Due quesiti ittici per siciliani.

Parliamo di cucina, perchè a pancia piena, si spara meglio :-).

Moderatore: Carlo5

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Paolo Esse
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 900
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 10:21
13
Località: Torino-Genova
Età: 62
Contatta:

Due quesiti ittici per siciliani.

#1 Messaggio da Paolo Esse »

Primo quesito: su parecchie latte di acciughe salate provenienti dalla provincia di Palermo, trovo spesso la dicitura "acciughe alla carne" oppure "acciughe alla vera carne". Che significa?

Secondo quesito: fino a qualche anno fa riuscivo a trovare la buzzonaglia di tonno (di cui sono particolarmente appassionato), prodotta in Sicilia da Coalma. Attualmente trovo solo quella calabrese, decisamente più soft e meno "selvatica". E' solo un fatto di distribuzione, è ancora possibile trovare la versione sicula (quella nella banda stagnata, non quella fighetta in barattoli di vetro)?
P.
Inventore: Federazione Barattoling Italia
ImmagineImmagine

Immagine

Spyro

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#2 Messaggio da Spyro »

Paolo Esse ha scritto:Primo quesito: su parecchie latte di acciughe salate provenienti dalla provincia di Palermo, trovo spesso la dicitura "acciughe alla carne" oppure "acciughe alla vera carne". Che significa?
la spiegazione qui: http://www.90011.it/articolo.asp?idnotizia=2454
Paolo Esse ha scritto:fino a qualche anno fa riuscivo a trovare la buzzonaglia di tonno (di cui sono particolarmente appassionato)
un tempo la buzzonaglia era considerata cibo dei poveri in quanto scarto di lavorazione del pregiato tonno sott'olio,
adesso costa anche di più del tonno a tranci:http://www.italia-cibo.com/buzzonaglia- ... oalma.html

Avatar utente
Paolo Esse
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 900
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 10:21
13
Località: Torino-Genova
Età: 62
Contatta:

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#3 Messaggio da Paolo Esse »

Grazie per le informazioni.
E grazie anche per lo Sfincione alla Baariota, che ho riprodotto più volte ed è ormai diventato un classico della mia cucina estiva. Anzi, dirò di più: in insospettabili palazzi nobiliari genovesi, il tuo sfincione tende ad essere preferito alla classica "fugassa", e con questo ho detto tutto. :whink:
P.
Inventore: Federazione Barattoling Italia
ImmagineImmagine

Immagine

WhiteYeti
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 8:48
13
Età: 57

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#4 Messaggio da WhiteYeti »

mi ha tolto le parole di bocca...il quesito te lo deve spiegare un langarolo...

Le acciughe, che poi sono diventate la base per un noto piatto piemontese di tradizione popolare la bagna caouda, erano un po' la scusa per contrabbandare il sale ad es. tra la liguria e il piemonte passando l'appennino

In pratice mettevano qualche acciuga poi un Kg di sale e poi poche acciughe e così via...

La legge obbligò quindi, per evitare il contrabbando del sale, a riempire le latte con le acciughe facendone toccare le carni

Avatar utente
Paolo Esse
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 900
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 10:21
13
Località: Torino-Genova
Età: 62
Contatta:

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#5 Messaggio da Paolo Esse »

WhiteYeti ha scritto:mi ha tolto le parole di bocca...il quesito te lo deve spiegare un langarolo...
Conosco bene la tua zona: l'ho frequentata, e la frequento, per motivi squisitamente culturali: l'arte, il paesaggio, le colline (e i tajarin, il vino, i tartufi) :whink:
E conosco anche bene i traffici degli acciugai diretti in val Varaita. Ma mi sfuggiva la definizione "alla carne", che ora mi è decisamente più chiara.

In ogni caso, se sei piemontofono come me, sappi che si scrive "bagna caoda", e la "o" di "caoda" si legge "u" (come ovviamente saprai). :whink:
P.
Inventore: Federazione Barattoling Italia
ImmagineImmagine

Immagine

Spyro

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#6 Messaggio da Spyro »

Paolo Esse ha scritto:grazie anche per lo Sfincione alla Baariota, che ho riprodotto più volte ed è ormai diventato un classico della mia cucina estiva.
non c'è di chè! :hi:


WhiteYeti ha scritto:il quesito te lo deve spiegare un langarolo...
è tutto descritto nel link che avevo postato...

WhiteYeti
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 8:48
13
Età: 57

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#7 Messaggio da WhiteYeti »

Paolo Esse ha scritto:
WhiteYeti ha scritto: In ogni caso, se sei piemontofono come me, sappi che si scrive "bagna caoda", e la "o" di "caoda" si legge "u" (come ovviamente saprai). :whink:
lo so ma volevo simulare il vero carattere da usare eche non ho sulla tastiera, per come vedo io la scrittura piemontese, non è nemmeno quello che hai usato tu ma una lettera particolare che è una o con il cappelletto sopra

il problema è che non ci si è mai messi daccordo su come si debba scrivere il piemontese che vista la natura popolare è stato sempre tramandato oralmente - non c'è perciò un modo "giusto" accettato da tutti

Figurati che per lavoro sono stato a stretto contatto con un grande esperto/ricercatore della cultura musicale piemontese e lui faceva parte di quelli che "scrivono il piemontese in italiano" cioè in modo da far uscire fuori la pronuncia giusta leggendolo in italiano (non riesco a spiegarmi meglio) ma riconosceva che ci sono almeno altri due modi di scrivere questa lingua.

Se leggi questi, vedi che le scuole di pensiero sono molte al riguardo, comunque scrivila come ti pare "la bagna" (vedrai che la scrivono almeno in 4 modi) ma se la mangi il giorno dopo ti stanno tutti lontano di sicuro

http://www.piemonteis.com/grammatica-pi ... ntese.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_piemontese" onclick="window.open(this.href);return false;

tu hai seguito il concetto qui sotto...ma che poi come vedi viene anche "rinnegato" facilmente

il suono o aperto compare solo in sillaba tonica, ed è scritto ò; la o
chiusa (accentata e non accentata) si è chiusa ancor di più diventando
/u/. La u si legge ü (scusate per l'approssimazione della grafia
fonetica). Di conseguenza non esiste più, nel piemontese standard, il
suono ó.

Solitamente il dittongo /au/ si scrive au; è più corretto dal punto di
vista etimologico, e non c'è pericolo di confusione col dittongo aü, che
in piemontese non esiste. Così il Gribàud(*), che ha il dittongo nel
cognome.

Una certa incoerenza si trova invece nel Brero, che nella sua
Grammatica(**) usa càoda, nel Vocabolario(**) càuda. Ad ogni buon conto,
nel suo libro di ricette(****) descrive la preparazione della Bagna
càuda.

Avatar utente
Paolo Esse
Tiratore scelto
Tiratore scelto
Messaggi: 900
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 10:21
13
Località: Torino-Genova
Età: 62
Contatta:

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#8 Messaggio da Paolo Esse »

WhiteYeti ha scritto: ma se la mangi il giorno dopo ti stanno tutti lontano di sicuro
Su questo non ci sono dubbi :whink:
In ogni caso, ho dato un'occhiata al Neuv Gribàud, ed in effetti riporta la grafia "càuda". Strano, visto che "calor", che si pronuncia con la "u", è invece scritto con la "o".
P.
Inventore: Federazione Barattoling Italia
ImmagineImmagine

Immagine

WhiteYeti
Spiombatore professionista
Spiombatore professionista
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 8:48
13
Età: 57

Re: Due quesiti ittici per siciliani.

#9 Messaggio da WhiteYeti »

alè perchè as sun nen 'ncura butase d'acord!

(per i non piemontesi: è perchè non si sono ancora messi d'accordo)

Rispondi

Torna a “AirgunsItaly My Chef”