Quindi ho pensato di regalare alla carabina il tanto apprezzato kit C5, che a differenza del V-MACH lavora praticamente senza lubrificanti, e sono curioso di provarlo.
Contatto il sig. Giuseppe (Carlo 5) e gli chiedo se mi può fare un kit, Lui persona gentilissima, mi spiega perfettamente il funzionamento e le caratteristiche del suo Kit, e risponde in modo chiaro ad alcune mie perplessità.
Purtroppo non sono in possesso delle parti originali della TX200, per cui non posso dirgli le dimensioni precise del top hat montato di fabbrica, ma Giuseppe per risolvere il problema mi invierà degli spessori di misure differenti per ottenere i 7,5 joule.
Pochi giorni e mi arriva a casa il kit C5
nella confezione ci sono la molla con il guidamolla ed il top hat inseriti, tre spessori con altezza diversa da inserire sopra il top hat, due rondelle da utilizzare (dopo il rodaggio) per eventualmente ottimizzare la potenza, ed una siringa con del grasso filante da mettere attorno al cilindro per eliminare eventuali vibrazioni esterne al sistema.
Smontata la carabina metto a confronto i due kit.
Il Kit V-Mach ha il guidamolla ed il top hat in materiale plastico, il top hat è incastrato a pressione nella molla, mentre il guidamolla, entra ed esce con facilità dalla molla stessa.
Il kit C5 ha tutte le componenti in ottone e la molla originale air arms, il guidamolla ed il top hat entrano ed escono dalla molla forzandoli un po'.
Seguendo le istruzioni di Giuseppe pulisco e sgrasso pistone e cilindro, ingrasso la guarnizione del pistone con pochissimo grasso CFC al disolfuro di molibdeno e rimonto il tutto con lo spessore maggiore.
Prima di rimontare la calciatura provo a misurare la velocità del pallino con i jsb express da 0,51 g...
faccio tre tiri e mi danno tra 198 e 200 m/s, un po' troppo potente...
rismonto, sostituisco lo spessore con quello intermedio, richiudo e riprovo...
faccio tre tiri e mi segnano tra i 178 e i 180 m/s, bene, con l'assestamento dovrebbe perdere qualcosa, lascio così, rimonto il calcio e l'ottica.
Finalmente mi accingo a fare i primi tiri con il motore nuovo, metto un cartellino a 15 metri, prendo la scatoletta dei jsb exact che contiene solo una ventina di pallini (almeno la finisco) ed utilizzando il bersaglio centrale faccio qualche tiro in appoggio anteriore per calibrare l'ottica...
Giuseppe mi ha detto che dopo montato il kit mi sarebbero serviti circa 50 tiri per fare assestare
il tutto, e poi almeno altri 300 per far rodare i vari componenti e permettere al sistema di crearsi i giochi necessari al perfetto funzionamento.
Intanto le mie sensazioni sono molto positive, il rumore allo sparo è un colpo secco tipo una martellata, non ci sono vibrazioni o risonanze varie, il leggerissimo rinculo scarica solo verso la spalla e non innesca nella carabina movimenti rotatori o verso l'alto, e lo spostamento dal puntamento è minimo.
A questo punto disegno 4 crocette sul cartellino, e iniziando da sinistra in senso orario faccio delle rosate da 5 colpi,
la prima e la seconda risultano un po' aperte, ma la terza si stringe nettamente...
la quarta … era l'ultimo piombino della scatoletta...
... se questo è il preludio al funzionamento del kit C5, mi immagino come andrà una volta assestato e rodato...
Concludendo, dopo avere utilizzato per un paio d'anni il kit V-MACH, il kit C5 che ho appena assaggiato mi sembra nettamente migliore, e voglio ringraziare Giuseppe per la sua disponibilità e per il suo impegno che ci permette di migliorare ulteriormente le AC come la mia TX200 già di ottimo livello come escono dalla fabbrica.
