Come ha detto Virginio, se non si riesce a caricare con la pompa è perché perde la valvola di sparo. Se questa tiene non c'é botta d'aria che tenga.
Se perde dalla filettatura significa, come disse monsieur De La Palisse, che lì arriva aria.

Adesso il problema è verificare da che parte arriva e i casi sono più di uno ma sempre dovuti alle guarnizioni del regolatore.
1) Perde l'oring periferico (o-ring che non tiene) = va cambiato con un altro uguale. Aumentarne la corda è spesso controproducente perché si rischia di danneggiarlo sull'esterno nell'inserirlo (contro i filetti del serbatoio)
2) Perde l'oring tra regolatore e interno corpo valvola e l'aria arriva alla precamera e poi fuoriesce = va cambiato
3) Perde l'oring di testa del pistone e l'aria passa dalla precamera al pacco molle e fuoriesce dal foro di compensazione = va cambiato
4) Perde l'oring di coda del pistone e l'aria che dovrebbe rientrare dal buchino e andare alla precamera va anche direttamente nel pacco molle e fuoriesce dal foro di compensazione = va cambiato
L'unico oring che non causa perdite è quello della vite di regolazione. Quello impedisce solo al regolatore di regolare perché alla precamera arriva la stessa pressione del serbatoio anche a cuspide chiusa. La perdita però è sempre minima.
Il mistero piuttosto resta quello della mancanza d'aria in precamera. Come abbiamo visto l'aria in precamera se perdono gli oring ci arriva comunque. Qui invece c'era inizialmente e poi è finita. E il caso si verifica se gli oring ai due estremi del regolatore tengono e viene chiuso il canale del flusso.
Ad ogni modo vai pure con la bombola da 3 litri, quanto meno ti cala la pancia.
Ciao.