
qualche anno fa, all'inizio della mia passione per le AC, usavo il classico porta bersaglio in formato 14 x 14 che utilizzavo per tirare ai cartoncini con gli anelli tricolore, e ne ero soddisfatto fino a che mi sono iscritto per la prima volta al nostro torneo, a quel punto avevo bisogno di un porta bersagli in formato A4...
mi sono regalato una cassetta di vini della dimensione giusta...
il vino l'ho molto apprezzato, e la cassetta l'ho preparata per fare da porta bersaglio e raccogli pallini
si tratta di una scatola di legno alta 38 cm, larga 26 cm e profonda 16 cm, chiusa da un pannello di compensato spesso 1 mm, tenuto in sede da 2 piccole cerniere di latta e da un pernetto di legno a fare da chiavistello...
mi è bastato far passare nella parte alta della scatola un paio di fili metallici per costruire una specie di stendi biancheria, dove appendere degli stracci per frenare i piombini, e forare il pannello anteriore leggermente più piccolo del foglio A4, e l'ho usato attaccandoci i bersagli con del nastro da carrozziere...
il tutto funzionava bene perchè stampavo i cartellini su cartoncini da 250 gr a metro quadro...
dopo circa un anno di uso, ho dovuto sostituire la stampante, e quella nuova, non prendeva la carta di grammatura superiore a 120 gr...
inoltre i cartoncini in A4 sono abbastanza costosi...
quindi ho "attaccato il cervello" pensando a cosa mi servisse, e come costruirlo facilmente spendendo il minimo... e l'ho fatto...
lasciando inalterato l'appendi stracci, ho imbullonato nella parte frontale della scatola due fasce di alluminio, una a toccare la base per non fare uscire i piombini che cadono sul fondo, e una a 28 cm di distanza dalla prima...
sotto alle fasce ho incollato 4 magneti al neodimio molto potenti, e sfruttando la magnetizzazione dell'alluminio, ci ho poggiato sopra 4 staffe di ferro spesse 2 mm, prese dalla ferramenta, della misura giusta per ottenere un telaio adatto all'appoggio del foglio A4, da prove più o meno volontarie fatte ripetutamente, il telaio anche se colpito a 10 metri di distanza col le carabine depo. non si deforma e non si sposta...
per bloccare il cartellino e il cartoncino di supporto, uso dei piccoli magneti a bottone, che tengono il bersaglio ben teso sul telaio... questo cartellino, nonostante come supporto abbia usato del cartoncino leggero, proprio per il fatto di rimanere ben teso, si fustella bene, senza strappi...
per la precisione, chiedo venia, ma sono tiri fatti con la Kral Puncher Breaker, 2 caricatori svuotati molto velocemente... la particolarità di questo sistema con i magneti è che permette di utilizzare anche cartellini di misura diversa, ad esempio i classici cartellini da C10 accademico,
i cartellini 14 x 14 o di qualunque altra dimensione... inoltre non essendo il telaio vincolato in alcun modo oltre all'attrazione magnetica, posso rimuoverlo e rimodularlo quando voglio, nel modo che ritengo più utile... dopo diversi anni di utilizzo, a parte che non l'ho mai rifinito esteticamente e c'è ancora il marchio dei vini, non mi ha mai creato problemi, il suo lavoro lo fa egregiamente, ed il costo per costruire questo porta bersagli, oltre alla scatola, si aggira sui 20 euro, ed i materiali si trovano facilmente in ferramenta, da brico, leroy ecc...
