ZOS 10-40x come riparallassare

Come montare e settare correttamente sistemi di mira, ed i vari accessori.

Moderatore: Carlo5

Messaggio
Autore
Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

ZOS 10-40x come riparallassare

#1 Messaggio da cercla »

Salve a tutti :cheers:

Dopo il mio intervento in altra sezione del forum, mi sono arrivate delle richieste di spiegazione su come riparallassare la ZOS 10-40 per utilizzarla da una distanza minima di 10 yards (9 metri)...
sicuramente nel forum se ne è già parlato, ma comunque posto un breve manualetto ricavato dalla mia esperienza, magari potrà tornare utile a qualcuno...

riparallassare la zos 10-40 è molto semplice, l'operazione si effettua con l'ottica montata sulla carabina, basta seguire i 4 punti di seguito...
1- mettere perfettamente a fuoco il reticolo, guardando verso una parete chiara ed uniforme o verso il cielo senza curarsi della distanza di messa a fuoco o degli ingrandimenti,
per questa prima fase si deve ruotare a dx o a sx l'anello dell'oculare tenendolo a distanza di utilizzo dall'occhio, e serve per correggere eventuali difetti di visione dell'occhio stesso.
2- tenendo ferma l'ottica con una mano e non forzando sugli attacchi alla carabina, svitare la cornice che tiene ferma la lente grande, quella dell'obiettivo,
la prima volta sembra che non si muova, ma basta utilizzare un paio di guanti da lavoro in cuoio inumiditi o qualunque altro sistema che dia maggiore grip alla mano per smuoverla, poi si svita facile e si toglie, lasciando scoperta la parte filettata che è l'anello portalente obiettivo
3- con la carabina in appoggio, e l'ottica impostata a 10x e la parallasse a 15 yards, si guarda un bersaglio posto esattamente a 9 metri di distanza dall'ottica (una pagina di giornale funziona benissimo).
quindi guardando nell'oculare, si ruota l'anello portalente obiettivo per allontanarla dall'ottica fino a che il bersaglio è bene a fuoco.
per proseguire con la messa a fuoco, si porta l'ingrandimento prima a 25 poi a 40x e si continua a ruotare avanti o indietro la lente fino ad avere una visione perfetta con il massimo ingrandimento.
4- eseguita la messa a fuoco, si tiene ferma la lente e si riavvita la cornice che una volta stretta la blocca nella posizione che le abbiamo dato, e l'ottica è riparallassata per funzionare bene dai 9 metri in poi.

Tutta l'operazione è molto facile da eseguire e richiede pochi minuti, inoltre è completamente reversibile, basta ripeterla con il bersaglio a 15 yards, e l'ottica torna esattamente come uscita dalla fabbrica...

buon riparallassamento
:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

bowdenark
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 253
Iscritto il: dom 15 ott 2017, 18:51
7
Località: Avellino
Età: 50

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#2 Messaggio da bowdenark »

!!! Grazie !!! Non vedo l'ora di seguire la guida :)

Avatar utente
Carlo5
Maestro di tuning
Maestro di tuning
Messaggi: 22601
Iscritto il: ven 31 lug 2009, 22:35
15
Località: Sant'Agata Militello
Le mie Armi: Weihrauch HW-977
Weihrauch HW-50
Weihrauch HW-30
Weihrauch HW-45
Diana F-45
Età: 70

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#3 Messaggio da Carlo5 »

Bravo Claudio, se hai la possibilità di inserire qualche immagine sarebbe il massimo...
Giuseppe
I Kit C5 originali si trovano esclusivamente presso l'armeria TITANO STORE
Kit C5 HW 977/77
Kit C5 Diana 52
Kit C5 Gamo
Compressore C5

Avatar utente
luigi078
Maestro di tiro
Maestro di tiro
Messaggi: 1555
Iscritto il: lun 24 gen 2011, 21:53
14
Località: Catania
Età: 46

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#4 Messaggio da luigi078 »

Bella spiegazione non ero a conoscenza che la
Zos si potesse riparallassare a 9 mt grazie
Luigi
I bersagli l'importante è prenderli...non distruggerli !!!

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#5 Messaggio da cercla »

:cheers:

Una precisazione che non ho fatto nella guida...

dopo la riparallassatura, le indicazioni metriche della torretta non corrispondono alle distanze effettive, quindi per usare l'ottica nella pratica del FT e stimare la distanza del bersaglio, dovremo ricostruire empiricamente la scala metrica, magari sul ruotone che avendo un diametro maggiore della torretta consente una maggiore precisione, cosa che i praticanti di FT fanno comunque anche con ottiche non modificate.

:cheers:
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Avatar utente
Argouno
Maestro di relube
Maestro di relube
Messaggi: 280
Iscritto il: gio 17 ott 2019, 10:37
5
Località: Torino
Le mie Armi: Enrico
Età: 52

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#6 Messaggio da Argouno »

...che dire ..GRAZIE !!!!!!
Enrico


Immagine ImmagineImmagine

Curtiss Warhawk

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#7 Messaggio da Curtiss Warhawk »

scusate la domanda ma sono neofita, quando e perchè c'è la necessità di "ripallassare"?

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#8 Messaggio da ER-GROSSO »

Quando la messa a fuoco che uno necessita é inferiore a quella della carabina. Mi spiego meglio, hai una carabina con messa a fuoco, ovvero regolazione della parallasse a 15m come valore minimo ma tu devi sparare a 10m, come fai? Non devi assolutamente regolare la messa a fuoco con la diottra perché saresti fuori di parallasse, quindi unica soluzione riparallessare. Spero di essere stato chiaro con la spiegazione. Altra soluzione comprare un'ottica con la distanza minima di messa a fuoco di 10m.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

Curtiss Warhawk

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#9 Messaggio da Curtiss Warhawk »

Chiarissimo grazie.
Un'ultima cosa, quando si parla di distanze tra bersaglio e carabina, sul bersaglio non ci sono ovviamente dubbi, ma sulla carabina qual è il punto di riferimento, la volata, il centro dell'ottica o da dove...

Avatar utente
cercla
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 8735
Iscritto il: dom 2 feb 2014, 11:17
11
Località: roma
Età: 64

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#10 Messaggio da cercla »

la distanza di messa a fuoco sul bersaglio si misura dalla lente dell'ottica al bersaglio.
la distanza della carabina generalmente si misura dalla volata, ma ci sono alcune tipologie di tiro dove si misura dal punto più avanzato del tiratore, tipo la mano o il piede.
che ce voi fa'... so' fatto così!

Claudio

TORNEO AIRGUNS ITALY
2016/17 => 1° AD - 1°BD - 1°C10A - 2°P10
2017/18 => 1°AD - 1°BD - 1°C10A
2018/19 => 1°AD - 1°C10A - 1°CU - 2°BD - 3°C10A


il mio laboratorio

Curtiss Warhawk

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#11 Messaggio da Curtiss Warhawk »

Grazie 1000

Avatar utente
ER-GROSSO
Supporter
Supporter
Messaggi: 6185
Iscritto il: lun 19 dic 2016, 20:47
8
Località: Alessandria
Età: 58

Re: ZOS 10-40x come riparallassare

#12 Messaggio da ER-GROSSO »

Errata corrige:
'Quando la messa a fuoco che uno necessita é inferiore a quella della carabina"
Ovviamente dovevo scrivere:
"Quando la messa a fuoco che uno necessita é inferiore a quella dell'ottica".
Scusate ho letto ora l'errore commesso.
Ciao Marcello
Coltiva LINUX, tanto Windows si pianta da solo. Qualcuno chiede: 'Da come scrivi sembri un vecchio utente del forum'. Si!, sono GILARMAR iscritto dal 2015
ImmagineImmagine
Depo:
BSA Buccaneer SE 4.5mm Nikko TargetMaster 5-20x50
RTI Arms Prophet 5.5mm Zeissfalson 6-24x50 (l'ottica l'ho dovuta tenere, é troppo buona)
EX: Artemis P10 5.5mm Zeissfalson 6-24x50
EX: HW50S 4.5mm ZOS 4-16x50

Torna a “Montaggio e Taratura Ottiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti