
"Tiella" di polpo alla gaetana.
Moderatore: Carlo5
- Alaberth
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 11:26
- 8
- Località: Lecce
- Le mie Armi: CZ 200T
Weihrauch Hw50S
Hammerli 850 Airmagnum - Età: 66
"Tiella" di polpo alla gaetana.
Anche se ora abito a Lecce, sono nato e cresciuto nel basso Lazio, non ho mai scordato la mia città natale ed i suoi piatti tipici, vi presento la "tiella di Gaeta" 

-
- Maestro di relube
- Messaggi: 313
- Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:25
- 15
- Località: Reggio Emilia
- Età: 49
Re: "Tiella" di polpo alla gaetana.

- nicola
- Moderatore Globale
- Messaggi: 58124
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 11:57
- 14
- Località: Noci (BA)
- Età: 66
Re: "Tiella" di polpo alla gaetana.
OK, tutto bello e spero ottimo
Ma la ricetta ?
Ma la ricetta ?

- Alaberth
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 11:26
- 8
- Località: Lecce
- Le mie Armi: CZ 200T
Weihrauch Hw50S
Hammerli 850 Airmagnum - Età: 66
Re: "Tiella" di polpo alla gaetana.
Ricetta:
Per la pasta: (dosi per 1 chilo) 1 kg. di farina, 1 cubetto di lievito di birra, una presina di sale, due cucchiai di olio extra vergine di oliva, acqua quanto basta.
Per il ripieno: 1 kg. (abbondante perché quando lo si cuoce si ritira )di polpo bollito e sminuzzato, un cucchiaio raso di capperi, una manciata di olive nere snocciolate (ma vanno bene anche le verdi), uno spicchio di aglio tritato, un ciuffo di prezzemolo tritato, 350 gr. di pomodoro a cubetti, polpa , pomodorini tritati o il tipo che più si preferisce, olio extra vergine di oliva per condire, se si ama il piccante aggiungere un pizzico di peperoncino.
Preparare la pasta e lasciarla lievitare
In una terrina amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno.
Stendere la pasta con un matterello e foderare una teglia ma senza ritagliare i contorni (per ora)
Distribuirci il ripieno dentro
Stendere con il matterello dell'altra pasta e ricoprire il tutto.
Ora ritagliare le due sfoglie di pasta lungo il bordo della teglia e chiuderle insieme.
Bucherellare con uno stecchino lo strato superiore di pasta (così il vapore può uscire) ed ungerlo con un po' di olio di oliva
Infornare per 30 o 40 minuti a 180° (comunque quando è dorata è buona)
Una volta sfornata lasciarla raffreddare un po' prima di servirla
è buonissima anche fredda.
buonappetito
Per la pasta: (dosi per 1 chilo) 1 kg. di farina, 1 cubetto di lievito di birra, una presina di sale, due cucchiai di olio extra vergine di oliva, acqua quanto basta.
Per il ripieno: 1 kg. (abbondante perché quando lo si cuoce si ritira )di polpo bollito e sminuzzato, un cucchiaio raso di capperi, una manciata di olive nere snocciolate (ma vanno bene anche le verdi), uno spicchio di aglio tritato, un ciuffo di prezzemolo tritato, 350 gr. di pomodoro a cubetti, polpa , pomodorini tritati o il tipo che più si preferisce, olio extra vergine di oliva per condire, se si ama il piccante aggiungere un pizzico di peperoncino.
Preparare la pasta e lasciarla lievitare
In una terrina amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno.
Stendere la pasta con un matterello e foderare una teglia ma senza ritagliare i contorni (per ora)
Distribuirci il ripieno dentro
Stendere con il matterello dell'altra pasta e ricoprire il tutto.
Ora ritagliare le due sfoglie di pasta lungo il bordo della teglia e chiuderle insieme.
Bucherellare con uno stecchino lo strato superiore di pasta (così il vapore può uscire) ed ungerlo con un po' di olio di oliva
Infornare per 30 o 40 minuti a 180° (comunque quando è dorata è buona)
Una volta sfornata lasciarla raffreddare un po' prima di servirla
è buonissima anche fredda.

- Alaberth
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 11:26
- 8
- Località: Lecce
- Le mie Armi: CZ 200T
Weihrauch Hw50S
Hammerli 850 Airmagnum - Età: 66
Re: "Tiella" di polpo alla gaetana.
Dimenticavo: se non vi piace il polpo, potete sostituirlo con seppiette, o calamaretti.
- mirkone2003
- Tiratore match
- Messaggi: 464
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 9:39
- 13
- Località: Cellole
- Le mie Armi: Kalibrgun Crichet 6,35 depo
Weihrauch HW44 4,5 depo
Aselkon MX5 cal 5,5 depo
doppietta cal 12
sovrapposto Doria cal12 - Età: 60
Re: "Tiella" di polpo alla gaetana.
con scarola, oppure cipolla, abito a 30km da Gaeta e ho fatto il pizzaiolo per quasi 8 anni sempre a Gaeta "Corte dei Borboni"Alaberth ha scritto:Dimenticavo: se non vi piace il polpo, potete sostituirlo con seppiette, o calamaretti.