L' ultima molla montata si presenta ancora in ottime condizioni, diritta e senza spire snervate o schiacciate, come avveniva prima delle modifiche al motore.
Modifiche fatte con l' aiuto direi essenziale di Giulio-Giga65 che mi ha dato delle importanti indicazioni, che per arrivarci da solo avrei impiegato molti mesi.
La molla che si vede nelle foto successive ha all' attivo 26÷27.000 colpi ed e' naturalmente contenuta , all' interno del pistone, da una camiciatura il tubo di ottone (tubo cannotto da lavandino).
Rimontato il tutto velocemente, pulendo e rimettendo solo un minuscolo velo di grasso al bisolfuro su guidamolla e molla ma solo per evitare che faccia la ruggine, e appena sotto la guarnizione, che mi sembra ancora elastica e buona, e non ha affatto risentito di bruciature prodotte da effetto diesel, segno questo di buona efficienza di tutto il sistema.
Oggi ho voluto testare un po la costanza della carabina, dopo qualche tiro di assestamento.
Purtroppo non ho potuto effettuare rilevamenti cronografici, perche' non ho illuminazione sul crony e fuori la luce naturale era gia' insufficiente quando sono andato a provare.
La prova di tiro consiste nel solito cartolino C10A tirato in garage.
Sono stati provati pellet JSB exact RS che nel frattempo mi sono procurato, e i soliti RWS Geco piatti utilizzati per tanto tempo con la mia Gamo.
Naturalmente questi due tipi di pallino hanno un punto di impatto abbastanza diverso come si puo' vedere dai barilotti di prova.
Una piccola considerazione per chi parteciapa al torneo nella categoria C10A:
in questo caso, a parita' di arma e di tiratore anche un pallino poco piu' che mediocre a testa piatta, da' dei risultati in termini di punteggio, superiori di un pellet blasonato e sicuramente piu' preciso come l' RS a testa tonda.

Figuriamoci se si partecipa alla gara con uno Schack (a me piacciono quelli blu' da 0.535 gr.) o addirittura con un S100 in 4.51 o con H&N Finale Match!
Basta parlare, .... a voi le foto del motore e del cartellino di prova.

Salutoni.
