Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Moderatore: Carlo5
- felix62
- Tiratore scelto
- Messaggi: 666
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 14:52
- 15
- Località: LAMEZIA TERME
- Le mie Armi: TX200 - HW977; HW77k- HW35-HW50S-HW30S, - FWB P70; HW100; Diana52F- Slavia631- FAS AP604;hw40; DIANA F31 T06, CZ 452 22 LR(arma che fà BOOM
- Età: 62
Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Ciao ragazzi, oggi, complice il maltempo che non ci dà tregua, mi è venuto in mente di controllare le mie carabine e sono partito dalla slavia che non prendwvo da diversi mesi.
apro il fodero e ...... fiori di ruggine sulla canna; a dir la verità l'avevo già presa cosi e l'avevo pulita ma non credevo si potesse riformare cosi.
l'ho pulita ed oliata e ..mi è venuta la voglia di fare qualche tiro ma.... mi sono ricordato che su di essa avevo lasciato una ottica della blauptick che, ad ogni colpo, presentava il reticolo girato.
maricordavo la sua discreta precisione, come ho già avuto modo di postare da qualche parte.
svito l'ottica per rimetterla aposto ma, dopo l'ultimo giro.....non esce la prima lente.
mi spazientisco e prendo l'ottica modesta, una 4x32, che ho trovato in dotazione con il mio ultimo acquisto la typhoon houston e la monto.
vado nel mio poligono privato a 11,70 metri e con due giri a sinistra e due giri in basso e metto a posto l'ottica.
comincio a sparare e noto con non tanta meraviglia che sta carabina va proprio bene.
allora , cavolo, dico voglio che anche gli amici su internet lo sappiano.
vado a prendere un bersaglio datomi in regalo con qualche acquisto e lo affiggo sul portabersagli, anch'esso in cartone.
prendo dei pallini RWS hobby ..cosi senzapretese e comincio a tirare.
1 colpo centro e cosi anche il secondo ...insomma volevo tirare 10 tiri ma.....ne ho tirati solo sigh sigh 9 e solo perchè al nono tiro non c'era più bianco disponibile nel centro.
quel foro a destra è dovuto al 100% ad un mio strappo, infatti unico neo e ripeto unic neo di questa carabina è lo scatto che però è abbastanza domabile con un pò di conoscenza e calma.
Vi posto anche alcune immagini che, essendoci poca luce, non sono delle migliori ma possono darVi l'idea di come ho tirato e della mia arma.
appoggio ridicolo , costituito da un porta batterie e gomito sinistro appoggiato su quel colletto in lana di colore verde.
seduto su quella sedia di tipo presidenziale e bersaglio affisso al muro di fronte su quella catsta di legna;
distanza fra volata e bersaglio 11,70 ..cm più cm meno.
posso dire che la slavia è una carabina , considerata cenerentola o ciofeca ma che dà ottimi risultati; sicuramente migliore della diana f21 o della deltamax che ho avuto.
risultati uguali a quelli ottenuti con altre mie hw.
saluti
apro il fodero e ...... fiori di ruggine sulla canna; a dir la verità l'avevo già presa cosi e l'avevo pulita ma non credevo si potesse riformare cosi.
l'ho pulita ed oliata e ..mi è venuta la voglia di fare qualche tiro ma.... mi sono ricordato che su di essa avevo lasciato una ottica della blauptick che, ad ogni colpo, presentava il reticolo girato.
maricordavo la sua discreta precisione, come ho già avuto modo di postare da qualche parte.
svito l'ottica per rimetterla aposto ma, dopo l'ultimo giro.....non esce la prima lente.
mi spazientisco e prendo l'ottica modesta, una 4x32, che ho trovato in dotazione con il mio ultimo acquisto la typhoon houston e la monto.
vado nel mio poligono privato a 11,70 metri e con due giri a sinistra e due giri in basso e metto a posto l'ottica.
comincio a sparare e noto con non tanta meraviglia che sta carabina va proprio bene.
allora , cavolo, dico voglio che anche gli amici su internet lo sappiano.
vado a prendere un bersaglio datomi in regalo con qualche acquisto e lo affiggo sul portabersagli, anch'esso in cartone.
prendo dei pallini RWS hobby ..cosi senzapretese e comincio a tirare.
1 colpo centro e cosi anche il secondo ...insomma volevo tirare 10 tiri ma.....ne ho tirati solo sigh sigh 9 e solo perchè al nono tiro non c'era più bianco disponibile nel centro.
quel foro a destra è dovuto al 100% ad un mio strappo, infatti unico neo e ripeto unic neo di questa carabina è lo scatto che però è abbastanza domabile con un pò di conoscenza e calma.
Vi posto anche alcune immagini che, essendoci poca luce, non sono delle migliori ma possono darVi l'idea di come ho tirato e della mia arma.
appoggio ridicolo , costituito da un porta batterie e gomito sinistro appoggiato su quel colletto in lana di colore verde.
seduto su quella sedia di tipo presidenziale e bersaglio affisso al muro di fronte su quella catsta di legna;
distanza fra volata e bersaglio 11,70 ..cm più cm meno.
posso dire che la slavia è una carabina , considerata cenerentola o ciofeca ma che dà ottimi risultati; sicuramente migliore della diana f21 o della deltamax che ho avuto.
risultati uguali a quelli ottenuti con altre mie hw.
saluti
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 19:11
- 15
- Località: Palermo
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Bravo felix ottima rosata ci si può "annoiare" anche con modelli che non siano hw


- Silla
- Demolitore di carabine
- Messaggi: 67
- Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 15:57
- 15
- Età: 41
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Ammazza oh, che peccato che nelle armerie della mia zona non ho mai visto Slavia, mi piacciono proprio tanto!
Comunque credo che quando il tiratore sa come prendere la carabina, la carabina fa centro, al di la di tante discriminazioni "razziali"
Certamente c'è qualità e qualità, e ci sono carabine costruite in maniera pessima, però conoscere la propria carabina è sicuramente il 90% di un'ottima resa. Pensiero mio eh.
Comunque credo che quando il tiratore sa come prendere la carabina, la carabina fa centro, al di la di tante discriminazioni "razziali"

Certamente c'è qualità e qualità, e ci sono carabine costruite in maniera pessima, però conoscere la propria carabina è sicuramente il 90% di un'ottima resa. Pensiero mio eh.
1) Norica Titan-Sport
2)Weihrauch hw35
3)Weihrauch hw40
2)Weihrauch hw35
3)Weihrauch hw40
- OmgKllL
- Tunizzatore accanito
- Messaggi: 381
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 10:17
- 15
- Località: Bresso
- Le mie Armi: Hw35
- Età: 37
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
le vendono all'armeria caspani (dietro casa mia lol) e non mi è sembrata male come carabina
sarei curioso di provarne una prima o poi
sarei curioso di provarne una prima o poi
- felix62
- Tiratore scelto
- Messaggi: 666
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 14:52
- 15
- Località: LAMEZIA TERME
- Le mie Armi: TX200 - HW977; HW77k- HW35-HW50S-HW30S, - FWB P70; HW100; Diana52F- Slavia631- FAS AP604;hw40; DIANA F31 T06, CZ 452 22 LR(arma che fà BOOM
- Età: 62
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
si Vito io parto dalle considerazioni che chiunque potrebbe costruire una carabina;vito55 ha scritto:Bravo felix ottima rosata ci si può "annoiare" anche con modelli che non siano hw
si tratta di dare imput, start ad un pallino in una canna e con la forza giusta il pallino esce e copisce il bersaglio se la canna è dritta ed il propulsore è sufficiente.
nelle gamo èp lo scatto che rovina tutto non so ma quella sua durezza è affiancata dalla corsa troppo lunga.
nella slavia lo scatto non è un granchè ...oltretutto se l'aprite vi accorgete della sua semplicità...scatto diretto semplice ..quasi banale , però è uno scatto durissimo ma dalla corsa breve..come anche la houston e quindi è facile capire quando sparerà...basta stare calmi li e non strappare .
ragazzi non sono un bravissimo tiratore...ho solo mirato li senza strappare ..eppure un paio di strappi li ho dati.
è una carabina che ho pagato 60 euro,
è da notare che è la più silenziosa di tutte
e , pensando di tenerla per sempre, ho già comprato i ricambi, a pochissimo prezzo, anche se non mi servono.
-
- Maestro di tuning
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 19:11
- 15
- Località: Palermo
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Dici che è più silenziosa delle hw?felix62 ha scritto:
è da notare che è la più silenziosa di tutte

- felix62
- Tiratore scelto
- Messaggi: 666
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 14:52
- 15
- Località: LAMEZIA TERME
- Le mie Armi: TX200 - HW977; HW77k- HW35-HW50S-HW30S, - FWB P70; HW100; Diana52F- Slavia631- FAS AP604;hw40; DIANA F31 T06, CZ 452 22 LR(arma che fà BOOM
- Età: 62
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
si è silenziosissima, vero è che le ho fatto una camiciatura e un buon relube però è silenziosa..figurati che l'ho usata in alcune crcostanze perchè silenziosa; ci si può tirare in giardino , in città.vito55 ha scritto:Dici che è più silenziosa delle hw?felix62 ha scritto:
è da notare che è la più silenziosa di tutte
è ovvio che una hw977 , una 77, una hw80 sono di diversa manifattura si vede la qualità ma smontando la slavia..nella sua semplicità ...è tutto ferro e niente plastica. provare per credere.
- Carlo5
- Maestro di tuning
- Messaggi: 22600
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 23:35
- 15
- Località: Sant'Agata Militello
- Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45 - Età: 70
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Ne ho una anche io e confermo ciò che dice Felice:tutta in ferro con una molla dedicata tipo le Diana basculanti, con una buona accuratizzazione spara senza reazioni della canna verso l'alto confermo pure che è silenziosa, per contro ha una transfer port esageratamente grande, questo comporta un difetto unico dopo l'inserimento del piombino bisogna chiuderla tenendo la volata rivolta verso il basso se la si chiude tirando su la canna alcuni piombini fuoriescono e la transfer port gli trancia la gonna nella mia comprata usata ho trovato molti pezzettini di piombo dentro il cilindro con la guarnizione del pistone completamente rovinata.
Lo scatto è molto elementare sembra uno scatto di una balestra antica non ci sta verso di accuratizzarlo dopo avervi provato l'ho soltanto rovinato e devo ancora comprare quello nuovo.
Strappa in un modo pauroso lo si sente grattare quando lo si tira.
Comprata solo a scopo di studio i 50 euro che l'ho pagata li vale tutti per uno che vuol divertirsi al tiro al barattolo.
Lo scatto è molto elementare sembra uno scatto di una balestra antica non ci sta verso di accuratizzarlo dopo avervi provato l'ho soltanto rovinato e devo ancora comprare quello nuovo.
Strappa in un modo pauroso lo si sente grattare quando lo si tira.
Comprata solo a scopo di studio i 50 euro che l'ho pagata li vale tutti per uno che vuol divertirsi al tiro al barattolo.

- Abram
- Supporter
- Messaggi: 13703
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 12:12
- 15
- Località: Asola
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
A mio parere la Slavia è semplicemente non concorrenziale perché, allo stesso prezzo della HW30-S, ci devi mettere le mani volente o nolente e in ogni caso lo scatto rimane quello che é.
E' silenziosa se ti capita quella giusta ma se ti capita quella sbagliata sferraglia da matti. Verrebbe da pensare che CZ utilizzi per il pistone il primo tubo che gli passa tra le mani, visto che nelle due che ho avuto modo di smontare c'era 1 mm. di differenza nel diametro interno, l'ultima cosa che mi sarei aspettato considerando che con un guidamolla in lamierino, e ben minorato, l'azione di guida è lasciata principalmente al tubo del pistone. Se in quella "buona" la molla restava "quasi" diritta, nell'altra diventava una biscia.
La camiciatura é d'obbligo, il rifacimento del guidamolla posteriore quasi, ma in compenso c'é buon margine per un top-hat senza rischiare di uscire dai 7,5 J perché all'origine é piuttosto scarsina.
Fatto questo e lucidati i piani di scatto é molto silenziosa e anche piuttosto costante.
Piegando a tentativi la lamella interna del regolatore della corsa del grilletto si arriva anche ad avere una corsa di scatto abbastanza breve e uno scatto prevedibile (sia chiaro che non ci sono 1° e 2° tempo) a patto di accettare di avere una prima parte della corsa del grilletto a vuoto.
Dopo é una carabina che può dare delle vere soddisfazioni e sembra abbia un feeling particolare con pallini considerati dozzinali come i Geco.
Ciao.
E' silenziosa se ti capita quella giusta ma se ti capita quella sbagliata sferraglia da matti. Verrebbe da pensare che CZ utilizzi per il pistone il primo tubo che gli passa tra le mani, visto che nelle due che ho avuto modo di smontare c'era 1 mm. di differenza nel diametro interno, l'ultima cosa che mi sarei aspettato considerando che con un guidamolla in lamierino, e ben minorato, l'azione di guida è lasciata principalmente al tubo del pistone. Se in quella "buona" la molla restava "quasi" diritta, nell'altra diventava una biscia.
La camiciatura é d'obbligo, il rifacimento del guidamolla posteriore quasi, ma in compenso c'é buon margine per un top-hat senza rischiare di uscire dai 7,5 J perché all'origine é piuttosto scarsina.
Fatto questo e lucidati i piani di scatto é molto silenziosa e anche piuttosto costante.
Piegando a tentativi la lamella interna del regolatore della corsa del grilletto si arriva anche ad avere una corsa di scatto abbastanza breve e uno scatto prevedibile (sia chiaro che non ci sono 1° e 2° tempo) a patto di accettare di avere una prima parte della corsa del grilletto a vuoto.
Dopo é una carabina che può dare delle vere soddisfazioni e sembra abbia un feeling particolare con pallini considerati dozzinali come i Geco.
Ciao.
Ennio
- strichetto
- Esperto di relube
- Messaggi: 216
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 16:08
- 15
Re: Ed ecco a Voi Slavia 631 mod. 77 luxus
Al di là della Slavia (che mi è simpatica), io la spezzerei una lancia, x la CZ in generale: il rapporto qualità prezzo è ottimo in tutti i prodotti, che spesso sono veramente eccellenti
.

Don't Dream It, Be It!