KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

Le Vostre Recensioni sulle Armi AC

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:

A distanza di un anno dall'acquisto della Kral Puncher Breaker, che mi ha molto soddisfatto, ed ho usato da allora senza problemi di sorta...
sono stato attratto dalla sorella NP 01, una pistola pcp dotata di una calciatura che una volta montata, la trasforma in una mini carabina...

l'idea non mi è nuova, qualche anno fa ho avuto la crosman 1377, con la prolunga per la calciatura, ma a parte la rottura di scatole di pompare varie volte per ogni colpo, la calciatura aggiuntiva oltre a sembrare una stampella per abiti, era poco pratica da applicare e togliere...
quindi avevo smesso di interessarmi a queste pistole convertibili, archiviandole come ibridi poco utilizzabili...

però nell'ultimo anno, complice la soddisfazione nell'uso della bullpup turca, ho iniziato ad informarmi su questa NP 01, e mi è sembrata molto interessante...

la meccanica di questa pistola pcp è derivata dalla serie delle armi puncher, carabine normali e bullpup, e molti accessori sono in comune, tipo i caricatori, la leva di armamento con lo spingi pallino, lo spinotto e la valvola di ricarica aria e la valvolina regola potenza, che è anche la transfert port, e questo dovrebbe garantire un'arma non sofisticata, ma sicuramente valida e resistente all'uso...

detto tutto questo, in ultima analisi ho preso una KRAL NP 01

l'arma mi è arrivata in una valigetta di plastica di qualità media
01.jpg
aprendo la valigia, si trova la pistola, la calciatura, due caricatori da 14 colpi, un caricatore monocolpo, lo spinotto per caricare l'aria nel serbatoio, degli o-ring di ricambio e una scatolina che contiene un red dot di tipo aperto economico, ma con la lente che corregge la parallasse...
02.jpg
03.jpg
la pistola in mano da una buona sensazione di qualità, il polimero della calciatura da l'impressione di essere molto resistente, l'impugnatura è ambidestra, abbastanza grande, e nella parte posteriore, ha un rilievo pronunciato, che serve a distribuire meglio il peso dell'ama tra le dita ed il palmo della mano.
Il peso della pistola, quasi due chili, e nettamente sbilanciato in avanti, ed è lunga 43 cm, di cui 27 sono della canna, queste misure e il peso in avanti ne determinano l'uso preferenziale a 2 mani, ma la calciatura non è sagomata per facilitare la presa della seconda mano...

Non ci sono organi di mira, ma ci sono due slitte bi-passo (weaver e 11 mm) tra le quali c'è lo spazio per inserire il caricatore, che nell'uso sporge circa un centimetro oltre l'altezza delle slitte.
Sotto al serbatoio, c'è una slitta weaver per applicare il bipiede o altri accessori
La leva di armamento è subito sotto la slitta posteriore nella parte sinistra, e si aziona con poco sforzo.
04.jpg
Nella parte destra sopra il calcio c'è la sicura manuale e la rotellina che regola la potenza, utile per la versione a piena potenza, ma abbastanza inutile per la depo
05.jpg
La canna in volata è dotata di filettatura ½ UNF su cui è avvitata una ghiera di rifinitura.
Il serbatoio ha il cappellotto copri valvola di carico che ruota e lascia scoperto il foro per inserire lo spinotto...
il manometro del serbatoio è situato sotto alla pistola, davanti alla guardia del grilletto.
06.jpg
la calciatura aggiuntiva, fatta con un ottimo polimero plastico ha il calciolo in gomma, il poggiaguancia regolabile in altezza, e si inserisce facilmente nello spazio posteriore della pistola, la sua lunghezza è regolabile in 4 posizioni tra i 19 ed i 28 cm. tramite un pulsante posto nella parte inferiore, ed una volta montato rimane molto stabile.
07.jpg
08.jpg
09.jpg
dopo questo primo contatto, monto il suo red dot, e provo a fare qualche tiro per sentire che impressioni mi da
10.jpg
10.jpg (279.16 KiB) Visto 1327 volte
11.jpg
11.jpg (278.93 KiB) Visto 1327 volte
il manometro segna 160 bar, faccio una stringa di misurazione della velocità del pallino, siamo tra i 127 e i 133 m/s, con il pallino da 0,47 g. quindi la potenza è intorno ai 4 joule
provo come spara, con un bersaglio reattivo a 10 metri e impugnata la pistola a 2 mani, faccio qualche tiro, uso il primo caricatore da 14 colpi per regolare velocemente il suo red dot, e con il secondo sforacchio il bersaglio,
12.jpg
montata la calciatura, sempre con il suo red dot, monto anche il silenziatore della puncher breaker e provo su un bersaglio da C10, ma il punto rosso è troppo grande e a 10 metri copre la moneta del cartellino, comunque provo qualche tiro all'imbracciata.
13.jpeg
però per vedere realmente la precisione dell'attrezzo, ci vuole un'ottica, quindi monto la 4x32 AO e faccio qualche rosata da 5 tiri in appoggio anteriore, sempre a 10 metri
14.jpeg
fatte queste prove, ho tirato una cinquantina di colpi, e alla fine il manometro segna 80 bar, ma il serbatoio come su tutte le pistole pcp è piccolo, circa 100 cc...
penso che il depotenziamento per restare sotto i 7,5 j. sia fatto come nella bullpup, quindi consuma molta aria erogando poca potenza, ma nel caso, si sistema facilmente...
in compenso, il grilletto è leggero e fluido nel movimento.

montata l'ottica, questo è l'effetto estetico della pistola
15.jpg
15.jpg (291.1 KiB) Visto 1327 volte
con la calciatura
16.jpg
16.jpg (279.03 KiB) Visto 1327 volte
calciatura e silenziatore, e non sembra più una pistola
17.jpg
18.jpg
devo aggiungere che, imbracciata l'arma in quest'ultima conformazione, sembra di avere in mano una vera carabina leggera, e non una pistola prolungata...

concluso questo mio primo contatto con il nuovo giocattolo, nei prossimi giorni porterò la potenza sui 7 joule e cercherò di ottimizzarne il consumo e la precisione...

per il momento penso che sia un'arma divertente da usare, e pratica da portarsi dietro, sta tutto nella sua valigetta 30x48 cm, con la possibilità di fare qualche tiro anche in vacanza, o nel giardino della suocera, mentre lei convince vostra moglie a divorziare...
:laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Sonosardo
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 15552
Iscritto il: dom 17 nov 2019, 11:18
5
Località: Quartu Sant'Elena (CA )
Le mie Armi: HFC M190 Special Force, scarrellante. In passato ho avuto : Aria Compressa =Pardini K10 , Steyr LP10. A fuoco : Pardini cal.22 PS e 32 PGC, cal. 9x21 PC9S, Glock 17-L, Tanfoglio Buzz Ibrid, Revolver Rossi 357 Magnum Modello Cyclops. Fucili = Remington P700 Police cal. 308, Mosin Nagant 7,62x54r, Benelli M3 Super 90, CZ 455 Varmint.
Età: 74

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#2 Messaggio da Sonosardo »

:complimenti: Claudio, bellissimo giocattolo, veramente molto bella, io la userei di più come pistola, senza il prolungamento e usarla come carabina, goditela in buona armonia e, bellissima anche l'ultima riga ( sto ancora ridendo :laugh: ), io almeno, non corro quel rischio :whink: :handshake:
La felicità inizia con un naso umido e finisce con una coda. Cordialmente Gianni

Avatar utente
miura69
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 747
Iscritto il: sab 15 set 2018, 8:36
6
Località: Cagliari
Le mie Armi: Kalibrgun Cricket 4,5 depo Ottica Discovery HD 3-12X44 SFIR FFP

Artemis PP700W Ottica Fire Wolf 2-7-24

Hatsan AT-44 depo 5,5 calcio bullpup Craftsman Vit
ottica TacVector Blade 4-12x44 Mil-dot

EX: Gamo Replay 10 Maxxim Ottica 4X40

Diana 35
Età: 56

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#3 Messaggio da miura69 »

C'è stato un periodo che ci ho fatto un pensierino tra la Kral e l'Hatsan ATP1, poi ho desistito
sia per l'estetica che per il prezzo a mio avviso troppo alto per i prodotti che sono,
certo che queste Turchine sono proprio divora aria, sarà interessante seguire l'ottimizzazione :yes:
sarei curioso di vedere il raggruppamento a più di 10mt dopo, comunque 100cc per un serbatoio
di una pistola AC non sono pochi, le concorrenti sono a soli 50cc,
la NP01 ha in pratica lo volume d'aria della diana stormrider e Stoager xm1 che sono carabine.
Immagine

Immagine
Ciao Dany

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#4 Messaggio da pippocz »

Quasi due kili ? :sad: :sad: :sad: :sad:
si è quasi costretti a usarla carabinata oppure in appoggio ....

Seguo con molto interesse ....
Maurizio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#5 Messaggio da cercla »

:huh:
certo 2 chili di pistola sono poco adatti al P10 accademico,
ma a due mani si usa tranquillamente...
:wait:
e poi vuoi mettere adesso che cominceremo ad andare in giro con le mezze maniche o le canottiere,
che figura ci fai con i bicipiti belli gonfi per gli allenamenti fatti nel sollevamento pistola...
:laugh:
mica vogliamo avere le braccine "secche-secche" di quelli che usano le pistolette match da 1 chilo...
:hahaha:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#6 Messaggio da pippocz »

Claudio ... sei forte !!! :bigsmile: :grin: :bigsmile:
Maurizio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#7 Messaggio da cercla »

:cheers:
oggi con un po' di tempo a disposizione, ho aperto la NP 01...
per smontare la calciatura basta togliere un bullone posto davanti al manometro, e si separa in un attimo.
il grilletto ha un'astina di rinvio di pochi cm con relativa molla di ritorno, ma non lo tocco, perchè è leggero e i due tempi sono molto nitidi e corti, come piacciono a me...

smontato il tappo che tiene la molla della massa battente, ed ha un guidamolla troppo fino,
quindi ho sfilato la molla, che non è troncata, ma meno rigida di quella della breaker...
mentre la transfert port è uguale, ed ha il solito passaggio da 0.9 mm
21.jpg
senza stare a fare calcoli, faccio lo stesso lavoro che ho fatto alla bullpup.
transfert port da 2 mm, bussola sul guidamolla per portarlo alla larghezza giusta, e rimonto il tutto per vedere quanta energia eroga...
22.jpg
dopo la misurazione che è logicamente over joule, comincio a togliere le spire alla molla, fino ad arrivare intorno agli 8 joule.
a questo punto rifaccio l'intestatura, a freddo, dalla parte che ho tagliato, rimonto il tappo portandolo a filo della cassa, e passo al cronografo...
con i pallini da 0.47 g. sono a 175 m/s, quindi 7.2 joule, direi che va bene così...
23.jpg
23.jpg (290.45 KiB) Visto 1243 volte
per fare il tutto, ci ho trafficato un paio d'ore, compreso l'incollaggio del guidamolla e le prove velocitarie man mano che riducevo le spire della molla...

nei prossimi giorni passerò alle misurazioni di velocità alle varie pressioni del serbatoio, al consumo di aria, ed alla costanza e precisione del tiro, sia nell'uso come pistola che come carabina...
:cool:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
miura69
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 747
Iscritto il: sab 15 set 2018, 8:36
6
Località: Cagliari
Le mie Armi: Kalibrgun Cricket 4,5 depo Ottica Discovery HD 3-12X44 SFIR FFP

Artemis PP700W Ottica Fire Wolf 2-7-24

Hatsan AT-44 depo 5,5 calcio bullpup Craftsman Vit
ottica TacVector Blade 4-12x44 Mil-dot

EX: Gamo Replay 10 Maxxim Ottica 4X40

Diana 35
Età: 56

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#8 Messaggio da miura69 »

Aspettiamo fiduciosi&curiosi! :yes:
Immagine

Immagine
Ciao Dany

Avatar utente
nedmax
Tunizzatore accanito
Tunizzatore accanito
Messaggi: 446
Iscritto il: sab 3 apr 2010, 15:03
15
Località: Ancona
Le mie Armi: Norconia b36 cal. 4,5
Hatsan Striker 1000s cal.5,5
WEIHRAUCH HW40 PCA
Età: 55

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#9 Messaggio da nedmax »

Seguo con gran interesse! Mi sono sempre piaciute le pistole pcp per la facilita' di trasporto , sopratutto nel periodo estivo con lo scooter!
Questa mi sembra a tutti gli effetti un ibrido , un po' pistola un po' carabina, estetica decisamente tactical.....a me piace!
Una sola domandina cercla, e' molto rumorosa se usata all'interno dell'abitazione (condominio), pensa che a me rompevono le scatole quanto tiravo con l'Hw40!
Per l'autonomia e costanza aspetto le tue (solite) accurate prove e considerazioni!
Ciao

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#10 Messaggio da cercla »

con i 4 joule iniziali, non era molto rumorosa, ma comunque più della HW40...
con la potenza attuale, è aumentata anche la rumorosità, paragonabile a qualsiasi carabina pcp non intubata, ma per l'uso domestico, un silenziatore/moderatore di suono, ti risolve il problema, usandola con quello della puncher breaker, o con quello della weihrauch, in pratica si sente poco più del rumore della massa battente...

intanto sto preparando un silenziatore lungo la metà di quelli che ho citato, che se funziona come penso, verrà a costare in tutto, una ventina di euro...
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
sniper70
Supporter
Supporter
Messaggi: 8561
Iscritto il: dom 29 nov 2009, 10:34
15
Località: Taranto/Candela (FG)- ITALY
Età: 55

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#11 Messaggio da sniper70 »

bravo Claudio, ottimo lavoro
divertiti
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
Il mio laboratorio
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a squadre
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a squadre
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-2017-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a squadre
BRONZO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2022-25 METRI - CAT. "L.V. AIR" a squadre
Record Italiano cat. Open- 494/500-18X

Avatar utente
pier59
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 684
Iscritto il: mer 25 set 2013, 16:38
11
Località: Milano
Le mie Armi: Beretta CX4, 850 Airmag, Beretta 92 Umarex, Walther Cp99 tutte, Dan Wesson tutte, Desert Eagle Umarex, Gamo Pt85 Socom, Diana LP8, S&W 586 8", Sig xfive, Taurus PT92, Walther Ppk, Gamo Pt80, Tanfoglio Gold Custom, Leslie, Browning 800 mag, RWS 225, Sig Sauer MCX-MPX, RP5 cal. 4,5 e 5,5 BSA Scorpion SE
Età: 66

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#12 Messaggio da pier59 »

complimenti per l'acquisto e per la divertente e fluida recensione :clapping: :clapping: :clapping: :cheers:
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#13 Messaggio da cercla »

:cheers:

ci siamo, vediamo i dati che sono emersi dalle varie prove...
la curva della potenza erogata partendo dal serbatoio caricato a 200 bar, è la classica,
quella che hanno tutte le pcp senza regolatore...
le misurazioni sono fatte ogni 20 bar, cronografando 5 tiri e facendo la media delle letture approssimando i decimali, il tutto utilizzando piombini da 0.47 g.
30.jpg
30.jpg (11.85 KiB) Visto 1100 volte
in pratica , a 200 bar la pressione del serbatoio contrasta la spinta della massa battente ed esce meno aria...
diminuendo la pressione sotto i 180 bar, si stabilisce una specie di equilibrio tra spinta della MB, l'apertura della valvola e la quantità di aria erogata, che permette di avere una buona costanza di tiro fino a circa 100 bar.
diminuendo ancora la pressione del serbatoio, anche se la valvola è meno contrastata, diminuisce anche la quantità di aria che esce nel suo tempo di apertura e quindi cala di nuovo la velocità del piombino...

nell'intervallo di pressione utile tra i 180 ed i 100 bar del serbatoio, la velocità dei piombini è rimasta costante con uno spostamento massimo di 4 metri al secondo, cioè con una potenza che va dai 7 ai 7,4 joule...

tra i 180 ed i 100 bar del serbatoio, l''autonomia di tiro è stata di 11 caricatori da 14 colpi, cioè circa 150 tiri costanti, prima di ricaricare l'aria, quindi montandoci un regolatore di pressione tarato a 80 bar, si potrebbero avere anche 200 tiri a velocità ottimizzata......
:clapping:

le prove di precisione sul bersaglio, con la conformazione carabina, hanno dato ottimi risultati a 15 metri, con rosate da 5 colpi strettissime, mentre a 20 metri il piombino tende ad allargare un po' la rosata, rimanendo comunque tranquillamente nel diametro di una moneta da 1 centesimo...
31.jpg
questo allargamento della rosata tra i 15 ed i 20 metri, penso sia dovuta alla lunghezza della canna, che incide meno sulla rotazione del pallino, quindi dandogli meno stabilità, ma è un effetto comune a tutte le AC corte.
infatti provando qualche tiro singolo sempre a 20 metri, si vede che molti piombini non lasciano dei fori rotondi nel cartoncino, ma fanno dei buchi piccoli e frastagliati, segno di velocità alta, ma di impatto in posizione non perfettamente ortogonale
32.jpg
a questo punto ho messo a confronto i leggeri HN a testa piatta, con i più pesanti JSB e RWS a testa tonda, per vedere se a 20 metri, cambiava qualcosa nella rosata, ma grossomodo i risultati sono sovrapponibili
33.jpg
in conclusione di queste prove, ritengo questa pistola pcp convertibile, un buon prodotto.
di costruzione semplice e spartana, senza fronzoli inutili, ma efficace e divertente da usare, comoda da trasportare e comunque efficace nel funzionamento e nella precisione...
inoltre la sua struttura leggera e la lunghezza regolabile della calciatura, permettono di tirare comodamente senza spostare l'ottica, sia in appoggio che all'imbracciata...
e secondo me il massimo della funzionalità e della efficacia, lo da proprio all'imbracciata, dove a 20 metri con una piccola ottica a 4x, si tira tranquillamente dentro i 3 cm della moneta da C10...
:rolleyes: come se anche questa i turchi l'avessero pensata per l'attività venatoria :laugh:
34.jpg
:wait:
si va bene tutto, ma ad usarla come pistola che ne pensi?
:shocked:
:blush:
ne parliamo alla prossima puntata...
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
giorgio g
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 715
Iscritto il: mar 16 mag 2017, 12:11
8
Località: bergamo
Le mie Armi: :
gamo cfr igt depo
norconia b88 by caravan depo
wehirauch 30 s depo
swiss arms tg 1 depo
zoraki hp 01-02 light
browning 800 mag by caravan
gamo p 25
weihrauch 50 s depo
weihrauch 35 depo
diana panther f31 depo
Età: 59

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#14 Messaggio da giorgio g »

Vedo con piacere caro Cercla che non ti fai mancare nulla neanche tu :laugh:
Una bella recensione dettagliata :yes:
Per ora prediligo le springer............ma questo "giocattolo" fa salire la scimmia :tongue:
Immagine
Giorgio Immagine

Avatar utente
Misso
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 109
Iscritto il: lun 1 apr 2019, 14:39
6
Località: Parma
Le mie Armi: Diana F21 Panther, Zoraki HP1-2, ...
Età: 62

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#15 Messaggio da Misso »

Seguo anch'io con interesse e sto accarezzando l'idea di sostituire la mia Zoraki. Ero orientato sulla Hatsan AT-P2 BK, ma questa Kral mi stuzzica parecchio...:whink:
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: KRAL NP 01 pcp, la pistola carabinabile

#16 Messaggio da cercla »

:cheers:

Bene bene...
eccoci all'ultima puntata della recensione estemporanea della Kral NP01...
quindi provo ad usarla come pistola.
Impugnarla con una mano in posizione accademica, non funziona, è troppo pesante e sbilanciata in avanti.
:huh:

Impugnandola con entrambe le mani nella zona del calcio, è utilizzabile, ma scomoda e faticosa da tenere in puntamento, per il peso spostato verso la volata, inoltre ho montato anche un silenziatore che accentua questo effetto...
quindi provo a tirare in piedi, utilizzando la mano che non preme il grilletto, per reggerla sotto l'astina, che è abbastanza lunga, e per mirare, monto un'ottica 4x32...
in posizione frontale con la pistola all'altezza della faccia, provo qualche tiro sul cartellino a 15 metri, e la rosata, a parte il fatto che non ho regolato la deriva del cannocchiale, mi sembra buona...
40.jpeg
però questo modo di impugnare la pistola, mi ricorda qualche film dove i personaggi portavano un fucile a pompa corto, sotto il cappotto, e ci sparavano tenendolo davanti alla pancia...
41.jpg
41.jpg (6.29 KiB) Visto 1034 volte
loro sparavano a pallettoni, io sparo un solo piombino piccolo piccolo,
quindi devo poter prendere la mira...
:nod:
monto un laser, gli do una regolata e tiro in piedi come i gangster del film...
molto divertente, e la posizione di tiro è il massimo della comodità...
sempre a 15 metri la rosata mi rimane nei 5 cm di diametro, niente male per il "tiro di pancia"...
42.jpg
finito di giocare, vado a riporre la pistola nella sua valigetta, e mi rendo conto che è molto capiente...
in pratica dentro ci entra tutto il necessario per le trasferte sparacchiatorie, inclusa l'ottica già montata...
quindi si ha la possibilità di portarsi dietro facilmente, ed usare, il giocattolo in tutte le situazioni e le conformazioni...
43.jpg
e poi dai parliamoci chiaramente, lo sanno tutti che:
l'uomo con la valigetta è più elegante di quello con in spalla il fodero della carabina...
44.jpg
44.jpg (16.41 KiB) Visto 1034 volte
:hahaha:

concludendo il discorso,
mi ritengo soddisfatto di questa pistola convertibile, perché la sua versatilità permette di usarla un po' per tutto...
non è costruita per un tipo di tiro specifico, ma permette di divertirsi passando velocemente dal barattolo al cartellino, dalla pistola alla carabina, e con i 7 joule di potenza, ed il piombino giusto, permette di fare dei buoni tiri anche oltre i 25 metri...

:wait:
ad oggi, se dovessi liberarmi di tutte le mie AC e tenerne solo una,
penso che salverei proprio questa KRAL NP01, la più versatile...
:rolleyes:
poi magari domani cambierò idea...
:laugh:

:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Torna a “Recensioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti