T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

Le Nostre Recensioni sulle Ottiche

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:

Cercando in rete un'ottica corta da potere usare sulla HW30 con maggiori ingrandimenti dei classici 9 o 12, ma con una lunghezza massima intorno ai 36 cm, nel sito di aliexpress, ho trovato la T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR.

Principali caratteristiche:
- Tubo da 30 mm monopezzo in alluminio aeronautico verniciato nero,
- reticolo inciso sul secondo piano focale illuminato rosso (quando si illumina il reticolo compare anche la livella nella parte superiore),
- torretta side focus con parallasse regolabile da 10 yds a infinito,
- torrette alzo e brandeggio con sistema di fermo, spostamento con 1 clic = 1/10 MIL,
- attacchi a scelta per scina da 11 mm o weaver
- lunghezza senza parasole 32 cm (con 36,4),
- peso circa 600 g,
- più i soliti trattamenti anti riflesso/nebbia/shoc/ ecc...
- prezzo compreso di trasporto, secondo i diversi venditori, va dai 180 ai 128 euro (in offerta scontato del 30% )

lette anche alcune recensione, mi è sembrata interessante per caratteristiche e prezzo.
Quindi ho fatto l'ordine (chiaramente a 128 euro)

dopo un mese mi è arrivato il pacchetto dalla Cina...

L'imballaggio è una scatola di cartone rigido, con all'interno i soliti supporti in poliuretano espanso e la plastica a bolle che avvolge e blocca il tutto.

L'ottica è dotata di:
tubo di prolunga parasole
tappi copri lente flip up
pannetto per la pulizia delle lenti
chiavino esagonale per il montaggio
attacchi imitazione degli Accushot, che misurati con il calibro mi sembrano fatti bene, ma per mia tranquillità, userò quelli veri...

Visivamente l'ottica si presenta bene,
il tubo da 30 mm, le conferisce un aspetto solido
la campana dell'obiettivo, tolto il tubo paraluce, è compatta, quasi corta
le torrette per l'alzo ed il brandeggio, si sbloccano sollevandone la parte superiore, ed i clic sono molto nitidi.
La torretta della parallasse, ha l'anello vicino al tubo per la messa a fuoco, il secondo anello per l'illuminazione del reticolo, e alla sommità, c'è un tappo a vite che apre l'alloggiamento per la batteria.
L'oculare si regola per mettere bene a fuoco il reticolo
Il reticolo è fine, ha vari riferimenti ed è illuminabile in rosso con diverse intensità
la luminosità e la nitidezza della visione guardando il panorama, sono ottime
Nell'insieme mi sembra ben fatta...

Montato il cannocchiale sulla carabina, regolo il fuoco a 10 metri, ci guardo dentro a 5 ingrandimenti, e mi sembra buona, poi aumento gli ingrandimenti e man mano l'immagine si sfoca...
faccio altre prove, e scopro che la messa a fuoco minima, anche se la torretta segna 10 yds, è regolata su circa 30 metri...

contatto il venditore cinese, che si scusa, dice che non gli è mai successo di avere problemi con quest'ottica, e comunque di rispedirgliela, che me la sostituisce, con le spese di spedizione a mio carico, come da regolamento Aliexpress...

insomma o la tengo così, o devo rispedirla al costo di circa 30 euro (prezzo migliore trovato in rete), aspettare che il venditore la riceva, faccia i suoi controlli, e me ne spedisca un'altra...
minimo due mesi di tempo per riaverla (sperando che la sostituta funzioni bene)

:rolleyes:
comunque, dalla distanza di 30 metri in poi, l'ottica funziona bene, semplicemente dalla fabbrica hanno sbagliato la taraturadella parallasse...

per una questione di principio non voglio spenderci altri soldi, e aspettare altri due mesi...

quindi la metto a punto io...

ci traffico un po' e regolo la parallasse per farla rispondere ai riferimenti della torretta, adesso funziona perfettamente...
:yes:

impostata l'ottica a 10 metri, si vede perfettamente il bersaglio e aumentando fino al massimo gli ingrandimento, l'immagine è molto nitida e luminosa,
la campana anteriore, resta bene indietro rispetto alla culatta della carabina, permettendone l'apertura e il caricamento senza interferenze...

azzerata l'ottica a 15 metri, ho fatto la prova del quadrato con 25 clic di spostamento per ogni direzione, e con il quinto pallino, sono tornato esattamente sul primo foro...

in conclusione,
la T-EAGLE 5-20x50, si dimostra un'ottima economica ottica, valida per l'utilizzo su carabine che hanno poco spazio disponibile per il cannocchiale...
Il problema della regolazione della parallasse, spero sia successo solo sulla mia, ma comunque non è difficile da sistemare...

allego qualche foto fatte malissimo (specialmente quelle del reticolo), con il mio antico cellulofono, che per telefonare... funziona bene :laugh:
Allegati
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
04.jpg (77.48 KiB) Visto 862 volte
05.jpg
06.jpg
07.jpg
08.jpg
09.jpg
10 5x 10m.jpg
10 5x 10m.jpg (72.36 KiB) Visto 862 volte
11 20x 10m.jpg
11 20x 10m.jpg (37.76 KiB) Visto 862 volte
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
libellule
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 11751
Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
13
Località: Forlì
Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5 depo
-Valtro 92 4.5 depo

-Hatsan BT65 5.5 full
-AGT Vulcan 5.5 full
-FX Crown cal. 25 full

FUOCO
-CZ 455 Varmint. 22LR
-Beretta 1934 cal. 7.65
Età: 59

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#2 Messaggio da libellule »

Behhh...come al solito, queste ottiche Cinesi si rivelano palesemente dei prodotti immessi sul mercato senza un minimo di Controllo di Qualità.
Come ho già scritto in altro 3D, la mia prima Discovery aveva palesemente il reticolo leggermermente non in asse, ma sono stato fortunato....mi hanno rispedito in’altra HD e mi hanno lasciato la mia, perfettamente funzionante.
Comunque, tornando alla T Eagle, mi sembra, per il prezzo pagato e da tua prima rece, un’ottica buona per l’utilizzo AC.
Bello il reticolo .
Stefano
Due cose sono infinite......l'universo e la stupidità umana

Il laboratorio di Stefano

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#3 Messaggio da cercla »

io sono un fan delle ZOS, ho due 10-40 una con lente da 50 ed una da 60, vanno veramente bene, le ho riparallassate, e mettono a fuoco con il massimo ingrandimento già dai 9 metri...
questa T-EAGLE, come caratteristiche mi ha dato l'idea che fosse su quel piano qualitativo, ed a parte il problema di parallasse, comunque facilmente risolvibile sulle ottiche side focus, la sto utilizzando e mi ci trovo bene, inoltre come dimensione, sembra fatta proprio per la HW30...
mi dispiace di non avere potuto fotografare il reticolo illuminato con tanto di livella, ma quando l'ho provata, l'ho dimenticata accesa, e la batteria al momento delle foto era morta...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Uri
Supporter
Supporter
Messaggi: 3265
Iscritto il: lun 9 gen 2017, 22:45
8
Località: Settimo torinese
Le mie Armi: Weihrauch hw977
Diana XR200
Età: 53

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#4 Messaggio da Uri »

bella recensione Claudio :handshake:
per il parallasse basta riposizionare la manopola o bisogna intervenire sulla meccanica ?
:cheers:
Uri

Immagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#5 Messaggio da cercla »

per riparallassare l'ottica side focus, e tutte quelle che hanno la campana dell'obiettivo fissa, qualche tempo fa, ho fatto questa guida:
https://www.airgunsitaly.it/viewtopic.p ... ra#p650455" onclick="window.open(this.href);return false;

non si tratta di un'operazione difficile, ma a volte per fermare la lente, i costruttori usano dei collanti che è difficile sbloccare...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#6 Messaggio da ER-GROSSO »

Non solo ripalessare, l'ottica, implica la perdita della messa a fuoco su infinito che si sposta decisamente in avanti. Riparellessata ZOS 4-16x50 a 5m, da 35m che era, ora max messa a fuoco 50/60m.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

Avatar utente
eallorayes
Supporter
Supporter
Messaggi: 3559
Iscritto il: gio 26 ago 2010, 17:32
14
Località: Cesena FC
Le mie Armi: Only Depo

•Epic TWO .22 (quando lo sarà...)
Sightron S-TAC 2,5-17,5x56 MOA-2
Vortex Diamondback Tactical 6-24X50 FFP EBR-2C MRAD

•Anschütz 8002 S2
Delta Optical Stryker HD 5-50x56 DLS-1

•Walther LG400 Blacktec
Leupold Competition 40x45 Target Dot

•Weihrauch HW977 Black Line-STL LP Gunstock TAC2
Hawke Sidewinder 30 SF 8-32×56 ½ Mil Dot

•Marocchi SM45
Konus KonusPro 4x32
Leapers UTG Accushot 4-16x44 Compact
Età: 55

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#7 Messaggio da eallorayes »

Se avesse avuto uno zoom più importante sarebbe diventata idonea per FT :grin:
Carlo Kanguro

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#8 Messaggio da cercla »

ER-GROSSO ha scritto:Non solo ripalessare, l'ottica, implica la perdita della messa a fuoco su infinito che si sposta decisamente in avanti. Riparellessata ZOS 4-16x50 a 5m, da 35m che era, ora max messa a fuoco 50/60m.
che io sappia, le ZOS hanno la messa a fuoco minima a 15 yds, e non a 35, a meno che non sia un particolare modello long range, che non conosco...
solitamente, le 30 o 35 yds vengono utilizzate come distanza focale preimpostata per le ottiche senza correzione della parallasse

portare la messa a fuoco a solo 5 metri, con 16 ingrandimenti, mi sembra eccessivo, comunque ognuno con le proprie cose fa ciò che vuole...

la messa a fuoco massima nelle ZOS è oltre le 300 yds, ultimo riferimento sulla torretta, poi c'è ancora un terzo di giro prima di arrivare al simbolo di infinito, per cui se anche dovessi perdere il 50% della profondità di messa a fuoco, avresti comunque la regolazione valida ad oltre 150 metri, che per una carabina AC, magari depo penso siano più che sufficienti...

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#9 Messaggio da ER-GROSSO »

Si è un modello particolare che ho preso in asta su ebay, era ultimo prezzo, ľho vinta ad un prezzo insignificante, una volta arrivata ho visto solo allora che la terza torretta partiva da 35y, ok un filo meno di 35m, confermato dalle specifiche de venditore, non le avevo lette ero alle prime arme, ma con la cifra pagata chi se ne fregava. Tra l'altro ha il reticolo sul primo piano focale, poi con l'aiuto di una grande persona, ľho riparallessata.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

tommsa
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 26 ago 2019, 8:34
5
Località: Torremaggiore
Età: 50

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#10 Messaggio da tommsa »

Buona sera
come si sostiuisce la batteria della retroilluminazione su questa ottica?

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#11 Messaggio da cercla »

la batteria è dentro la torretta di sinistra, quella che usi per la messa a fuoco e l'illuminazione del reticolo,
tenendo ferma la ghiera zigrinata dell'illuminazione, si può svitare il coperchietto che chiude la torretta,
sotto c'è il vano della batteria...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

tommsa
Sforacchiatore di barattoli
Sforacchiatore di barattoli
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 26 ago 2019, 8:34
5
Località: Torremaggiore
Età: 50

Re: T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR

#12 Messaggio da tommsa »

ok grazie

Torna a “Recensioni Ottiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti