AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

Vietato trattare argomenti di potenziamento delle armi 7,5 joule!

Moderatore: Carlo5

Regole del forum
E' assolutamente fatto divieto di richiedere informazioni atte a manomettere/alterare la potenza delle armi di “modesta capacità offensiva” (potenza inferiore e/o pari a 7,5 Joule).
Vi ricordiamo che ogni messaggio reca sufficienti informazioni (ora, data, indirizzo ip, ecc) da permettere il tracciamento dell'utente da parte delle preposte autorità.
Preme sottolineare che la manomissione/trasformazione di un'arma di modesta capacità offensiva in arma full power (> 7.5 J) è considerato reato penale.
Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#1 Messaggio da cercla »

Quando acquistai la Air Arms TX200 depo, la trovai usata già kittata con il V-MACH, e mi ha dato dei buoni risultati, certo ho fatto varie prove prima di trovare la giusta miscela di grassi per lubrificare la molla, che se non ingrassata bene, al rilascio tende ad innescare qualche risonanza, qualche vibrazione ed il rinculo anche se leggero, innesca una piccola rotazione della carabina che fa perdere il puntamento sul bersaglio

Quindi ho pensato di regalare alla carabina il tanto apprezzato kit C5, che a differenza del V-MACH lavora praticamente senza lubrificanti, e sono curioso di provarlo.

Contatto il sig. Giuseppe (Carlo 5) e gli chiedo se mi può fare un kit, Lui persona gentilissima, mi spiega perfettamente il funzionamento e le caratteristiche del suo Kit, e risponde in modo chiaro ad alcune mie perplessità.
Purtroppo non sono in possesso delle parti originali della TX200, per cui non posso dirgli le dimensioni precise del top hat montato di fabbrica, ma Giuseppe per risolvere il problema mi invierà degli spessori di misure differenti per ottenere i 7,5 joule.

Pochi giorni e mi arriva a casa il kit C5
IMG0006A.jpg
IMG0006A.jpg (55.02 KiB) Visto 1053 volte
nella confezione ci sono la molla con il guidamolla ed il top hat inseriti, tre spessori con altezza diversa da inserire sopra il top hat, due rondelle da utilizzare (dopo il rodaggio) per eventualmente ottimizzare la potenza, ed una siringa con del grasso filante da mettere attorno al cilindro per eliminare eventuali vibrazioni esterne al sistema.

Smontata la carabina metto a confronto i due kit.
Il Kit V-Mach ha il guidamolla ed il top hat in materiale plastico, il top hat è incastrato a pressione nella molla, mentre il guidamolla, entra ed esce con facilità dalla molla stessa.
Il kit C5 ha tutte le componenti in ottone e la molla originale air arms, il guidamolla ed il top hat entrano ed escono dalla molla forzandoli un po'.
IMG0005A.jpg
IMG0005A.jpg (49.8 KiB) Visto 1053 volte
Seguendo le istruzioni di Giuseppe pulisco e sgrasso pistone e cilindro, ingrasso la guarnizione del pistone con pochissimo grasso CFC al disolfuro di molibdeno e rimonto il tutto con lo spessore maggiore.
Prima di rimontare la calciatura provo a misurare la velocità del pallino con i jsb express da 0,51 g...
faccio tre tiri e mi danno tra 198 e 200 m/s, un po' troppo potente...
rismonto, sostituisco lo spessore con quello intermedio, richiudo e riprovo...
faccio tre tiri e mi segnano tra i 178 e i 180 m/s, bene, con l'assestamento dovrebbe perdere qualcosa, lascio così, rimonto il calcio e l'ottica.

Finalmente mi accingo a fare i primi tiri con il motore nuovo, metto un cartellino a 15 metri, prendo la scatoletta dei jsb exact che contiene solo una ventina di pallini (almeno la finisco) ed utilizzando il bersaglio centrale faccio qualche tiro in appoggio anteriore per calibrare l'ottica...
Giuseppe mi ha detto che dopo montato il kit mi sarebbero serviti circa 50 tiri per fare assestare
il tutto, e poi almeno altri 300 per far rodare i vari componenti e permettere al sistema di crearsi i giochi necessari al perfetto funzionamento.

Intanto le mie sensazioni sono molto positive, il rumore allo sparo è un colpo secco tipo una martellata, non ci sono vibrazioni o risonanze varie, il leggerissimo rinculo scarica solo verso la spalla e non innesca nella carabina movimenti rotatori o verso l'alto, e lo spostamento dal puntamento è minimo.

A questo punto disegno 4 crocette sul cartellino, e iniziando da sinistra in senso orario faccio delle rosate da 5 colpi,
la prima e la seconda risultano un po' aperte, ma la terza si stringe nettamente...
la quarta … era l'ultimo piombino della scatoletta...
... se questo è il preludio al funzionamento del kit C5, mi immagino come andrà una volta assestato e rodato...
tx200c5 15m.jpeg
tx200c5 15m.jpeg (63.57 KiB) Visto 1053 volte
Concludendo, dopo avere utilizzato per un paio d'anni il kit V-MACH, il kit C5 che ho appena assaggiato mi sembra nettamente migliore, e voglio ringraziare Giuseppe per la sua disponibilità e per il suo impegno che ci permette di migliorare ulteriormente le AC come la mia TX200 già di ottimo livello come escono dalla fabbrica.
:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22601
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#2 Messaggio da Carlo5 »

Grazie Claudio gentilissimo come sempre... :cheers: :cheers:
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Avatar utente
sniper70
Supporter
Supporter
Messaggi: 8561
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 10:34
15
Località: Taranto/Candela (FG)- ITALY
Età: 55

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#3 Messaggio da sniper70 »

bravo Claudio

complimentissimi per questa meraviglia

un grande abbraccio

Fabio :cheers: :handshake:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
Il mio laboratorio
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a squadre
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a squadre
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-2017-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a squadre
BRONZO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2022-25 METRI - CAT. "L.V. AIR" a squadre
Record Italiano cat. Open- 494/500-18X

Hello
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1812
Iscritto il: mer 27 gen 2016, 16:58
9
Località: Milano
Le mie Armi: Weihrauch hw 977
kit C5
Hatsan AT 44 -10 4,5 Depo
Ottica Targa 3/9x40
Diana F240
Ottica Nikko stirling 4/12x50
Weihrauch HW 40
Età: 61

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#4 Messaggio da Hello »

Claudio , complimenti per la carabina e per l'ottima scelta del C5 :yes:

Grazie a te Giuseppe che ci fai apprezzare di più le nostre amate carabine :handshake:
-------------
Francesco
Il mio laboratorio

Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#5 Messaggio da cercla »

permettetemi di aggiungere un altra immagine e poi non vi rompo più le scatole...
:laugh: :laugh: :laugh:

dopo aver tirato una sessantina di pallini jsb exact, per fare assestare il kit C5, ho cominciato il rodaggio tirando ad un cartellino del nostro torneo, ai soliti 15 metri di distanza con appoggio anteriore, ma utilizzandi i piombini a testa piatta, che mi permettono di capire bene la precisione raggiunta dal sistema...
Il risultato mi piace, perchè escludendo il barilotto numero 9 (errore mio... ho strappato), negli altri tiri dove non ho asportato la mouche, l'ho comunque "mozzicata", quindi potenzialmente a 15 metri la carabinetta potrebbe fare una strage, che poi io riesca a fargliela fare... è tutto un altro discorso...
:cheers: :cheers: :cheers:
Allegati
tx200c5s100.jpeg
tx200c5s100.jpeg (108.15 KiB) Visto 919 volte
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22601
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#6 Messaggio da Carlo5 »

Complimenti Claudio rasenti la perfezione... :clapping: :clapping: :clapping:
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Avatar utente
corrado62
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 3082
Iscritto il: ven 17 set 2010, 15:02
14
Località: Verona
Le mie Armi: fwb P70 + hakko 10-50x56 - j + feinwerkbau 300 + konus diablo 6-24x50 - steyr lg110 challenger b.r. 16j + falcon T35 - steyr lg110 5.5 40j + veawer t36 - anschutz 8002 b.r. + falcon t50+ - anschutz super air 2002 alu + leupold VXIII 6.5-20x40 efr - edgun matador r5m 6.35 + sightron 10-50x60 - anschutz 54 match .22 + leupold VXII 6-18×40 - hw 98 5.5 depo + weaver v4-16x40 - walther LGU master pro 4.5 + leupold VXII 6.6-20x40 efr - air arms tx200 depo + konus 8.5-32-52 - air arms prosport 4.5 21j + delta optic striker 5-50x56 dls3 -steyr lp5 - hw 40 - rws sig 225 target - hammerli sp20 cal.22
Età: 63

Re: AA TX200 depo dal kit V-MACH al kit C5

#7 Messaggio da corrado62 »

Meglio di una pcp match.
Complimenti anche al tiratore.
Ciao c.
Corrado
Le mie ex: Anschutz super air 2001 - Anschutz 2025 21j - HW 977 full - Steyr LG100 24j
Archi bowtech commander-mathews conquest 2-xpedition perfect
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Torna a “Tuning Master”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti