Sera a tutti, avendo montato un ottica, e non gradendo i mirini metallici, volevo toglierli e sostituire la parte di volata con un copricanna o compensatore, non ho bisogno che abbia una funzione, in quanto è abbastanza precisa, chiedo solo un modo per renderla esteticamente bella volendo togliere quel mirino in plastica. Ho dato un occhiata in giro ma non trovo la misura corretta per il diametro della mia canna di 15mm, ma visto che è un discorso puramente estetico non vorrei neanche spendere tanto. In giro ho trovato dei compensatori, ma sono da inserire sovrapponendolo al mirino in volata, io vorrei comunque eliminarla definitivamente. Grazie ancora
Argomento che tratta modifiche estetiche, non migliorative ai fini della precisione e funzionalità della carabina
pertanto viene spostato nella sezione più adeguata
Nicola
Aiuto copricanna/compensatore Diana F280
- racigreg
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 22:42
- 8
- Località: Gravellona Toce
- Età: 58
Re: Aiuto copricanna/compensatore Diana F280

viewtopic.php?f=6&t=28564&hilit=grosso&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Gregorio

______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
- cupeppe
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 98
- Iscritto il: dom 15 mag 2016, 18:10
- 4
- Località: Ischia
- Le mie Armi: Diana F280 Classic
- Età: 42
Re: Aiuto copricanna/compensatore Diana F280
Buongiorno a te, ho visto il tuo lavoro, ti chiedo, ma hai sostanzialmente infilato il tubo sulla canna preesistente? Non è molto più pesante ora? Guardando le varie foto, mi sono ricordato che la ferramenta sotto casa ha diversi tubi in alluminio, forse potrei provare con l'alluminio piuttosto che l'acciaio.
- racigreg
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 22:42
- 8
- Località: Gravellona Toce
- Età: 58
Re: Aiuto copricanna/compensatore Diana F280
In quel caso si tratta di acciaio, ma ne fatti altri due in alluminio di lunghezze diverse.
Con l'acciaio la resa è migliore, più peso meno risonanza più precisione, ma anche con l'alluminio su tutto il corpo canna ottieni buoni risultati.
L'unica cosa che ti suggerisco è lo studio dei punti di contatto con la canna che potrebbero variare. Ti consiglio di non fasciare completamente la canna, ne rimarresti deluso.
Buon lavoro
Con l'acciaio la resa è migliore, più peso meno risonanza più precisione, ma anche con l'alluminio su tutto il corpo canna ottieni buoni risultati.
L'unica cosa che ti suggerisco è lo studio dei punti di contatto con la canna che potrebbero variare. Ti consiglio di non fasciare completamente la canna, ne rimarresti deluso.
Buon lavoro
Gregorio

______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
______________________
Cz Slavia 620 full 12j + 3-9*42AO Air
Magtech AR 1000 N2 full 27j + 6-24*50
Diana 48/52 full 32j + 6-24*50
FeinwerKbau mod. C10 co2 (P10) 7,2j
Glock 17 softair
Arco compound DARTON 100 LIGHTNING lb 65-70
Arco compound PSE PRECISION EDGE 1000 C lb 55-60
- cupeppe
- Spiombatore professionista
- Messaggi: 98
- Iscritto il: dom 15 mag 2016, 18:10
- 4
- Località: Ischia
- Le mie Armi: Diana F280 Classic
- Età: 42
Re: Aiuto copricanna/compensatore Diana F280
grazie per i consigli, questa settimana vado alla ricerca del materiale necessario.
Re: Aiuto copricanna/compensatore Diana F280
In alternativa si trovano tubi in fibra di carbonio, leggeri e rigidi. Qui http://www.ebay.it/itm/tubo-cfrp-Eco-10 ... Rkvxl0aTDg" onclick="window.open(this.href);return false; ho visto che hanno sia il 16x1 che il 16x0,5. Ovviamente il 16x0,5 da 15 interno cher calzerebbe a pennello sempre che non abbia tolleranze lasche con il rischio di non calzare affatto.
Ciao.
Ciao.
Ennio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MicioKaku e 1 ospite