light, a vederli sono perfetti...
:sad:
personalmente, sono sempre più convinto che i piombini più commerciali, di grande tiratura ed economici, come i geco, gli econ2, i crosman ecc...
in senso assoluto possono essere meno performanti di quelli che costano il doppio, tipo match, ma sono più costanti e non subiscono problemi di lotti di produzione anomali...
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Torna a “Piombini & Co.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti