flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

Sezione dedicata alle armi da fuoco tradizionali ed alla ricarica. Chiediamo a tutti di leggere con **molta attenzione** il regolamento della sezione, grazie.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
abe77
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 2 marzo 2013, 19:53
12
Località: Campobasso
Età: 47

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#17 Messaggio da abe77 »

LUCIO ha scritto:Anche io ho un flobert cal 8 solitamente viene utilizzato per cacciare piccoli volatili non ho mai trovato una cartuccia a palla è leggerissimo e buono per tirare all'imbracciata
Mi pare di aver visto foto di cartucce flobert a palla su un vecchio numero di Armi e Tiro di dieci o più anni fa.
La particolarità di flobert a palla singola che ho visto in foto risiede nel fatto che la palla è un cilindro sovrastato da un cono (non ogivale con di solito sono le cartucce da carabina). In più il bossolo del flobert a palla era straordinariamente corto, probabilmente non più di 20 mm contro i circa 40 mm dei flobert a pallini.

Avatar utente
zanesi fabio
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 16709
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 18:44
11
Località: novara
Età: 67

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#18 Messaggio da zanesi fabio »

Bei ricordi.comunque sia il calibro 8 mm rimane il migliore.

l' inglese
Tiratore match
Tiratore match
Messaggi: 512
Iscritto il: giovedì 28 marzo 2013, 20:19
12
Località: arzignano (VI)
Le mie Armi: Bernardelli Roma 9 , Roma 6 , Elio , San Uberto 2 . Beretta 390 AL . Franchi Falconet SL 2000 . Browning Auto 5 ( 4 colpi ) . Benelli Beccaccia . Siace Dal Balcon doppietta . Beghelli doppietta . Cal. 8 Gonnella , Cal. 8 Poli ( Pistola ) . Carabina Kalibrgun Cricket cal. 6,35 . Carabina Air Arms 410 cal. 5,5 Full . Carabina Sheridan cal. 5 . Carabina Weihrauch 77 cal. 4,5 full .
Età: 59

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#19 Messaggio da l' inglese »

Come si legge nel mio profilo io di cal. 8 ne ho due , 1 fuciletto monocolpo Gonella ed una pistola , sempre cal. 8 , Poli Nicoletta , anche se li ho usati pochissimo e , spavento a qualche topo a parte , sono sempre incatenati in vetrina . A 18 anni con la licenza di caccia presi una doppiettina Falco coi cani esterni , ma mi capito che si apri' qualche volta sparando e la diedi ad un armaiolo , come minima permuta per una Diana 50 , che poi ridiedi al solito armaiolo perche' non mi ci trovavo .... Caricavamo eh .... Forse era quello che mi fece aprire la doppiettina !!!
Pensate che uno dei tiri che ricordero' finche' scampo fu' quello di uno di questi fuciletti ad un piccione che passo' sopra il tetto di una fattoria , alta circa 12 metri , in piena velocita' . Sssscceeeccckkkk ! E cadde fulminato ! Correva l' anno 1982 , io , al tempo diciassettenne , rimasi folgorato da quel tiro e volli , appena possibile , il mio cal. 8 ! Vi e' a dire che chi sparava era un tiratore fantastico e che caricava le cartucce con dose maggiorata di polvere . Lui , oltre a comprimere i cartoncini di chiusura , versava una goccia di cera per sigillare e bloccare perfettamente l' ultimo cartoncino . Ahahahaha
Allora quando vedevamo di questi incredibili tiri , che non erano poi cosi' rari , anzi , dicevamo tutti in coro : " La ze la Cera , la ze la cera !!!!!| " . Ahahahahahhhhahahh

abe77
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 2 marzo 2013, 19:53
12
Località: Campobasso
Età: 47

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#20 Messaggio da abe77 »

Ecco i Flobert a palla conica dell'articolo di Armi e Tiro di qualche anno fa, di cui parlavo qualche post fa.
Allegati
flob.jpg

abe77
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 2 marzo 2013, 19:53
12
Località: Campobasso
Età: 47

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#21 Messaggio da abe77 »

PS Ricordavo male l'altezza del bossolo. E' ben più basso dei 20 mm che avevo indicato!

Avatar utente
sandro58
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 13777
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:01
14
Località: (Arezzo)
Le mie Armi: Gamo Cf20f+Nikko 4÷16x44
Hw977 depo+Zos 6÷24x50
Umarex Smith & W. M&P 40
Stoeger XP4 Black
Qualcosa col botto >7.5 J
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#22 Messaggio da sandro58 »

A titolo di cronaca:
qualche tempo fa' le facevano anche con la palla sferica , almeno la parte che affiora dal bossolo.
Ne ho una cal 9 a percussione anulare da tanto tempo in casa, non ricordo neppure dove posso averla trovata o chi me la abbia data.
La palla esternamente è calibro 8.8 (9 scarso)
Deve essere prodotta sempre dalla Dynamite Nobel perchè ha la ghianda impressa sul fondello.
Ho acquistato il cal 8 solo l' anno scorso e questa proprio non ci incastra niente.
Come dicevo ha la palla sferica e in tutto è lunga 14 mm compreso il proiettile, come si vede ben diversa dai cal 8 che ricarico, alti 42 mm

Saluti. :cheers:
Allegati
Piccola palla cal 9 alta 14 mm<br />a confronto con i watussi cal 8, alti 42 mm.
Piccola palla cal 9 alta 14 mm
a confronto con i watussi cal 8, alti 42 mm.
Peccato, la ghianda si vede male ma c'è!!!
Peccato, la ghianda si vede male ma c'è!!!
Da notare nel cal 8, l'innesco a percussione centrale sostituibile.
Da notare nel cal 8, l'innesco a percussione centrale sostituibile.
Sandro
"Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo"

Immagine

Immagine
Il laboratorio di sandro58
--------------------

Avatar utente
sandro58
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 13777
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:01
14
Località: (Arezzo)
Le mie Armi: Gamo Cf20f+Nikko 4÷16x44
Hw977 depo+Zos 6÷24x50
Umarex Smith & W. M&P 40
Stoeger XP4 Black
Qualcosa col botto >7.5 J
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#23 Messaggio da sandro58 »

Per Saverio e tutti coloro che sono interessati al piccolo calibro,
posto anche le foto del piccolo kit di misurini e calcaborre, necessario per ricaricare il cal 8 flobert.
Quello piccolo è per la polvere, quello grande per il piombo, anche se a me non basta , devo mettere un misurino e un po' di pallini, per riempire il bossolo.

Saluti :cheers: :cheers: :cheers:
Allegati
IMG_0040.JPG
IMG_0041.JPG
Sandro
"Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo"

Immagine

Immagine
Il laboratorio di sandro58
--------------------

LUCIO
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8233
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:18
15
Località: Montefiascone/Grosseto
Le mie Armi: HW 977 Full Konus Pro 6x24x44 AO MD
FRANCHI Cal. 12 Semiautomatico
Flobert Cal. 8
P. Beretta Cal. 24
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#24 Messaggio da LUCIO »

Effettivamente la canna del flobert è sottile l'armiere non so se vero mi disse una volta che questi tipi di fucile sono delicati proprio dove la canna è saldata al fusto. Io ho sempre avuto timore a sparare cartucce a palla che mi scoppiasse la canna :laugh: Se voi più esperti mi dite che non ci sono problemi ne compro subito una scatola e provo
Lucio

giovasuperganz
Supporter
Supporter
Messaggi: 2352
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 12:08
15
Località: gerenzano
Le mie Armi: diana52 full cal. 177
diana350 magnum cal. 22
weirauch hw35 dynamic full konus 3x12x50
CZ452 cal. 22 L.R.
Gamo cf-s big cat .177 kalmizar 3x12x40
Norconia B36 cal. 177 nikko stirling red dot
beretta 8000 cougar cal. 9x21 semiauto
revolver franchi RF.38 cal. 38 special
beretta 92 fs umarex
fucile cal 9 flobert
sovrapposto franchi trap cal.12
norconia B2 HF cal.177
Umarex patrol cal .177 zeiss 3x9x40
Crosman 1077 ottica 4x20
Umarex winchester co2
Schofield co2
Dan wesson 6 pollici co2
Crosman c41
Gamo deltamax
Età: 50

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#25 Messaggio da giovasuperganz »

scusate la domanda.. se non ho capito male il flobert non ha canna rigata e puo' sparare sia a pallini che a palla singola... un cal 8 a palla singola dovrebbe avere piu' gittata?
Immagine Immagine

LUCIO
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8233
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:18
15
Località: Montefiascone/Grosseto
Le mie Armi: HW 977 Full Konus Pro 6x24x44 AO MD
FRANCHI Cal. 12 Semiautomatico
Flobert Cal. 8
P. Beretta Cal. 24
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#26 Messaggio da LUCIO »

Non sono un esperto ma provo a risponderti per logica. Un pallino del 10 a parità di polvere essendo più leggero dovrebbe avere più gittata di una palla più pesante. Ovviamente la palla nella distanza utile ha un impatto diverso del singolo pallino. Ci sarà comunque qualcuno più esperto che ci illuminerà. Ti confermo che la canna del flobert è liscia e può sparare pallini o palla unica
Lucio

Avatar utente
sandro58
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 13777
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:01
14
Località: (Arezzo)
Le mie Armi: Gamo Cf20f+Nikko 4÷16x44
Hw977 depo+Zos 6÷24x50
Umarex Smith & W. M&P 40
Stoeger XP4 Black
Qualcosa col botto >7.5 J
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#27 Messaggio da sandro58 »

LUCIO ha scritto:Effettivamente la canna del flobert è sottile l'armiere non so se vero mi disse una volta che questi tipi di fucile sono delicati proprio dove la canna è saldata al fusto. Io ho sempre avuto timore a sparare cartucce a palla che mi scoppiasse la canna :laugh: Se voi più esperti mi dite che non ci sono problemi ne compro subito una scatola e provo

Ciao Lucio :cheers:
condivido perfettamente il tuo timore al riguardo di tirare una palla singola con la canna del flobert.
In ogni caso le palle di cui abbiamo visto le foto fino ad ora, sono per il calibro 9 mm a percussione anulare.
In commercio ho trovato qualcosa di simile per il cal 8 mm a percussione centrale.
http://www.eurocommunizioni.com/euroeco/imp03.php?n=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Parla di una palla del peso di 1.8 grammi spinta a una Vo di 360 mt/sec con una potenza di ~117J
(ci vuole un minimo di occhio a sparala perche' divanta simile alle prestazioni e alla pericolosita' di un cal .22 :sweating: ).

Dal mio armiere ci sono delle munizioni in plastica con dentro 3 o 4 pallettoni in linea di diametro di 4.5÷5 mm, ma anche quelle mi danno da pensare: 2 pallettoni potrebbero incastrarsi dentro la canna viaggiando parallelemente, con conseguenze gravissime per l'integrita' della canna e la sicurezza del tiratore.
Queste possono costituire una alternativa alle palle singole, che in ogni caso, come per i calibri più grossi del resto, devono essere denunciate assieme alle armi.

Mi sembra anomalo tentare utilizzare il piccolo calibro da capanno, per cacciare qualcosa di più grosso di un merlo o di un tordo, tirando munizioni rigorosamente a pallini, però ognuno può fare quello che più gli piace.

Saluti :cheers: :cheers: :cheers:
Sandro
"Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo"

Immagine

Immagine
Il laboratorio di sandro58
--------------------

abe77
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 2 marzo 2013, 19:53
12
Località: Campobasso
Età: 47

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#28 Messaggio da abe77 »

sandro58 ha scritto:Dal mio armiere ci sono delle munizioni in plastica con dentro 3 o 4 pallettoni in linea di diametro di 4.5÷5 mm...
Queste possono costituire una alternativa alle palle singole, che in ogni caso, come per i calibri più grossi del resto, devono essere denunciate assieme alle armi.
Non ho ben capito: sono le cartucce a pallettoni (plurale) che a tuo dire vanno denunciate? Oppure parlavi delle cartucce a palla singola? Ovvio che per quest'ultima non ci sono dubbi: vanno in denuncia.

Avatar utente
sandro58
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 13777
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:01
14
Località: (Arezzo)
Le mie Armi: Gamo Cf20f+Nikko 4÷16x44
Hw977 depo+Zos 6÷24x50
Umarex Smith & W. M&P 40
Stoeger XP4 Black
Qualcosa col botto >7.5 J
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#29 Messaggio da sandro58 »

No Abe, parlavo della palla singola, che pur essendo di calibro piccolo (meno di 8 mm) deve essere denunciata, come tutte le altre munizionia palla.
Non credo che i 4 pallettoni debbano essere denunciati, pur essendo molto più potenti delle cartuccette caricate a piombo fine.

:cheers: :cheers: :cheers:
Sandro
"Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo"

Immagine

Immagine
Il laboratorio di sandro58
--------------------

giovasuperganz
Supporter
Supporter
Messaggi: 2352
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 12:08
15
Località: gerenzano
Le mie Armi: diana52 full cal. 177
diana350 magnum cal. 22
weirauch hw35 dynamic full konus 3x12x50
CZ452 cal. 22 L.R.
Gamo cf-s big cat .177 kalmizar 3x12x40
Norconia B36 cal. 177 nikko stirling red dot
beretta 8000 cougar cal. 9x21 semiauto
revolver franchi RF.38 cal. 38 special
beretta 92 fs umarex
fucile cal 9 flobert
sovrapposto franchi trap cal.12
norconia B2 HF cal.177
Umarex patrol cal .177 zeiss 3x9x40
Crosman 1077 ottica 4x20
Umarex winchester co2
Schofield co2
Dan wesson 6 pollici co2
Crosman c41
Gamo deltamax
Età: 50

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#30 Messaggio da giovasuperganz »

ce' un armeria di milano che vende un anschuz flobert 9 mm a 130 euro..
ma le cartucce si trovano? sia a palla che a pallini?
Immagine Immagine

abe77
Demolitore di carabine
Demolitore di carabine
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 2 marzo 2013, 19:53
12
Località: Campobasso
Età: 47

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#31 Messaggio da abe77 »

sandro58 ha scritto:No Abe, parlavo della palla singola, che pur essendo di calibro piccolo (meno di 8 mm) deve essere denunciata, come tutte le altre munizionia palla.
Non credo che i 4 pallettoni debbano essere denunciati, pur essendo molto più potenti delle cartuccette caricate a piombo fine.

:cheers: :cheers: :cheers:
Perdona la mia domanda che poteva sembrare banale, ma mi è capitato di sentire da più persone che anche le cartucce a pallettoni andrebbero denunciate.
Io non aderisco a questa "scuola di pensiero". La legge dice che vanno denunciate le cartucce "a palla singola". Stop.
Non vedo perchè essere sempre più realisti del re. Se poi un operatore di PS mi dovesse contestare la cosa, gentilmente gli chiederei di indicarmi la norma che impone di denunciare le munizioni a pallettoni.

LUCIO
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8233
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:18
15
Località: Montefiascone/Grosseto
Le mie Armi: HW 977 Full Konus Pro 6x24x44 AO MD
FRANCHI Cal. 12 Semiautomatico
Flobert Cal. 8
P. Beretta Cal. 24
Età: 66

Re: flobert.....questa sconosciuta....per me!!!!!

#32 Messaggio da LUCIO »

Abe leggiti questo post sui pallettoni
viewtopic.php?f=127&t=18417" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondendo a Sandro condivido quello che dici. Se vuoi sparare a palla prendi un calibro adeguato ... con i flobert è meglio sparare a pallini magari se non li vuoi del 10 prendili un pochino più grossi ammesso che in commercio ci siano cartucce già fatte con pallini di varia misura
Lucio

Rispondi

Torna a “Armi & Polveri”