
Cercando in rete un'ottica corta da potere usare sulla HW30 con maggiori ingrandimenti dei classici 9 o 12, ma con una lunghezza massima intorno ai 36 cm, nel sito di aliexpress, ho trovato la T-EAGLE ER 5-20x50 SFIR.
Principali caratteristiche:
- Tubo da 30 mm monopezzo in alluminio aeronautico verniciato nero,
- reticolo inciso sul secondo piano focale illuminato rosso (quando si illumina il reticolo compare anche la livella nella parte superiore),
- torretta side focus con parallasse regolabile da 10 yds a infinito,
- torrette alzo e brandeggio con sistema di fermo, spostamento con 1 clic = 1/10 MIL,
- attacchi a scelta per scina da 11 mm o weaver
- lunghezza senza parasole 32 cm (con 36,4),
- peso circa 600 g,
- più i soliti trattamenti anti riflesso/nebbia/shoc/ ecc...
- prezzo compreso di trasporto, secondo i diversi venditori, va dai 180 ai 128 euro (in offerta scontato del 30% )
lette anche alcune recensione, mi è sembrata interessante per caratteristiche e prezzo.
Quindi ho fatto l'ordine (chiaramente a 128 euro)
dopo un mese mi è arrivato il pacchetto dalla Cina...
L'imballaggio è una scatola di cartone rigido, con all'interno i soliti supporti in poliuretano espanso e la plastica a bolle che avvolge e blocca il tutto.
L'ottica è dotata di:
tubo di prolunga parasole
tappi copri lente flip up
pannetto per la pulizia delle lenti
chiavino esagonale per il montaggio
attacchi imitazione degli Accushot, che misurati con il calibro mi sembrano fatti bene, ma per mia tranquillità, userò quelli veri...
Visivamente l'ottica si presenta bene,
il tubo da 30 mm, le conferisce un aspetto solido
la campana dell'obiettivo, tolto il tubo paraluce, è compatta, quasi corta
le torrette per l'alzo ed il brandeggio, si sbloccano sollevandone la parte superiore, ed i clic sono molto nitidi.
La torretta della parallasse, ha l'anello vicino al tubo per la messa a fuoco, il secondo anello per l'illuminazione del reticolo, e alla sommità, c'è un tappo a vite che apre l'alloggiamento per la batteria.
L'oculare si regola per mettere bene a fuoco il reticolo
Il reticolo è fine, ha vari riferimenti ed è illuminabile in rosso con diverse intensità
la luminosità e la nitidezza della visione guardando il panorama, sono ottime
Nell'insieme mi sembra ben fatta...
Montato il cannocchiale sulla carabina, regolo il fuoco a 10 metri, ci guardo dentro a 5 ingrandimenti, e mi sembra buona, poi aumento gli ingrandimenti e man mano l'immagine si sfoca...
faccio altre prove, e scopro che la messa a fuoco minima, anche se la torretta segna 10 yds, è regolata su circa 30 metri...
contatto il venditore cinese, che si scusa, dice che non gli è mai successo di avere problemi con quest'ottica, e comunque di rispedirgliela, che me la sostituisce, con le spese di spedizione a mio carico, come da regolamento Aliexpress...
insomma o la tengo così, o devo rispedirla al costo di circa 30 euro (prezzo migliore trovato in rete), aspettare che il venditore la riceva, faccia i suoi controlli, e me ne spedisca un'altra...
minimo due mesi di tempo per riaverla (sperando che la sostituta funzioni bene)

comunque, dalla distanza di 30 metri in poi, l'ottica funziona bene, semplicemente dalla fabbrica hanno sbagliato la taraturadella parallasse...
per una questione di principio non voglio spenderci altri soldi, e aspettare altri due mesi...
quindi la metto a punto io...
ci traffico un po' e regolo la parallasse per farla rispondere ai riferimenti della torretta, adesso funziona perfettamente...

impostata l'ottica a 10 metri, si vede perfettamente il bersaglio e aumentando fino al massimo gli ingrandimento, l'immagine è molto nitida e luminosa,
la campana anteriore, resta bene indietro rispetto alla culatta della carabina, permettendone l'apertura e il caricamento senza interferenze...
azzerata l'ottica a 15 metri, ho fatto la prova del quadrato con 25 clic di spostamento per ogni direzione, e con il quinto pallino, sono tornato esattamente sul primo foro...
in conclusione,
la T-EAGLE 5-20x50, si dimostra un'ottima economica ottica, valida per l'utilizzo su carabine che hanno poco spazio disponibile per il cannocchiale...
Il problema della regolazione della parallasse, spero sia successo solo sulla mia, ma comunque non è difficile da sistemare...
allego qualche foto fatte malissimo (specialmente quelle del reticolo), con il mio antico cellulofono, che per telefonare... funziona bene
