Concordo!!!
Carlo5 ha giustamente ribadito che soltanto un pazzo caricherebbe una bombola "home-made"!
Ci tengo però a precisare che testare una bombola ad alta pressione e relativi raccordi riempiendola d'acqua e usando un martinetto idraulico non significa "caricare una bombola" e non è affatto pericoloso, difatti il collaudo e la revisione si basano principalmente proprio questo tipo di test!!!
Questo tipo di test è una pratica di uso comune tra gli addetti ai lavori nel caso di perdite e/dubbi sulla tenuta di bombole omologate e non ancora scadute.... è ovvio che bisogna saperlo fare!!!
Io nel precedente post, effettivamente poco chiaro, mi riferivo a questo dando per scontato che tutti sapessero farlo...
per chi ha buona manualità non è difficile basta utilizzare materiale (tubicini, valvole,raccordi ecc.) omologati e spurgare tutta l'aria dal circuito prima di mettere sotto pressione.
Siccome l'acqua è un liquido non comprimibile un'eventuale rottura non procura scoppi, ma solo una fuoriuscita di acqua con conseguente perdita di pressione.
Se si vuole approfondire l'argomento omologazione/revisione bombole non basta la ricerca proposta da Carlo5
"controlli non distruttivi bombole alta pressione" perché per le bombole di piccole dimensioni, quelle che usiamo noi, esistono degli standard di controllo più rigidi che prevedono in fase di omologazione del modello anche una serie di
"controlli distruttivi" (se non ricordo male il lotto richiesto per i test era di 50 bombole) e successivi controlli a campione per lotti in fabbrica... omississ... è roba troppo tecnica meglio lasciar perdere!!!