BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

Spazio dedicato alle Armi a molla e/o Gas Ram

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#1 Messaggio da cercla »

:cheers:

ogni tanto nei post del forum ricompaiono le pistole a gommini che noi diversamente giovani, abbiamo sognato e i più fortunati anche usato, nell'infanzia...
e magari questi giocattoli ci hanno acceso la miccia che ha fatto esplodere da grandi, la passione per le armi ad aria compressa...

proprio a seguito di questi ricordi, qualche settimana fa, mi è venuta la voglia di prendere una pistola a molla economica, per riprovare quelle sensazioni, ma sono cresciuto, quindi niente gommini ma i piombini...
la mitica oklahoma
la mitica oklahoma
prima di procedere all'acquisto, ho visto in internet cosa offre il mercato, ed ho guardato nel forum le esperienze e le recensioni di chi le ha avute...

sono rimasto deluso, io volevo una pistoletta fatta di ferro, che assomigliasse alla mia vecchia OKLAHOMA, e invece la plastica regna sovrana, oppure sono di metallo, ma hanno dimensioni da carabine...

alla fine ho trovato due modelli che corrispondono alla mia idea,
la UMAREX PERFECTA S3, e la BAIKAL MP 53M

mi faccio un giro di telefonate tra le armerie romane e regionali, ma la umarex non è disponibile neanche dal distributore prima di fine marzo/aprile, mentre la baikal, dopo numerose telefonate, ne trovo una a Roma...
baikal mp 53m
baikal mp 53m
il giorno successivo, vado a comprarla, ma sulla pistola non trovo la punzonatura del numero CN, che io sapevo essere obbligatorio, quindi mi sono rivolto al nostro avvocato Lucio per averne conferma...
viewtopic.php?p=791313#p791313

riparlo con l'armiere, che mi risponde che loro ne hanno vendute tante così e se voglio ulteriori conferme devo contattare il distributore per l'Italia...

contatto il distributore italiano, e mi dicono che deve esserci stato un errore nella spedizione all'armeria, perchè il loro magazziniere quando prepara il pacco con le AC depo, le punzona direttamente e poi spedisce...

quindi mi accordo con il distributore che se l'armeria gli restituisce la pistola, la punzonano e gliela rimandano, ma devo essere io a parlare con l'armiere...

torno dal venditore, gli faccio contattare il distributore che ne conferma il ritiro, adesso devo solo aspettare i tempi tecnici che il distributore mi ha pronosticato in 5 giorni lavorativi...

come mi aspettavo i tempi di attesa si allungano, e finalmente dopo quasi quattro settimane, mi arriva la telefonata dell'armiere che la pistola è disponibile.
vado a ritirarla, effettivamente sulla pistola hanno impresso il CN e il simbolo del distributore, ma fatti approssimativamente con i bulini e il martello...
va be', l'importante è che ci siano...

facendomi due conti, oltre al mese di attesa per avere questa pistola ho fatto tre viaggi fino all'armeria per un totale di quasi 200 km...

ora non farò una recensione di questa pistola, perchè l'ha già fatta magnificamente l'amico Fabio, e la potete leggere
viewtopic.php?f=51&t=16157

quello che vorrei descrivere, invece, sono le sensazioni che ho riprovato con la MP 53M, dopo che per anni ho usato le pistole PCA...
già quando si piega la canna per caricare, la ruvidità e il rumore di cremagliera che fa il sistema di sicurezza anti-chiusura, fanno pensare a qualcosa che va addomesticato, ma il gusto massimo è quando spari, oltre al rumore di molla e pistone, la pistola salta come una ranocchia, e sperare di fare una rosata tenendola in posizione accademica è pura utopia, mentre impugnandola a due mani si riece a stare nei 5 cm da 10 metri di distanza.
10 metri a 2 mani
10 metri a 2 mani
il mirino e la tacca di mira, che ho dovuto sistemare perchè era montata male, funzionano bene, e sono squadrate e ben visibili, ricordano quelli delle pistole match, poi una volta inquadrato il bersaglio, braccia tese, tenere bene l'arma con le mani, e tirare il grilletto che è abbastanza duro...

posso dire che i primi tiri fatti a 10 metri, usando come bersaglio un foglio A4, non ho la più pallida idea di dove sono finiti, poi ho sistemato la tacca di mira ed ho iniziato a colpire il foglio, e man mano che regolavo il mirino e ci prendevo la mano, ho potuto vedere le rosate stringersi, ma soprattutto i tiri che ho fatto, li ho fatti con il sorriso allargato da un orecchio all'altro, e la sensazione di felicità che avevo quando da bambino, sparavo i gommini con l'oklahoma, e non era importante fare centro, ma divertirsi a sparare...
:friends:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
caravan
Supporter
Supporter
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom 25 ott 2009, 12:14
15
Località: Val Garza (bs)
Le mie Armi: :
AirArms tx200
AirArms ProSport
Baikal IZH61
Bruni "Leslie"
Diana F3
Diana p-five
Diana mod.6 Giss
Diana LP8
Diana F46stutzen
FAS ap604
Feinwerkbau 300s
Gamo CFX "special"
Hatsan AT44-10
Kral Puncher Armour 4,5
Walther LGU 4,5
Weihrauch hw30s
Weihrauch hw35
Weihrauch hw45
Weihrauch hw977 kit C5
Pardini k58
Età: 67

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#2 Messaggio da caravan »

Ciao Cercla, :handshake: conosco bene questa pistola, ne ho sistemate un paio tempo fa e il solo motivo per cui non ne possiedo una è solo perchè non ha una scina per l'ottica che per me è fondamentale :speechless: (qui sotto il link del tuning fatto a suo tempo sulla mp53m...)
viewtopic.php?f=8&t=33286
I soldi non fanno la felicità, ma con i soldi puoi comprarti un' Harley-Davidson e io non ho mai visto un'uomo triste guidare un' Harley-Davidson...
Daniele

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58311
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#3 Messaggio da nicola »

Che dirti Claudio
ti sei tolto un sfizio e sono certo che ti divertirai a Tunizzarla a dovere :whink:
una sola domanda :laugh: , quanto hai sborsato ? :itwasntme:

:friends:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

Avatar utente
libellule
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 11751
Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
13
Località: Forlì
Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5 depo
-Valtro 92 4.5 depo

-Hatsan BT65 5.5 full
-AGT Vulcan 5.5 full
-FX Crown cal. 25 full

FUOCO
-CZ 455 Varmint. 22LR
-Beretta 1934 cal. 7.65
Età: 59

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#4 Messaggio da libellule »

Bella recensione, non tanto per la pistola, ma per come hai impostato il tuo racconto, partendo dalla foto della mitica Oklahoma, sogno di tanti 50/60enni, alla ricerca della Baikal, con il problema della punzonatura e per finire con il cartellino, tutto sommato non osceno, vista la qualità della pistola, almeno out of box.
:clapping:

Buona tunizzazione :whink:
Stefano
Due cose sono infinite......l'universo e la stupidità umana

Il laboratorio di Stefano

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#5 Messaggio da pippocz »

Anche io avevo una Oklahoma da ragazzino , prima a gommini poi trasformata in 4,5 . Finita quella non ho piu' avuto altro fino all'anno scorso quando con il lockdown mi sono riavvicinato al mondo dell'aria compressa comprando la Baikal mp53M . Come per Claudio ho avuto l'emozione di rifare un percorso perso nel tempo . Le sensazioni sono state identiche a quelle che descrive Claudio . Il merito della Baikal mp53 M è stato quello di farmi appassionare di nuovo al tiro con la pistola . Cinque mesi dopo l'ho ceduta per passare alla PCA Gamo Compact , poi un HW 40 e una PCP Rhom Twinmaster top . Adesso che alterno tre pistole molto piu' precise posso solo ringraziare la Baikal mp 53M !
Maurizio

Avatar utente
gil1912
Supporter
Supporter
Messaggi: 5785
Iscritto il: lun 19 apr 2010, 20:24
15
Località: Oneta - BG
Le mie Armi: Beretta 76 .22lr
Franchi Parà .22lr
Crosman 2240 5,5
Baikal 53M 4,5
Gamo Shadow 4,5
...e tantissime altre
ormai lontane.
Età: 78

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#6 Messaggio da gil1912 »

Comunque sia la 53M rimane una pietra miliare per tutti quelli che
hanno iniziato con le springer corte :yes:
giuliano
"stultum est dicere: putabam"

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#7 Messaggio da cercla »

nicola ha scritto: dom 7 mar 2021, 20:21 una sola domanda :laugh: , quanto hai sborsato ?
:rolleyes:
per la pistola 90 euro...
per il tempo perso, i viaggi e le telefonate....
TROPPO
:laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58311
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#8 Messaggio da nicola »

Caspiterina, davvero interessante
purtroppo qui nel sud-Est della Terronia, anche a cercarla con il lanternino e
manco se ci aggiungi altri 10 € , riusciresti a trovarla :bluwall:

m' piacesse :tongue:

Grazie Claudio :whink:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

Avatar utente
caravan
Supporter
Supporter
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom 25 ott 2009, 12:14
15
Località: Val Garza (bs)
Le mie Armi: :
AirArms tx200
AirArms ProSport
Baikal IZH61
Bruni "Leslie"
Diana F3
Diana p-five
Diana mod.6 Giss
Diana LP8
Diana F46stutzen
FAS ap604
Feinwerkbau 300s
Gamo CFX "special"
Hatsan AT44-10
Kral Puncher Armour 4,5
Walther LGU 4,5
Weihrauch hw30s
Weihrauch hw35
Weihrauch hw45
Weihrauch hw977 kit C5
Pardini k58
Età: 67

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#9 Messaggio da caravan »

Nicola, perchè dici così..? L'importatore è Bignami che ha rivenditori anche in Puglia, in provincia di Bari sono a Monopoli, Castellana Grotte e Corato... se poi deciderai di prenderla mi sento in dovere di omaggiarti di un guidamolla e top-hat dedicati :angel:
I soldi non fanno la felicità, ma con i soldi puoi comprarti un' Harley-Davidson e io non ho mai visto un'uomo triste guidare un' Harley-Davidson...
Daniele

Avatar utente
nicola
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 58311
Iscritto il: mar 30 nov 2010, 11:57
14
Località: Noci (BA)
Età: 66

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#10 Messaggio da nicola »

Grazie :handshake: Daniele
conosco le armerie da te citate (abbastanza esose)
almeno Castellana Grotte e Monopoli
sono molto fornite di armi e attrezzature da caccia, poca AC
se non hanno la merce in casa, difficilmente si incaricano di prenderne una sola per te
(se non dietro lauto ricarico :bluwall: )
comunque appena posso spostarmi ci passo e vi faccio sapere

[se poi va in porto, vediamo di fare un cambio merce :whink: ]
:friends:
Nicola
Immagine Immagine

Si è fuori, il giudizio degli altri

Il mio laboratorio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#11 Messaggio da cercla »

:blush: :blush: :blush:
come avevo scritto, la MP 53M mi sta facendo divertire, con le sue reazioni quasi da cosa viva, e la sua rusticità tipica delle armi russe...
:huh:
ma forse per abitudine, forse per curiosità, oppure solo perchè il cervello in automatico mi cerca le soluzioni, anche non richieste...
:rolleyes:
prendo un giravite e smonto la calciatura della pistola...
poi, tolgo la spina che ferma il tappo del cilindro, ed esce una molla, lunga e molto morbida...
praticamente il motore di questa pistola è uguale anche nelle dimensioni a quello della carabina BAIKAL IZH 60...
:rolleyes:
vado a dare un'occhiata in internet, ed ho la conferma, i venditori della federazione russa presenti su e-bay, vendono la stessa molla sia per la IZH 60 che per la MP 53M, inoltre offrono anche dei pistoni pneumetici, per trasformarle in gas-ram, ma in questo caso, sono diversi per le due armi...
:rolleyes:
se con lo stesso motore, la pistola eroga 3 j, mentre la carabina ne da 5, l'unica cosa che può cambiare, è la compressione della molla, che nella carabina viene sfruttata tutta, mentre nella pistola, proprio per la sua struttura, con le leve più corte, quando si carica non viene compressa fino in fondo...
:huh:
quindi contatto l'amico Daniele (caravan), che ringrazio per la sua disponibilità, e ci facciamo una chiacchierata sulla tunizzazione della pistola, molto utile, e poi tra motociclisti ci si capisce al volo...
:cool:
cerco nei miei cassetti, e trovo il kit fatto magnificamente da Fabio (sniper70) che equipaggiava la sua IZH 60, carabinetta che aveva tunizzato magnificamente, ma che si è rotta in modo irreparabile, e che ho rottamato, ma ne ho conservato il motore...
:wait:
il kit è composto dal sistema di 2 molle ad andamento contrapposto, tenute in linea tra loro da una specie di top-hat in nylon, con lo stelo sia sopra che sotto, ed un guidamolla in ottone dedicato.
il tutto è mutuato dalla mitica FWB 300, carabina match a molla degli anni 70...
:nod:
il kit ha le molle più rigide rispetto a quella che monta la MP 53M, ma è anche più corto, quindi rimarrebbe quasi senza precompressione, e dato che la pistola non ne sfrutta tutta la lunghezza, utilizzo come spessore un grosso bullone che inserisco tipo top-hat, poi se funziona ne farò uno dedicato, ma non dovrebbero esserci problemi, perchè la molla rimane dentro al pistone, che è un tubo liscio, e il fondo è piatto, senza alcuna nervatura...
confronto tra la molla originale ed il kit di sniper70
confronto tra la molla originale ed il kit di sniper70
fatto, provo a caricare, lo scatto aggancia bene, sparo a vuoto, il pistone si sgancia...
rimonto la calciatura, faccio un paio di tiri a vuoto, tutto sembra funzionare bene...
misuro l'energia alla volata, sono poco più di 3 joule, quindi come con la molla originale...
:wait:
a questo punto la prova più importante, metto un cartellino con la moneta da C10 (diametro 3 cm) ai soliti 10 metri, e senza regolare la tacca di mira, faccio una decina di tiri...
la pistola è diventata fluida nel caricamento, e la molla non gratta più...
allo sparo, si sente solo il rumore del pistone a fine corsa, senza altre risonanze, ma soprattutto, la ranocchia si è addormentata, e adesso salta molto meno, per cui si tira un po' più rilassati, e la rosata si stringe...
:clapping:
prova di tiro a due mani, distanza 10 metri
prova di tiro a due mani, distanza 10 metri
:rolleyes:
però a questo punto mi è venuto un dubbio esistenziale...
il lavoro fatto a questa pistola, cos'è?
- un tuning?
- un trapianto?
oppure è una frankenstein-izzazione, ed io sono suo papà, il dottore pazzo?
:laugh: :laugh: :laugh:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
caravan
Supporter
Supporter
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom 25 ott 2009, 12:14
15
Località: Val Garza (bs)
Le mie Armi: :
AirArms tx200
AirArms ProSport
Baikal IZH61
Bruni "Leslie"
Diana F3
Diana p-five
Diana mod.6 Giss
Diana LP8
Diana F46stutzen
FAS ap604
Feinwerkbau 300s
Gamo CFX "special"
Hatsan AT44-10
Kral Puncher Armour 4,5
Walther LGU 4,5
Weihrauch hw30s
Weihrauch hw35
Weihrauch hw45
Weihrauch hw977 kit C5
Pardini k58
Età: 67

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#12 Messaggio da caravan »

Ciao Claudio, :handshake: sono felicissimo (e non immagini quanto) che il tuning, fatto con un trapianto, da un Frankeinsteintunizzatore funzioni... questa vicenda ha riacceso in me la sacra brace delle springer e mi sono messo alla ricerca di una mp53m :happy: da tunizzare, (con scarsi risultati devo dire, complice l'embargo con la Russia...) e chissà che, se il progetto andasse in porto, non si possa organizzare un incontro per confrontarle... :friends: ... no, chi perde non paga la pizza, (ormai ti conosco :laugh: ) si fa alla "romana"... :itwasntme:
I soldi non fanno la felicità, ma con i soldi puoi comprarti un' Harley-Davidson e io non ho mai visto un'uomo triste guidare un' Harley-Davidson...
Daniele

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#13 Messaggio da cercla »

Daniele, non vedo l'ora che finisca la situazione covid, proprio per farmi qualche viaggetto, e magari approfittarne per andare a conoscere personalmente qualche amico del forum...
:friends:

mentre per la pistola, sono già stato bacchettato :laugh: da sniper70, perchè non si mettono i bulloni pesanti come TH...
ma mi ha dato anche qualche consiglio per migliorarla ancora, che metterò in atto al più presto...

:rolleyes:
e comunque per la pizza, se non ce la giochiamo, che gusto c'è?
:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#14 Messaggio da cercla »

:cheers:
la BAIKAL MP53M, con l'uso ha perso un po' di potenza, adesso con il pallino excite hammer da 0.51 g. viaggia a intorno ai 103 m/s, quindi circa 2.7 joule...
:wait:
le molle del kit "sniper70", hanno lavorato parecchio, prima sulla IZH60 e adesso sulla pistola, e quando le ho smontate dalla carabinetta, erano già belle sfibrate...
quindi ho trovato una nuova coppia di molle per FWB300, le ho tagliate con lo stesso numero di spire di quelle usate, e rimangono in tutto un paio di cm più lunghe.
le ho montate sulla pistola al posto di quelle vecchie, mantenendo inalterato tutto il resto...
:cool:
provo qualche tiro ai 10 metri, e il pallino arriva più alto di circa 5 cm.
misuro la velocità, e sono a 135 m/s, quindi il 30% più veloce, e raggiungo i 4.6 joule...
:smile:
allo sparo il colpo è più secco ed immediato, e il rumore della pistonata è più forte, mentre lo sforzo di caricamento è aumentato, ma di poco, e le reazioni della pistola in mano, sono più immediate, ma non molto diverse da prima.
la precisione, per quello che si può ottenere con questa pistola, è rimasta invariata...
:rolleyes:
a questo punto, mi scatta la curiosità, e provo a fare il "barattolaro"...
metto a 10 metri di distanza una scatolina vuota di piombini, solo la parte inferiore, quella più spessa, e la appendo ad un cordino per lasciarla oscillante, faccio qualche tiro e...
:shocked:
azz... è diventata un apriscatole...
:laugh:
Allegati
mp53 210516.jpg
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
pippocz
Esperto di tuning
Esperto di tuning
Messaggi: 1788
Iscritto il: mer 19 feb 2020, 19:02
5
Località: castelnuovo del garda
Le mie Armi: Ex Baikal mp 53
Gamo Compact
Weihrauch hw 40
Rohm twinmaster top
Età: 73

Re: BAIKAL MP 53M, la macchina del tempo

#15 Messaggio da pippocz »

Claudio ... mi fai venir voglia di ricomprarla !!!
Maurizio

Torna a “Springer / Gas Ram”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti