Magneti su filtro olio
Moderatore: Carlo5
Regole del forum
Inserire il titolo in Italiano dell'oggetto che trattato nel video...
Nel Post una breve spiegazione di come funziona l'oggetto...
Inserire il titolo in Italiano dell'oggetto che trattato nel video...
Nel Post una breve spiegazione di come funziona l'oggetto...
- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22590
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Magneti su filtro olio
Mettiamo un magnete sul filtro olio motore la nostra auto ci ringrazierà,
guardate il video e scoprirete il perchè:
https://www.youtube.com/watch?v=WcMBbop_11k" onclick="window.open(this.href);return false;
guardate il video e scoprirete il perchè:
https://www.youtube.com/watch?v=WcMBbop_11k" onclick="window.open(this.href);return false;
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
- aquistar
- Supporter
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:18
- 11
- Località: Genova
- Le mie Armi: KalibrGun Cricket 5,5
HAWKE Sidewinder 10-50x60
Air Arms TX200 MK3 kit C5
HAWKE Sidewinder 8-32x56
Walther LGU Master pro
Vector Optics Titan 10-40x56
Air Arms S410
Konus 12,5-50x56
Crosman 1377c
Vector Optics 1x23x34 Multi Reticle Reflexive holographic
Benjamin Marauder Pistol 2220
Leapers UTG 30mm SWAT 3-12 x 44 - Età: 54
Re: Magneti su filtro olio
Mi ricordo nel 1990 la ford installava magneti nella coppa dell'olio non so se hanno continuato.
Quella di mettere dei magneti sul filtro non mi sembra una brutta idea a patto che poi non si ostruisca o impedisca il regolare flusso.
Quella di mettere dei magneti sul filtro non mi sembra una brutta idea a patto che poi non si ostruisca o impedisca il regolare flusso.
MARCO

- aquistar
- Supporter
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:18
- 11
- Località: Genova
- Le mie Armi: KalibrGun Cricket 5,5
HAWKE Sidewinder 10-50x60
Air Arms TX200 MK3 kit C5
HAWKE Sidewinder 8-32x56
Walther LGU Master pro
Vector Optics Titan 10-40x56
Air Arms S410
Konus 12,5-50x56
Crosman 1377c
Vector Optics 1x23x34 Multi Reticle Reflexive holographic
Benjamin Marauder Pistol 2220
Leapers UTG 30mm SWAT 3-12 x 44 - Età: 54
Re: Magneti su filtro olio
Prima mi sono espresso male i magneti servono a trattenere la "limatura" che si forma con lo sfregamento delle parti metalliche, Intendevo che un eventuale eccesso di limatura potrebbe compromettere il funzionamento del filtro, ma dubito se ne depositi così tanta da creare problemi.
In ogni caso penso sia superfluo basta una regolare manutenzione e sostituzione dell'olio e il motore dura una vita ormai è uno dei componenti meno soggetti a guasti, è tutto quello che sta intorno che si rompe più facilmente.
In ogni caso penso sia superfluo basta una regolare manutenzione e sostituzione dell'olio e il motore dura una vita ormai è uno dei componenti meno soggetti a guasti, è tutto quello che sta intorno che si rompe più facilmente.
MARCO

- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22590
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Re: Magneti su filtro olio
Marco la limatura che si forma non blocca il filtro basta vedere il filmato per vedere com'è fatto, è più facile che blocchi il condotto dell'albero motore che porta l'olio alle bronzine, ma anche questo è raro che accade, il danno che fa la limatura e quella di agire come smeriglio sulle parti meccaniche a contatto, esempio: pistoni cilindri aumentandone le tolleranze e di fatto il non perfetto funzionamento del motore, con conseguente perdita di compressione dei cilindri con aumento di consumi..
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
- By Jonathan
- Tiratore scelto
- Messaggi: 990
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 15:07
- 7
- Località: Zanè (VI)
- Età: 66
Re: Magneti su filtro olio
I moderni motori ormai hanno il blocco motore in alluminio e i cilindri camiciati con acciai speciali cromati amagnetici.
Le auto piu anziane hanno il bloccomotore in ghisa.
L'eventuale limatura pitrebbe essere quella delle fasce elastiche, ma lo dubito perché sono temperate.
Le auto piu anziane hanno il bloccomotore in ghisa.
L'eventuale limatura pitrebbe essere quella delle fasce elastiche, ma lo dubito perché sono temperate.
- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22590
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Re: Magneti su filtro olio
Guardati il video ed anche altri che si trovano in rete e poi mi dici da dove viene la limatura che si accumula dentro i filtri, sono curioso grazie..
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
- By Jonathan
- Tiratore scelto
- Messaggi: 990
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 15:07
- 7
- Località: Zanè (VI)
- Età: 66
Re: Magneti su filtro olio
Se parliamo di motori degli ultimo decenni la parti che si usurano non sono magnetiche.
Il cilindro è cromato, le fasce elastiche sinterizzate e l'albero motore non si usura perché le bronzine sono piu tenere.
Albero a camme e valvole lo stesso principio e materiali speciali.
Altro non c'è che si possa usurare in ''ferro''.
Se parliamo invece di motori piu datati la limatura è facile che sia restata nei pezzi del motore come dei residui di lavorazione meccanica come la rettifica ecc....
Nei motori moderni i pezzi vengono puliti con un sistema ad ultrasuoni che elimina ogni impurità.
Quaranta anni fa avevo una Fiat 132 2500 diesel.
Il filtro del video potrebbe essere di una automobile simile.
Se le case automobilistiche al giorno d'oggi non adottano quel sistema vuol dire che è superfluo.
La Fiat 132 a Km 100.000 era senza compressione ed aveva CV 45, adesso si fanno Km 400.000 con prestazioni nettamente diverse.
Cede prima il cambio del motore.
Il cilindro è cromato, le fasce elastiche sinterizzate e l'albero motore non si usura perché le bronzine sono piu tenere.
Albero a camme e valvole lo stesso principio e materiali speciali.
Altro non c'è che si possa usurare in ''ferro''.
Se parliamo invece di motori piu datati la limatura è facile che sia restata nei pezzi del motore come dei residui di lavorazione meccanica come la rettifica ecc....
Nei motori moderni i pezzi vengono puliti con un sistema ad ultrasuoni che elimina ogni impurità.
Quaranta anni fa avevo una Fiat 132 2500 diesel.
Il filtro del video potrebbe essere di una automobile simile.
Se le case automobilistiche al giorno d'oggi non adottano quel sistema vuol dire che è superfluo.
La Fiat 132 a Km 100.000 era senza compressione ed aveva CV 45, adesso si fanno Km 400.000 con prestazioni nettamente diverse.
Cede prima il cambio del motore.
- caravan
- Supporter
- Messaggi: 2633
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 12:14
- 15
- Località: Val Garza (bs)
- Le mie Armi: :
AirArms tx200
AirArms ProSport
Baikal IZH61
Bruni "Leslie"
Diana F3
Diana p-five
Diana mod.6 Giss
Diana LP8
Diana F46stutzen
FAS ap604
Feinwerkbau 300s
Gamo CFX "special"
Hatsan AT44-10
Kral Puncher Armour 4,5
Walther LGU 4,5
Weihrauch hw30s
Weihrauch hw35
Weihrauch hw45
Weihrauch hw977 kit C5
Pardini k58 - Età: 67
Re: Magneti su filtro olio
Ciao Carlo,
penso che sia una soluzione "furba" e a costo zero, la adotterò senz'altro sulle mie moto che hanno il filtro olio esterno... 


I soldi non fanno la felicità, ma con i soldi puoi comprarti un' Harley-Davidson e io non ho mai visto un'uomo triste guidare un' Harley-Davidson...
Daniele
Daniele
- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22590
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Re: Magneti su filtro olio
Non hanno adottato nemmeno il filtro separatore vapori d'olio.By Jonathan ha scritto: Se le case automobilistiche al giorno d'oggi non adottano quel sistema vuol dire che è superfluo.
Chi dice è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta cercando di fare.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
tradotto:
Le supposizioni uccidono l'evoluzione...
https://www.google.it/search?q=oil+filt ... s0jWV93-dM" onclick="window.open(this.href);return false;:
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... +&_sacat=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
- Enrico Bj
- Supporter
- Messaggi: 11256
- Iscritto il: venerdì 24 maggio 2013, 8:48
- 11
- Località: Treviso
- Età: 50
Re: Magneti su filtro olio
Più che nella camera di raccolta sarebbe interessante mettere un magnete nel tubo centrale, giusto per capire l'efficacia del filtro nel fermare la limatura.
- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22590
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Re: Magneti su filtro olio
Enrico esiste anche come pre-filtro e funziona esternamente il filtro: https://www.ebay.it/itm/MAGNAFILTER-MAG ... rk:19:pf:0" onclick="window.open(this.href);return false;
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 8233
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:18
- 15
- Località: Montefiascone/Grosseto
- Le mie Armi: HW 977 Full Konus Pro 6x24x44 AO MD
FRANCHI Cal. 12 Semiautomatico
Flobert Cal. 8
P. Beretta Cal. 24 - Età: 66
Re: Magneti su filtro olio
Nella mia moto Yamaha mette il tappo della coppa dell'olio calamitato in modo da trattenere i residui metallici
Lucio
- tri.ma
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10818
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 9:02
- 14
- Località: Roma RM
- Le mie Armi: BOMBE
- Età: 63
Re: Magneti su filtro olio
sui moderni motori quello che e' migliorato sono la qualita' di lavorazione, le tolleranze, i lubrificanti, e fuor di dibbio anche l'impiego di materiali e leghe piu' performanti.
cio' non toglie che di componenti importanti come funzione e carichi in leghe ferrose, acciai, vene siano sempre, non fossaltro per costi e la varieta di trattamenti a cui possono essere sottoposti per dare a ciascuno la sua migliore performance, tempra cementazione, cianurazione, cementazione, cianurazione ecc.
questi, anche in presenza di bronzine, che anche loro sono ormai lungi dall'essere di bronzo, si consumano, ma per le tecnologie attuali in maniera molto inferiore, e con rilascio di particelle quantitativamente e dimensionalmente piccolissime.
tra l'altro la benzina verde, essendo senza piombo, ne perde di questo la caratteristica del materiale come antifrizione.
avere o non avere un magnete nel flusso dell'olio probabilmente poco cambia, se non magari nelle prime migliaia di km.
comunque lo si puo' applicare sulla coppa dell'olio in prossimita' del tappo di scarico, al momento del cambio, rimuovendolo, la zona si smagnetizza ed il flusso dell'olio in uscita asportera' la quasi totalita del residuo li fermatosi.
ovviamente bisogna impiegare magneti di una certa forza affinche con le vibrazioni e i sussulti vari non venga rimosso e perso.
cio' non toglie che di componenti importanti come funzione e carichi in leghe ferrose, acciai, vene siano sempre, non fossaltro per costi e la varieta di trattamenti a cui possono essere sottoposti per dare a ciascuno la sua migliore performance, tempra cementazione, cianurazione, cementazione, cianurazione ecc.
questi, anche in presenza di bronzine, che anche loro sono ormai lungi dall'essere di bronzo, si consumano, ma per le tecnologie attuali in maniera molto inferiore, e con rilascio di particelle quantitativamente e dimensionalmente piccolissime.
tra l'altro la benzina verde, essendo senza piombo, ne perde di questo la caratteristica del materiale come antifrizione.
avere o non avere un magnete nel flusso dell'olio probabilmente poco cambia, se non magari nelle prime migliaia di km.
comunque lo si puo' applicare sulla coppa dell'olio in prossimita' del tappo di scarico, al momento del cambio, rimuovendolo, la zona si smagnetizza ed il flusso dell'olio in uscita asportera' la quasi totalita del residuo li fermatosi.
ovviamente bisogna impiegare magneti di una certa forza affinche con le vibrazioni e i sussulti vari non venga rimosso e perso.
le BOMBE sono come i funghi velenosi, mi piacciono da morire
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 20:16
- 10
- Località: Milano
- Età: 38
Re: Magneti su filtro olio
Carlo5 ha scritto:Non hanno adottato nemmeno il filtro separatore vapori d'olio.By Jonathan ha scritto: Se le case automobilistiche al giorno d'oggi non adottano quel sistema vuol dire che è superfluo.
Chi dice è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta cercando di fare.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
tradotto:
Le supposizioni uccidono l'evoluzione...
https://www.google.it/search?q=oil+filt ... s0jWV93-dM" onclick="window.open(this.href);return false;:
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... +&_sacat=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Giusto a titolo informativo, i filtri e i decantatori dei vapori olio ci sono in tutti i motori, sono solitamente integrati nel coperchio valvole e non accessibili dai non addetti hai lavori o non sostituibili a meno che non sostituendo lo stesso coperchio... l’idea dei magneti è buona... purtroppo non attuabile per via dei monoblocchi in alluminio e supporti filtri olio in alluminio con coperchi in plastica... forse se per fortuna si ha la coppa olio in lamiera si puó attuare..
- Enrico Bj
- Supporter
- Messaggi: 11256
- Iscritto il: venerdì 24 maggio 2013, 8:48
- 11
- Località: Treviso
- Età: 50
Re: Magneti su filtro olio
Mi dispiace contraddirti, ma il filtro vapori di serie (spesso totalmente inutile) è presente solo su alcuni motori di alcune case automobilistiche ed in rari casi è difficilmente accessibile (nella mia Ti-Vct devo smontare i collettori per arrivarci).
Edit: quando avevo scritto di vedere cosa era in grado di raccogliere un magnete messo dopo il filtro per capire l'efficacia dello stesso, nel caso nessuna particella riuscisse ad oltrepassare il filtro mettere un magnete all'esterno avrebbe l'utilità di allungare la durata del filtro, in caso contrario dovrebbe bastare il magnete già presente sulla vite di spurgo.
Edit: quando avevo scritto di vedere cosa era in grado di raccogliere un magnete messo dopo il filtro per capire l'efficacia dello stesso, nel caso nessuna particella riuscisse ad oltrepassare il filtro mettere un magnete all'esterno avrebbe l'utilità di allungare la durata del filtro, in caso contrario dovrebbe bastare il magnete già presente sulla vite di spurgo.
-
- Maestro di relube
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 20:16
- 10
- Località: Milano
- Età: 38
Re: Magneti su filtro olio
Chiedo scusa, ma dire che un filtro comprato su ebay sia utile e funzionale mentre quello montato di serie sia inutile mi pare una esagerazione (oltre un’insulto verso che progetta i motori in questione).... comunque si è liberi di pensarla come si vuole... e se riuscite a mettere un magnete attaccato all’alluminio vi stringo la mano!