Sandro ..... se non proviamo ad aiutarci tra di noi ..... tanto vale chiudere baracca

!!!
La camiciatura è la cosa più semplice da realizzare.
Prendi un cannotto da lavandino in ferramenta o al brico (costa pochi euro!) e , quando hai il pistone tra le mani, misuri l'interno con un calibro (anche quelli di plastica, non occorre necessariamente un ventesimale o un elettronico); dalla feritoia misuri il diametro interno in almeno tre punti (testa, centro e coda); diametro medio per 3.14 meno due volte lo spessore del cannotto (0.40mm circa) e decurti anche la larghezza dell'asola. Poi tagli con un dremmel (alla peggio anche seghetto da ferro ma con molta più attenzione) e ti sei ricavato la sagoma della camicia.
Smussare gli angoli (mola o smeriglio) e limare le bave con carta smeriglia medio fina.
Infine fare un piccolo tampone cilindrico del diametro del tubo e avvolgere carta abrasiva (la più fine che trovi in ferramenta) e via di levigatura fine sul lato interno dove scorrerà la molla.
Si tira a specchio ed il gioco è fatto (il resto lo farà la molla quando compie le sue escursioni).
Per inserire la camicia è consigliabile sfruttare la molla come supporto (si evitano antipaticissime imbozzature e danneggiamenti alla camicia stessa), si inpunta nel pistone e si spinge progressivamente fino in fondo: l'effetto molla sviluppato dalla camicia premendo contro le pareti del pistone provocherà una certa resistenza, ma basta insistere.
Si rimonta il tutto e si fanno alcuni cicli di compressione (senza arrivare all'aggancio) in modo che la molla dia la piega finale (tramite la sua dilatazione) alla camiciatura.
Si riapre per mettere in posizione perfetta la camicia rispetto all'asola dove scorre il dente di aggancio pistone da parte della leva di caricamento, e si mette un leggerissimo velo di moly.
Riassemblare e ........ notare che il rumore è cambiato.
All'inizio la potenza sarà leggermente inferiore perchè la camicia "lega" ancora un po' sulla molla, ma col tempo (circa un centinaio di colpi) l'effetto sparisce.
Credimi è più lunga da spiegare che da fare

!
Buon lavoro e .......... quando hai fatto ........ attendiamo le tue impressioni!
Saluti