Secondo me passerai i primi mesi a imparare come gestire bene la nuova arrivata, quindi molto tiro in appoggio e poco allenamento sul campo, comunque una buona ottica è un investimento fondamentale per raggiungere buoni risultati. Detto questo la scelta tra il classico e il thumb dipende solo da quale trovi più comodo.
Il classico ti permette di tenere comodamente il pollice verticale per contrastare la trazione del grilleto, il Thumb no. viewtopic.php?f=145&t=24454" onclick="window.open(this.href);return false;
sintetico o legno?
Moderatore: libellule
- storluch
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 20:21
- 7
- Località: Genova
- Età: 65
Re: sintetico o legno?
concordo, prenditi un plasticone e comprati l'ottica dei tuoi desideri, poi con il tempo ti fai il legno con le tue misureMaurizioP3 ha scritto:Grazie Enrico... Quindi torniamo al dunque... A questo punto vale la pena prendere la 977 in legno (esteticamente il legno lo adoro come tutti voi) ma lasciare stare il modello t che costa mediamente 150/200 euro in più, e spendere la cifra per un ottica migliore con la consapevolezza che in futuro metterei in entrambi i casi un altra calciatura fatta su misura??? Appoggiate il mio pensiero...


STORLUCH
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: sintetico o legno?
MaurizioP3 ha scritto:Grazie Enrico... Quindi torniamo al dunque... A questo punto vale la pena prendere la 977 in legno (esteticamente il legno lo adoro come tutti voi) ma lasciare stare il modello t che costa mediamente 150/200 euro in più, e spendere la cifra per un ottica migliore con la consapevolezza che in futuro metterei in entrambi i casi un altra calciatura fatta su misura??? Appoggiate il mio pensiero...
Maurizio, appoggio la tua "pensata"; la versione T costa di più, ma quel di "più" te lo da più in estetica che in utilità.
Quei soldi che risparmi li metti o su una ottica discreta ( per il FT servono molti X...non meno di 24 ma se >32X

Logicamente mi riferisco alla 977 con calcio classico in faggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti