gamo deltamax... come passare la domenica

Tutto ciò che si deve sapere sul corretto smontaggio e sulla manutenzione delle Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

gamo deltamax... come passare la domenica

#1 Messaggio da cercla »

un amico durante una gita a San Marino si è regalato una carabinetta gamo deltamax corredata di ottica 4 x 32 e 3 scatolette di pallini krm supermatch.
dopo qualche giorno di prove, mi chiede se gli vado a regolare l'ottica perchè non ci riesce.

Ieri mattina sono andato portandomi dietro una scatoletta di geco, dopo un caffè provo la carabina tirando ad una lattina di birra distante una quindicina di metri con appoggio anteriore... non la colpisco ne con i pallini krm (alcuni non entrano nella canna, mentre altri ci cascano dentro) ne con i geco, e nonostante lo storrettamento il risultato dice che su 15 tiri ho colpito la latta solo due volte.
La deltamax quando sparo tende a saltare come una rana, e comincia a puzzare di olio bruciato.

Facciamo la pulizia della canna e la rosata con i geco si restringe a circa 8 cm sempre a 15 metri (primo cartellino), ma è ancora imbarazzante, quindi da un meccanico con officina sotto casa, rimediamo un po' di grasso per i giunti (al disolfuro di molibdeno), e smonto la carabina che non ha ancora sparato 100 colpi.
Pulisco molla cilindro e pistone completamente impastati di grasso giallo scuro, faccio una lubrificazione giusta con il grasso giusto, rimonto il tutto dicendo qualche parolaccia alla mollettina della sicura automatica di caricamento, e provo a fare una nuova rosata (secondo cartellino), adesso a 15 metri si riesce a stare in 2,5 cm. il rumore è netto e l'arma in appoggio salta molto meno.

Lascio il mio amico rincuorato di non essersi comprato un "vaso di porcellana di carabina" e gli prometto che quando avrà finito il rodaggio ci rimetteremo le mani per migliorala...

Ma mi chiedo, alla Gamo non sarebbe più utile vendere una carabina lubrificata bene, e avere un ritorno di immagine migliore, anzichè far considerare questi prodotti delle inutili ciofeche?


Argomento spostato nella Sezione più confacente lo smontaggio e lubrificazione
Nicola
Allegati
delta rosate.jpeg
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
caravan
Supporter
Supporter
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom 25 ott 2009, 12:14
15
Località: Val Garza (bs)
Le mie Armi: :
AirArms tx200
AirArms ProSport
Baikal IZH61
Bruni "Leslie"
Diana F3
Diana p-five
Diana mod.6 Giss
Diana LP8
Diana F46stutzen
FAS ap604
Feinwerkbau 300s
Gamo CFX "special"
Hatsan AT44-10
Kral Puncher Armour 4,5
Walther LGU 4,5
Weihrauch hw30s
Weihrauch hw35
Weihrauch hw45
Weihrauch hw977 kit C5
Pardini k58
Età: 67

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#2 Messaggio da caravan »

Ciao Cercla... ma non ti è venuto il sospetto che lo facciano proprio per darci la possibilità di divertirci a migliorarle..? :sticazzi: :bluwall: Quale altra carabina AC permette un così netto miglioramento solo dopo un intervento di relube..? :lol5: E tu sei stato più bravo dei tecnici della Gamo..! :complimenti: :happy: :cheers:
I soldi non fanno la felicità, ma con i soldi puoi comprarti un' Harley-Davidson e io non ho mai visto un'uomo triste guidare un' Harley-Davidson...
Daniele

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#3 Messaggio da cercla »

Probabilmente questa carabina era più incasinata dello standard normale della gamo, quindi con poco lavoro è migliorata.
potrebbe essere che a chi monta queste carabine in fabbrica, gli arrivano i pezzi da assemblare coperti di grasso protettivo, e loro ne aggiungono altro per facilitare l'entrata dei pezzi, infatti ne ho trovato anche sopra al pistone.

Ma il mio pensiero è un altro, perchè se la carabina capita in mano a chi ha un minimo di conoscenza delle AC, con poco la sistema...
Mentre se la compra un neofita, e solitamente sono loro che acquistano le entry level, ci fà 20 tiri e poi la butta in fondo ad un armadio pensando di essere completamente negato per questo sport...

:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
pongoblu
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5822
Iscritto il: mer 5 ago 2009, 8:05
15
Località: Prov. Firenze
Le mie Armi: .cfx
.hatsan torpado 100
.diana 35 + diopter
.diana 52
.bsf S54 bayern
.sako finnfire range.22
Età: 54

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#4 Messaggio da pongoblu »

Scusa, ma la carabina riporta i punzoni del banco di prova Italiano?

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#5 Messaggio da cercla »

Sinceramente non ci ho fatto caso :doh: , ho visto i vari simboli stampigliati lateralmente in zona bascula, tipo la F il pellet e <7,5" però sulla presenza del CN "non ci metto la mano sul fuoco", anche se penso che a San Marino valgano le regole italiane...

E comunque non credo che tutte le AC passino fisicamente al Banco di prova italiano, dove penso che controllino qualche esemplare per l'omologazione, poi forse faranno qualche controllo a campione, ma credo sia l'importatore ad applicare direttamente il numero CN (dove trova spazio)

:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#6 Messaggio da cercla »

sabato pomeriggio, il telefono squilla - pronto...
- ciao Cla', ho finito tre scatolette de "GECHI", che dici er rodaggio è finito? ce volemo rimette le mani?
- aoo, ciao... ma che nun sei annato in ferie pe' sparà? e poi prima de riaprilla provamola e vedemo come va...
- va be' Cla', se me passi a trovà domani se vedemo insieme er moto GP e te provi la carabina...

domenica pomeriggio, il mio amico in giardino mi dimostra che con la gamo deltamax imbracciata colpisce i tappi a corona schiacciati a 15 metri di distanza. (diametro 2,7 cm)

utilizzando il tappo-bersaglio, preparo un cartoncino con 5 cerchietti e gli dico di tirare 5 colpi ad ogni cerchio per vedere la rosata a 15 metri.
carabina imbracciata e mette 5 pellets dentro l'anello nei primi due, sparo io al cerchio centrale, e per colpirlo 5 volte devo tirarne 9, ri-tira il "dilettante" e mette i 5 colpi nei bersagli rimasti
delta imbracciata.jpeg
delta imbracciata.jpeg (32.8 KiB) Visto 471 volte

preparo un cartoncino con 4 crocette e questa volta tiriamo in appoggio anteriore, sempre a 15 metri, in questa posizione tiro meglio io (in caso contrario avrei lasciato le AC per le canne da pesca), e comunque le rosate stanno dentro una moneta da 20 centesimi...
delta ros.jpeg

che devo dire, secondo me per essere una carabina che costa nuova 100 euro, e che pensavo si sarebbe smontata dopo qualche centinaio di colpi, funziona fin troppo bene, il suono è ancora bello nitido, quindi ho detto all'amico di continuare ad usarla che per ora va bene così, e poi in seguito vedremo (magari si compra una carabina migliore e la deltamax se la dimentica in fondo ad un armadio)

:whink: :whink: :whink:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22601
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#7 Messaggio da Carlo5 »

Il grasso nero per giunti omocinetici è sicuramente migliore del grasso di fabbrica, dalle prove che ho fatto con una diana f45 ha dato comunque 10 ms in meno rispetto al cfg.
Ciao
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#8 Messaggio da cercla »

Quando ho fatto il relube non pensavo assolutamente di dovere aprire le carabina, quindi non ero preparato, e per questo ho usato il grasso migliore che ho potuto reperire immediatamente vicino all'abitazione del mio amico, tieni presente che era domenica pomeriggio....

:cheers: ciao
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22601
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#9 Messaggio da Carlo5 »

Hai fatto benissimo, il mio non era un appunto ma solo un integrazione. Anzi ti dico di più alcuni mettono il cfg sulla molla, io credo che sulla è molto meglio quello per i giunti in quanto ha un potere molto più adesivo.
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#10 Messaggio da cercla »

Non mi vogliate male se riesumo questo vecchio post, ma sono sempre più stupito dalla carabinetta
:shocked:

la deltamax ha sparato oltre 4.000 geco, ed ha iniziato a sparare la nona scatoletta, quindi sono passato dal mio amico per provarla e vedere le sue condizioni attuali.
:nerd:

Ad un primo esame mi sembra tutto a posto, la bascula in plastica non ha preso gioco, e lo scatto di apertura e di chiusura della canna è rimasto netto e preciso, e a canna chiusa non c'è il minimo gioco.
Quindi faccio qualche tiro, e noto con piacere che il grilletto è diventato più fluido e richiede meno sforzo per azionarlo, il rumore dello sparo è rimasto "secco" ed immediato, e non c'è nessun rumore di srisciamento metallico, neanche durante il caricamento.
:yes:

Quindi passo alla prova pratica, ma invece di usare i geco ho portato con me degli exact 4,51 per vedere la precisione reale dell'arma.
preparo due crocette su un cartone, la prima la uso per azerare approssimativamente l'ottica (royal compact 4x32 con correttore di parallasse) e poi in appoggio anteriore faccio una rosata da 5 colpi a 15 metri...
vado a prendere il cartoncino, lo guardo, rendo la carabina al mio amico e rientriamo in casa a farci un grappino...
:tongue:

Sono sempre più stupito... con appena 150 euro si acquistano carabina e ottica, e se continua così, ha ancora molti e molti piombini da sparare con soddisfazione...

:cheers:
Allegati
deltamax.jpeg
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

arnaldo1200
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 610
Iscritto il: gio 26 giu 2014, 12:27
11
Località: L'Aquila
Età: 76

Re: gamo deltamax... come passare la domenica

#11 Messaggio da arnaldo1200 »

sono contento anche io perchè questo conferma il mio pensiero ,la precisione e soddisfazione arriva anche dalle" maledettissime gamo" anche con la plastica :cheers:

Torna a “Smontaggio & Manutenzione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite