
A distanza di un anno dall'acquisto della Kral Puncher Breaker, che mi ha molto soddisfatto, ed ho usato da allora senza problemi di sorta...
sono stato attratto dalla sorella NP 01, una pistola pcp dotata di una calciatura che una volta montata, la trasforma in una mini carabina...
l'idea non mi è nuova, qualche anno fa ho avuto la crosman 1377, con la prolunga per la calciatura, ma a parte la rottura di scatole di pompare varie volte per ogni colpo, la calciatura aggiuntiva oltre a sembrare una stampella per abiti, era poco pratica da applicare e togliere...
quindi avevo smesso di interessarmi a queste pistole convertibili, archiviandole come ibridi poco utilizzabili...
però nell'ultimo anno, complice la soddisfazione nell'uso della bullpup turca, ho iniziato ad informarmi su questa NP 01, e mi è sembrata molto interessante...
la meccanica di questa pistola pcp è derivata dalla serie delle armi puncher, carabine normali e bullpup, e molti accessori sono in comune, tipo i caricatori, la leva di armamento con lo spingi pallino, lo spinotto e la valvola di ricarica aria e la valvolina regola potenza, che è anche la transfert port, e questo dovrebbe garantire un'arma non sofisticata, ma sicuramente valida e resistente all'uso...
detto tutto questo, in ultima analisi ho preso una KRAL NP 01
l'arma mi è arrivata in una valigetta di plastica di qualità media aprendo la valigia, si trova la pistola, la calciatura, due caricatori da 14 colpi, un caricatore monocolpo, lo spinotto per caricare l'aria nel serbatoio, degli o-ring di ricambio e una scatolina che contiene un red dot di tipo aperto economico, ma con la lente che corregge la parallasse... la pistola in mano da una buona sensazione di qualità, il polimero della calciatura da l'impressione di essere molto resistente, l'impugnatura è ambidestra, abbastanza grande, e nella parte posteriore, ha un rilievo pronunciato, che serve a distribuire meglio il peso dell'ama tra le dita ed il palmo della mano.
Il peso della pistola, quasi due chili, e nettamente sbilanciato in avanti, ed è lunga 43 cm, di cui 27 sono della canna, queste misure e il peso in avanti ne determinano l'uso preferenziale a 2 mani, ma la calciatura non è sagomata per facilitare la presa della seconda mano...
Non ci sono organi di mira, ma ci sono due slitte bi-passo (weaver e 11 mm) tra le quali c'è lo spazio per inserire il caricatore, che nell'uso sporge circa un centimetro oltre l'altezza delle slitte.
Sotto al serbatoio, c'è una slitta weaver per applicare il bipiede o altri accessori
La leva di armamento è subito sotto la slitta posteriore nella parte sinistra, e si aziona con poco sforzo. Nella parte destra sopra il calcio c'è la sicura manuale e la rotellina che regola la potenza, utile per la versione a piena potenza, ma abbastanza inutile per la depo La canna in volata è dotata di filettatura ½ UNF su cui è avvitata una ghiera di rifinitura.
Il serbatoio ha il cappellotto copri valvola di carico che ruota e lascia scoperto il foro per inserire lo spinotto...
il manometro del serbatoio è situato sotto alla pistola, davanti alla guardia del grilletto. la calciatura aggiuntiva, fatta con un ottimo polimero plastico ha il calciolo in gomma, il poggiaguancia regolabile in altezza, e si inserisce facilmente nello spazio posteriore della pistola, la sua lunghezza è regolabile in 4 posizioni tra i 19 ed i 28 cm. tramite un pulsante posto nella parte inferiore, ed una volta montato rimane molto stabile. dopo questo primo contatto, monto il suo red dot, e provo a fare qualche tiro per sentire che impressioni mi da il manometro segna 160 bar, faccio una stringa di misurazione della velocità del pallino, siamo tra i 127 e i 133 m/s, con il pallino da 0,47 g. quindi la potenza è intorno ai 4 joule
provo come spara, con un bersaglio reattivo a 10 metri e impugnata la pistola a 2 mani, faccio qualche tiro, uso il primo caricatore da 14 colpi per regolare velocemente il suo red dot, e con il secondo sforacchio il bersaglio, montata la calciatura, sempre con il suo red dot, monto anche il silenziatore della puncher breaker e provo su un bersaglio da C10, ma il punto rosso è troppo grande e a 10 metri copre la moneta del cartellino, comunque provo qualche tiro all'imbracciata. però per vedere realmente la precisione dell'attrezzo, ci vuole un'ottica, quindi monto la 4x32 AO e faccio qualche rosata da 5 tiri in appoggio anteriore, sempre a 10 metri fatte queste prove, ho tirato una cinquantina di colpi, e alla fine il manometro segna 80 bar, ma il serbatoio come su tutte le pistole pcp è piccolo, circa 100 cc...
penso che il depotenziamento per restare sotto i 7,5 j. sia fatto come nella bullpup, quindi consuma molta aria erogando poca potenza, ma nel caso, si sistema facilmente...
in compenso, il grilletto è leggero e fluido nel movimento.
montata l'ottica, questo è l'effetto estetico della pistola con la calciatura calciatura e silenziatore, e non sembra più una pistola devo aggiungere che, imbracciata l'arma in quest'ultima conformazione, sembra di avere in mano una vera carabina leggera, e non una pistola prolungata...
concluso questo mio primo contatto con il nuovo giocattolo, nei prossimi giorni porterò la potenza sui 7 joule e cercherò di ottimizzarne il consumo e la precisione...
per il momento penso che sia un'arma divertente da usare, e pratica da portarsi dietro, sta tutto nella sua valigetta 30x48 cm, con la possibilità di fare qualche tiro anche in vacanza, o nel giardino della suocera, mentre lei convince vostra moglie a divorziare...
