
Norme di sicurezza Bombola
-
- Tiratore match
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lun 22 apr 2013, 12:37
- 7
- Località: baricella (BO)
- Età: 48
Norme di sicurezza Bombola

Ultima modifica di Enrico Bj il lun 15 giu 2015, 20:47, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Spostato nella sezione corretta, titolo modificato per avere risposte mirate.
Motivazione: Spostato nella sezione corretta, titolo modificato per avere risposte mirate.
- fabio71708
- Supporter
- Messaggi: 44012
- Iscritto il: sab 1 dic 2012, 8:53
- 8
- Località: Palermo
Re: Bombola
Sinceramente non credo che succeda nulla. Una bombola sub è omologata per una pressione di esercizio di 200/232 bar ma la pressione di collaudo è di almeno 300 bar e non credo che la temperatura, anche se la macchina è nera e sta sotto il sole, possa aumentare tanto da mettere a rischio la bombola
Poi, in macchina ci sei anche tu e se la temperatura è così alta la vedo brutta più per te che per la bombola
........accendi il condizionatore e starete meglio entrambi


Poi, in macchina ci sei anche tu e se la temperatura è così alta la vedo brutta più per te che per la bombola




La risoluzione di un problema non può prescindere dal riconoscimento esplicito dell’esistenza del problema....dalla sua negazione non nasce certo la ricerca della soluzione!
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10295
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: Bombola
L'importante è che nel trasportare la bombola in macchina, questa non venga sballottata a destra e a manca.
Un suo sicuro fissaggio nel baule e' consigliato.
Questa è l'unica precauzione indispensabile.
Un suo sicuro fissaggio nel baule e' consigliato.
Questa è l'unica precauzione indispensabile.
- luigi078
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: lun 24 gen 2011, 21:53
- 9
- Località: Catania
- Età: 42
Re: Norme di sicurezza Bombola
Sarebbe opportuno anche trasportarla in posizione verticale per questioni di sicurezza.
Luigi
I bersagli l'importante è prenderli...non distruggerli !!!
I bersagli l'importante è prenderli...non distruggerli !!!
- sergio1949
- Supporter
- Messaggi: 7652
- Iscritto il: lun 1 feb 2010, 14:16
- 10
- Località: Genova
- Le mie Armi: Depo
.....Hw 100 Konus M30 8-32x50
AA TX 200
KalibrGuns Criket cal 5.5 Accushot 8-32x56
Air Arms TX 200 Nikko Stirling Nighteater 8-32X60
Berretta PX4 Co2
A fuoco
S.T.I. Spartan 1911 cal. 45 ACP
Ruger GP100 357 Magnum
Taurus 38 spl. 2"
GSG MP5 cal 22lr
Bernardelli 60 Target Cal. 22 Lr.
Arsenal Firearms Strike One AF1 Cal 9x21
Anshutz 1416 cal 22lr Ottica Konus 6-24x50
Sig Sauer 1911-22 - Età: 71
Re: Norme di sicurezza Bombola
Fatti una sella in legno per evitare sballottamenti eccessivi.
per il resto le bombole sono fatte per essere trasportate. Questa è la mia.

per il resto le bombole sono fatte per essere trasportate. Questa è la mia.

Ciao Sergio



- nibbio55
- Tiratore scelto
- Messaggi: 970
- Iscritto il: gio 12 lug 2012, 10:53
- 8
- Località: ARDEA
- Le mie Armi: Hammerli Hunter 750
Rongda 3-9x56 IR range finder
Weirauch HW50 s
Nikko Stirling 4-16x44AO Mil dot
HATSAN AT44s monocolpo, 4,5 depo
ROYAL 6 24x56 AO
Feinwerkbau P700 depo + BSA hunter 8-32/44 Mil Dot
HW40 - Età: 66
Re: Norme di sicurezza Bombola
Quale è la differenza tra orizzontale e verticale? Sinceramente mi sfugge, tra l'altro mi viene da pensare che in verticale, anche se legata, è più soggetta alle accelerazioni, frenate e velocità angolari.luigi078 ha scritto:Sarebbe opportuno anche trasportarla in posizione verticale per questioni di sicurezza.
Io mi sono fatto un supporto come quello mostrato da Sergio e la trasporto in orizzontale.
Ciao

Francesco


tre consigli per quando sarai vecchio: (dal film "Non e mai troppo tardi" J. Nicholson / M. Freeman)
approfitta sempre di un cesso, non sprecare mai una erezione ..e non fidarti mai di una scorreggia


tre consigli per quando sarai vecchio: (dal film "Non e mai troppo tardi" J. Nicholson / M. Freeman)
approfitta sempre di un cesso, non sprecare mai una erezione ..e non fidarti mai di una scorreggia
- gpf79
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: lun 3 mar 2014, 12:56
- 6
- Località: Cagliari
- Le mie Armi: Diana 52 kit c5
Remington 7400 270w
Al 390 gold m. 12
Bolt winchester 22 l.r.
Brixia cal 16
A.A. 400 xtra fac cal 5,5
Gonella new8 cal 8mm
RIZZINI Ares ligth cal 410
Compressore Bauer - Età: 41
Re: Norme di sicurezza Bombola
Sinceramente sfugge anche a me il senso di portarla in verticale.
anch io ho fatto una sella come quella di sergio e la porto cosí.
E comunque concordo con le osservazioni di Nibbio. si intravede la sella...
comunque anche le batterie di bombole industriali di azoto aria argon ecc vengono trasportate sempre in orizzontale!
anch io ho fatto una sella come quella di sergio e la porto cosí.
E comunque concordo con le osservazioni di Nibbio. si intravede la sella...
comunque anche le batterie di bombole industriali di azoto aria argon ecc vengono trasportate sempre in orizzontale!
GIAN PAOLO

-
- Maestro di relube
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab 20 ago 2011, 12:47
- 9
- Località: Viagrande CT
- Le mie Armi: HW 50S DEPO ottica Blauoptik mire tradizionali
HW 40 PCA
AA S400 depo Classic ottica Blauoptik 3-9x40 AO
CZ 455 Varmint Konuspro 6-24x 44
Beretta 76 22lr
Ruger GP100 22lr
CZ Shadow 1 9x21 - Età: 68
Re: Norme di sicurezza Bombola
Io la mia la trasporto in verticale e fissata allo schienale per evitare che la rubinetteria possa prendere qualche brutto urto e poi.......
penserei sia questa la ragione
penserei sia questa la ragione
- nibbio55
- Tiratore scelto
- Messaggi: 970
- Iscritto il: gio 12 lug 2012, 10:53
- 8
- Località: ARDEA
- Le mie Armi: Hammerli Hunter 750
Rongda 3-9x56 IR range finder
Weirauch HW50 s
Nikko Stirling 4-16x44AO Mil dot
HATSAN AT44s monocolpo, 4,5 depo
ROYAL 6 24x56 AO
Feinwerkbau P700 depo + BSA hunter 8-32/44 Mil Dot
HW40 - Età: 66
Re: Norme di sicurezza Bombola
E' sicuramente la parte più delicata ma come vedi i supporti per il trasporto sono fatti in modo tale che la rubinetteria sia comunque preservata e il posizionamento nel bagagliaio è tale da impedire che qualcosa possa caderci sopra. Se dentro ci fosse del gas liquido potrei pensare ad una fase di deflusso, assestamento o livellamento e quant'altro ma essendo aria rimane invariato lo stato fisico sia che sia posta in orizzontale sia in verticale. Da come vedo gpf79 la utilizza anche in posizione orizzontale.rav ha scritto:Io la mia la trasporto in verticale e fissata allo schienale per evitare che la rubinetteria possa prendere qualche brutto urto e poi.......
penserei sia questa la ragione
Se non ricordo male poi nel post " la bombola in pillole" nella sezione PCP/PCA viene raccomandato di tenerla in posizione orizzontale anche quando stivata a casa o nel box eccetera proprio per evitare cadute accidentali.
Ciao

Francesco


tre consigli per quando sarai vecchio: (dal film "Non e mai troppo tardi" J. Nicholson / M. Freeman)
approfitta sempre di un cesso, non sprecare mai una erezione ..e non fidarti mai di una scorreggia


tre consigli per quando sarai vecchio: (dal film "Non e mai troppo tardi" J. Nicholson / M. Freeman)
approfitta sempre di un cesso, non sprecare mai una erezione ..e non fidarti mai di una scorreggia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti