per coppiette golosone

avevo letto qualcosa in merito e < manco la bocca devi aprire > ho voluto provare
partiamo dalla materia prima
due cosciotti anteriori di agnello
patate a pasta gialla (della Sila - Calabria)
olio di oliva, vino bianco secco, prezzemolo, rosmarino, timo, sale
(per chi desidera e gusta, anche qualche fogliolina di salvia e alloro)
nella ricetta completa troviamo anche
qualche fettina di cipolla bianca, qualche pomodorino ciliegino e pepe
ma la mia allergia lo vieta
i cosciotti strofinati con un buon pizzico di sale fino,
vanno sistemati in tegame al mattino presto col vino, olio e aromi, per la macerazione
le patate sbucciate e fatte a spicchi consistenti tenetele in acqua
tempo di cottura totale circa da 1,5 a 2 ore
alle ore 11,30 abbiamo aggiunto le patate ai cosciotti con aggiuta di acqua a lambire lo strato di patate e infornato il tutto a temperatura massima del forno
( in modo che il tegame prendesse il bollore)
avvenuta l 'avvio di cottura, passare la temperatura a 180 gradi
dopo un ora con attenzione rigirare i cosciotti ed assicurarsi che ci sia ancora liquido per continuare la cottura, nel caso aggiungere acqua e ancora qualche spruzzatina di vino
assaggiare le patate per aggiustare di sale
un piatto per un pranzetto a due,
con qualche annetto in più e qualche vizio in meno
ecco il risultato