Regolamento torneo AirgunsItaly 2021-2022
Il torneo è articolato nelle seguenti categorie:
Categoria AD : per le carabine springer e pistone a gas - depo
Categoria AF : per le carabine springer e pistone a gas - full
Categoria BD : per le carabine pcp, pca e CO2 - depo
Categoria BF : per le carabine pcp, pca e CO2 - full
Categoria C10A : per le carabine springer e pistone a gas – depo
Categoria C10B : per le carabine pcp, pca e CO2 - depo
Categoria P (pistola): per le armi corte - springer, pistone a gas, pcp, pca, CO2
Categoria CU : per le carabine springer e pistone a gas - depo e full
per tutte le categorie è ammesso solo il calibro 4,5 mm
Sistema di puntamento
Nelle Categorie AD, AF, BD, BF :
sul bersaglio AB, ottica libera con n° di ingrandimenti usati a discrezione del tiratore.
Sul bersaglio AB-BIS, mire aperte, diottra, red dot
Nelle Categorie C10A e C10B: Ottica libera con n° di ingrandimenti usati a discrezione del tiratore
Nella Categoria CU : Mire aperte, diottra, red dot, ottica libera
Nella Categoria P : solo mire aperte.
Distanze alla volata
Cat. AD-AF, BD-BF : Cartellino AB o AB-BIS,
metri 10 – 15 - 20 – 25, a scelta del concorrente,
una volta scelta la distanza di tiro per quel cartellino, si deve mantenere per entrambi i fogli contenenti i bersagli: non è ammesso (per esempio) un foglio a 20m e uno a 25m, entrambi devono essere alla stessa distanza, ma nulla vieta di cambiare distanza di tiro da un cartellino all’altro (cioè da un mese all’altro) .
Cat. C10A, C10B : metri 10
Cat. CU : Cartellino CU o CU-BIS,
metri 10, i due fogli che compongono il cartellino devono essere dello stesso tipo (CU o CU.BIS) e possono essere variati ogni mese.
Cat. P: Cartellinoo P10 o P10-BIS
metri 10, i due fogli che compongono il cartellino devono essere dello stesso tipo (P10 o P10.BIS) e possono essere variati ogni mese.
È possibile utilizzare il cartellino ufficiale della federazione italiana, che ha il lato da 17 cm ed è possibile montarlo sull'apposito portabersagli, rendendone veloce le sostituzione ogni 5 tiri, ma nella presentazione mensile dei cartellini, deve essere scannerizzato o fotografato, sovrapponendolo al cartellino AGI, che andrà correttamente compilato
Bonus distanza
Per le Cat . AD, AF, BD, BF
il bonus da aggiungere al punteggio realizzato, è quantificato in 1,0 punto/metro, pari alle distanze di tiro, 10, 15, 20, 25 metri, non sono ammesse distanze intermedie
Per le Cat . C10A, C10B, CU, P, non è previsto il bonus distanza.
Non sono previsti bonus aggiuntivi per le condizioni di tiro Indoor/Outdoor ecc.
Posizione di tiro
Nelle Cat. AD, AF, BD, BF, C10A, C10B,
si tira con il solo appoggio anteriore (l'appoggio posteriore è dato dal corpo del tiratore (spalla, braccio, mano).
Nella Cat. CU
si tira in piedi all'imbracciata.
Nella Cat. P
si tira in piedi impugnando l'arma con una sola mano, nella classica "posizione accademica".
Svolgimento della gara
Cat. AD, AF, BD, BF :
Bersagli AB o AB-BIS, si inizia la gara affinando la regolazione del sistema di mira nei 4 bersagli (due per foglio) di collimazione/regolazione (max 3 tiri per bersaglio), si prosegue iniziando dalla prima visuale (barilotto) fino all'ultima utilizzando i bersagli numerati;
si hanno a disposizione 14+14 pallini, un pallino per visuale (barilotto) per un totale di 28 visuali,
se nel cartellino si conteranno più di 28 colpi, oltre ai tiri sui bersagli di collimazione, (ad esempio se un bersaglio sarà colpito due volte) verrà conteggiato il punto maggiore, ma automaticamente si annullerà il bersaglio successivo; qualora ciò accadesse per più di un bersaglio per ogni foglio, l'intero cartellino non sarà convalidato, quindi sarà "nullo".
Rimanendo facoltà del tiratore la scelta del tipo di pallino tra testa piatta o tonda, ma per le distanze di tiro fino a 20 metri, sono consigliati pellet a testa piatta, perchè lasciano fori più nitidi sul bersaglio, permettendo una maggiore precisione nell'attribuzione dei punteggi.
IMPORTANTE: non sono ammessi cambi di sistema di puntamento o di tipologia di pallino (testa piatta o tonda) sullo stesso cartellino (due fogli); mentre i cambiamenti sono ammessi tra cartellini di mesi diversi
Cat. C10A, C10B :
si inizia la gara affinando la regolazione dell'ottica nei 2 bersagli di collimazione (max 3 tiri per bersaglio), si prosegue iniziando dalla prima visuale (barilotto) fino all'ultima, si hanno a disposizione 25 pallini ;
se nel bersaglio si conteranno più di 25 colpi, non sarà convalidato, quindi sarà "nullo".
Sono consentiti solo pellet a testa piatta
Cat. CU :
cartellino CU o CU-BIS, si inizia la gara su di un qualsiasi bersaglio da non consegnare, per il controllo della regolazione del sistema di mira, si prosegue su altri due bersagli CU o CU-BIS, sparando i colpi previsti, 12+12 pallini (3 a bersaglio x 4 bersagli a foglio),
se nel bersaglio si conteranno più di 3 colpi, non sarà convalidato, quindi sarà "nullo".
Sono consentiti solo pellet a testa piatta.
ATTENZIONE, nei bersagli devono essere distinguibili i 3 colpi, anche se parzialmente sovrapposti.
Nel caso si riescano a distinguere solo 2 colpi, perchè uno è millimetricamente sovrapposto ad un altro, saranno conteggiati solo i colpi visibili, quindi prima di rimuovere il foglio dal porta bersaglio, controllate la distinguibilità dei fori, e se ne vedete solo 2... fate un altro tiro...
Cat. P
cartellini P10 o P10-BIS, si inizia la gara su di un qualsiasi bersaglio da non consegnare per il controllo della regolazione della tacca di mira, si prosegue su altri due bersagli P10 o P10-BIS sparando i colpi previsti, 5+5 pallini (5 a bersaglio x 2 fogli),
se nel bersaglio si conteranno più di 5 colpi, non sarà convalidato, quindi sarà "nullo".
Sono consentiti solo pellet a testa piatta
ATTENZIONE, nei bersagli devono essere distinguibili i 5 colpi, anche se parzialmente sovrapposti.
Nel caso si riescano a distinguere solo 4 colpi, perchè uno è millimetricamente sovrapposto ad un altro, saranno conteggiati solo i colpi visibili, quindi prima di rimuovere il foglio dal porta bersaglio, controllate la distinguibilità dei fori, e se ne vedete solo 4... fate un altro tiro...
Iscrizioni e classifiche
Le iscrizioni per partecipare al torneo, nelle varie categorie, sono sempre aperte, anche a torneo iniziato, cominciando ad accumulare punti dal primo cartellino valido postato (dopo l'iscrizione!).
L’iscrizione avviene con l’apertura del primo post nella specifica sezione “BERSAGLI” e accettando il regolamento secondo la formula
"accetto il regolamento e mi iscrivo con [specificare arma], nella categoria [specificare la categoria];
il nickname resta lo stesso con cui si è iscritti in AirgunsItaly e non può essere modificato.
Ci si può iscrivere in più di una categoria, anche in tutte se lo si desidera, avendo a disposizione l'arma adeguata (depo, full, pistola) per tutta la durata del torneo.
Non sono ammessi cambi d’arma durante lo svolgimento della gara è ammessa la sostituzione dello strumento di mira (ottica).
Ogni partecipante aprirà il proprio topic iscrivendosi alla categoria prescelta, e nello stesso topic posterà di seguito, i suoi cartellini per l'intera durata del torneo.
Fare attenzione ad aprire e postare nella corretta sezione (AD, AF , BD, BF, C10A, C10B, CU, P) ! Il titolo del topic dovrà seguire la seguente formula:
"Categoria - Nick name - Arma - Anno" . (lasciare uno spazio prima e dopo il " - " ) per es.:
AD - nikname - Diana F240 – 2021/2022 .
Presentazione dei cartellini
Si posterà un cartellino completo al mese ( scansione o foto per ogni foglio) compilandolo in tutte le parti e facendo attenzione a non fare errori di scrittura (che deve essere comprensibile) in modo tale che il cartellino sia di facile consultazione;
ATTENZIONE, prima della scansione / foto, per una migliore lettura dei punteggi, è obbligatorio utilizzare un foglio a colori sgargianti (arancione, rosso e similari) da METTERE DIETRO al singolo foglio di ogni cartellino.
Il cartellino verrà postato durante il mese di gara, o al massimo entro le 48 ore dalla scadenza del mese stesso, farà fede la data ed ora di inserimento del post nelle apposite sezioni (AD, AF , BD, BF, C10A, C10B, CU, P) ;
In caso di coincidenza della fine del mese con festività importanti è facoltà dei Giudici di gara posticipare il termine ultimo di consegna dandone preventivamente comunicazione nella sezione “Generale”.
Superato il termine di consegna , il cartellino potrà essere ritenuto valido per il mese corrente su richiesta del concorrente, ma non per il mese già spirato.
UN CONSIGLIO, non abbiate fretta di presentare i cartellini all'inizio del mese, perchè nei giorni seguenti poteste farne di migliori, e avendoli già postati per quel mese, non potrete postarne altri.
Quindi meglio arrivare verso fine mese e postare i migliori fatti...
I Giudici di gara controlleranno l’esatto punteggio attribuendo il punteggio definitivo e indicando le correzioni effettuate.
Eventuali chiarimenti riguardo il punteggio attribuito si possono discutere, con i Giudici di gara, nel “post/cartellino” ; resta, comunque, insindacabile la valutazione dei Giudici di gara.
Classifiche e podio
I Giudici di gara hanno il compito di stilare e aggiornare le classifiche; è loro facoltà accorpare le categorie A o B (per es. AD e AF oppure BD e BF) qualora il numero dei partecipanti , in una delle due, non raggiunga la consistenza necessaria per la formazione del podio.
Il podio, per ogni categoria, è costituito se ci sono almeno 4 concorrenti a punteggio pieno, cioè che abbiano consegnato i cartellini per l’intera durata del torneo.
Durata del torneo
Il torneo inizierà il giorno 1 Novembre 2021 e si concluderà il giorno 30 Aprile 2022, con la possibilità di postare gli ultimi cartellini fino alle ore 24.00 del giorno 2 Maggio 2022.
Bersagli
I bersagli vanno scaricati dalla sezione Torneo AirgunsItaly - Stampe Bersagli e vanno stampati nel numero di copie che si riterrà necessario (preferibile salvare l'allegato sul proprio p.c.),
in formato A4 ; è essenziale stampare senza effettuare modifiche di stampa per non falsare le dimensioni originali ( quindi niente adattamenti di pagina, riduzioni, ingrandimenti, centraggi, ecc ), per verificare la correttezza della stampa utilizzare la scala graduata presente in tutti i cartellini, a piè di pagina, controllando la sua corrispondenza ad un righello millimetrato, come in esempio.
I Giudici di gara potranno invalidare il cartellino se riterranno che lo stesso non sia conforme, pertanto prima di gareggiare per assicurarsi che la stampa dei fogli costituenti il cartellino sia corretta, postarne uno con il righello millimetrato, a confronto con la scala stampata.
Composizione dei cartellini da presentare mensilmente
cat AD, AF, BD, BF : il cartellino è composto da due fogli
cat C10A, C10B, : il cartellino è composto da un solo foglio
cat CU : il cartellino è composto da due fogli
cat P : il cartellino è composto da due fogli
SCHEMA RIEPILOGATIVO
è possibile, anzi consigliato, scaricare il file pdf del regolamento del torneo, così potrete averlo sempre a portata di mano, e magari dargli un'occhiata di tanto in tanto
Vi auguriamo un piacevole trascorrere del torneo e ricordiamo a tutti che questa competizione nasce esclusivamente all’insegna del divertimento;
ed è stata promossa al solo scopo di avvicinare tutti gli iscritti al forum e creare nuove amicizie pur stando a distanza, lo spirito giusto per iniziare questa gara è “vinca l’amicizia”.
E' per questo che non sono previsti premi di sorta, ma solo delle onoreficienze simboliche da apporre nella propria firma nel forum.
Regolamento Torneo AGI 2021-2022
Regolamento del torneo AirgunsItaly
Giudici di Gara: nicola, cercla
Giudici di Gara: nicola, cercla
Moderatore: Carlo5
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Messaggio
Autore
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Regolamento Forum
- ↳ Comunicati dello Staff
- ↳ Presentazioni
- ↳ Assistenza Forum
- ↳ Premio AirGunsItaly
- ↳ Archivio
- BACHECA
- ↳ La bacheca di Airgunsitaly
- LEGISLAZIONE
- ↳ L'avvocato Risponde
- AIRGUNS ZONE
- ↳ Springer / Gas Ram
- ↳ PCP / PCA
- ↳ CO2
- ↳ Specifiche Tecniche & Esplosi
- ↳ Recensioni
- ↳ Owners Club
- ↳ Collezioni
- ↳ Storia
- AIRTUNING ZONE
- ↳ Tuning Master
- ↳ Smontaggio & Manutenzione
- ↳ Attrezzature Materiali Prodotti
- ↳ Calciature
- ↳ Strumenti di misura
- ↳ FAQ Tecniche AC
- ↳ Laboratorio AirGunsItaly
- SISTEMI DI MIRA
- ↳ Montaggio e Taratura Ottiche
- ↳ Consigli Acquisto Ottiche & Accessori
- ↳ Recensioni Ottiche
- ↳ Tiro: tecniche e consigli
- MUNIZIONI
- ↳ Piombini & Co.
- ↳ Cartellini & Rosate
- ↳ Plinking
- ↳ Long Range
- ↳ Software
- ARMI DA FUOCO
- ↳ Armi & Polveri
- ↳ Owners Club
- TORNEO AIRGUNSITALY
- ↳ Regolamento
- ↳ Stampe Bersagli
- ↳ Bersagli
- ↳ Bersagli cat. AD - carabine springer depo
- ↳ Bersagli cat. BD - carabine pcp, pca, CO2 depo
- ↳ Bersagli cat. P - pistola
- ↳ Bersagli cat. C10A - carabine springer depo
- ↳ Bersagli cat. C10B - carabine PCP, PCA, CO2 depo
- ↳ Bersagli Cat. AF - springers full
- ↳ Bersagli Cat. BF - PCP/PCA/CO2 full
- ↳ Bersagli Cat. CU
- ↳ Bersagli Cat. MFT
- ↳ Classifiche
- ↳ Generale
- ↳ Archivio
- ↳ Archivio Bersagli
- ↳ Archivio Classifiche
- ↳ Archivio Generale
- RADUNI AIRGUNSITALY
- ↳ AirgunsItaly Raduno
- ↳ Roma
- ↳ Roma Eagles
- ↳ Roma
- ↳ Padova
- ↳ Frosinone
- ↳ Lodi
- ↳ Catania
- ↳ Cinisello Balsamo
- ↳ Torino
- ↳ Brescia
- ↳ Vigevano
- ↳ Desio
- ↳ Desio
- ↳ Napoli
- COMPETIZIONI AGONISTICHE
- ↳ Bench Rest: Gare ed eventi
- ↳ Field Target: Gare ed eventi
- MERCATINO
- ↳ Vendo / Scambio
- ↳ Compro
- ↳ La Bancarella
- ↳ Trattative Concluse
- OFF TOPIC
- ↳ AirgunsItaly Cafè
- ↳ Hobby
- ↳ AirgunsItaly My Chef
- ↳ Spazio Ludico (Libri-Film-Musica)
- ↳ Contatti & Links
- ↳ Youtube Tecnico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti